Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« TURISMO IN ITALIA: CROCE...E CHI VI TOCCA PIU'? »

NARCISISMO E RETORICA

Post n°4569 pubblicato il 06 Maggio 2023 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

 

 

Ci sono serate in cui la tv non offra molto e in più hai voglia di seguire un film diverso dai soliti. “Amo' stasera voglio fare una pazzia, voglio vedere un film di un genere particolare, un genere che non seguo da tanti anni e...”. Siamo sul divano...vicini, vicini come al solito, mi guarda con un sguardo curioso, interrogativo e fortemente in attesa di sapere quale genere di film dovremmo seguire: “Hai bevuto qualcosa mentre eri ancora in cucina? Il cicchetto che ti ho sempre vietato perché il medico non vuole? Mi sembri strano Carle'...”. E io subito, tanto per spegnere ogni residua speranza: “Ma no, è che stasera mi andrebbe di vedere un bel film della Disney, un cartone animato dei vecchi tempi...ecco Biancaneve per esempio...” Mi sferra una gomita nel fianco da farmi male e si rigira verso il televisore con le braccia conserte: “vediamo quello che vuoi...poi non ti lamentare se mi addormento...”. Tuto soddisfatto, punto il telecomando verso il televisore e chiamo Disney+: scelgo “Biancaneve the original” e parto tutto felice come un bambino. Forse è stata l'ultima volta che abbia potuto seguire il film originale del tempo che fu, finirà subito la tradizione e l'impostazione del classico perché ormai i social, TikTok in particolare, è diventata la culla della retorica e del narcisismo, della cultura odierna e di coloro che non hanno un  kakkio da fare e discutono su cosa debbano fare per cambiare il mondo, cancellando la storia in tutti i sensi. Perché le streghe sono brutte e rappresentate sempre con un naso da rabbrividire? Perché le principesse sono tutte belle e carine con il nasino alla francese? Perché un principe deve baciare una principessa addormentata, senza il suo consenso? Beh...fatevi 'sta zuppa, bagnate il biscottino e dite la vostra perché questi non la finiscono più e ci triteranno gli zebedei fino alla fine del mondo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
g1b9
g1b9 il 06/05/23 alle 16:25 via WEB
Eppure cosa c'è di più bello che svegliarsi col bacio di un principe, accorgersi che i sogni di bambina si avvereranno e che anche quelle saranno le tue emozioni, che sarai sempre bella ed un uomo accanto a te caccerà tutte le brutte streghe del mondo da te, mantenendoti al sicuro. Che bello lavorare per chi ti sta intorno e ti dimostra la sua gioia e la sua riconoscenza... Biancaneve, e tanti altri personaggi delle favole ci hanno insegnato a vivere nelle regole della vita e della natura, ci hanno mostrato la differenza tra il bene e il male e il fatto di evidenziare e differenziare il bello e il brutto a vedersi non ci ha fatto persone cattive, perchè si cresce come si è educati ,e non come vorrebbe una certa società odierna, che ha bisogno di impoverire prima le menti , per poi riempirle colle sue scemenze. Le persone sono tutte uguali, non si discrimina nessuno, anzi una buona empatia ti porterà sempre più vicino a chi più necessita di attenzione. Tuttavia, se riflettiamo attentamente, anche questa è una forma di discriminazione nascosta, e te ne accorgi proprio se ci ragioni . Sono felice per te, che hai trascorso una bella serata con la persona,che ami, in questa fanciullesca intimità di emozioni e sentimenti.Chi parla , come ho fatto io,ora, viene definito un vecchio bacucco, una di quelle persone, di cui la società odierna non ha bisogno, anzi, dovremmo estinguerci il prima possibile. A me , invece, fa tanta pena la società di oggi che vive solo per l'effimero e l'irreale, come personaggi di favole moderne, che qualcuno scriverà fra mille anni e , forse l'uomo sarà tornato là dove tutto è cominciato.
Buona fine settimana caro Carlo. Un abbraccio:))
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963