Creato da OptometriVale il 09/09/2011
Ho deciso che crederci ancora non sia una brutta malattia
 

 

« Il mondo ai miei piediComplicità »

Generazione di fenomeni

Post n°209 pubblicato il 25 Settembre 2012 da OptometriVale

 

Oggi, in macchina per andare a lavoro, ascoltavo RTL. Alle volte mi fanno sorridere e quindi li ho sintonizzati sul canale tre della radio.

Oggi è martedì.
Il martedì lo psico-cretino Morelli ( o quello che è) si diverte a fare il figo dicendo fesserie che bascullano tra la new age e il consiglio di fare delle orge per riscoprire il proprio lato istintivo e pulsante.

Stamattina ci è stata propinata l'affermazione più ridicola e priva di fondamento che abbia mai sentito:

" Quelli di questa generazione sono i genitori migliori di tutto il millennio"

Io ho solo ventisette anni, ma per esperienza lavorativa soprattutto, sotto i venticinque ho solo trovato buio profondo. Intesi, anche sopra i trenta c'è ben poco da trovare, ma lì già si è dei cazzoni conclamati mica nuova generazione..

Sono due anni che cerchiamo personale al lavoro. Il mio è un mestiere dove la CONOSCENZA è fondamentale. Se non passi dai libri, a studiare, a CAPIRE e RAGIONARE sarai un mediocre per tutta l'esistenza.
Non esigo che fresco di specializzazione tu sappia lavorare (anche se io l'ho fatto, e siccome non sono la donna bionica non vedo per quale motivo non debba poterlo fare chiunque altro), ma pretendo che tu possa avere le basi teoriche SOLIDE. E, cazzo, per solide intendo SOLIDE. Non sono un fisico nucleare, sono un ottico. Optometria, fisica, ottica, matematica e anatomia non sono materie impossibili. Puoi farcela se ragioni! Tenta di eludere la conoscenza teorica, e se cerchi di lavorare con me ti renderò la vita un inferno.

Se non hai queste basi, perchè da brava nullità a scuola hai pascolato le pecore e la tua famiglia non ti ha seguito in maniera esigente, sei pregato di riprenderti in mano i libri e MANGIARLI. E chiedere, ed incuriosirti e cercare di COMPRENDERE il senso delle cose, invece di ammazzarti la vita per imparare a memoria una mezza frase che ho detto per poi ripeterla con risultati disastrosi.

Sacrificio, gavetta, farsi il culo, guadagnarsi le cose. Sono tutti valori che i famigerati ottimi genitori del millennio non hanno saputo creare. Il prodotto è il vuoto infinito.

Tutto e subito, sempre. Atrofiziamo i cervelli, la curiosità, le voglie.
Incapaci di ambire a qualsiasi cosa, incapaci di fare un ragionamento di matematica di base - porca di quella maledetta, sta cosa mi manda in bestia! - incapaci al punto di NON CAPIRE la logica dell'ordine numerico di una comune fatturazione.

Però hanno i genitori che fanno gli amiconi, con i quali parlano, sono amici su fb ed escono insieme il fine settimana. Che culo.

Chiedi loro di sgobbare per otto ore al giorno, prendendo otto autobus in una città dove il servizio pubblico è una favola della nonna. E AGGRATIS. Con la voglia di fare esperienza, gavetta, imparare da qualcuno i trucchi e fregargli il lavoro dalle mani, poter scrivere due righe in un fottutissimo curriculum. Si riallacceranno le loro Hogan comprate dal padre inutile di turno, e ridendo se ne andranno via.

Mediocri. Generazione di mediocri.
E poi ci lamentiamo che l'Italia sia pessima...vogliamo parlare degli italiani e dei loro figli?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/montecinque/trackback.php?msg=11602454

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
sofya_m
sofya_m il 25/09/12 alle 18:54 via WEB
e non sai cosa trovi sotto i 19!!! ancora peggio!!
io non sottovaluto il mio ruolo di madre .. anzi .. son sempre li a pensare al miglior modo di rendere i miei figli autonomi e indipendente .. ma ho paura di cosa la società impone ai bambini oggi giorno...sembra che anche i bimbi oggi pensino più all'apparire che all'essere
per quanto riguarda la matematica e la logica .. guarda che alcuni non riescono proprio a capirle ... ed allora si danno alle materie umanistiche (in cui basta la memoria) ;)
 
 
OptometriVale
OptometriVale il 25/09/12 alle 19:06 via WEB
La matematica è la base anche della filosofia, che è ragionamento puro. Per me possono darsi solo all'ippica! ;)
 
signor_omicidi
signor_omicidi il 25/09/12 alle 19:16 via WEB
Non importa, io sono ignorante di mio... a scuola pascolavo i criceti e i pidocchi, ma sai com'è alla fine certe cose sono venute pure a me... tutte storte ma almeno ho fatto finta di provarci... :) Buona serata!
 
