Creato da francy_62 il 23/10/2008
pensieri in libertà

IL MIO NUOVO BLOG (sbagliato) SU VIRGILIO

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AMICI PRESENTI AL PRANZO DI DOMENICA 15-4-12

Francy_62
nuovavita2011
vogliorivivere1
gattoficcanaso (e gentile signora)
pennydog
bionda66
dolceelfa75
germano.capoverde

 

BRAZIR

Haiku:

occhi al cielo
cercando una strega
vidi la rana

 

ISRY

Parodia:

 occhi al letto
cercando una rana
vidi un pi ci

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 87
 

TRAFFICO

 

 

RADIO DG.VOICE

 

 

« CRONACA DI UN BALLO ANNUNCIATOIL SILENZIO È D'ORO.... »

NATALE CHE PASSA, LAVORI CHE FACCIO....

Post n°908 pubblicato il 06 Gennaio 2016 da francy_62

Ogni anno, durante le vacanze di Natale, stando quasi sempre in casa, mentre guardo (=ascolto) la tv, mi dedico a passatempi manuali.

Per cui c'è stato l'anno in cui ho decorato a decoupage tutto il possibile e anche l'impossibile.

Quello in cui ho cucito tovaglie e tovagliette natalizie.

Oppure ho sferruzzato sciarpe arrivate in ogni dove.

Ho anche riempito il mio albero di un numero non ben precisato di palle, quelle rivestite di stoffe e nastri.

Questa volta, è stato l'anno del lavoro all'uncinetto. Ma non per farne centri e centrini. Bensì delle stelle da appendere sempre al mio albero. Le ho viste su internet e me ne sono innamorata. Per cui, anche se le feste ufficialmente con stasera finiscono, credo che andrò avanti ancora un po' con la produzione. Inizialmente ho usato i classici colori del Natale: rosso, blu, verde. Ma perché non viola e fuxia? E turchese e lilla? O........?

Non sto a spiegarvi come farle. Se volete, guardate il tutorial che ho trovato su YouTube, ve lo metto in fondo. Forse un po' lunga la spiegazione, ma è molto chiara.
Io mi sono solo limitata a modificare un po' il modello per farle più piccole ancora. Ed ho aggiunto un filo di lurex per renderle più natalizie, anzichè i brillantini. Sono un'idea anche per dei sottobicchieri (senza nastrino). Per indurirle io, da brava seguace di Art Attak, ho usato il vinavil diluito, ma si può usare amido, appretto, acqua e zucchero, smalto...


