Creato da OptometriVale il 09/09/2011
Ho deciso che crederci ancora non sia una brutta malattia
 

 

« Il mondo ai miei piediComplicità »

Generazione di fenomeni

Post n°209 pubblicato il 25 Settembre 2012 da OptometriVale

 

Oggi, in macchina per andare a lavoro, ascoltavo RTL. Alle volte mi fanno sorridere e quindi li ho sintonizzati sul canale tre della radio.

Oggi è martedì.
Il martedì lo psico-cretino Morelli ( o quello che è) si diverte a fare il figo dicendo fesserie che bascullano tra la new age e il consiglio di fare delle orge per riscoprire il proprio lato istintivo e pulsante.

Stamattina ci è stata propinata l'affermazione più ridicola e priva di fondamento che abbia mai sentito:

" Quelli di questa generazione sono i genitori migliori di tutto il millennio"

Io ho solo ventisette anni, ma per esperienza lavorativa soprattutto, sotto i venticinque ho solo trovato buio profondo. Intesi, anche sopra i trenta c'è ben poco da trovare, ma lì già si è dei cazzoni conclamati mica nuova generazione..

Sono due anni che cerchiamo personale al lavoro. Il mio è un mestiere dove la CONOSCENZA è fondamentale. Se non passi dai libri, a studiare, a CAPIRE e RAGIONARE sarai un mediocre per tutta l'esistenza.
Non esigo che fresco di specializzazione tu sappia lavorare (anche se io l'ho fatto, e siccome non sono la donna bionica non vedo per quale motivo non debba poterlo fare chiunque altro), ma pretendo che tu possa avere le basi teoriche SOLIDE. E, cazzo, per solide intendo SOLIDE. Non sono un fisico nucleare, sono un ottico. Optometria, fisica, ottica, matematica e anatomia non sono materie impossibili. Puoi farcela se ragioni! Tenta di eludere la conoscenza teorica, e se cerchi di lavorare con me ti renderò la vita un inferno.

Se non hai queste basi, perchè da brava nullità a scuola hai pascolato le pecore e la tua famiglia non ti ha seguito in maniera esigente, sei pregato di riprenderti in mano i libri e MANGIARLI. E chiedere, ed incuriosirti e cercare di COMPRENDERE il senso delle cose, invece di ammazzarti la vita per imparare a memoria una mezza frase che ho detto per poi ripeterla con risultati disastrosi.

Sacrificio, gavetta, farsi il culo, guadagnarsi le cose. Sono tutti valori che i famigerati ottimi genitori del millennio non hanno saputo creare. Il prodotto è il vuoto infinito.

Tutto e subito, sempre. Atrofiziamo i cervelli, la curiosità, le voglie.
Incapaci di ambire a qualsiasi cosa, incapaci di fare un ragionamento di matematica di base - porca di quella maledetta, sta cosa mi manda in bestia! - incapaci al punto di NON CAPIRE la logica dell'ordine numerico di una comune fatturazione.

Però hanno i genitori che fanno gli amiconi, con i quali parlano, sono amici su fb ed escono insieme il fine settimana. Che culo.

Chiedi loro di sgobbare per otto ore al giorno, prendendo otto autobus in una città dove il servizio pubblico è una favola della nonna. E AGGRATIS. Con la voglia di fare esperienza, gavetta, imparare da qualcuno i trucchi e fregargli il lavoro dalle mani, poter scrivere due righe in un fottutissimo curriculum. Si riallacceranno le loro Hogan comprate dal padre inutile di turno, e ridendo se ne andranno via.

Mediocri. Generazione di mediocri.
E poi ci lamentiamo che l'Italia sia pessima...vogliamo parlare degli italiani e dei loro figli?

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Contatta l'autore

Nickname: OptometriVale
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: PA
 

Legge 22.4.41 n° 633

L’opera viene considerata inedita finché non esce dalla sfera di controllo dell’autore. Devono senz’altro considerarsi pubblicati fra gli altri: Sito web già immesso in rete. La legge speciale 22 aprile 1941, n. 633 istituisce la tutela delle opere. Ne consegue che ogni scritto qui visualizzato fa parte dell'esclusiva proprietà dell'autore e non puo' essere prelevata senza il consenso scritto dello stesso.

 

Il materiale presente in questo blog è tutelato dalla normativa sul diritto d'autore tutelato dalla direttiva 2001/29/CE. Ne è possibile l'utilizzo, a patto che se ne citi la fonte, e se ne faccia richiesta agli autori.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

 

Ultime visite al Blog

TunklaVcassetta2Il.Cielo.Negli.OcchiKuroinamida80beatrice.linomattia.101OptometriValeYossaarianGianFrusagliajolo2008larizalost4mostofitallyeahfausto.melottimarcodifuncidda
 

Ultimi commenti

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 02/09/2020 alle 09:45
 
Anfatti, manco linka.
Inviato da: gamberarancione
il 28/01/2013 alle 18:55
 
@ Gian, devi seguire il link :)) fantastico ciao
Inviato da: Nearby_Road
il 25/01/2013 alle 18:15
 
cgrazie? e de che?
Inviato da: GianFrusaglia
il 14/01/2013 alle 12:37
 
Vale non funziona er linkE.
Inviato da: gamberarancione
il 14/01/2013 alle 11:56
 
 

Area personale

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963