 
OptometriVale
OptometriVale il 25/09/12 alle 19:22 via WEB
Ecco, almeno l'impegno! Bravo mister!! :)
 
   
signor_omicidi
signor_omicidi il 26/09/12 alle 10:59 via WEB
neanche quello a dire il vero ;)
 
gamberarancione
gamberarancione il 26/09/12 alle 00:36 via WEB
Mizzica come ti sei indignata. Domattina ascolta radio deejay quando stai in macchina che c'è Savino e Linus che sparano un mucchio di cazzate, sane però. Morelli nun se po' sentì.
 
 
OptometriVale
OptometriVale il 26/09/12 alle 07:39 via WEB
Davvero! '-. -
 
dixfactor
dixfactor il 26/09/12 alle 08:50 via WEB
WOWOWOWWOWOWO!!! Azz! Hai mangiato "peperoncini rossi nel sole cocente". Veemenza non da poco direi, ma del tutto giustificata. In ogni ambito lavorativo vige la dilagante incompetenza, è un problema endemico della nostra società, in perpetuo inarrestabile regresso. Conta chi non sa. Oggi devi arrivare e basta e più sei ignorante più sei manipolabile, plasmabile, gestibile. Ed ecco succedersi generazioni di anacculturati il cui sogno, il cui ideale, il cui idolo è Il Tr.ota. E ci riusciranno, al costo di un tragico accorciamento di orizzonti, di una miopia dilagante e degenerativa, che non ci vorrebbe niente a correggere... basterebbe un bravo ottico... uno che Vale! :-)))
 
 
OptometriVale
OptometriVale il 26/09/12 alle 09:38 via WEB
Sicuramente è un ragionamento, purtroppo, perfetto se applicato su vasta scala. Personalmente non sono infastidita dall'ignoranza in sé, perche quella SE VUOI la debelli. Il problema è quando sei cretino e ti basta così. Perché non voler evolversi per migliorare continuamente, non posso che catalogarlo come comportamento cretno. Comunque, con me, chi è ignorante al massimo può occuparsi di portare fuori la spazzatura. Mi spiace, ma sul lavoro sono anche troppo esigente.
 
storieanonime
storieanonime il 26/09/12 alle 11:12 via WEB
non la penso proprio così, non tutti sono da buttare, ogni generazione ha i suoi splendori e le sue miserie. diciamo che più l'evoluzione umana prosegue i più si accelerano i cambiamenti. io dico sempre che l'uomo evolve progressivamente sul piano tecnologico e per progressione laterale sul piano sociale. mi spiego. oggi non si usano più televisori del 1950, ne telefoni degli anni settanta, nè auto eccetera. Però esistono uomini capaci di uccidersi per una partita di calcio, uomini che torurano uccidono e mangiano altri uomini. l'evoluzione psicologica e morale purtroppo non è come quella tecnologica, ci portiamo dietro tutto. il peggio e il meglio. che c'entra? non so di preciso ma tu sei matematica fai qualche derivata e magari arrivi a quello che volevo dire :)
 
 
OptometriVale
OptometriVale il 26/09/12 alle 11:19 via WEB
Ok, ho capito che vuoi moderare: in questo c'entra :). Però il fatto che sia morta la voglia, la capacità di usare il cervello, la curiosità.. Tutte queste cose, quanto sono giustificabili? Non basta scaricare un app per ottenere qualcosa nella vita, e trovo sconvolgente che questo risulti quasi una cosa superflua. Chi sei, cosa vuoi da te stesso? Secondo quali principi ritieni che tutto ti sia dovuto senza sforzi? Forse sono troppo rigida io. O forse sto solo invecchiando... :P
 
lariza
lariza il 26/09/12 alle 11:20 via WEB
essere genitore non è un lavoro facile, ed i figli li puoi gestire fino ad una certa età, che poi, hai voglia a fare le croste in gola dal parlare, e proibire, e dare l'esempio. non puoi legarceli alla sedia della scrivania, non siamo i genitori di Leopardi. che ti fottono sotto il naso, con il libro in mano. nonostante abbiano l'esempio di genitori che si spaccano la schiena anche 16 ore al giorno. sei giovane ed intransigente, come tutti quelli che non sono genitori. non giustifico, sia chiaro, ma dico che, come in tutte le situazioni, arrivi fino ad un certo punto ma non si possono modellare le persone a nostro piacimento. ed i figli sono persone. ps. quando vedo i numeri vado in tilt.
 
