Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« GIUSTIZIERI DI STRADA: A...E NIENTE: SERVE UN LANCI... »

CON I SE, CON I MA, CON I PERO' E CON I FORSE...

Post n°2750 pubblicato il 05 Febbraio 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per sicurezza in città

 

 

Quando si cominciò a parlare di videocamere disseminate nelle città, poste nei punti nevralgici ad alto rischio sicurezza stradale, come accade spesso quando la perplessità e il timore di avere un grande fratello che spia tutto e tutti, furono in tanti a polemizzare, a contestare e a ritenerle perfide macchine per minare la privacy del cittadino. Il tempo e la massiccia presenza di telecamere non solo cittadine, ma anche quelle private poste davanti ai negozi, aziende e condomini,  ci hanno dimostrato che l'impiego è servito moltissimo per chiarire, individuare e scoprire quanto avvenga in caso di incidenti e/o di reati. Notiamo infatti che oggi, proprio grazie alle riprese, le forze dell'ordine possono risalire, scoprire, accertare e soprattutto individuare, chi delinque, chi causa incidenti mortali e scappa abbandonando sul selciato feriti o corpi inermi. Oggi non possiamo fare a meno di queste macchine vigilanti perché riconosciamo il loro lavoro e il grande contributo alle forze di polizia. Dopo quanto accaduto a Macerata, i fatti sconvolgenti che hanno sporcato di sangue la città, ci inducono a riflettere e a riconoscere, come le prossime elezioni saranno vinte da chi "promuoverà" una maggiore sicurezza nelle città. Con i tentennamenti, con le misure poco efficienti e gli spiegamenti di forze anche militari, non si risolve il problema; occorre la conoscenza del territorio, la presenza di chi battendo e  pattugliando ogni giorno sempre le stesse strade, sia consapevole delle persone che si muovano sempre nelle stesse vie, le facce sospette e i loschi individui che siano presenti senza una ragione. Ovvero, parlare con i negozianti, un saluto, una chiacchierata con un portiere, con una massaia, con un anziano, è fonte del sapere. Farlo tutti i santi giorni è capire chi ci abita in quelle strade, chi ci lavora e chi si muove con giusta ragione. Di questo ha bisogno la gente e questo oggi bisognerà offrire loro. Il centrodestra è deputato a vincere le prossime elezioni proprio perché abbia colto il malessere: non sono razzisti a Macerata, però sono stufi di essere "circondati" da spacciatori, da delinquenti di colore, da nullafacenti personaggi potenziali delinquenti. Così, proprio in questo modo, si sta attuando la conversione dei cittadini, sta accadendo dappertutto, ma se c'è chi si preoccupa della sicurezza, allora al diavolo le ideologie, i simpatici, i carichi a chiacchiere. Non interessano a nessuno, basta promettere sicurezza cittadina, ci si tura il naso e si prova a dare un voto con la speranza che si ottenga ciò che si speri. Tutti coloro che sono in campo, sappiano come andranno le cose, capiscano che le elezioni si vincono anche sulla scorta delle emozioni e della percezione: quanto accaduto recentemente, se da una parte non mette in buona luce Salvini, la destra estrema e le varie prese di posizione ondivaghe, dall'altra costringe la gente a "pensare" che in fondo sono proprio i neri extracomunitari (certo non tutti) a creare i problemi, ma la gente fa di tutte le erbe un fascio e tende a gettare l'acqua sporca con tutto il bambino. Gli extracomunitari, da essere risorsa per il nostro paese, ora sono un problema. Affrontarlo oggi è priorità e se c'è da mandare a casa qualcuno si faccia in fretta ci si accerti che il foglio di via non resti solo un pezzo d carta e basta. Le elezioni si possono perdere benissimo stante questa situazione ingestibile e poco curata. Troppo facile mandare e assegnare piccoli gruppi a tale città, a tale paese e poi dire siamo aperti, siamo per l'accoglienza e pronti all'integrazione, a queste condizioni non interessa più nessuno. Nemmeno a chi sia di sinistra o cristiano cattolico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
nina.monamour
nina.monamour il 06/02/18 alle 08:50 via WEB
C'è una forte domanda di intervento pubblico, di rafforzamento del controllo del territorio e di misure straordinarie, soprattutto in riferimento al tema dell'immigrazione. Intanto si è rilevato un progressivo allargamento del "fai da te"; infatti è in crescita il numero delle famiglie dotate di strumenti di autodifesa. In questo scenario, ormai un italiano su 3 ha installato un sistema antifurto in casa e il 14% pensa di adottarlo; quasi 1 su 2 ha blindato porte e finestre e un restante 10% conta di farlo. L'8% ha addirittura acquistato un'arma e il 4% ha in mente di dotarsene. L'italia è considerata insicura e pericolosa quindi bene che venga "presidiata" dalla polizia e monitorata dalle telecamere. Sono tanti gli italiani che chiedono una maggior presenza della polizia nelle strade e nei quartieri. Le uniformi servono a fare da presidio al territorio in un'ottica preventiva o di tempestività di intervento, trasmettono sicurezza. E in questo contesto si inseriscono anche le telecamere per sorvegliare gli spazi pubblici. Credo che tutti noi siamo favorevoli a tali sistemi di vigilanza a costo di sacrificare un pò di riservatezza. E poi gli stranieri li "avvertiamo" come una minaccia, e a questo sentimento si reagisce isolandoci e restando soli, ecco perché tutte le misure che puntano a "sgomberare" la presenza illegale degli stranieri lungo le strade e ai margini delle città riscuotono grande consenso. Passa una buona giornata Carlé.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963