Se qualcuno vuole farle per il prossimo anno, può iniziare adesso, per tempo! Cracra 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
mpt2003
mpt2003 il 06/01/16 alle 23:20 via WEB
che bell'idea! io quest'anno ho confezionato dei segnalibri in macramè....molto rilassante, anche per me il lavoro manuale è molto relax :)) ciao
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 00:59 via WEB
Ecco, il macramè mi manca.... però guardando su internet, posso anche imparare. Che sia il io passatempo per il prossimo Natale? Notte nottina. Cracra
(Rispondi)
CiaoGi_57
CiaoGi_57 il 07/01/16 alle 08:31 via WEB
Io sono proprio negata per i lavori manuali, credo che manchi qualche cosa nel mio DNA. Negli anni ci ho provato ehhh, ma i risultati sono sempre stati deludenti se non addirittura uno sfacelo proprio. Da quando poi la vista ha cominciato a darmi dei problemi, non mi ci metto nemmeno più. Però quelle che come te fanno queste cose hanno tutta la mia ammirazione.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 16:25 via WEB
A me i lavori di mano, vengono tutti bene. Mi piacciono, mi ci metto d'impegno. Di solito ho gusto e precisione, ed anche a scuola con i bambini, quando si fanno le solite mostre mercato con gli oggetti fatti dai bambini, faccio curare molto i particolari e ciò che producono potrebbe benissimo essere messo in vendita nei negozi. Pecche e difetti ne ho a vagonate, ma qui so che me la cavo bene. Comunque, io invidio chi non sa far niente, perché niente fa! Cracra
(Rispondi)
eheheh1234
eheheh1234 il 07/01/16 alle 09:18 via WEB
Bellissime...quasi quasi imparo a sferruzzare anche io visto che di tempo libero ne ho a volontà. Scherzi a parte ognuno ha i suoi passatempi ed io, in questi pochi buchi lavorativi natalizi, mi sono messo a lavorare di ferro battuto, costruendo: attaccapanni, porta ombrelli, porta carta igienica e scopino, porta rotolo carta da cucina, bastoni per le tende, sotto pentole, appendini vari e set di pinze per la stufa a legna...oltretutto, all'utile ho unito anche il dilettevole: una bella abbronzatura al viso, visto che la saldatrice ha lo stesso effetto dedl sole. Peccato però che se indosso una maglia a punta si vede il segno ahahhahah Cra Cra. Cocò.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 16:29 via WEB
Ecco, sul ferro battuto, non mi ci sono mai cimentata. Ma principalmente perché mi manca la forza di un duomo e per quell'accidenti di gomito del tennista chei fa veder le stelle. Tu poi, sempre originale, con l'abbronzatura a V! Ahahah... Cracra
(Rispondi)
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 07/01/16 alle 19:16 via WEB
E non ti cimentare zi, se vuoi ti cemento io, oops, nel senso che se ti serve qualcosa in ferro battuto, mi propongo...gratis, basta che mi ospiti e soprattutto che me dai da magnà ahahahaha. Cmq l'abbronzatura a v fa il suo effetto: ho appena pagato la commercialista e qualcosa non torna, forse crede che l'abbia presa alle Antille. Domani gli faccio vedere le scintille e se crede che l'abbia presa alle Seicelle gli scortico la pelle. Pensa te. Craaaaaaaaa Craaaaaaaa.
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 23:25 via WEB
Seeee seeeeeee! Prova a cementare una rana e vedi quanto sta ferma! A te, poi, mi sa che convenga vestirti a festa, piuttosto che sfamarti. Ahahahh... Ciao nipotì poeta! Cracra
(Rispondi) (Vedi gli altri 16 commenti )
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 08/01/16 alle 08:36 via WEB
Basta usare una manciata di cemento a presa rapida, poi ci pensa l'umidità della sua pelle a terminare il tutto. Oggi ho da fare tante cose ma in cima alla lista c'è la commercialista, in seconda posizione la revisione, al terzo posto recuperare degli euri di agosto, infine, ma non meno importante, devo dare una stiracchiata a ste mutande ahahah. E dopo aver fatto un po il poeta scappo come una cometa in attesa che un'abbraccio raggiunga la meta. Ciààààà Zi.
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 08/01/16 alle 11:56 via WEB
Io oggi ho fatto il prelievo per le analisi del sangue. Ma, secondo te, ti pare periodo? Il sangue non era molto fluido e le provette hanno fatto fatica a riempiersi di glucosio puro e mascarpone! Uffff.... Poi mi sono fatta dissanguare di nuovo, ma stavolta dall'assicurazione auto, quasi 700 euro. Mo, per oggi basta, mi rintano nello stagno! Ciao cometa! Cracra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 08/01/16 alle 21:48 via WEB
Giusto!!!! Non si preleva il sangue a gennaio, al massimo si preleva qualcosa in banca, come nel tuo caso. Mo scrivo a Mattarella che faccia una legge che limiti i prelievi ad uno giornaliero per un massimo di tre mensili. Possibilmente a mesi alterni ed a anni bisestili. Thiè! No tu, lo stato in genere. Occhio che hanno reintrodotto un regio decreto del 39, ove si prendono in considerazione stagni, canneti e paludi private. In compenso, l'ultima legge di stabilità, ha sdoganto piscine lussuose private. Previsti fondi per adeguamento alla normativa vigente...fondiiiii fondiiii fondi per tutti trallallà...e io pagoooooooo! A Zì, se vuoi ti presto una bacinella grossa, di quelle che si usavano un vota, celesti e con tre manici, due per sollevarla ed uno per incastrarci l'asse da lavare ahahhahahah. ciàààààààà cra cra.
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 09/01/16 alle 00:23 via WEB
Ahahaahahahahah.... Sei una forza della natura! Notte nottina! Cracra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 09/01/16 alle 08:19 via WEB
Buon tuffo nel nuovo stagno casalingo allora...voglio vedere se tassano pure una tinozza piena d'acqua. Detto sotto voce, che qua è n'attimo e la prendono come idea per la finanziaria 2016. CRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA filo a faticà Ciàà Zi.