 
OptometriVale
OptometriVale il 26/09/12 alle 11:28 via WEB
Non dico questo, però sono certa di una cosa: se tu genitore semini in me, figlio dal terreno fertile, una semente buona... Probabilmente sbagliero' nonostante tutto.. Ma trovero' sempre la via giusta, quella che tu mi hai insegnato. Un genitore non può modellare, ma deve indicare linee guida importanti. Il tutto e subito è deleterio. Ti parlo da figlia, anche se figli non ho. E pure se non lo ammettero' mai ai miei ( :P), sarò loro grata per tutte le battaglie che hocon loro imbastito. Poi, i disgraziati ci sono sempre... :D
 
lariza
lariza il 26/09/12 alle 12:59 via WEB
questo omaggio ai tuoi genitori mi fa molto piacere, spero che un giorno anche mio figlio segretamente pensi alle nostre battaglie..io che voglio i 10 in tutte le materie canoniche, lui che fa i compiti di matematica in autobus, e poi prende 10 in solfeggio, tecnologie musicali, strumento(pianoforte), che conosce le progressioni(boh che sarà!) prima che le spieghi il professore, che compone roba jazz da quando aveva 14 anni, che sorprende Mario Rosini con le sue cmposizioni...io che lo vorrei in una filarmonica e lui che piuttosto farebbe l'artista di strada per affermare la musica che "sente". e come lo cambio? suonava allevi a 11anni, scott joplin a 13, il suo ideale è jordan rudess. esce poco, in tasca ha solo i soldi per un panino, come posso minacciarlo?? gli dico che gli tolgo tastiera e pianoforte, ma non sono credibile :). a volte gli stacco il cavetto del modem.
 
 
OptometriVale
OptometriVale il 26/09/12 alle 13:07 via WEB
Tuo figlio non ha solo doti, ma anche voglia. Motivazioni. Cosa vorresti rimproverargli, eh?? :P Penso che da madre sarò rigidissima, ma poi preghero' in segreto perchè mio figlio si ribelli... :D. Insegnagli ad usare la testa, e gli avrai dato tutto! Ah... Sicuramente verrà anche per tuo figlio il giorno che ti sarà grato per le litigate ;)
 
   
lariza
lariza il 26/09/12 alle 13:18 via WEB
:P veramente questo è il frutto dell'aver TROPPO insegnato a ragionare con la sua testa ed esprimere le sue motivazioni...me fossi mozzicata la lingua.abbiamo creato un mostro, consapevole e motivato mostro
 
     
OptometriVale
OptometriVale il 26/09/12 alle 15:09 via WEB
Congratulazioni, allora! Ottimo lavoro :D
 
inmyeyes82
inmyeyes82 il 26/09/12 alle 18:43 via WEB
quindi lo sbarbatello con le hogan s'è dato???
 
 
OptometriVale
OptometriVale il 26/09/12 alle 19:00 via WEB
Non ancora... U. U. :P
 
manudgl81
manudgl81 il 08/10/12 alle 14:56 via WEB
...dopo essermi laureata con tanti sacrifici lavoro gratis per due anni, neanche un grazie, sotto il nome di praticandato, tirocinio formativo sei mesi e lavoro remunerato per otto mesi in una città enorme dove gli autobus e le metro trasudano sudore, 12 ore fuori di casa, azienda in crisi e io a casa....bambocciona???non mi reputo tale alle volte i sacrifici non pagano e la prendi comunque li ove non batte il sole..
 
 
OptometriVale
OptometriVale il 08/10/12 alle 16:21 via WEB
Sei una mosca bianca e sei ammirevole. Chi merita ha bisogno di tempo ma emerge, io questo lo so. I tanti sacrifici ti stanno ripagando in dignita' come valore aggiunto, goccia di sudore dopo goccia di sudore. Resisti. E sii fiera di tutto cio' che hai fatto. Perche' nessuno stipendio e' barattabile con i tuoi sacrifici...passera', questo schifo..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Contatta l'autore

Nickname: OptometriVale
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: PA
 

Legge 22.4.41 n° 633

L’opera viene considerata inedita finché non esce dalla sfera di controllo dell’autore. Devono senz’altro considerarsi pubblicati fra gli altri: Sito web già immesso in rete. La legge speciale 22 aprile 1941, n. 633 istituisce la tutela delle opere. Ne consegue che ogni scritto qui visualizzato fa parte dell'esclusiva proprietà dell'autore e non puo' essere prelevata senza il consenso scritto dello stesso.

 

Il materiale presente in questo blog è tutelato dalla normativa sul diritto d'autore tutelato dalla direttiva 2001/29/CE. Ne è possibile l'utilizzo, a patto che se ne citi la fonte, e se ne faccia richiesta agli autori.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

 

Ultime visite al Blog

TunklaVcassetta2Il.Cielo.Negli.OcchiKuroinamida80beatrice.linomattia.101OptometriValeYossaarianGianFrusagliajolo2008larizalost4mostofitallyeahfausto.melottimarcodifuncidda
 

Ultimi commenti

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 02/09/2020 alle 09:45
 
Anfatti, manco linka.
Inviato da: gamberarancione
il 28/01/2013 alle 18:55
 
@ Gian, devi seguire il link :)) fantastico ciao
Inviato da: Nearby_Road
il 25/01/2013 alle 18:15
 
cgrazie? e de che?
Inviato da: GianFrusaglia
il 14/01/2013 alle 12:37
 
Vale non funziona er linkE.
Inviato da: gamberarancione
il 14/01/2013 alle 11:56
 
 

Area personale

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963