« PAVIA di Teresa RamaioliDONATA AD AMSTERDAM rac... »

IL MONDO DEI FUMETTI di Teresa Ramaioli

Post n°25067 pubblicato il 07 Agosto 2016 da dinobarili
 

IL MONDO DEI FUMETTI di Teresa Ramaioli
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 06/08/16 alle 19:00 via WEB
IL MONDO DEI FUMETTI---Valentina Rosselli è un personaggio nato dalla matita di Guido Crepax (1933-2003) ed ispirato dall’attrice del cinema muto Louise Brooks, protagonista nel 1928 di "Lulù, il vaso di Pandora" di Georg Wilhelm Pabst. Valentina è una figura dotata di una caratteristica particolare per il mondo dei fumetti: nel corso degli anni invecchierà! Guido Crepax ha infatti scritto la carta d’identità di Valentina Rosselli: nata a Milano il 25 dicembre del 1942, vi risiede in Via de Amicis n. 45, è nubile, è alta 1 metro e 72, ha i capelli neri, gli occhi chiari e nessun segno particolare tranne quello di essere un mito. Pubblicata su Linus nell' aprile 1965 “La curva di Lesmo”, la prima storia a fumetti di Crepax e l' apparizione di Valentina avviene all'aeroporto della Malpensa. Caratterizzata da un caschetto nero e da un’inseparabile Nikon, Valentina Rosselli è una sensuale fotografa milanese con un corpo felino che, da donna indipendente, esibisce senza troppi problemi, è curiosa, intuitiva e determinata.Ciao Teresa Ramaioli

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/paviastoria/trackback.php?msg=13437717

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 07/08/16 alle 18:34 via WEB
INSALATA-LATTUGA--Lattuga: ma chi si nasconde in mezzo alle sue foglie verdi? Una leggenda vuole vi abbia cercato rifugio Adone, trafitto a morte da un cinghiale: insalata simbolo dunque di morte, ma non per Pitagora. Così narra la leggenda di Adone che, fattosi giovanotto, divenne talmente bello da essere conteso tra Afrodite e Persefone. Una disputa che gli costò la vita: Ares, geloso delle attenzioni rivolte dalle dee al ragazzo, si trasformò in cinghiale e lo colpì a morte mentre Adone cercava rifugio proprio in una pianta di lattuga. Insalata simbolo dunque di morte per gli antichi greci: ma non per tutti. C’era chi credeva che vedere in sogno una lattuga fosse il preannuncio di una disgrazia, ma non Pitagora e i suoi discepoli che l’utilizzavano nella propria dieta per le sue virtù. Ritenevano infatti che la lattuga favorisse la contemplazione e la concentrazione nei riti religiosi. In epoca imperiale Augusto, gravemente ammalato, senza la possibilità di terapie curative, venne salvato da un medico che lo curò con la lattuga. Da allora in poi questo cibo non mancò mai sulla mensa dell’imperatore, diventando di moda tra i Romani. All’inizio l’usanza era di servirlo in chiusura di pasto, come conciliatore del sonno, poi divenne antipasto, perché gli fu riconosciuta la proprietà di aprire lo stomaco e stimolare l’appetito. Buon appetito, ciao Teresa Ramaioli
(Rispondi)
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 07/08/16 alle 18:38 via WEB
Basilica di Santa Maria Lomello (Pavia) Nel 590 d.C. nella chiesa di Lomello furono celebrate le nozze tra Agilulfo e Teodolinda ,regina dei Longobardi. Queste nozze avrebbero unito due popoli e segnato la fine delle guerre tra questi, ma provocò l'ira del Diavolo, che secondo la leggenda si era innamorato di Teodolinda. La rabbia del Maligno fu tale da distruggere la Chiesa il giorno prima delle nozze. La chiesa di Lomello era una costruzione straordinaria, poggiata alle mura Romane costruite attorno alla città. La facciata stessa era una sezione della mura, e dietro di essa una lunga serie di forti arcate ospitava l'altare di Santa Maria Maggiore. Alla vigilia del matrimonio il Diavolo scatenò una violenta tempesta sopra la pianura circostante, con spaventosi fulmini diretti alla chiesa che fecero presto crollare le belle arcate. Alla vista di tale desolazione Teodolinda pianse e pregò il Signore .L’Arcangelo Gabriele ordinò al Diavolo di ricostruire la Chiesa, mettendogli a disposizione illustri architetti: la chiesa doveva essere ricostruita in una notte di intenso lavoro. Per celare la sua vergogna, il Diavolo avvolse l'intera zona in una fitta nebbia dietro cui nascondersi mentre lavorava alla ricostruzione. Al sorgere del sole le forti arcate erano nuovamente lì ad ospitare l'altare, e il matrimonio venne celebrato: Agilulfo fu talmente toccato da ciò a cui aveva assistito che decise di convertirsi al Cristianesimo. Oggi la Basilica , consta di Battistero a pianta ottagonale, un campanile visibile da ogni punto di Lomello, e affascinanti rovine, una sezione della mura Romane parzialmente crollate (una serie di gradini conduce a quelli che erano una volta i bastioni), grandi archi si proiettano verso l'alto sbucando dalle macerie davanti alla chiesa .Il Diavolo non è un buon architetto, e in una notte di lavori forzati, non fu in grado di ricostruire tutto come era prima. Questa è una leggenda, (la chiesa è stata costruita 4 secoli dopo Teodolinda, la sezione frontale è stata rovinata da un terremoto durante il secolo successivo.), ma… avvicinandosi alle rovine in una nebbiosa notte d'autunno, si ha la sensazione di camminare tra ombre antiche di mito e magia. Ciao Teresa Ramaioli
(Rispondi)
annamariamennitti
annamariamennitti il 07/08/16 alle 19:25 via WEB
ciao Teresa bellissimo argomento,che ha fatto divertire molte generazioni ....non è solo roba per bambini ,ma è arte.... Sei ancora in vacanze?divertiti un abbraccio
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 08/08/16 alle 06:44 via WEB
Ciao Annamaria. Teresa ti saluta e ti ringrazia per il bel commento. Il mondo dei fumetti è vera arte e dovrebbe essere meglio conosciuta come vera arte pura. Dino
(Rispondi)
 
 
dinobarili
dinobarili il 08/08/16 alle 06:45 via WEB
Dai fumetti si può imparare molto. Mai sottovalutare i fumetti. Dino
(Rispondi)
 
 
 
dinobarili
dinobarili il 08/08/16 alle 06:45 via WEB
Nei fumetti scorre la vita. Dino
(Rispondi)
 
iltuonoilgrillo
iltuonoilgrillo il 08/08/16 alle 16:10 via WEB
Grazie Annamaria, sono in vacanza... ma a casa. Baci Teresa
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 72
 

Ultime visite al Blog

cassetta2saturno_leofosco6dinobarilidanielemi13acer.250Dott.Ficcagliaamorino11communitywindil.passovulnerabile14BeppeCassismariateresa.savinodiego2020200
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963