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 09/01/16 alle 16:43 via WEB
Ci manca solo quello! E una tassa per occupazione di suolo pubblico in base al numero di scarpa! Ahahahahah... Cracra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 09/01/16 alle 20:23 via WEB
Pensa che se volessi attaccare sulle portiere del mio camion, il marchio della mia ditta, dovrei pagare profumatamente chi me la fa e fin qui va bene, lavorano in fondo, ma devo pagare pure lo stato, in quanto trattasi di pubblicità. E tutti i marchi di fabbrica delle auto? Ascolta me, piglia il cacciavite e togli le cinque barrette sul muso della tua multipla metano semi scassata, che sono in arrivo cartelle esattoriali ahahah. Craaaaaaaaaaaaaaaa
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 09/01/16 alle 21:01 via WEB
Ussignur! Ora smonto tutto. Anche il mio nome sul campanello di casa... Vedi mai che non dicano che mi faccio pubblicità! Ahahah.... Cracra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 09/01/16 alle 21:45 via WEB
ahahahahha a sto giro m'hai fregato, sei stata più perspicace. Sei na grande Zì. Vado a visitare la dispensa, si tratta di una cosa lunga, diciamo sino a mezzanotte, devo ispezionarla per bene, a fondo, addirittura molecolarmente :)))) Notteeeeeeeeeeeeeeeeee!
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 09/01/16 alle 21:56 via WEB
Sarà meglio! Non vorrei arrivassero anche da te i N.A.S. a sequestrare qualche quintalata di cibo avariato (destinato, non ai ristoranti cinesi, ma ai tuoi amici)! Poi, passa pure da qui, che lavoro ce n'è! Smack!!! Cracra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 16/01/16 alle 13:17 via WEB
La mia dispensa non potrà mai contenere cibi avariati...e per forza, li metto il mattino e la sera son già finiti :(( pensa che posseggo due frigoriferi, uno in cucina ed uno nel ripostiglio e che son.....single! qualcuno dice che abbia il verme solitario, macchè solitario e solitario, minimo saranno sette, otto, dodici, in buona compagnia insomma ahahahha CRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 16/01/16 alle 23:02 via WEB
Ahahah... Mi fai concorrenza con frigoriferi e congelatori? A parte quello incassato nei mobili della cucina (incassato non alla romagnola, dove le z sono s....) ho un congelatore a cassetti alto più di me in dispensa ed un altro identico in cantina. Se viene una carestia, riesco a sopravvivere fino all'età della pensione! Ahahahahah... Un bacione, nipotìcocò! Cracra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 18/01/16 alle 18:22 via WEB
Pensa che a natale, dopo due anni, sono sceso dai miei in puglia...la prima cosa che mi ha chiesto mia mamma ottantaquattrenne è stata: domani mi porti a fare la spesa che qui non abbiamo più nulla? Mio padre, stessa età: si si, è una vita che dice così. Rapida occhiata alle dispense (sia mai che si trascurino), risultato? se li muro in casa possono campare, lucullianamente, per un paio d'anni. Altro che castelli medievali sotto assedio con scorte al massimo per un mese. Un bacione Zietta cara (ps, mò non so da chi ho preso, ma....quando vado a fare la spesa, spesso e volentieri, uso due carrelli...uno lo spingo e l'altro lo traino...che vitaccia Zi) ahahahah
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 19/01/16 alle 00:30 via WEB
Ahahahah.... Sarà una vitaccia la tua, ma leggerti alleggerisce la mia! Grasssssssie! Pensa che sono riuscita ad entrare solo ora, perché stavo usando il tablet per sistemare il registro elettronico, finché il sito mi ha detto, più o meno: " Weeeee! La pianti o no? Non è ora, vattene a dormire" e si è disconnesso tutto.... Uffff... Beh, almeno ora vado a letto. Notte nottina, simpatia di un nipote! Cracra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 24/01/16 alle 21:30 via WEB
Mazza Zi, mi fai concorrenza. Va beh che sul mio blog regna la muffa, dato che scrivo poco, ma sul tuo, le stelline uncinettate si stanno ammosciando, vinavil e zucchero, non tengono! te ne faccio qualcuna in rame o ferro battuto? E la mazurcaaaaaaaaaaaa di periferiaaaaaaaaaaaa poortaaaaaaaaaaa tant'allegriaaaaaaaaaaaaaaa..ci vien la voglia di fareeeeee...la pizza...uff mazza quanto pesa sta fisarmonica! mica son secco per il tanto lavoro? seeeeeeee! ahahhahah. Baciotto CRACRACcoso. Cocò. Tuo nipote, che si sappia per tempo, che quà è n'attimo e si presentano 200 eredi! Ma chi sò, sciòòòòòò! Ahahah...non ci far caso, tanto lo sai che son mattacchione. ciààààààààààààààààààà
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 25/01/16 alle 00:08 via WEB
Eheheheh.... Se eredito qualcosa io, di sicuro, per la proprietà transitiva dell'eredità, erediterai pure tu. Cosa non so.... magari i debiti! Ahahahahahah.... Notte nottina, ereditiero! Cracra
(Rispondi)
mpt2003
mpt2003 il 07/01/16 alle 12:00 via WEB
io non sono tanto sicura che il vinavil sia il modo migliore di inamidare....tu hai scelto quello perchè hai provato anche gli altri?
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 16:34 via WEB
Non ho provato gli altri modi, ma lavorando spesso per rivestire oggetti con carte o stoffe, il modo migliore per isolarli da polvere e renderli lucidi, era il vinavil. Non si deteriora col tempo e rimane lucido e coprente. Per cui, vado con quello. Lo smalto, col tempo si crepa, lo zucchero cristallizza e rende gli oggetti facili alla rottura, gli amidi possono fare le tignole, la lacca (che uso per fissare disegni a gessetto) col tempo svanisce.... Insomma, io bado di vinavil... Tu, caso mai, cosa usi? Cracra
(Rispondi)
 
