Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« VITA DI COPPIA, PRIMO AP...FAMIGLIA E PAZIENTE DEPR... »

L'invenzione del sesso ha 385 milioni di anni, fecondazioni preistoriche, nascita del sesso, i pesci furono i primi, foto

Post n°8054 pubblicato il 20 Ottobre 2014 da psicologiaforense

Un team di scienziati dell'evoluzione ha individuato la specie che, 385 milioni di anni fa, ha dato il "Via" ai rapporti sessuali...


SCOPERTA L’ORIGINE DEL SESSO: I PRIMI A FARLO FURONO I PESCI
Nuove analisi su fossili hanno rivelato la comparsa di organi riproduttivi in esemplari   vissuti quasi 400 milioni di anni fa



Erano lunghi circa 8 centimetri; i primi esemplari fossili furono trovati per la prima volta in Scozia, nel 1888, e poi anche in Cina e in Estonia. Sono "placodermi" della specie Microbrachius dicki, pesci ossei che comparvero nel periodo Devoniano, 385 milioni di anni fa. Dominarono i mari per settanta milioni di anni, poi - improvvisamente - scomparvero.

L'invenzione del sesso
Da tempo individuati come i più antichi vertebrati progenitori della nostra specie, oggi si scopre che furono proprio loro i primi esseri viventi sulla Terra a riprodursi attraverso la fecondazione interna della femmina da parte del maschio. Insomma: quei pesci preistorici inventarono, forse nelle più noiose serate invernali, l'atto del copulare, la congiunzione sessuale.
Come funzionava il sesso preistorico
Il pesce maschio disponeva di un organo sessuale osseo a forma di "L", che, una volta inserito nel corpo della femmina, veniva da questa trattenuto nella giusta sede mediante una placca ossea mobile, adatta allo scòpo. In questo modo era possibile trasferire lo sperma dal maschio alla femmina per la fecondazione. Un sistema molto più sicuro ed efficace della deposizione delle uova. Impossibile sapere se fosse anche piacevole.
Curiosità
Il nome attribuito dalla scienza a questa specie di pesci - Microbrachius - è derivato da quelle che fin dall'inizio erano sembrate delle piccole braccia. Come ha confessato
John Long, professore di paleontologia presso la Flinders University di Adelaide, in Australia, solo oggi si è capito che quelle strutture ossee erano l'organi genitale maschile.

FONTE RAI NEWS

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 20/10/14 alle 20:13 via WEB
Piacere di saperlo!!!! Ora mi sento meglio, erano notti che non dormivo. Comunque, se potessi leggere meglio il post, probabilmente potrei aggiungere qualcosa.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 20/10/14 alle 20:24 via WEB
E io perchè credi abbia pubblicato questo post se non per favoriti? Ho cambiato anche la formattazione perchè TU possa leggere con più agio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/10/14 alle 20:33 via WEB
Grazie cara: ormai è tutto un "trama e ordito" nei mie confronti!!! AhAhAhAhAh!!!! Dunque ho riletto attentamente e come sempre nasce la mia domanda spontanea: accertato che il primo organo sessuale fosse a forma di L, è possiblie stabilire...quale fosse la parte penetrante? Ossia, l'estremità dell'organo era il lato storto o il lato dritto e lungo. Una forte preoccupazione mi assalirebbe per le povere pescioline, se mi dovessi confermare che il lato importante per la penetrazione, fosse il lato...curvo!!! Acc!!!!! Buona serata cara, buona cena e buona notte. Io vo'.....
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 20/10/14 alle 21:28 via WEB
Tranquillissimo! La natura non è matrigna è madre. Felice notte Carissimo. Un abbraccio:-)))
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 20/10/14 alle 21:39 via WEB
Visto come stavano le cose - ha dichiarato John Long , professore di paleontologia presso la Flinders University di Adelaide- fondamentalmente, i pesci non erano in condizione di atturare un rapporto sessuale nella posizione che noi chiamiamo del "missionario". Il primo atto di copulazione è stato fatto lateralmente, e in un modo che ricorda certe forme di danza.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 20/10/14 alle 20:55 via WEB
ahahah,...rido. Esilarante dissertazione sul sesso..a L
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 20/10/14 alle 21:30 via WEB
Meno male che c'è qualche cosa che ti diverte e che attenua le nebbie malinconiche in cui ti immergi.
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 20/10/14 alle 22:38 via WEB
non le cerco..
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 20/10/14 alle 21:43 via WEB
Gran bella cosa le scoperte nuove che ci illuminano sulle nostre origini e la nostra evoluzione.. proviamo ad immaginare cosa sarà l'uomo tra milioni di anni, ammesso che la terra esista ancora. Dati i progressi tecnologici e lo spazio insufficiente magari sarà un'unica cellula con microchip delegato a tutto...ahahah!
Buona sera Giuliana, un abbraccio:)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 20/10/14 alle 21:47 via WEB
BUONA SERATA CARISIMA:-)))
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 20/10/14 alle 21:57 via WEB
Facendo un sunto molto sommario delle previsioni "scientifiche" su COME SARA' IL MONDO NEL 3000 bisogna dire che il numero di abitanti sarà molto ridotto. In questo modo la popolazione sarà meglio distribuita e forse nemmeno le Nazioni intese come complesso di individui legati da una stessa lingua, storia, civiltà, interessi comuni esisteranno più più. Vi sarà un governo mondiale la cui programmazione non sarà più dettata dagli interessi dei singoli Stati e da emozioni umane ma elaborata da calcolatori che prenderanno decisioni razionali e imparziali. Tale mescolanza di razze e religioni implicherà anche un livellamento delle differenze economiche così che non esisteranno più centri di povertà e centri di ricchezza. Forse esisterà anche una lingua comune con la quale si potrà comunicare con facilità in ogni luogo del pianeta anche se presumibilmente persisteranno lingue diverse in luoghi diversi. Se ci credi....
(Rispondi)
 
 
zanna1999
zanna1999 il 21/10/14 alle 02:48 via WEB
Nonostante la crescita “smisurata” della popolazione terrestre ,nel 3000 saremo in pochi[beh, meno uno, meno che io ;-)]…a te non sembra che è un paradosso? A me , no. La selezione naturale non centra. Tu comprendi cosa vorrei insinuare ? Buona notte , cara, stasera sono ”su di giri”…
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963