Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« MA COS'E' QUESTO "SEX...LA VIGNETTA DELLA SERA, ... »

RIFLESSIONE, FATTI E STRAFATTI, SBALLO, UN MONDO “STUPEFACENTE”, MALATI DI DROGA, IN BUONA…“SOSTANZA”, PIACERI DROGATI,

Post n°5582 pubblicato il 24 Giugno 2011 da psicologiaforense

VOGLIO UNA VITA “STUPEFACENTE” 

LA TESTA PIENA DI DROGA

Conosco tre tipi di pillolari. I PRIMI sono quelli che devono farsi con tutto: acidi, eroina, coca, pasticche, metadone, spinelli, alcol. Sono avanzi di disperazione. I SECONDI: sono i ragazzi dello sballo. Loro, non si vogliono fare. Odiano i tossici. Li disprezzano. Sono adolescenti che per tutta la settimana fanno il loro dovere, studiano, lavorano, aspettando il sabato. Doccia, pizza e da mezzanotte…. sballo. I TERZI «pillolari» sono coloro che usano pasticche, anfetamine, e sostanze chimiche le più diverse, per migliorare le loro prestazioni. Oggi il postulato è: efficacia-efficienza! La vita professionale, sportiva, artistica, affettiva, lavorativa è talmente esigente nei confronti delle persone che, per restare nei ranghi, per rispondere alle esigenze dei partners, troppi devono ricorrere a stampelle salvavita. Il camionista che si deve sparare l'Italia, in andata e ritorno, nel più breve tempo possibile, l'universitario che in pochi giorni vuole farsi più esami, l'attore dal copione difficile,  il direttore d'azienda che deve affrontare orari assurdi e clienti pericolosi o troppo furbi, il cantante con tre ore di concerto dal vivo e un prato sconfinato di fans, non vogliono certamente nè farsi, nè sballare. Vogliono rendere al meglio e sbalordire il pubblico con la freschezza dei loro vocalizzi, la velocità del ragionamento o del sillogismo, l'autorevolezza delle proposte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
arza1
arza1 il 24/06/11 alle 15:44 via WEB
A volte, da solo non ce la fai e allora ti nutri di “stupefacenti” illusioni
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/06/11 alle 15:49 via WEB
Lo so. Le "sostanze" fanno uscire d'un botto molto adolescenti dalle loro paranoie, paure, timidezze, solitudini....
(Rispondi)
 
arza1
arza1 il 24/06/11 alle 15:45 via WEB
Che cosa si può fare?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/06/11 alle 15:52 via WEB
Dovremmo attrezzarci, per il futuro prossimo a prevenire, capire, recuperare tanta gente, del tutto normale, che si troverà, dato il moltiplicarsi di droghe sintetiche e il loro bassissimo costo, in queste situazioni quasi senza pensarci, come fosse una cosa "normale".
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Silvia il 24/06/11 alle 16:32 via WEB
basta vedere l'esempio del ciclismo
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/06/11 alle 16:34 via WEB
E' VERISSIMO. Lo scandalo del ciclismo, che come ogni anno aspetta il «palco» del Giro per spedire in galera o a casa fior di atleti, è solo la punta di un iceberg spaventosamente grande, profondo, e in forte espansione. Il fisico ha le sue leggi. Questa società le infrange con la massima disinvoltura. E poichè «natura non facit saltus» prima o dopo queste infrazioni si pagano profumatamente.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 24/06/11 alle 16:55 via WEB
eccoti....finalmente t'ho trovato!!..e dire che ho fatto il giro di piazza almeno dieci volte!!!...e ho detto a Marina che eri arrivata!!..ora si penserà che ho preso troppe gocce
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/06/11 alle 17:15 via WEB
eheheheheherheheh così hai fatto un po' di salutare movimento in una piazza suggestiva dotata di webcam. Prima di arrivare da te ci sentiamo con il cell.
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 24/06/11 alle 17:23 via WEB
il mio è morto...vedi??..io son così..adesso lo recupero e lo metto in carica..chiamami al fisso..sono in negozio
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 24/06/11 alle 22:47 via WEB
O.K. ho il fisso e il cell. Cmq ti confermo per le date che sai. BUONANOTTE!
(Rispondi)
 
ambretta2009
ambretta2009 il 25/06/11 alle 02:46 via WEB
Mi sembra di capire,quindi, che la "terza categoria" sia quella più numerosa, silenziosa e vittima dei così nominati "ritmi moderni". E' comunque sempre l'uomo che fà violenza sull'altro, costringendolo a rese impossibili.
(Rispondi)
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 25/06/11 alle 03:07 via WEB
Una generazione d'immaturi...che si crea una sua realtà fittizia.. Sogni d'oro GIULIANA...
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 25/06/11 alle 07:34 via WEB
Abbiamo perso il senso di quel che facciamo. Una cosa è l'atleta che dopo allenamenti e ricerca della giusta impostazione arriva prima, altro, tutt'altro, è doparsi per primeggiare. E' come dare un esame copiando il tema. Si è promossi ma non c'è alcun valore nel risultato. Non sarà forse giunto il tempo di cambiare? un sorriso
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/06/11 alle 07:46 via WEB
La velocità, il sonno, la fatica, l'attenzione, hanno tempi ben definiti. Torniamo a rispettarle prima che sia troppo tardi. Iniziamo a farle rispettare dai nostri bambini, se vogliamo che più tardi i bambini diventati grandi siano capaci di porsi dei precisi limiti, superati i quali, la vita non è più vita, è robotizzazione!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963