 
mpt2003
mpt2003 il 08/01/16 alle 17:54 via WEB
io ho provato solo con il vinavil ....solo una volta ho usato lo smalto per le unghie, ma troppo dispendioso :)
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 08/01/16 alle 20:40 via WEB
Eh, sì.... Il vinavil è molto più economico. Buona serata. Cracra
(Rispondi)
isry
isry il 07/01/16 alle 14:51 via WEB
macra che???
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 16:36 via WEB
Macra chi? Ma chi fa macramè? Te o me? *__^ Cracra
(Rispondi)
 
 
isry
isry il 07/01/16 alle 18:35 via WEB
SAREBBE A DIRE COSÌ? AH AH AH
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 18:45 via WEB
*______*
(Rispondi)
semprepazza
semprepazza il 07/01/16 alle 16:08 via WEB
Molto belli, sei più "multitasking" di me che bricolo volentieri ma non spazio nelle varie specialità, ad esempio ago e aghi non sono nelle mie corde, forse perchè nessuno mi ha insegnato, da piccola, a ricamare o a lavorare la lana; una volta sola mi sono fatta un maglione, bello anche ma... quando sono arrivata al collo/scollatura, non sapevo più cosa fare... ho trovato poi una soluzione poco ortodossa. ^__^
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 16:40 via WEB
Son curiosa di sapere cos'hai fatto. Pensa che io ho imparato a ricamare a circa 28 anni, guardando i punti su di un libro che mi avevano regalato da bambina e chiedendo per telefono a mia mamma delucidazioni su come fare dove non capivo. Che per tel è facilissimo, altro che i tutorial di adesso! Cracra
(Rispondi)
 
 
semprepazza
semprepazza il 07/01/16 alle 20:52 via WEB
Ho lasciato la scollatura più o meno a barchetta, non sapendo come e dove aumentare e calare i punti per fare uno scollo a misura umana. Poi, con l'uncinetto e la stessa lana, ho fatto una specie di fettuccia che ho cucito attorno alla "barchetta", dandogli una parvenza di maglione normale. Salvo lo scollo il maglione era bellissimo e caldissimo, l'ho messo in casa d'inverno...
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 23:05 via WEB
Ma no, dai! Tanta fatica per portarlo solo in casa?! Naaaaaaa! Io ho fatto delle maglie estive, ai ferri, molto leggère e traforate con dei punti pazzeschi (che ora non ricordo assolutamente), ma la soddisfazione era quando piacevano e dicevo che le avevo fatte io! Altro che portarle in casa! Cracra
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
isry
isry il 08/01/16 alle 18:14 via WEB
potevi fare uno scollo ombelicare... ammesso che poi RoBri te facesse uscì de casa ^_____^
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 08/01/16 alle 20:38 via WEB
Secondo me, all'epoca, il Rospaus era in giro per altri stagni.... Cracra
(Rispondi)
arw3n63
arw3n63 il 07/01/16 alle 18:50 via WEB
Che belle! Sapevo lavorare all'uncinetto con davanti una spiegazione per seguire il modello ma sono tanti anni che non pratico più, avevo fatto dei centrini in gioventù ma oggi non ho più la passione per questo genere di lavori manuali, preferisco dedicarmi alla lettura.Complimenti, sei molto brava! Fra l'altro possono essere delle stupende idee regalo.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 18:59 via WEB
Grasssssssie! Comunque, lavorare all'uncinetto, è come andare in bicicletta... non si dimentica. Da giovane ho fatto taaaaaanti centri, per me ma soprattutto da regalare ad una zia che li amava. Ora, sinceramente, dovessi fare dei centri, proprio no. Però sto vedendo in internet tantissime cose sfiziose, come fiocchi di neve di mille fatture o palline, campanelle, angioletti e alberelli e...... sì, mi è tornata voglia di lavorare all'uncinetto. Cracra
(Rispondi)
 
