Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« C'ERA UNA VOLTA...LA NONNACHE SE MAGNA OGGI? »

SIAMO SUI SOCIAL...MA DA SOLI

Post n°4857 pubblicato il 29 Marzo 2024 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

 


Sarà per il maledetto covid, sarà per l'eccesso di connessione digitale, i giovani tra i 18 e i 34 anni, impegnati nel programmare il loro futuro, sono quelli che nel progettare come affrontare il loro domani, sono inficiati dalla solitudine nel valutare le loro prospettive. Ebbene, la fregatura sta proprio in quella predisposizione ormai diffusa che citavo prima: l'iperconnessione con i social per avere ampie disponibilità di contatti. Qualunque siano le effettive ragioni, quell'essere presenti li porta a passare molto tempo libero, intorcinati e aggrappati al web, al grande trappolone che dovrebbe coinvolgerli, ma che alla distanza, li rende sempre più soli! Siamo tutti spinti alla falsificazione di noi stessi,  ci presentiamo al mondo virtuale no come siamo, ma come vorremmo essere, ossia nascondiamo al mondo la nostra unicità e ciò che veramente siamo. Questa è verità, questa è la trappola in cui puntualmente caschiamo tutti prima o poi: quando siamo, le poche volte che ce lo permettiamo, nel mondo reale con altri nostri simili, ci accorgiamo che non siamo veri, siamo "finti" e no reali, fuori siamo ansiosi e la solitudine pesa. La grande banalità che ci affligge è che la vita è più facile per noi, perché dobbiamo avere a che fare solo con "l'on line e i login". Sintetizzando: siamo in rete con altri e siamo soli, siamo su FB o altri social e ci aspettiamo che tutti ci diano ragione. Niente confronti, niente relazioni basate sul dialogo, lo evitiamo perché corriamo il rischio di avere torto. Noi ora siamo su LIBERO e che ci stiamo a fare? Avrete notato come le bacheche vadano alla grande, i blog sono in caduta libera e obsoleti (come il mio), tutti a cambiare aria altrove.  La testata della pagina iniziale di Libero, è bloccata da mesi, dall'anno scorso è ferma e...che è successo? Booh!!!! Gli "amici" non esistono più e se ci si incontra, non ricordiamo più i loro nomi, tanto è il tempo passato. La solitudine incombe e avvilisce un bel po' di gente e noi, quattro gatti, non abbiamo capito un cazzo di come funziona il giocattolo. Ma forse, siamo gli unici colpevoli che debbano porsi delle domande!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Vince198
Vince198 il 29/03/24 alle 14:04 via WEB
«Qualunque siano le effettive ragioni, quell'essere presenti li porta a passare molto tempo libero, intorcinati e aggrappati al web, al grande trappolone che dovrebbe coinvolgerli, ma che alla distanza, li rende sempre più soli!» Il male è questo: non privilegiare la realtà che è quella che conta più di ogni altra cosa.
Per fortuna e anche per una mia precisa volontà, ho interessi al di fuori di questo ambiente, a partire dalla mia casa e tutto quello che in essa sussiste. Con tutto quello che ho da fare, con le esigenze dei miei cari e con relazioni esterne, tutto si interseca in modo da evitare che stia qui su questa tastiera, mouse e monitor ad illudermi di stare in un mondo fatto a mia misura. Solo di notte ci sto per perdermi in tanti pensieri, immerso in una quiete propizia: tra l'altro fatico a trovare il giusto sonno. Certo, ci sono alcuni aspetti, cose, legami etc. che hanno la loro validità e durano nel tempo, il resto è .. la presa elettrica da riparare, una lampadina bruciata, ricaricare la batteria dell'auto, una valvola idraulica da sostituire, una porta che cigola, l'anta di un armadio da riallineare, coltelli da affilare di tanto in tanto .. poi una bella passeggiata e sosta nel mio solito posto al fiume, qualche chiacchiera con amici, il resto che concerne la vita familiare etc. Di tempo da sfruttare nella realtà ce n'è in abbondanza, tempo per stare qui anche ma senza eccessi. Oggi è una bellissima giornata qui - prima del solito diluvio pasquale.. - e la impegno a 360°.
Non amo particolarmente la bacheca: un modo sbrigativo per scrivere qualcosa a cui si risponde con uno smile. Troppo poco!
Meglio il mondo dei post, anche se se ne leggono sempre meno, specie se hanno contenuti interessanti; per me la cultura come l'architettura, la pittura, la prosa e la poesia sono campi in cui preferisco muovermi. La bacheca.. ebbene l'ho ridotta ad esternazioni personali, quell che non hanno bisogno di particolari commenti, che partono dall'anima per andare a poggiarsi delicatamente in un'altra anima, molto bella e preziosa per me.
Buon proseguimento Carlo, a presto rileggersi.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963