Il paranormale

In questo blog trovate numerosi post sui misteri.....

 
 
 
 
MigliorBlog.it
 

Un blog di:

Amici a 4 zampe

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

GEOMAP

                               outils webmaster
counter
 

 

« Flottillas filmate verso...I misteri del monte Musi... »

I misteri del monte Musinč – 1° parte

Post n°58 pubblicato il 26 Agosto 2010 da mysterydgl1

A pochi chilometri da Torino, sulla strada che porta verso la Val di Susa, si staglia imponente un monte dal cono spoglio e dalla forma vagamente piramidale. Sulle sue pendici uomini di ogni tempo vi hanno impresso tracce del loro passaggio, tradotte in simboli accennati, graffiti ed affascinanti incisioni rupestri. A questo ambiente così ricco di storia nel 1976 la giornalista torinese Giuditta Ansante Dembech dedicò uno studio archeologico cui diede il suggestivo titolo di "Musiné magico".
Nelle oltre 130 pagine che lo componevano ella raccolse dati storico-archeologici, leggende e fotografie di quella che nel giro di due anni divenne, agli occhi dei piemontesi, la "montagna incantata". Come avvenne questa singolare "elezione" del Musiné a "punto Radiante" paragonabile a quelli presenti sull'Isola di Pasqua, nel Tibet e sulle Ande?

Le leggende che nacquero dalle popolazioni vissute per secoli a ridosso del Musiné non sono dissimili da quelle di qualunque altro villaggio di montagna: tutte parlano di entità malefiche, streghe, demoni, lupi mannari, la più originale di un carro volante guidato da Erode che scorrazza di qua e di là ogni notte?
Il compendio che ne fece Giuditta Dembech sul suo "Musiné magico" ha un indubbio valore storico, ed è certamente un lodevole esempio di studio sulle più antiche tradizioni piemontesi. È vero, qua e là vi si ritrovano concessioni alla parapsicologia e alle tesi ufologiche, ma la maggior parte di queste vengono subito attenuate da considerazioni dal taglio più scettico. Alcune, però, destano non poche perplessità: Croiset e Gustavo Rol vengono presentati come straordinari sensitivi, mentre si afferma che la Val di Susa si troverebbe su misteriose rotte "ortogoniche".
Nonostante la gran mole di leggende presentate, al lettore non vengono forniti strumenti per capire meglio quale realtà potrebbe nascondersi dietro a ciò che viene raccontato a voce.

