Creato da francy_62 il 23/10/2008
pensieri in libertà

IL MIO NUOVO BLOG (sbagliato) SU VIRGILIO

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

AMICI PRESENTI AL PRANZO DI DOMENICA 15-4-12

Francy_62
nuovavita2011
vogliorivivere1
gattoficcanaso (e gentile signora)
pennydog
bionda66
dolceelfa75
germano.capoverde

 

BRAZIR

Haiku:

occhi al cielo
cercando una strega
vidi la rana

 

ISRY

Parodia:

 occhi al letto
cercando una rana
vidi un pi ci

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 87
 

TRAFFICO

 

 

RADIO DG.VOICE

 

 

« GLI ALLOCCHI CORRONOASPETTANDO NATALE.... »

LOGICA SCHIACCIANTE

Post n°834 pubblicato il 13 Dicembre 2014 da francy_62

Oggi, in classe:

"Maestra, ma lo sai che a me le castagne piacciono vive?"

"VIVE?!! Come sarebbe a dire vive? "

"Sì, sì... vive. Non mi piacciono lessate o arrosto. A me piacciono vive. "

"Vorrai dire crude..."

"No, voglio dire proprio vive. Se tu comperi una castagna o la raccogli in montagna, e la metti in un vaso, nasce una piantina. Quindi è viva. Prova a mettere in un vaso una castagna bollita o arrosto: non nasce nulla perché è morta."

"Ma... ma... ma......"


E voi, le castagne le mangiate vive, o prima le ammazzate?

Cra cra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
francy_62
francy_62 il 18/12/14 alle 16:32 via WEB
Io le mangio volentieri, in tutti i modi e in tutti i laghi (uhmmm... forse mi confondo). A patto che siano buone... ma quest'anno erano davvero penose. E la storia dell'insetto l'ho sentita pure io, purtroppo. Ben tornato a casa! Cra cra
(Rispondi)
 
eheheh1234
eheheh1234 il 18/12/14 alle 17:03 via WEB
Nella mia terra di origine (Irpinia, laddove Puglia, Basilicata e Campania si incontrano generando una terra ballerina per via dei frequenti terremoti) per natale si preparano dei dolcetti a forma di raviolo con crema di castagne. Se non ricordo male mia mamma faceva bollire le castagne, poi le pelava e le passava nello schiaccia patate, univa del cacao in polvere, noce moscata, cannella, zucchero, vino bianco e vino cotto, ne faceva dei ravioli appunto, che dopo essere stati infornati venivano adagiati su un vassoio, cosparsi di zucchero a velo, miele e quelle palline piccole piccole di zucchero colorate, tipo quelle che vanno sulle torte. Dopo averli fatti riposare per una notte, si dava il via alle danze...che duravano poco: tra quelli che ci dava lei e quelli che rubavamo di nascosto, otto bimbi fanno in fretta a svaligiarli. Così puntualmente era costretta a rifarli e tenerli sotto chiave, se no a natale non arrivavano ahahahah! Ma esiste anche la versione fatta con marmellata di amarene o ripieni con pasta di mandorle. Che bontààààààà gnammmmmm!
(Rispondi)
 
 
francy_62
francy_62 il 18/12/14 alle 21:24 via WEB
Aaaahhhh, però non vale! Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca! Con tutti quegli ingredienti, devono essere squisiti! E ci credo che tua mamma dovesse rifarli e nasconderli! Vi immagino stile cavallette! Ahahahah... Buona serata! Cra cra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 19/12/14 alle 11:23 via WEB
Buongiorno Zietta...a dire il vero oltre a questi fagottini ripieni di castagne, mia mamma preparava anche le ''carteddate'', una sorta di girella, tutta pizzicata, fatta con lo stesso impasto delle bugie o delle chiacchiere, fritte e poi cosparse di miele, vino cotto (che non è del vino messo a bollire, ma estratto di mosto, pensa che da 20 litri se ne ottiene uno solo, densissimo e agrodolce), mandorle o noci triturate e cotte al forno. E queste, siccome son più lunghe fa fare, le teneva sotto chiave sin dal primo momento. Poi il giorno di natale, le si vedeva sul viso la felicità, anche da due chilometri, nel vederci con il viso sporco sin sulla fronte, intenti, come piragna, a divorarle. L'anno scorso, sempre per natale, ne ha fatto dieci chili, ci siamo riuniti fratelli, sorelle e cugini ed in men che non si dica le abbiamo finite. Ma non ci siamo sporcati il viso e la mamma ha promesso che non ce le farà più :(((( Un abbraccione Cocò.
(Rispondi) (Vedi gli altri 5 commenti )
 
 
 
francy_62
francy_62 il 19/12/14 alle 15:29 via WEB
Ahahahah! Tu però, insisti con le leccornie! Sei proprio un nipote teribbbbbile! *__^ Cra cra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 24/12/14 alle 11:04 via WEB
Ancora con ste castagne? Poco fa mi sono collegato e mi son detto: ''mò vado a trovare la Zia Emiliana, chissà quante belle leccornie natalizie troverò sul suo blog?''...Ma a quando una bella pasta al forno, come solo voi la sapete fare? Va beh ho capito, qua se non mi accorcio le maniche (n'dò stanno?) nun se magna, per cui mò vado a dare un'occhiata agli strozzapreti con vongole ed asparagi. Intanto auguronissimi Zi. Un abbraccio Cocò.
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 25/12/14 alle 00:19 via WEB
Eh, nipotino! Oggi è stato tutto un gran correre e un gran preparare da mangiare e tempo per scrivere non ne ho avuto.......... Ho preparato proprio le lasagne verdi. Vuoi? Se passi di qua, te le faccio assaggiare. Un abbraccione e auguri sentiti anche a te. Cra cra
(Rispondi)
 
