Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« ANSIA, FOBIE, CRISI ANS...BUON COMPLEANNO B.B, MAI... »

COSTUME, SOCIETA', CASTING CONTROVERSO, PARMA,FIERA, CERCASI HOSTESS CON QUARTA DI REGGISENO, POLEMICHE SUL WEB,

Post n°8029 pubblicato il 26 Settembre 2014 da psicologiaforense

Requisito indispensabile: quarta di reggiseno. Un annuncio di lavoro pubblicato  su Subito.it ha infiammato il web.  L'offerta  è quella tipicamente rivolta alle ragazze, spesso studentesse, che approfittano di fiere ed eventi  per racimolare qualche soldo  facendo le hostess negli stand....


CRONACHE DI ORDINARIO SESSISMO

Questo il testo dell'annuncio comparso sul noto portale Subito.it :  «Agenzia di eventi seleziona per fiera Cibus Tec a Parma nei giorni 28-29-30-31 Ottobre, una hostess di bella presenza e, come richiesto dal nostro cliente, con misura 4° di reggiseno. Le candidare che non sono in possesso di questa caratteristica, sono pregate di non inviare il loro cv.» Tradotto: chi non "riempie" il reggiseno come specificato sopra non ci faccia perdere tempo. E' bene chiarire che non si tratta di una fiera  per costumi da bagno o per lingerie ma di tecnologie per il confezionamento e l’imballaggio di prodotti alimentari....  Così, sui social network (e non solo) infuria la polemica  perchè con "offerte di lavoro" di questo tipo la donna non è vista come persona, ma come mero oggetto sessuale, il cui valore  è ricondotto esclusivamente al suo sex-appeal. Le selezioni, comunque,  sono aperte, l’annuncio è ancora consultabile con l'avvertenza  (obbligatoria per legge): «Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03”.  Le Fiere di Parma, ovviamente, non hanno gradito e hanno annunciato una diffida: «Fiere di Parma, appreso dell'annuncio pubblicato in data 23 settembre sul sito di Subito.it , e da più parti ripreso, intende smentire qualsiasi collegamento con lo stesso e stigmatizzarne il contenuto, peraltro lesivo, dell'immagine femminile. Gli uffici legali di Fiere di Parma hanno già inoltrato le necessarie diffide per utilizzo non autorizzato e improprio del marchio della manifestazione"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
villari1980
villari1980 il 26/09/14 alle 11:10 via WEB
La donna a una dimensione. Dalla donna-oggetto alla donna-merce il passo è brevissimo ed inevitabile.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 11:38 via WEB
Come ho scritto altrove, in questo blog: All’Unione Europea hanno pensato ad uno spot per promuovere la carriera scientifica delle donne che si è concretizzato in 50 secondi nei quali tre modelle sexy, con tacchi a spillo, rossetti e cipria, davanti a un giovane bellissimo e tra esplosioni di fard e profumo ancheggiano in mezzo a microscopi e provette. Il logo finale, che stupisce dopo questa frenesia di minigonne, seni, movenze feline e sguardi allusivi è: "SCIENCE IT’S A GIRL THING". Orbene che per l'UNIONE EUROPEA sia importante che le giovani donne possano scegliere le carriere scientifiche, è un dato sicuramente positivo. Ma la domanda è: come diavolo è venuto in mente di pagare cifre assurde per lanciare una campagna così stupida, fuorviante e infarcita dei peggiori stereotipi sessisti?
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 26/09/14 alle 11:25 via WEB
dove andremo a finire!..Di qua male...di là peggio!...povere donne!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 11:36 via WEB
Vedo che tua figlia, senza ricorrere a facili scorciatoie, riesce a raggiungere i suoi obiettivi professionali e personali. Quindi molto dipende proprio dalle donne...
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 26/09/14 alle 12:21 via WEB
anche questo è vero..però dipende anche dall'educazione che ricevono, e dai messaggi televisivi e non solo che passano nella società.
(Rispondi)
 
gioia58_r
gioia58_r il 26/09/14 alle 13:05 via WEB
mai che si trovasse un annuncio che cercano una con le mutande che sono una decima:( sono affliotta e sconsolata giuliana, salut
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 13:53 via WEB
eheheheheh sarebbe comunque un annuncio sessista che usa come un oggetto il corpo della donna "con le mutande che sono una decima". BUON POMERIGGIO CARISSIMA:-))
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 26/09/14 alle 19:13 via WEB
ahahahah..TERESAAAA
(Rispondi)
 
