Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

John00dglVince198monellaccio19Dott.Ficcagliacassetta2apungi1950elyravhesse_fbubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2indiksale
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« LA SINDORME E I SUOI EFF...NON SI E' MAI FELICEMEN... »

VENGHINO SIGNORI...VENGHINO!

Post n°3749 pubblicato il 02 Dicembre 2020 da monellaccio19
 

 

 

 

Saprete tutti della "Lotteria degli Scontrini" partita ieri e organizzata dal governo non solo per sollecitare i cittadini a spendere e quindi dare una mano alla nostra economia in forte sofferenza, ma per "obbligare" tutti gli esercenti all'emissione degli scontrini. Quindi, servendosi di un bell'amo grosso e un'esca appetitosa,  il governo indurrebbe a battere scontrini i più riottosi e i più evasori. Vedremo come andranno gli acquisiti e speriamo di raccogliere buoni risultati. Tuttavia, chi pesca nel torbido, ha già messo bocca sull'operazione della lotteria: a suo dire e non solo lui, la lotteria è un modo, un sistema per tracciare non solo chi emette scontrino fiscale, ma anche il consumatore che sarà costretto a fornire un codice personale all'esercente nel momento in cui paga. Quel codice è importante ai fini dell'estrazioni per assegnare i premi della lotteria: il sorteggio appunto vale se viene indicato il codice che ciascuno di noi, se volessimo partecipare, dovrebbe richiedere al sito "www.lotteriadegliscontrini.gov.it". La polemica che si è scatenata in rete, vede la Giorgia Meloni e la destra a battersi per le insidie nascoste in questa lotteria. Siamo alla disputa bella tosta: i cittadini, secondo le puntualizzazioni espresse da coloro che temono l'iniziativa, serve a tracciare, a conoscere tutti i movimenti dei consumatori, ossia, tutte le operazioni che costoro faranno per pagare tutti gli acquisti fatti: non solo con pagamenti elettronici, ma anche con pagamenti in contanti. Beh, una bella mazzata se lo stato mettesse il naso negli affari nostri: conoscerebbe i nostri movimenti e potrebbe servirsene a suo piacimento. Ma all'attacco dei malpensanti, v'è l'intervento di chi ha voluto rintuzzare la proditoria aggressione: non è vero, il codice che viene stampato sullo scontrino è anonimo ed è espresso in cifre e con il codice a barre. Niente altro e quindi non si può risalire a nomi e cognomi. A sostegno di questa precisazione che smonterebbe la cattiva fede e le malignità della destra sempre pronta a scombinare e a mettere in cattiva luce il governo dei cialtroni, c'è la prova che il sito è stato assediato da moltissima gente per richiedere il famoso codice, l'unico codice personale che servirà per tutti gli acquisiti. Tanto è vero che il sito ufficiale che ho citato più su, dove appunto si richiede il codice, è andato in tilt per le troppe pressioni ricevute: troppi ingressi e alla fine è saltato. Si dovrà avere pazienza e ripetere le operazioni per entrare nel sito. Come vedete non c'è pace, non c'è tregua e ogni occasione è ghiotta per polemizzare. Orbene, per concludere il post, mi concedo un'osservazione imparziale e schietta: se è vero che il famigerato codice non consente alla gestione lotterie di identificare il possessore, di contro, è anche vero che per richiederlo è necessario fornire il codice fiscale dell'interessato a riceverlo. Pertanto, non per fare il "bastian contrario" ma per onestà intellettuale, quel codice fiscale di ognuno di noi, associato al codice della lotteria, servirebbe al governo, alla Agenzia dell'Entrate o no? Domanda legittima la mia, ma lo chiedo così...per un amico! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 02/12/20 alle 13:26 via WEB
Mai amato le lotterie e poi sono oltremodo legata al mio essere, per quanto possibile, libertaria. Mi sobbarco, figurati, al fastidio di pagare ai vari sportelli tutte le mie bollette, pur di non affidarne il pagamento al mio, sia pur modesto conto corrente, perchè non voglio che la banca mi controlli le spese correnti fino all'ultimo centesimo...E, dunque, per me, questa sorta di esca non funziona...Buon pranzo, Carlo.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963