Creato da nodisdetta il 10/10/2010

nodisdetta

movimento di cittadini contro le discriminazioni assicurative

 

 

17 Aprile 2013 - Assemblea Pubblica "Rc Auto: dalle proteste alle proposte"

Post n°113 pubblicato il 11 Aprile 2013 da nodisdetta

 

Mercoledì 17 Aprile ci sarà la prima Assemblea Pubblica del Comitato "Rc Auto: dalle proteste alle proposte": sarà una bella giornata. Sarà la giornata in cui tanti cittadini, associazioni, movimenti metteranno in evidenza un nuovo concetto di unità: possiamo avere idee ed esperienze diverse, ma su questo tema siamo tutti d'accordo. Il denominatore comune sarà la lotta al caro Rc Auto. Si riuniscono cittadini che hanno deciso di fare fronte comune su un argomento che riguarda tutti. Cittadini che hanno anche la "presunzione" di suggerire anche la soluzione del problema. Urlare, protestare, manifestare contro, è più semplice, fai casino e ti lavi la coscienza. In questo caso si vuole rovesciare il registro: partiamo dalle proposte, diamo la nostra soluzione, solo così possiamo essere credibili se urleremo e protesteremo: ci dovete ascoltare, non per dare ragione alla protesta, ma per mettere in pratica le nostre proposte!

Mercoledì 17 Aprile, ci guarderemo in faccia, ci ascolteremo, e ci stringeremo attorno ad un tema, con l'obiettivo chiaro di risolvere il problema. Chi può partecipare lo faccia, perché a noi piace vedere le persone quando si impegnano, e per questa sfida, le persone in carne ed ossa, faranno la differenza.

Mercoledì 17 Aprile 2013. Presso il teatro Ateneo di Casoria, Assemblea Pubblica del Comitato  "Rc Auto: dalle proteste alle proposte": non mancate!

 

Gruppo su Facebook: https://www.facebook.com/groups/307712682687873/?ref=ts&fref=ts

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Rc-Auto-dalle-proteste-alle-proposte-News/493862474006149?ref=ts&fref=ts

 

 
 
 

Nasce il Comitato "Rc Auto: dalle proteste alle proposte!"

Post n°112 pubblicato il 16 Marzo 2013 da nodisdetta
Foto di nodisdetta

Il 15 Marzo 2013 si è costituito il comitato "Rc Auto: dalle proteste alle proposte!", con lo scopo di promuovere delle iniziative concrete volte ad una riforma della Rc Auto in Italia. È sotto gli occhi di tutti il fallimento delle norme attualmente in vigore in Italia: paghiamo la Rc Auto più alta d'Europa ed in vaste zone d'Italia si pagano polizze con premi esorbitanti rispetto al resto del paese. Il comitato è aperto a tutte le associazioni e movimenti che vorranno condividere le azioni che verranno messe in campo per risolvere il problema. Le due azioni che immediatamente saranno promosse sono la diffusione di una Petizione, rivolta al Parlamento Italiano, presentata da Confedercontribuenti, in cui si chiede un intervento urgente per riformare il settore, ed il sostegno alle sei proposte di Legge presentate da Nodisdetta e Federconsumatori Campania, attraverso un appello ai candidati campani, chiedendo a tutti i nuovi Parlamentari di discuterle nel merito. Il comitato, inoltre, avrà lo scopo di diffondere tutte le informazioni riguardanti i diritti dei cittadini, e dare spazio alle iniziative legali che le associazioni aderenti metteranno in campo in difesa dei cittadini per difendere i propri diritti in ambito di Rc Auto.

Il Comitato nasce con questo scopo preciso e mira ad aggregare i cittadini qualunque idea politica dovessero avere: le discriminazioni assicurative sono un problema che riguarda tutti!

Il gruppo Facebook e le altre iniziative che saranno diffuse sul web, saranno sempre improntate alla condivisione degli obiettivi e mai sulla divisione tra chi ha il comune scopo di far cessare definitivamente le discriminazioni territoriali in ambito assicurativo.