job1111
job1111 il 26/09/14 alle 13:51 via WEB
Potrebbe essere una trovata di marketing, un modo birichino e ammiccante di farsi pubblicità, di chiamare visitatori alla fiera di Parma che forse non è molto frequentata
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 13:57 via WEB
Ecco ci ho pensato anch'io ma mi sembra improbabile perchè questa è una fiera "per addetti ai lavori", per tecnici, per gente specializzata che si occupa di tecnologie e macchinari per il confezionamento e l’imballaggio di prodotti alimentari. Quindi un appuntamento annuale "obbligato" per chi vive di questo settore.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 14:03 via WEB
... ... tanto è vero che, come ho scritto nel post gli uffici legali di "Fiere di Parma" hanno già inoltrato le necessarie diffide per utilizzo non autorizzato e improprio del marchio della manifestazione
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 14:04 via WEB
Subito.it ha provveduto a togliere l'annuncio "scusandosi per l'inconveniente"
(Rispondi)
 
non.frivolamente
non.frivolamente il 26/09/14 alle 14:51 via WEB
Annuncio vergognoso, ed al riguardo mi unisco allo sdegno di altri utenti. La “novità” sta nel fatto che oggi, annunci simili vengo pubblicati nel web e sulla carta stampata, con tanto di presa in giro alla Legge che “vieterebbe” la discriminazione sessuale, mentre in un passato non molto lontano, sempre così funzionava, solo che non se ne parlava apertamente. Non credo sia capitato solo a me di venir “scartata” dopo un colloquio, perché non avvenente come altre candidate. Mi è successo recentemente in più occasioni, esattamente come 25 anni fa, quando inviai c.v. per candidarmi ad una determinata mansione ed in sede di colloquio mi venne chiesto quale taglia indossassi nel mio vestiario. Gridiamo giustamente allo scandalo, ma non dimentichiamoci che spesso, siamo noi donne a non dare possibilità lavorative ad altre donne, sulla base di canoni estetici …
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 17:07 via WEB
PROPRIO COSI', e di poco fa questa notizia (tra le tante): TREVISO - Per trovare lavoro era pronta a snocciolare tutto il suo curriculum: studi, competenze ed esperienze precedenti. Mai si sarebbe aspettata di dover aggiungere anche la taglia di reggiseno. Invece è stata esattamente questa la domanda che si è sentita rivolgere una 19enne trevigiana, da parte del titolare di una ditta friulana che si occupa della gestione di vivai e del commercio di piante.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 17:08 via WEB
La ragazza è entrata in contatto con l'azienda attraverso internet. Profilo ricercato: collaboratrice e assistente del titolare capace di muoversi in tutta Europa. Incarico su misura per lei, giovane e in grado di parlare più lingue. Ma via mail quello che avrebbe potuto diventare il suo datore di lavoro è andato direttamente al sodo. Già nel primo messaggio le ha detto di non cercare persone con grande esperienza e di essere pronto a firmare un contratto a tempo indeterminato da circa 2.300 euro al mese. Ma prima di fissare un colloquio faccia a faccia ha cercato di conoscere tutto di lei. In particolare del suo fisico. Più volte ha chiesto una foto, anche scattata con il telefonino. «Quanto è alta e che misure porta?», è stata una delle prime domande. La giovane, perplessa, ha risposto nel dettaglio: altezza, peso, taglia dei pantaloni e quella delle maglie. «Ma di seno, che taglia porta?», ha incalzato il titolare. Era troppo. La 19enne ha replicato per le rime: «Ma sta cercando una segretaria o un'attrice porno?». L'altro ha provato a correggere il tiro. «Sto cercando una segretaria assistente, ma avrei piacere che mi piacesse e che sia ok - è stata la risposta - non sono ossessionato dall'aspetto fisico, ma sicuramente seriamente interessato. Penso sappia come funzionano queste cose».
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 26/09/14 alle 15:46 via WEB
Concordo su quanto detto da te e dagli altri...la stupidità si nota anche nell'inciso che informa che l'annuncio è rivolto a persone "di ambo i sessi", questa è davvero buona! Ora, ci sono medicine che come effetto secondario producono la ginecomastia, ma fino a quel punto...:)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 17:16 via WEB
Come ricorderai, carissimo, nel film "Mammo per sempre" (Mrs. Doubtfire) con Robin Williams questultimo aveva un reggiseno ben imbottito in grado, verosimilmente, di appagare la concupiscenza carnale voyeuristica dei visitatori della fiera di Parma in cerca di tecnologie e macchinari per il confezionamento e l’imballaggio di prodotti alimentari! FELICISSIMO WEEKEND:-))
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 26/09/14 alle 18:03 via WEB
E io godo!!!! AhAhAhAhAh!!!! Godo perchè sono compiaciuto di ricevere cotanta testimonianza oggi, per quel che predicavo ieri nel deserto. Una bella briscola ce la mette pura la Cassazione con la sua ultima sentenza: lo stupro, se avviene, c'è quasi sempre un'attenuante o più attenuanti. All'uomo di turno è bastato dire che stuprava e violentava la moglie spesso, ma solo quando era ubriaco! Tanto è bastato alla Corte per concedere attennuanti generiche!!!! Cosa voglio intendere? Che se contniuiamo di'sto passo, le donne col piffero troveranno pace e dignità. Come mi piace immaginare una fiera colma di hostess prelevate da un bel convento con una coorte di suore!!! Chissà che effetto e che successo...o no? Sera G.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 18:29 via WEB
