Creato da nodisdetta il 10/10/2010

nodisdetta

movimento di cittadini contro le discriminazioni assicurative

 

 

« Riforme, comitati e conv...Mozione parlamentare sul... »

Arriviamo in Parlamento, si smuovono le acque!

Post n°116 pubblicato il 14 Maggio 2013 da nodisdetta

L'Ania batte un colpo! È un colpo che, finalmente, ci fa ben sperare. Un paradosso? Sì! È la conferma che la nostra battaglia sta per compiere il passo decisivo: siamo arrivati dove nessuno era ancora arrivato. Per comprendere meglio cosa è successo, occorre, ripercorrere le ultime faccende e riassumere brevemente cosa è accaduto fino ad oggi. Dopo anni di battaglie e di denunce contro la fuga dal Sud, le tariffe discriminatorie e le disdette massive, l'obiettivo di "sistemare" definitivamente il settore rc auto in Italia, è a portata di mano. Durante la campagna elettorale lanciammo un appello ai candidati campani, attraverso sei punti programmatici per completare la riforma della rc auto ed eliminare le discriminazioni assicurative ( http://federconsumatoricampania.org/index.php/articoli2/assicurazioni/468-assicurazione-auto-appello-ai-candidati ), ottenendo importanti adesioni ( http://blog.libero.it/nodisdetteINA/11941049.html ) ed incontrando leaders nazionali ( http://napoli.repubblica.it/dettaglio-news/19:28/4305171 ). Una volta insediato il nuovo Parlamento, abbiamo incominciato a raccogliere i frutti: sono state presentate proposte di Legge sulla tariffa unica ( http://www.nonsolonola.it/politica/altro/4274-paolo-russo-prima-proposta-di-legge-per-la-rcauto.html ) ed una mozione basata sui nostri sei punti ( http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/05/07/la-insostenibile-pesantezza-dellassicurazione-per-lauto.html ).

Le proposte di Federconsumatori Campania approdano in Parlamento, ma, cosa più importante, vengono sostenute da tanti cittadini, associazioni e movimenti, che a Marzo hanno costituito il comitato "Rc Auto: dalle proteste alle proposte". Cittadini e politica, esigenze del popolo e rappresentanti dei cittadini: riuscire a far emergere un problema ( cosa semplice ), darne una soluzione ( molto difficile ) e proporla alla politica, è stato il nostro segreto. A breve incontreremo tutti i Parlamentari interessati alle nostre proposte, senza distinzione alcuna, spingendo ciò che già è stato presentato in Parlamento: questi saranno i prossimi passi. Passi pesanti, passi importanti. Così pesanti da smuovere le imprese assicurative. Il nostro rumore è arrivato in quelle stanze in cui, in questi anni, sono state decise le politiche miopi delle compagnie. Ecco che arriva il pacchetto di riforme proposte dalle imprese (  http://www.ania.it/export/sites/default/documenti/10a43d7d-b728-11e2-a397-f3c446ddba06___LA_R.C._AUTO.pdf ), ecco che arrivano delle proposte che si avvicinano alle nostre. Si avvicinano a quelle che, oggettivamente, vanno a colpire quella zona grigia che gonfia i sinistri a scapito delle persone perbene, ma, cosa che colpisce di più, nell'ultimo punto, arriva l'apertura: l'Ania è pronta ad aprire un tavolo per discutere altri provvedimenti per migliorare il mercato. Noi continuiamo, con maggiore determinazione, a chiedere che si discuta in Parlamento della fine delle discriminazioni territoriali, forti del consenso e del sostegno di tanti cittadini, categorie ed associazioni. Noi continueremo sulla strada del riformismo, abbandonando le tante chiacchiere che si sentono da anni sull'argomento. Oggi abbiamo avuto la conferma che la strada è quella giusta, l'Ania ha risposto, noi abbiamo già scritto cosa vogliamo...e faremo di tutto per ottenerlo!

La fine delle discriminazioni assicurative, basate sulla residenza, è l'obiettivo che vogliamo perseguire: agenzie, lavoratori del settore, concessionari, tassisti, ditte di trasporto, imprese, giovani, singolo cittadini, in prevalenza del Sud, non possono più attendere!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/nodisdetteINA/trackback.php?msg=12094924

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ray353inadistefanovittoriotassottipositivo0elpedro1977sea_stormvittorio.deangelimipiace1956pandoraLDHsunsetstreetspiccio.dpvlclaudiolonghidesydalto84Vinpicdanarosaverio
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963