Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ULTIM'ORA, TERZO BLOGGE...RIFLESSIONE DELLA NOTTE,... »

DOPO L’UFFICIO? VADO ALLA SCUOLA MATERNA, INCREDIBILE SUCCESSO, ADULTI SCOPRONO IL BIMBO CHE È IN LORO

Post n°8282 pubblicato il 12 Maggio 2015 da psicologiaforense

Clamorosa iniziativa in una scuola di Brooklyn: scuola materna  per soli adulti che vogliono riscoprire la loro parte bambina. La fondatrice del progetto: “Trattiamo i grandi come ragazzini, è stato un grande successo”

RISCOPRI  IL  BAMBINO  CHE VIVE IN TE

FARE PACE CON SE STESSI. GUARIRE LE FERITE E IL DOLORE DELL'INFANZIA, TRASFORMANDOLI IN FORZA E CONSAPEVOLEZZA

 

Capita molto spesso  che guardando  un bambino che gioca felice venga da pensare: beato te, quanto mi piacerebbe tornare indietro nel tempo e rivivere la mia infanzia! Da qui l'iniziativa posta in essere  a Brooklyn creando una "SCUOLA MATERNA"...  per soli adulti. Si chiama Preschool Mastermind e aiuta giovani manager, adulti, persone anziane, ecc.  a  riscoprire il “bambino” rimasto dentro di loro (il bambino interiore).
 
La fondatrice e dirigente del progetto, Michelle Joni, psico-pedagogista, dice che l’idea le è venuta pensando alle implicazioni e all’impatto di lungo termine delle cose imparate nella prima infanzia. Quindi ha costruito questo programma, composto di musica, giochi, arte, disegni, travestimenti, psicomotricità, teatro...  che permette agli  adulti di tornare a giocare come quando erano bambini. Gli insegnanti li guidano, "trattandoli da ragazzini", e gli allievi devono pensare solo a divertirsi, come facevano quando frequentavano sul serio la scuola per l'infanzia. Alla fine del trimestre c’è anche l’incontro con i genitori, in cui i “bambini” portano a scuola due adulti, per conferire con i maestri, sentire il loro giudizio, e gli eventuali consigli sulle attività integrative da svolgere dopo la scuola per integrare l’istruzione. Il tutto al costo di mille dollari per corso, perché a New York nulla è gratis, soprattutto nel campo costosissimo dell’istruzione.

La prima sessione si è svolta a marzo, e ha avuto enorme successo. Per questo  l’esperimento verrà ripetuto ed esteso ad altre scuole. Se pensate che i partecipanti siano dei "bambinoni perditempo", vi sbagliate di grosso.  Si tratta di  persone (manager, imprenditori, commercianti,  funzionari di banca, ecc.) di successo , che hanno solo il desiderio di riscoprire il loro fanciulletto interiore.  La prof. Michelle Jon la  chiama terapia perchè poi gli allievi escono felici, e tornano ad essere adulti impegnati, responsabili e produttivi. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
geishaxcaso
geishaxcaso il 12/05/15 alle 17:08 via WEB
:| ok, con quello che spendono per forza devono sentirsi meglio, ma lo stesso risultato non si otterrebbe con una bella crociera o in un villaggio vacanze?, la formula in fondo è quella ;)
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 18:34 via WEB
Dipende. Se comanda Schettino, no.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 18:40 via WEB
A parte gli scherzi, qui fanno in modo che vi sia una "regressione" ovvero un ritorno a comportamenti e a modi di pensare sperimentati in età precedenti anche risalenti ai primi anni di vita al fine, come ho scritto nel sottotitolo di: "FARE PACE CON SE STESSI. GUARIRE LE FERITE E IL DOLORE DELL'INFANZIA, TRASFORMANDOLI IN FORZA E CONSAPEVOLEZZA"
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 18:40 via WEB
E' un metodo che, a volte, utilizziamo anche in psicoterapia.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 12/05/15 alle 18:47 via WEB
:) non metto in dubbio l'importanza di tornare in contatto col bambino che siamo stati, forse però lo vedo meglio in un ambito asettico, nello studio di un professionista.... così mi sembra l'ennesima carnevalata ;)
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 20:22 via WEB
Non c'è dubbio una psicoterapia individuale è tutta un'altra cosa.P.S. Però, questa "terapia di gruppo" costa 1000 dollari cioè 891,448 euro che in America puoi detrarre dalle tasse. Con una cifra così non ti paghi un percorso terapeutico efficace. Non parliamo poi di raggiungere obiettivi ambiziosi come "far la pace con se stessi" che in concreto equivale a coniugare la propria vita con tre verbi: perdonarsi, accettarsi, amarsi... E mi fermo qui:-)
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/05/15 alle 17:13 via WEB
Se organizzassero un corso per scoprire l'adulto che è in me, io sarei il primo iscritto! Buona sera dal piccolo Carle'.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/05/15 alle 17:14 via WEB
Credo che la foto del nick la dica lunga sul mio attuale stato...
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 18:41 via WEB
EHEHEHEH vedrò cosa si può fare. Un abbraccio:-)))
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 18:42 via WEB
...la foto è un po' impegativa!
(Rispondi)
 