Ciao carissimo:-))) La commissione di un reato sotto l'effetto, volontaria o colposo, di sostanze (alcol, droga, ecc..) è una AGGRAVANTE non una attenuante. Con buona pace dei media. Altrimenti si dovrebbe paradossalmente affermare che il soggetto ubriaco non è in grado di intendere e volere quindi non è imputabile.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 18:30 via WEB
OPS! VOLONTARIO O COLPOSO
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 18:32 via WEB
Al contrario, la Suprema Corte nel caso che Tu menzioni si è limitata ad affermare: "ai fini della concedibilità dell'attenuante di minore gravità, assumono rilievo una serie di indici, segnatamente riconducibili, attesa la 'ratio' della previsione normativa, al grado di coartazione esercitato sulla vittima, alle condizioni fisiche e mentali di quest'ultima, alle caratteristiche psicologiche, valutate in relazione all'età, all'entità della compressione della libertà sessuale e al danno arrecato alla vittima anche in termini psichici".
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 18:36 via WEB
in altri termini la Suprema corte è giudice delle leggi e non dei comportamenti e si è limitata a censurare un errore di diritto, invitando il giudice del rinvio solo a valutare gli elementi aggiuntivi, il che non esclude affatto il DINIEGO dell'attenuante, rendendosi necessaria solo una più adeguata motivazione.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 18:38 via WEB
chissà se mi sono spiegata?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 26/09/14 alle 20:25 via WEB
No, decisamente no, ma solo per la mia immensa ignoranza giuridca. Io so solo che il signore, opponendosi alla condanna comminata, è stato oggetto di attenzione bonaria da parte della Corte di Cassazione: "Gli imputati per stupro possono veder riconosciuta l’attenuante di aver commesso un fatto «di minore gravità» anche nel caso di violenze carnali «complete» ai danni delle donne. Secondo la Corte di Appello di Venezia invece, lo stupro completo non è mai di «minore gravità»". Io leggo questo e mi indigno. Fermo rstando che ci saranno sviluppi in tal senso, mi fa specie che la legge debba sempre più prestar il fianco alle "interpretazioni" amichevoli per alleggerire le responsabilità e le pene! Certo non è detto, ma intanto creiamo pericolosi precedenti che innescano polemiche pertineti e mal accolte. Un po' si tocca anche il caso della ragazza che oggi è costretta a girare sotto scorta perchè il suo aggressore, per interpetazioni della legge, è ai domiciliari ad appena pochi km da casa sua. La ragazza, è impaurita e scossa, la scorta la paghiamo noi e il signorino l'ha minacciata che gliela avrebbe fatta comuque pagare. Si può vivere in queste condizoni? Andiamo, io resterò un ignorante a vita, però leggi che si prestino a tali "interpretazioni" sono offensive e lesive dei veri, reali diritti civili e penali. Tu sai benissimo quanta gente circola o è stata relativamnte graziata, dopo aver commessso delitti paurosi e barbarie innominabili. Beh, si deve cambiare o no? Continuiamo a far trastullare questi signori mentre famiglie piangono i loro cari? Ogni girono la TV ce li mostra: tutti finti??????
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 20:53 via WEB
Capisco perfettamente le tue preoccupazioni che sono anche le mie. Ci sono e ci saranno sempre decisioni della magistratura che colpiscono e "offendono". Ricordo un esempio per tutti: LA SENTENZA DEI BLUE JEANS...
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 20:57 via WEB
TU mi insegni che L'articolo 65 dell'ordinamento giudiziario (regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12) definisce il compito della Cassazione in questo modo: « La corte suprema di cassazione assicura l'esatta osservanza e l'uniforme interpretazione della legge, l'unità del diritto oggettivo nazionale, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni; regola i conflitti di competenza e di attribuzioni ed adempie gli altri compiti ad essa conferiti dalla legge »
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 21:02 via WEB
Per concludere ( anche se qui sarebbe meglio dire per "NON CONCLUDERE" tanto è complesso l'argomento trattato) ricordo solo che la CASSAZIONE E' GIUDICE DI LEGITTIMITA', cioè non giudica sul fatto ma sul diritto. Ciò significa che può solo verificare che sia stata applicata correttamente la legge e che il processo in tutti i suoi gradi si sia svolto secondo le regole
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 26/09/14 alle 19:09 via WEB
La cosa assurda oltre che vergognosa è che l'annuncio è rivolta ad ambo i sessi. Oltre al degrado etico, anche questo può essere un segno della crisi:Si prova di tutto, pur di riuscire a vendere qualcosa. Rido. Ciao Giuliana, un abbraccio!!
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 20:11 via WEB
Subito.it ha pensato di cautelarsi così, con questa formuletta stereotipata che compare automaticamente sotto ogni offerta di lavoro "Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03".
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 20:15 via WEB
Così accade che tu cerchi una nutrice ovvero una BALIA che dietro compenso allatti il tuo neonato... e loro prontamente scrivono: "Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03".
(Rispondi)
 