 
 
 

Proteste, proposte e promesse. Ora i fatti!

Post n°111 pubblicato il 24 Febbraio 2013 da nodisdetta
 

 

Il 14 Gennaio lanciammo il nostro appello ai candidati campani, con sei proposte precise per dare la scossa finale al settore assicurativo. Da quella data abbiamo avuto la soddisfazione di osservare che le nostre proposte hanno avuto una vasta eco nei media campani e nei dibattiti politici. Il maggiore quotidiano del mezzogiorno, Il Mattino, ha dedicato alle nostre proposte ed alle nostre denunce, ben tre articoli nell'arco degli ultimi venti giorni, le radio locali ci hanno invitato per parlarne ed una troupe della Rai ha girato un servizio su di noi. La cosa più importante è stata quella di incontrare i candidati, poter spiegare le nostre proposte e semmai approfondire l'argomento, per poter cambiare la situazione, nella prossima legislatura. Abbiamo ricevuto l'appoggio dei candidati campani di Sel, di molti candidati del Pd, abbiamo ricevuto l'appoggio di Ronghi del Grande Sud e Sergio D'Angelo di Rivoluzione Civile.

Come vedete, abbiamo avuto un consenso trasversale e la cosa non ci preoccupa, anzi, ci fa ben sperare.

Il culmine lo abbiamo raggiunto, quando alle nostre proposte è giunto l'interesse, dopo quello dei candidati locali, anche da parte di due leader nazionali. Nichi Vendola ha voluto incontrarci, ed ha appoggiato in pieno la nostra battaglia contro le discriminazioni territoriali. Un appoggio importante da una persona che abbiamo sempre stimato, Governatore di una regione anch'essa vittima della fuga delle compagnie. Il Secondo leader, Pier Luigi Bersani, ha risposto ad un nostro precedente appello ( http://blog.libero.it/nodisdetteINA/11787671.html ), confermando in varie uscite pubbliche, l'intenzione di metter mano alla faccenda. Sentir ribadite le nostre tesi durante il comizio conclusivo di Piazza Plebiscito, da parte di Bersani, ci ha resi orgogliosi e fiduciosi.

Aver gettato il sasso nello stagno ha liberato una vera corsa da perte di tutti i candidati, a prendere una posizione contro le discriminazioni territoriali. La cosa ci fa piacere. Solo promesse? Vedremo. Noi controlleremo e vigileremo, soprattutto su chi ha appoggiato le nostre proposte.

Ricordiamole, ribadendo che sono degli spunti che possono essere integrati e migliorati, ma almeno, crediamo, ci debba esser riconosciuto il merito di averle fatte. Eccole:

- obbligo da parte delle compagnie di comunicare le statistiche in base alle quali calcolano la tariffa ed il premio per provincia di residenza;

- inasprimento delle pene per frode assicurativa;

- ridurre a 15 giorni la prescrizione per la denuncia di sinistro;

- divieto di cessione del credito assicurativo;

- approvazione rapida dei decreti attuativi, ancora fermi, derivanti dalle liberalizzazioni approvate nel 2012;

- eliminazione della differenziazione geografica per assicurati esenti da sinistri negli ultimi 5 anni.

Dalle proteste alle proposte, dalle promesse ai fatti. I fatti li verificheremo: CCÀ NISCIUNO È FESSO!

P.s. Dopo il voto, verrà il bello: organizzeremo iniziative dedicate alla riforma, per discutere con tutti gli operatori del settore, la riforma della rc auto.

 

 
 
 

Rc Auto: appello ai candidati parlamentari della Campania

Post n°110 pubblicato il 14 Gennaio 2013 da nodisdetta
 

Chiediamo impegni precisi per il nuovo Parlamento. Il settore assicurativo, in ambito di Rc Auto, ha bisogno di una ulteriore scossa, per diventare finalmente equo e giusto. Ecco i provvedimenti che riteniamo possano servire a tale scopo:

- obbligo da parte delle compagnie di comunicare le statistiche in base alle quali calcolano la tariffa ed il premio per provincia di residenza;
- inasprimento delle pene per frode assicurativa;
- ridurre a 15 giorni la prescrizione per la denuncia di sinistro;
- divieto di cessione del credito assicurativo;
- approvazione rapida dei decreti attuativi, ancora fermi, derivanti dalle liberalizzazioni approvate nel 2012;
- eliminazione della differenziazione geografica per assicurati esenti da sinistri negli ultimi 5 anni.

