Il paranormale

In questo blog trovate numerosi post sui misteri.....

 
 
 
 
MigliorBlog.it
 

Un blog di:

Amici a 4 zampe

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

GEOMAP

                               outils webmaster
counter
 

 

« I misteri del monte Musi...Egitto, cratere meteorit... »

Le coppelle del monte Musinč

Post n°60 pubblicato il 29 Agosto 2010 da mysterydgl1

Degne di menzione sono anche le coppelle, scoperte da anni dall’archeologo Mario Salomone tra le quote variabili tra i 400 e i 900 metri del monte. Per scoprirle e viaggiare indietro nel tempo basta inerpicarsi sul ripido sentiero che parte dietro il centro sportivo della frazione di Caselette proprio alle pendici del monte. Il percorso porta a un grande pianoro che si apre in località Torre della Vigna. Lì accanto, incisa su un masso, si può scorgere una serie di coppelle (incisione a forma di coppa, scavate nella roccia) che formano una croce. Altre forme e incisioni sono sparse nei dintorni: basta cercare e, a un occhio attento, le coppelle formano indiscutibilmente le figure geometriche di numerose costellazioni visibili chiaramente nel cielo boreale. L’Orsa Maggiore e l’Orsa Minore sono palesi, nondimeno le famose Pleiadi, il Cigno (o Croce del Nord), il Triangolo, la Colomba e l’imponente Orione con la sua cintura. Un planetario ultrasecolare, vergato e lavorato nella roccia del Musinè, testimonianza di quanto nel passato le locali popolazioni tenessero in considerazione la volta celeste, da cui forse traevano forza e speranza o, più semplicemente, vi leggevano i giusti momenti della semina e del raccolto. O forse speravano in qualcosa o qualcuno. Gli Dei o gli Antichi Astronauti o un segnale che li rappresentava entrambi? Difficile dirlo. Poche certezze e molte ricerche da compiere ancora. Peccato, la pietra non parla. Ma, vagando tra le valli locali è possibile (dopo aver convinto gli anziani e saggi abitanti a parlare), apprendere leggende e storie, da riempiere un’enciclopedia. Una, in particolare, riveste aurea poetica e magica a un tempo e tira in ballo il delicato ed enigmatico popolo delle fate. Le coppelle, secondo gli anziani, sarebbero delle antiche coppe dalle quali le fate sorseggiavano bevande magiche o il nettare dei fiori. E ancora: queste concavità sarebbero state persino scolpite da San Francesco per poter fare abbeverare i piccoli animali dei boschi.


Le coppelle formano (nella figura qui sotto) le figure astronomiche delle costellazioni dell'Orsa Maggiore e dell'Orsa Minore. 

 

 

 

 

 

 

Le coppelle formano (nella figura sotto) la costellazione della Lyra e, nella foto ancora sotto, la costellazione del Cigno.

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrą pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non puņ superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: mysterydgl1
Data di creazione: 03/12/2008
 

      

Sito amatoriale - personale
di Locutus of borg 1974 (
 
http://digilander.libero.it/locutus_of_borg_1974/ )

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

robertapognantairassedoghirardimirkoandreoli2009reostatofilomena.78aspasia.pprincipe69_9susydimoorsobianco.amLaMenteConCuoremaxbianco1luigia.vettorettiAlel0dangoliasuperdoc2
 

ULTIMI COMMENTI

storie strane, io personalmente non so se riuscirei ad...
Inviato da: esternoluce
il 04/01/2016 alle 23:00
 
Ciao complimenti per il blog stupendo, a presto elena by...
Inviato da: elena33
il 31/07/2014 alle 15:32
 
Grazzie!
Inviato da: Personnage peluche
il 10/08/2013 alle 10:02
 
La storia č ben strutturata... da quanto tempo abiti in...
Inviato da: Angelo
il 24/07/2013 alle 23:07
 
Che ci sia una dimensione che i nostri sensi carnali non...
Inviato da: elyah.wmb.777
il 17/07/2012 alle 01:44
 
 
 

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

GEOCOUNTER

 

voli economici firenze segnala il tuo blog su blogmap.it

 

Wikio - Top dei blog

Wikio - Top dei blog - Misteri e paranormale

Wikio - Top dei blog - Costume e società

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963