Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA FOTO CURIOSA DEL GIOR...SCUSATE IL DISTURBO »

LA RIFLESSIONE DELLA SERA

Post n°7982 pubblicato il 29 Luglio 2014 da psicologiaforense

Il recupero del silenzio… un religioso silenzio… parole oltre il silenzio… la mente abbraccia il cuore…  ascoltare le emozioni… quando il silenzio parla… il silenzio via verso la vita… Il silenzio  a volte incute timore, imbarazzo, paura, altre volte dischiude le porte ai nostri desideri più profondi, ci insegna a conoscerci, a pensare alle cose della vita, ad affrontare le scelte importanti in maniera ponderata e responsabile….

IL SILENZIO È L’ACUSTICA DELL’ANIMA

Nel mondo d'oggi, purtroppo, il silenzio è bandito.  Nel cuore dell'uomo il silenzio è temuto. Ma pensare è fatica. E tacere per pensare,  per incontrare se stessi, nper riflettere...  è impre­sa ardua, è come scalare una montagna in cui non ci sono sentieri già tracciati o scorciatoie riposanti. Solo nel silenzio, tuttavia, si at­tua la conoscenza autentica. E noi abbiamo paura di incontrare noi stessi perché abbiamo paura di conoscerci per quel che siamo real­mente, paura soprattutto di scoprire il vuoto interiore. Così chi ha paura di se stesso cerca la compagnia del rumore: esso infonde un senso di sicurezza, protegge da penose riflessioni, di­strugge sogni inquietanti. Il rumore è figlio dell'ansia e del timore di sé. Ma preferiamo restare schiavi della verbosità, dei rumori, delle suggestioni, dei filmati interiori a cui assistiamo come inerti spetta­tori, dei grovigli delle inquietudini, delle angosce, dei desideri mai risolti... piuttosto che creare in noi spazi di riflessione, verifica, con­fronto, progettazione. Senza spazio interiore non c'è libertà interio­re. E la libertà nasce dal silenzio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
ferrarioretta
ferrarioretta il 30/07/14 alle 09:10 via WEB
BUONGIORNO GIULIANA:))))))))))
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 30/07/14 alle 09:10 via WEB
Leggo ora il tuo bellissimo post...
(Rispondi)
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 30/07/14 alle 09:12 via WEB
Il silenzio..essere soli con se stessi per elaborare la vita,la propria vita.. Non sempre il silenzio indica un'assenza,al contrario...mai come in certi momenti rivela quanto sei presente...
(Rispondi)
 
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 30/07/14 alle 09:13 via WEB
Ma non tutti sanno quanto bene fa..il silenzio,forse perché ,come dici tu..non tutti riescono ad axdcoltarsi,specie se c'è il vuoto ..dentro.. Un bacione,amica mia..
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 30/07/14 alle 09:13 via WEB
ops: ascoltarsi..
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 30/07/14 alle 09:49 via WEB
Buona giornata carissima:-)))
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 30/07/14 alle 09:52 via WEB
Proprio così, capisco anche a chi ti riferisci. Porta eroicamente pazienza. Un abbraccio:-)))
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963