Se nelle antiche leggende il monte Musiné è stato a lungo centro di visite da parte di carri di fuoco volanti, oggi le strane "luci nel cielo" sono attribuite dagli ufologi ad improbabili visitatori alieni, che sarebbero addirittura discesi nelle viscere della montagna per effettuare strani esperimenti.
Ma è la stessa Dembech a segnalarne la più probabile provenienza "naturale": si tratterebbe di fulmini globulari o fulmini tradizionali, attratti dagli spessi strati sottostanti, tutti permeati di magnetite. Gli stessi reperti che gli ufologi hanno raccolto come testimonianze del passaggio di astronavi misteriose (campioni di terra bruciata dall'atterraggio, pietre "particolari") vengono riconosciute dai contadini locali come terriccio sul quale si è abbattuto un fulmine e "pere dal tron", che in dialetto locale significa "pietre del tuono".
Gli incendi, attribuiti alle attività degli extraterrestri in questione, sono da attribuirsi più all'ambiente secco del monte, sul quale non ci sono sorgenti d'acqua e la vegetazione si riduce a piccoli arbusti (anche a causa della paurosa siccità estiva).
Né le voci intorno a misteriosi cunicoli che traforerebbero il monte potrebbero efficacemente essere addotti a prova di "presenze" dalla provenienza sconosciuta: in passato il Musiné era un vulcano, ed è fatto comune che l'enorme calore delle sue viscere imprima una fortissima pressione al magma incandescente scavando passaggi irregolari sotterranei. Se, poi, non si è completamente esaurita la riserva di gas naturale nel monte, diventa perfettamente spiegabile la comparsa di occasionali fuochi fatui (dovuti forse anche al gas emesso da materiale in decomposizione).
Se, dunque, tutto ciò che circonda il Musiné ha un'origine naturale e perfettamente spiegabile dalla geologia, dalla storia e dalla fisica, come si spiega l'assunzione da parte del monte della fama di "montagna misteriosa"? Ciò che diede il via a questa interpretazione "alternativa" fu un capitolo di "Torino città magica", il libro che pubblicò la stessa Giuditta Dembech due anni dopo il suo studio sul Musiné.
Non è chiaro il motivo per cui una giornalista che aveva dedicato il suo saggio archeologico "a noi, adulti razionali e positivisti" abbia provato il desiderio di convertirsi in questo suo secondo lavoro alle teorie esoteriche più bizzarre, accusando gli scienziati di ottusità e citando Lavoisiere quale elemento di punta di quella che lei chiama "stupidità scientifica".
Basta, infatti, leggere le quindici pagine del capitolo "Il Musiné" per intuire che qualcosa nello stile della Dembech è cambiato: il primo paragrafo si intitola suggestivamente "Un monte di mistero" e qui il monte è esplicitamente definito come "punto magico". "Qualcosa di insolito e misterioso" trasparirebbe dal suo aspetto: una descrizione molto adatta all'interno di un romanzo, ma alquanto strana per quello che vorrebbe essere un saggio rigoroso e documentato. E quali sarebbero le caratteristiche che renderebbero così "misterioso" il monte?
Secondo la Dembech, la Forestale avrebbe inutilmente speso ingenti capitali per rimboschire la zona, nella quale "per un motivo che nessuno riesce a spiegare, le giovani piante muoiono una dopo l'altra". Nessun riferimento, però, a quanto da lei stessa affermato due anni prima intorno all'assenza di sorgenti d'acqua e alla naturale siccità della montagna. Al contrario, viene portata come spiegazione possibile la presenza di una base segreta ("da cui dischi volanti prenderebbero il largo per orizzonti sconosciuti") causa di emanazioni radioattive che produrrebbero sterilità.
La giornalista non prende affatto le distanze dalle leggende riguardanti "entità malefiche e anime dannate"; le accosta, anzi, alle "più moderne e sofisticate" riguardanti le già citate invasioni aliene. E invece di riproporre le spiegazioni del fenomeno in termini di fulmini e gas naturali, riporta l'opinione di un occultista molto noto (di cui non fa il nome) secondo il quale il monte sarebbe un punto magico d'eccezione, sul quale "le capacità medianiche, possedute da ciascuno di noi" verrebbero "potenziate, amplificate al massimo". Se su "Musiné magico" la Dembech affermava che "le leggende moderne ci presentano una versione poco probabile e decisamente romanzesca", che "molti anni spesi in ricerche archeologiche hanno permesso di sorridere di tutto questo, con vivo rammarico di coloro ai quali non sarebbe dispiaciuta una esperienza fuori del comune", e addirittura che "non si è mai recepita una sia pur minima traccia di un incredibile atterraggio o di un passaggio eccezionale", il tono utilizzato in "Torino città magica" è molto diverso; qui la giornalista scrive, con un'accentuata sensibilità cromatica, che "bisogna ammettere che i misteriosi bagliori azzurri, verdastri, fluorescenti li hanno visti in molti. Anche persone assolutamente razionali e degne di credito".

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrą pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non puņ superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: mysterydgl1
Data di creazione: 03/12/2008
 

      

Sito amatoriale - personale
di Locutus of borg 1974 (
 
http://digilander.libero.it/locutus_of_borg_1974/ )

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

robertapognantairassedoghirardimirkoandreoli2009reostatofilomena.78aspasia.pprincipe69_9susydimoorsobianco.amLaMenteConCuoremaxbianco1luigia.vettorettiAlel0dangoliasuperdoc2
 

ULTIMI COMMENTI

storie strane, io personalmente non so se riuscirei ad...
Inviato da: esternoluce
il 04/01/2016 alle 23:00
 
Ciao complimenti per il blog stupendo, a presto elena by...
Inviato da: elena33
il 31/07/2014 alle 15:32
 
Grazzie!
Inviato da: Personnage peluche
il 10/08/2013 alle 10:02
 
La storia č ben strutturata... da quanto tempo abiti in...
Inviato da: Angelo
il 24/07/2013 alle 23:07
 
Che ci sia una dimensione che i nostri sensi carnali non...
Inviato da: elyah.wmb.777
il 17/07/2012 alle 01:44
 
 
 

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

GEOCOUNTER

 

voli economici firenze segnala il tuo blog su blogmap.it

 

Wikio - Top dei blog

Wikio - Top dei blog - Misteri e paranormale

Wikio - Top dei blog - Costume e società

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963