 
 
eheheh1234
eheheh1234 il 25/12/14 alle 10:58 via WEB
Buongiorno Zi e buon Natale soprattutto. Lasagne verdi? ma che son leghiste? e quelle rosse son comuniste? ma non si può avere una lasagna tricolore? ahahaha. Prima o poi il lavoro mi porterà anche dalle tue parti, fidati, ma ti avviserò prima, in modo che tu possa fare tre giri di catena, con tanto di lucchetto, attorno al frigo ahahaha! Un abbraccio Cocò.
(Rispondi)
 
 
 
francy_62
francy_62 il 25/12/14 alle 14:45 via WEB
Sarà fatica che io metta la catena attorno al frigorifero: dovrei legare tutti i pensili, essendo ad incasso. O me lo scassi? Eheheh...(E, bada ben che quando scrivo eheheh, non ti sto chiamando, ok? *___^)
Le mie lasagne verdi (che mi ricordano tanto le montagne verdi di Marcella Bella), sono mooooooolto patriottiche! Verde della sfoglia, bianco della besciamella e rosso del ragù! Cosa vuoi di più? *___^
Buon Natale ancora, nipotìCocò.... Un abbraccione! Cra cra
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

DA PARTE DI UN ROSPO SPECIALE...

"Ho fatto una prova improvvisando un pezzetto di un minuto e mezzo, sinceramente non so se è roba mia o una riminiscenza di qualche pezzo che facevo ai tempi che furono. 
Il risultato mi sembra soddisfacente tanto che vorrei dedicarlo a Francy, un po' perchè è tra le poche che mi apprezza come mariachi de noialtri, un po' perchè è probabilmente la persona a cui sono più legato qui dentro, nonostante affettuosamente la tratto sempre male."

 

FRANCY CRA CRA

Un regalo prezioso di un amico prezioso (post 296 del 7 gennaio 2011) (pubblicato da francy cra cra su youtube il 27 gennaio 2012: cra cra )

GRAZIE!!!

 

 

BACHATA

SAGGIO SALSA

 

 

ARCHIVIO POST 2008

ARCHIVIO POST 2009

 

ARCHIVIO POST 2010

LE MIE RICETTE

fOCACCIA RIPIENA DI
SCAROLA E PORRI
post n° 696

QUADRUCCIOLI AGLI SPINACI
post n° 645

TAGLIATELLE, CIPOLLA, PANNA
E SPECK
post n° 645

OLIVE VERDI SOTT'OLIO
post n° 628

OLIVE VERDI IN SALAMOIA
post n° 626

STINCO DI MAIALE AL FORNO
post n° 617

INVOLTINI
post n° 607

CROSTINO TOSCANO
post n°  599

YOGURT ALLA CANNELLA
(per regolarizzare la glicemia)
post n°  597

FRIGGIONE
post n°  591

RAGU' BIANCO ALLA UMBRA
post n° 588

TORTA DI ALBUMI
post n°  581

ZUPPA INGLESE
post n° 544

STROZZAPRETI VONGOLE E ASPARAGI
post n° 544

CIABATTE VELOCI
post n° 523

PANINI DI PASTA DURA
post n° 519

CASTAGNOLE ALLA RICOTTA
post n° 516

 

...segue...

CANTUCCI
post n°  493

PASTA E BROCCOLETTI
post n°  475

PEPERONI RIPIENI
post n°  459

SALE AROMATIZZATO
post n°  430

FICHI CARAMELLATI
post n°  427

VERDURE GRATINATE AL FORNO
post n° 423

BARCHETTE DI MELANZANE
post n° 408

FUNGHI E RUCOLA
post n° 390

IL MIO RISOTTINO PRIMAVERA
post n° 369

RISOTTO AGLI ASPARAGI SELVATICI
post n° 354

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
post n° 336

GATTEAU DI PATATE
post n° 322

CIME DI RAPA ALLA CRA CRA
post n° 304

 

...segue...

TORTA PAESANA
post n°  288

MARMELLATA DI MELONE BIANCO
post n°  266

SEMIFREDDO DI CACHI
post n°  263

MARMELLATA DI CASTAGNE
post n° 263

FICHI CARAMELLATI
post n° 217

VERDURE PASTELLATE 
post n° 237

PASSATA DI POMODORO
post n° 224

CIAMBELLA
post n° 228

DOLCE AL CAFFE'
post n° 196

AGNOLOTTI
post n 130

CHIACCHIERE DI CARNEVALE
post n° 142

ANGUILLA IN FOGLIE DI VITE
post n°242

PIADINA
post n° 132

 

Ultime visite al Blog

ionata.cinziamonellaccio19gioia58_rbionda66isoderfosco6domikmujahidsiddiquimarsydminc.42prefazione09key251francy_62amorino11
 
 

MIA MARTINI

Il video di una canzone che amo a ricordo della stupenda artista che era e dei 15 anni trascorsi dalla sua scomparsa:

 

 

ALLELUIA

  

 

Ultimi commenti

Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:16
 
Eh... Sapessi quante cose sono cambiate. Già stava...
Inviato da: francy_62
il 28/09/2022 alle 00:15
 
sei sparita, volatilizzata, non sapevo che le ranocchie...
Inviato da: gioia58_r
il 10/09/2022 alle 20:22
 
Ahahahahhahh… pare di sì ! Tutto bene?
Inviato da: francy_62
il 10/09/2022 alle 15:23
 
...ma sei viva?
Inviato da: brazir
il 07/09/2022 alle 18:33
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963