Federconsumatori Campania e Nodisdetta con queste proposte intendono aprire un dibattito con tutti i candidati campani impegnati in questa campagna elettorale. Cerchiamo candidati disposti ad impegnarsi sottoscrivendo tali proposte. I cittadini campani, e non solo, hanno pagato a caro prezzo le inefficienze del settore, subendo il comportamento discriminatorio della lobby delle compagnie. È ora di dire basta e di proporre interventi seri per far cessare questo scempio. 

FEDERCONSUMATORI CAMPANIA - NODISDETTA

 
 
 

Lettera a Pier Luigi Bersani

Post n°109 pubblicato il 15 Dicembre 2012 da nodisdetta
 

Caro Pier Luigi, 

chi, come noi, si occupa di assicurazioni, non può che guardare con attenzione a ciò che intendi fare sul tema, se dovessi esser chiamato a governare il paese.

Ti scriviamo perché sappiamo cosa hai fatto, quando hai avuto incarichi di Governo.

Il tuo è il cognome più conosciuto nel settore: quando un cittadino intende sciogliere un contratto poliennale, oggi può fare disdetta avvalendosi della "Bersani"; quando un ragazzo si intesta un'auto, sa che può avere la classe favorevole di un genitore, grazie alla..."Bersani".

Insomma, quando hai fatto delle leggi, le hai fatte, non solo nel settore assicurativo, sempre a tutela dei consumatori.

In questi ultimi anni, in cui non hai avuto incarichi di Governo - lasciando stare l'ultimo anno in cui, pur sostenendo Monti, la maggioranza in Parlamento era pur sempre quella che crede che Ruby sia la nipote di Mubarak! - nel settore assicurativo abbiamo subito comportamenti discriminatori, da parte della lobby delle compagnie.

Abbiamo subito disdette massive, fuga dai territori meridionali e tariffe stellari, mai supportate da dati reali.

Occorre metter mano al settore, occorre tutelare i cittadini onesti.

Con questa lettera chiediamo un impegno programmatico preciso, che rivolti come un calzino il settore della rc auto in Italia.

Abbiamo le tariffe assicurative più alte d'Europa, milioni di veicoli in circolazione non assicurati ed atteggiamenti discriminatori, da parte delle compagnie, nei territori in cui non fanno affari con polizze dei loro rami preferiti.

I provvedimenti del Governo Monti, grazie alle correzioni delle Commissioni Parlamentari, hanno tolto gran parte degli alibi addotti dalle compagnie ( frodi, microlesioni, pene irrisorie ), ma la riforma va completata. Il sistema bonus - malus va riformato, ponendo l'accento su di una vera personalizzazione, in cui la residenza è un fattore, ma non l'unico strumento, per di più, utilizzato in maniera strumentale.

Caro Pier Luigi, vorremmo conoscere quali "lenzuolate" ti proponi di fare, per raddrizzare un settore in cui i cittadini sono vittime di una minoranza di truffatori e non sono tutelati dalla maggioranza delle compagnie.

Con affetto

Nodisdetta

P.s. Mentre scrivevamo questa lettera abbiamo avuto notizia che un nostro grande amico, Fabrizio Premuti, ha intenzione di organizzare una convention del Pd su questo tema...e proprio a Napoli! Noi ci saremo, e speriamo di poter sentire una tua risposta in quella sede!

 
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ray353inadistefanovittoriotassottipositivo0elpedro1977sea_stormvittorio.deangelimipiace1956pandoraLDHsunsetstreetspiccio.dpvlclaudiolonghidesydalto84Vinpicdanarosaverio
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963