Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« LA MUSICA CHE GIRA INTORNOPAURA EH? »

DOMENICA E' SEMPRE DOMENICA

Post n°4872 pubblicato il 15 Aprile 2024 da monellaccio19
 

 

 

 

Oggi me la cavo con poco e vado sul facile. Mi permetto richiamare la vostra attenzione sulla domenica appena trascorsa, su tutte le domeniche che viviamo: per tanti è una giornata di riposo, non c'è da lavorare e resta un giorno da vivere diversamente dagli altri della settimana. Oggi con i ritmi e le compulsioni che vive la nostra società, la domenica è per tantissimi un giorno come un altro: lavorano per assicurare servizi anche voluttuari e garantire a tutti le proprie prestazioni. Non escluderei dal novero, anche tutti coloro che sono ai limiti dalla opulenta società come i poveri e i disoccupati. Sono liberi la domenica, ma la vivono nell'indigenza e nelle ristrettezze. Gianni Rodari, un grande della nostra letteratura, sempre attuale e pertinente specie per i bambini, scrisse anni fa una poesia che forse dovrebbero leggere anche gli adulti:


NON PER TUTTI E' DOMENICA






Filastrocca della domenica
un po’ allegra, un po’malinconica,
malinconica vuol dire mesta:
non per tutti domenica è festa.

Non è festa per il tranviere,
il vigile urbano, il ferroviere,
non è domenica per il fornaio,
per il garzone del lattaio.

Ma tutti i giorni sono neri
per chi ha tristi pensieri;
per chi ha fame, è proprio così:
ogni giorno è lunedì.




Rodari ha visto lontano quando scrisse questa breve ma intensa poesia, ha toccato tasti sensibili che evidenziano i cambi di questa società che non ha altro scopo che produrre sempre e a tutti i costi. Pensate al calcio: era il distintivo preminente della domenica: lo stadio era la destinazione per seguire la propria squadra del cuore. Oggi il calcio è per tutti i giorni della settimana e aggiunto alle tante “sirene” che la domenica cantano per i consumatori e gli aventi diritto ai “servizi”. Ecco, mi e vi concedo una piccola pausa di riflessione sulla domenica e la funzione fondamentale che è mutata nel tempo. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Vince198
Vince198 il 15/04/24 alle 17:05 via WEB
Gianni Rodari è stato uno dei miei scrittori preferiti da ragazzino. Me lo leggeva mia madre e, anche in tempi recenti, qualche volta son stato a leggere sue filastrocche.
Apparentemente non impegnative, eppure danno un quadro esauriente delle evoluzioni di tempi in cui siamo passati anche noi ragazzi "anziani"! Questa da te citata è semplicemente splendida nella sua leggerezza, nel suo incedere. Piacveolisima!!!
> Di lui ne prediligo una in particolare, questa:

C'era una volta
una povera virgola
che per colpa di uno scolaro
disattento
capitò al posto di un punto
dopo l'ultima parola
del componimento.
La poverina, da sola,
doveva reggere il peso
di cento paroloni,
alcuni perfino con l'accento.
Per la fatica atroce morì.
Fu seppellita
sotto una croce
dalla matita
blu del maestro,
e al posto di crisantemi e sempreverdi
s'ebbe un mazzetto
di punti esclamativi.

Non so perchè, quando mi capita di leggerla, è un andirivieni di sorrisi e di commozione. Ciao, Vince.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963