alzanussi
alzanussi il 12/05/15 alle 17:13 via WEB
Io non ci andrei
(Rispondi)
 
camnisi1943
camnisi1943 il 12/05/15 alle 17:13 via WEB
Ma in effetti è un po tutto vero del resto. clicca e sorridi che bello, fuori è ancora soleggiato, un saluto Camillo.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 20:24 via WEB
Grazie Camillo, buona serata:-)
(Rispondi)
 
gioia58_r
gioia58_r il 12/05/15 alle 17:38 via WEB
mia madre dice che con la testa non sono mai cresciuta...sarà un complimento? grazie dei fior!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 20:25 via WEB
Sicuramente sì:-)) Buona serata carissima!
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 12/05/15 alle 18:42 via WEB
Invenzioni che fanno presa e svuotano i portafogli di chi ha solo lavoro e noia in testa, furbi gli inventori di simili lavori assurdi, propagandati per terapie.. Come si fa a pensare simili stupidaggini ?e c'è chi le prende per cose buone...
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 21:25 via WEB
Carissima Giovanna, capisco le tue giuste perplessità. Il problema sta nel metterci d'accodo sul termine TERAPIA. Per me la psicoterapia è un'azione liberatoria e risolutoria delle situazioni conflittuali o comunque disturbanti proprie del paziente, condotta attraverso un rapporto interpersonale con la figura dello psicoterapeuta. Per molti altri, invece, terapia è anche la danza, la musica, lo yoga, gli incontri di gruppo, la recitazione (che sarebbe meglio chiamare "drammatizzazione"), la pet therapy, DIANETICS (scientology), ecc.ecc.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 12/05/15 alle 18:49 via WEB
ahahah...ti sembrasse facile..però un pochino ci son riuscita..*__*
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 20:07 via WEB
Per raggiungere validi risultati non ci sono nè scorciatoie, nè comportamenti obliqui
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 12/05/15 alle 18:51 via WEB
però ora che son libera sarebbe mica male come idea..APRIRE UN ASILO PER ADULTI
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/05/15 alle 20:06 via WEB
Potresti sempre metterti in società con tacco 12, ecc... E' una iniziativa da fare la sera, dopo l'orario di lavoro, però ti servirebbe uno psicologo.
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 13/05/15 alle 02:36 via WEB
ecco appunto..ma proprio con tacco dodici che manco mi parla più?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 13/05/15 alle 10:38 via WEB
Perchè: a) non sai proporti; b) da quando sei diventata una poetessa celebre e "cittadina eccellente di Cagli" guardi con sufficienza i politici della tua zona; c) intrattieni rapporti non chiari con Grillo e il suo movimento.
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 13/05/15 alle 13:15 via WEB
ahahah..è buona l'ultima!! Io saluto tutti, senza distinzioni
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 13/05/15 alle 14:30 via WEB
Ciao. Buona giornata. Dino
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 13/05/15 alle 19:37 via WEB
Io avrei bisogno di una babysitter quando M. torna a casa . Quello non crescerà mai ma è una cosa bellissima perché mi mantiene viva, so che comprendi…buona serata
(Rispondi)
 
giramondo595
giramondo595 il 14/05/15 alle 00:05 via WEB
Buona serata, Questa iniziativa potrebbe essere il primo passo per avvicinare gli adulti al mondo dei bambini per far capire agli adulti i bisogni dei bambini.smackkkkkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963