 
arw3n63
arw3n63 il 10/01/16 alle 13:01 via WEB
Sì certo basta riprendere in mano, solo che la passione m'è scappata:-) buona domenica.
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 10/01/16 alle 14:36 via WEB
Guarda, erano anni che non lavoravo più all'uncinetto, ma vedendo i tutorial su internet, mi è tornata la voglia. Buona domenica. Cracra
(Rispondi)
semprepazza
semprepazza il 07/01/16 alle 20:55 via WEB
...sono più portata per un bricolage di piccolo restauro, creazione di qualcosa di semiartistico, per esempio mi ero messa a fare le lampade Tiffany, tagliando e saldando i vetri colorati. Il decoupage mi faceva impazzire, credo di aver decoupato centinaia di metri quadrati degli oggetti più disparati, compreso un mezzo manichino da donna comprato ad un mercatino. Caspita, che peccato non abitare vicine...
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 23:10 via WEB
Ecco, il saldatore non l'ho mai preso in mano. Al massimo, che ci assomiglia, il pirografo per lavorare legno e cuoio. Abitassimo vicine, sarebbe da valutare l'idea di affittare un piccolo laboratorio per poi vendere i notri manufatti. Com annesso pure un mini ristorante... Ahahahahah.... Sarebbero i miei sogni che si avverano.... Ufff... Cracra
(Rispondi)
semprepazza
semprepazza il 07/01/16 alle 20:57 via WEB
...perchè solo tra chi fa certe cosette può esserci intesa e condivisione, gli altri snobbano le nostre "creazioni", specie i mariti, i fidanzati e affini, no?! ^__^
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 23:14 via WEB
Beh, da quel punto di vista, ti dirò che il rospo consorte ha sempre apprezzato e appoggiato le mie varie produzioni... In tempo era un principe perfetto, ricordi? Cracra
(Rispondi)
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 07/01/16 alle 22:58 via WEB
Questo periodo di ferie natalizie l'ho passato spianando un terreno tutto sassi per realizzare un campetto per il gioco delle bocce.
Pala, piccone, mazza e paletto di ferro, altro che sferruzzamenti...
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 07/01/16 alle 23:20 via WEB
Le bocce! Naaaaaaaa! Sono quel gioco che usano solo i bambini e i bambini di ritorno (o divertente giovani). Persone di età di mezzo che giocano a bocce, mai viste. Se in spiaggia vedo giocare i bambini, mi diverto ma se sono gli over anta, mi deprimo! Dai, datti all'uncinetto pure tu! Ahahahah... Cracra
(Rispondi)
 
 
isry
isry il 08/01/16 alle 01:54 via WEB
Francy... alle bocce giocano i grandi non i bambini... ma donde vivi?
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 08/01/16 alle 02:08 via WEB
Vivo al mare, appunto. E ci giocano sì i grandi, dai settanta anni in su. Se passando davanti agli stabilimenti balneari, vedi campi da bocce, sai che quello è un bagno antico, obsoleto e con clientela anziana. Se al loro posto, ci sono campi da beach volley, allora trovi giovani. E, da che mondo è mondo, e da che spiaggia è spiaggia, non c'è bambino che non abbia giocato a bocce (quelle piccole, di plastica dai colori sgargianti). Notte nottina. Cracra
(Rispondi) (Vedi gli altri 6 commenti )
 
 
 
isry
isry il 10/01/16 alle 11:42 via WEB
sulla soiaggia giochi con le boccette ad acqua... il "campetto per le bocce" dove si gioca con le bocce in spiaggia non lo trovi ^___^
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 10/01/16 alle 14:34 via WEB
Qui è pieno di campi da bocce: http://www.hoteligeaspiaggia.com/wp-content/uploads/2014/01/campo-da-bocce-in-spiaggia1.jpg. Cracra
(Rispondi)
 
 
 
isry
isry il 10/01/16 alle 22:03 via WEB
infatti sono campi... non regolamentari ma comunque in battuta... non stanno in spiaggia ma rasenti e circoscritti
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 11/01/16 alle 00:08 via WEB
Miiiiii! Se sei pignolo! Quella è una foto presa a caso. Uffff.... Cra
(Rispondi)
 