bahkty
bahkty il 26/09/14 alle 20:09 via WEB
Sarebbe interessante sapere quante ragazze si nono presentate interessate... ^_^ o no?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 20:20 via WEB
Moltissime, anche da località distanti da Parma: Palermo, Genova, Trieste, ecc... Ma questo non deve stupire più di tanto perchè ci sono modelle, hostess, ragazze immagine ecc... che non hanno altro reddito se non quello derivante, appunto, dal partecipare ad eventi, fiere, congressi, comparsate, ecc...
(Rispondi)
 
 
bahkty
bahkty il 26/09/14 alle 20:32 via WEB
Bene, questo velovo leggere, perchè nei commenti m'era parso il solito femminismo da strapazzo che boccia solo per il gusto di bocciare ^_^ buona cena signora
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 26/09/14 alle 21:03 via WEB
comunque ci son ditte che non pretendono certi requisiti, per fortuna!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 26/09/14 alle 21:14 via WEB
Sì, le hostess, abitualmente, entrano a far parte, come tutti sanno, delle agenzie che forniscono questo tipo di personale. E l'agenzia le invia dove è necessario: in Italia o all'estero. In alternativa, le hostess (non professioniste) possono rispondere agli annunci (in questo modo il compenso, visto che manca il passaggio dell’agenzia sarà maggiore)... Ma la CRISI ha colpito in modo devastante questa professione infatti per mancanza di fondi non si organizzano quasi più i congressi, molte fiere hanno chiuso, gli eventi sono programmati tagliando tutte le spese non indispensabili, ecc...
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 27/09/14 alle 12:20 via WEB
beh, anche col passaparola.., la mamma di un'amica che lasciava, alla fine qualche soldino per comprare i libri
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 27/09/14 alle 12:20 via WEB
buongiorno..^__^
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 27/09/14 alle 13:18 via WEB
Oppure serve per confondere. Una distrazione. Sembra una corsa assurda ma è studiata molto bene. Perdere concentrazione fissati su altro e acquistare.... Un saluto
(Rispondi)
 
donadam68
donadam68 il 27/09/14 alle 16:32 via WEB
...società che punta all'immagine, a quella presenza fisica pur senza cervello, tocca alle nostre giovani ragazze sapersi non adeguare a questo modo di fare... meglio un lavoro meno remunerativo che un altro dove la propria immagine è paragonata ad un mero oggetto sessuale pronto all'occhio e a far colpo in un sicuro bersaglio ...almeno questo è il mio parere , buon pomeriggio a te Giuliana :)D
(Rispondi)
 
zanna1999
zanna1999 il 27/09/14 alle 19:23 via WEB
Meno male che l’annuncio è stato rimosso con tanto di scuse...buona serata , Giuliana
(Rispondi)
 
gabrielliluca
gabrielliluca il 28/09/14 alle 02:21 via WEB
ormai mi sono convinto del fatto che molte cose di questo genere vengano divulgate per distrarre la gente in discussioni ormai obsolete. Inserti di questo genere si diffondono a macchia d'olio, e tutti si distraggono in impegnate indignazioni. Come è possibile una così dilagante idiozia!? Una volta era sufficiente distrarci con la paura, questo ci teneva succubi, ma non fiaccava la nostra rabbia, ora hanno affiancato alla paura i motivi di indignazione, così possiamo consumare la rabbia in accese discussioni tra i "si" i "no" e i "forse". poi ...tutti a casa a massaggiarci la mente col tg.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 28/09/14 alle 13:04 via WEB
Se vedi gli sposi fagli una pernacchia...ahahah..buona domenica principessa!! (lo so..non è da principesse, ma una ci sta)
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 28/09/14 alle 18:08 via WEB
Gli sposi al massimo posso vederli in TV....
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963