 
 
isry
isry il 10/01/16 alle 22:04 via WEB
PS chi è quella gnocca in bikini che va? ^______^
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 11/01/16 alle 00:10 via WEB
Asp... mo glielo chiedo. Poi ti dico! Cracra
(Rispondi)
ASIA1929
ASIA1929 il 08/01/16 alle 02:28 via WEB
Negatissima per i lavori manuali, invidio ed apprezzo molto chi invece lo è... però potrei provare, chissà, hai visto mai che non riesca anch'io? Blla idea! Ciao...Asia
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 08/01/16 alle 11:57 via WEB
Mica è difficile! Volere è potere! Cracra
(Rispondi)
mangiosempre
mangiosempre il 08/01/16 alle 10:51 via WEB
Ma sei bravissima ranocchia,complimenti sai fare quasi tutto con le tue mani e il tuo cervello........ Ti ammiro molto ^_______^salutissimi
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 08/01/16 alle 11:58 via WEB
Grasssssie. Un Bacione! Cracra
(Rispondi)
gioia58_r
gioia58_r il 08/01/16 alle 14:06 via WEB
scusa rana...ma c'è qualcosa che non sai fare????
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 08/01/16 alle 14:40 via WEB
Ahahahah.... sì, purtroppo. Non so fare, anzi, non ho saputo fare la cosa più importante per la mia vita................ Cracra
(Rispondi)
 
 
gioia58_r
gioia58_r il 08/01/16 alle 17:55 via WEB
:(
(Rispondi)
formybz
formybz il 09/01/16 alle 09:21 via WEB
Molto belle le tue stelle!! Ero brava anche io con l'uncinetto. Fare i centrini, quelli più particolari e intriganti mi piaceva e c'è stato un periodo in cui me li comprava una vicina di casa. Adesso, tra lo scrivere su internet e l'uncinetto, preferisco la prima. Comunque io li inamidavo... con l'amido. Venivano bene, puoi decidere quanto vuoi che siano "duri" e quando li lavi tornano puliti e rifai l'operazione. Le tignole non so cosa sono! Forse il vinavil va meglio per "oggetti" che vanno trattati una tantum? Ciao Ranocchia :)
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 09/01/16 alle 16:35 via WEB
L'amido, se ricordo bene quando lo usava mia mamma per inamidate i centri, li lascia opachi e poi si impolverano e vanno lavati e trattati di nuovo. Il vinavil li rende lucidi, sembrano plastificati e non si sporcano più. Al massimo li spolveri o passi velocemente sotto un getto d'acqua. Le tignole, sono quei vermetti bianchi fatti da riso, farine e pasta che poi diventano farfalline. E l'amido, essendo ricavato dal grano, tende a farle, col tempo. Buon fine settimana. Cracra
(Rispondi)
melen.me
melen.me il 09/01/16 alle 19:45 via WEB
A me ste cose fatte a mano fanno cagare,comunque proprio perché ti sei impegnata tanto ti faccio i miei complimenti per le cagate! ahaaahahhahahahaha
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 09/01/16 alle 21:02 via WEB
Ma com'è bbbbuona lei! Ma che bel complimento! Ahahahah.... Ciao simpatia!!!! Cracra
(Rispondi)
 
 
melen.me
melen.me il 19/01/16 alle 18:33 via WEB
Ancor co sti cos avanti ????
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 20/01/16 alle 14:50 via WEB
Eccccerto... ormai è Natale, mi porto avanti con i lavori. Cracra
(Rispondi)
isry
isry il 11/01/16 alle 10:33 via WEB
AHO... SEMO A PASQUAAAAAAA.... o cambi i ferri o cambi post AH AH AH
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 11/01/16 alle 18:18 via WEB
Ahahahah... Ok ok... mi metterò a fare campane e colombelle! Cracra
(Rispondi)
 
 
isry
isry il 11/01/16 alle 18:57 via WEB
nun potevi fare un indovinello tipo chi indovina il numero di telefono della gnocca che cammina sulla spiaggia dell'hotel indove giocheno a bocce... non le sue ovviamente?
(Rispondi)
 
 
arw3n63
arw3n63 il 11/01/16 alle 21:05 via WEB
No no, i quiz difficili della ranocchia! Non come quelli del Rospo! E' concorrenza! ;-)
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 11/01/16 alle 21:29 via WEB
Ehmmmmm...Lory, come hai fatto a scrivere questo commento, agganciato a quello di Max che non lo avevo ancora pubblicato??!!!! Dove lo hai visto? Non capisco.... Proprio non capisco. Cracra
(Rispondi) (Vedi gli altri 7 commenti )
 
 
 
isry
isry il 11/01/16 alle 22:48 via WEB
un trucco imparato a Osho... si chiama Osho al commento ^___*
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 12/01/16 alle 18:50 via WEB
Non l'ho chiesto a te! Cracra
(Rispondi)
 
 
 
arw3n63
arw3n63 il 13/01/16 alle 17:33 via WEB
E' il trucco della moderazione! Osho alla moderazione! I commenti finiscono uno sotto all'altro. :-))
(Rispondi)
 
 
 
arw3n63
arw3n63 il 13/01/16 alle 17:30 via WEB
@Francy: veramente quando ho scritto il commento non c'era pubblicato quello di Isry, stavo rispondendo al tuo che ti volevi mettere a far campane e colombelle...poi se s'è sintonizzato con quello di Isry sarà colpa di Osho! :-))
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 14/01/16 alle 00:18 via WEB
Uhmmmmmmmmmmmmmmmmmmm...... *___^ Cracra
(Rispondi)
 
 
 
isry
isry il 15/01/16 alle 08:40 via WEB
hai materiale per farci un indovinello... anzi... un oshovello AH AH AH
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 16/01/16 alle 23:04 via WEB
*__*
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 11/01/16 alle 18:27 via WEB
:(....ogni tanto libero si mangia i miei commenti :( ero passata un po' di tempo fa, non ricordo più il commento originale, cmq, complimenti per le stelline e l'abilità manuale, ma quella ho avuto la fortuna di toccarla con mano ;) ciao bella ranocchia/manidifata ;))
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 11/01/16 alle 21:36 via WEB
Seeee... Mani di fata! Piuttosto zampa di rana e coda di rospo! Che sembra la formula di una pozione malefica.... Ma se mi sente "IL" rospo di libero, mi sa che il maleficio me lo lancia davvero. Comunque grassssie. Cracra
(Rispondi)
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 12/01/16 alle 00:12 via WEB
Ahahah.... ad essere cattiva dovrei dirti che al limite le zampette le usi quando balli, ma sono sicura che oltre alle mani di fata da brava romagnola hai anche piedini di cenerentola ;)
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 12/01/16 alle 18:49 via WEB
Da ggggiovine, ballavo il lissssssio! Ora però, il piedino di Cenerentola ha l'agilità di una zampa d'elefante! Ahahahah... Ma se riferito alla misura, beh... un 36 (che prima della gravidanza era un 35) può essere considerato piedino da Cenerentola? Intanto, stasera si riprendono le lezioni di ballo. Almeno esco di casa!!! *___* Cracra
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 12/01/16 alle 19:45 via WEB
Certo che sì, e te lo dice una 41 doc ;) buona serata!
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 12/01/16 alle 23:32 via WEB
Apppperò! Mica scherzi! Notte nottina. Cracra
(Rispondi)
vi_di
vi_di il 12/01/16 alle 21:12 via WEB
Idea bellissima, ma se l'albero dovessimo addobbarlo con stelle fatte da me, hai voglia a rimanere spoglio! Eheheh! Buon anno ranocchietta!
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 12/01/16 alle 23:35 via WEB
Eheheheh... Sarebbe un albero di Natale quanto meno originale, se fosse spoglio! Buon anno anche a te! Cracra
(Rispondi)
 
 
isry
isry il 15/01/16 alle 08:42 via WEB
12 gennaro??? ma quanno lo smontate l'arbero?
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 16/01/16 alle 23:05 via WEB
Ah, perché, è da smontare? Ahahahahah... Cracra
(Rispondi)
semprepazza
semprepazza il 15/01/16 alle 19:02 via WEB
Ancora con l'uncinetto in mano?!" ^__^
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 16/01/16 alle 23:03 via WEB
Più o meno! Ahahahaah... Buona Domenica! Cracra
(Rispondi)
 
 
isry
isry il 17/01/16 alle 10:53 via WEB
giuro! avevo letto ucelletto AH AH AH
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 19/01/16 alle 00:31 via WEB
Seeee! Bonanotte! Ahahahah... Cracra
(Rispondi)
tiffany2021
tiffany2021 il 18/01/16 alle 07:05 via WEB
Io, la tua sciarpa, la porto sempre :) E' bellissima. Ma anche queste stelline non scherzano, anche a me piace l'albero di natale decorato "alla casalinga", fa molto "casa e famiglia" . Baci.
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 19/01/16 alle 00:33 via WEB
Del resto, in qualche modo, dovrò passare il tempo quando sto davanti alla TV! Ah... dici che stare davanti alla TV è già un passatempo? Beh... io lo passo due volte, ecco! Ahahahah... Notte nottina! Cracra
(Rispondi)
isry
isry il 18/01/16 alle 15:23 via WEB
bruciateje la lanaaaaa!!!
(Rispondi)
 
francy_62
francy_62 il 19/01/16 alle 00:34 via WEB
Ho solo ancora qualche gomitolo da far fuori! Ahahah... Cracra
(Rispondi)
 
 
isry
isry il 19/01/16 alle 12:54 via WEB
Allora parlerò di come si possocreare dei centrini partendo da dei bei cd dismessi
dunque
si prende un cd e lo si guarda
ha un lato etichettato e un lato no
bene
quello no va bene per fare stelle per l'albero di natale
quello no può diventare un bel centrino
come fare?
ecco come
pausa...
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 20/01/16 alle 14:49 via WEB
...... pausa... per non avere fretta... per non fare le cose di corsa.... Cracra
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
isry
isry il 24/01/16 alle 09:19 via WEB
che succede?
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

DA PARTE DI UN ROSPO SPECIALE...

"Ho fatto una prova improvvisando un pezzetto di un minuto e mezzo, sinceramente non so se è roba mia o una riminiscenza di qualche pezzo che facevo ai tempi che furono. 
Il risultato mi sembra soddisfacente tanto che vorrei dedicarlo a Francy, un po' perchè è tra le poche che mi apprezza come mariachi de noialtri, un po' perchè è probabilmente la persona a cui sono più legato qui dentro, nonostante affettuosamente la tratto sempre male."

 

FRANCY CRA CRA

Un regalo prezioso di un amico prezioso (post 296 del 7 gennaio 2011) (pubblicato da francy cra cra su youtube il 27 gennaio 2012: cra cra )

GRAZIE!!!

 

 

BACHATA

SAGGIO SALSA

 

 

ARCHIVIO POST 2008

ARCHIVIO POST 2009

 

ARCHIVIO POST 2010

LE MIE RICETTE

fOCACCIA RIPIENA DI
SCAROLA E PORRI
post n° 696

QUADRUCCIOLI AGLI SPINACI
post n° 645

TAGLIATELLE, CIPOLLA, PANNA
E SPECK
post n° 645

OLIVE VERDI SOTT'OLIO
post n° 628

OLIVE VERDI IN SALAMOIA
post n° 626

STINCO DI MAIALE AL FORNO
post n° 617

INVOLTINI
post n° 607

CROSTINO TOSCANO
post n°  599

YOGURT ALLA CANNELLA
(per regolarizzare la glicemia)
post n°  597

FRIGGIONE
post n°  591

RAGU' BIANCO ALLA UMBRA
post n° 588

TORTA DI ALBUMI
post n°  581

ZUPPA INGLESE
post n° 544

STROZZAPRETI VONGOLE E ASPARAGI
post n° 544

CIABATTE VELOCI
post n° 523

PANINI DI PASTA DURA
post n° 519

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
post n° 516

 

...segue...

CANTUCCI
post n°  493

PASTA E BROCCOLETTI
post n°  475

PEPERONI RIPIENI
post n°  459

SALE AROMATIZZATO
post n°  430

FICHI CARAMELLATI
post n°  427

VERDURE GRATINATE AL FORNO
post n° 423

BARCHETTE DI MELANZANE
post n° 408

FUNGHI E RUCOLA
post n° 390

IL MIO RISOTTINO PRIMAVERA
post n° 369

RISOTTO AGLI ASPARAGI SELVATICI
post n° 354

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
post n° 336

GATTEAU DI PATATE
post n° 322

CIME DI RAPA ALLA CRA CRA
post n° 304

 

...segue...

TORTA PAESANA
post n°  288

MARMELLATA DI MELONE BIANCO
post n°  266

SEMIFREDDO DI CACHI
post n°  263

MARMELLATA DI CASTAGNE
post n° 263

FICHI CARAMELLATI
post n° 217

VERDURE PASTELLATE 
post n° 237

PASSATA DI POMODORO
post n° 224

CIAMBELLA
post n° 228

DOLCE AL CAFFE'
post n° 196

AGNOLOTTI
post n 130

CHIACCHIERE DI CARNEVALE
post n° 142

ANGUILLA IN FOGLIE DI VITE
post n°242

PIADINA
post n° 132

 

Ultime visite al Blog

ionata.cinziamonellaccio19gioia58_rbionda66isoderfosco6domikmujahidsiddiquimarsydminc.42prefazione09key251francy_62amorino11
 
 

MIA MARTINI

Il video di una canzone che amo a ricordo della stupenda artista che era e dei 15 anni trascorsi dalla sua scomparsa:

 

 

ALLELUIA

  

 

Ultimi commenti

Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:16
 
Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:15
 
sei sparita, volatilizzata, non sapevo che le ranocchie...
Inviato da: gioia58_r
il 10/09/2022 alle 20:22
 
Ahahahahhahh… pare di sì ! Tutto bene?
Inviato da: francy_62
il 10/09/2022 alle 15:23
 
...ma sei viva?
Inviato da: brazir
il 07/09/2022 alle 18:33
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963