Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« QUANDO LA SFILATA E' DO...DO UT DES »

QUANDO L'OSSESSIONE E' GRAVOSA

Post n°2063 pubblicato il 11 Febbraio 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per rimproveri ai figli per lo studio

 

L'impegno è stato gravoso: scegliere 1500 adolescenti di dodici anni e seguirli fino ai 21 anni, per compiere una ricerca molto interessante. E' ciò che ha fatto la "Pittsburgh University": con meticolosità i ricercatori, hanno tenuto sotto osservazione i ragazzi nella loro quotidianità registrando i loro stati emozionali, lo studio e la vita solita scolastica che ognuno di loro svolgeva. I dati pubblicati sulla rivista "Child Development" sono molto indicativi poiché è stata una ricerca riferita ad ogni soggetto con puntualità, per cui i risultati sono abbastanza pertinenti. Emerge quindi che tutti i ragazzi sgridati, avvertiti con severità e ossessione, minacciati, puniti magari con troppa disinvoltura, nella maggior parte dei casi, abbiano abbandonato gli studi, quindi, niente scuole superiori e niente università.  E c'è di più: molti di costoro hanno poi scelto strade peggiori abbandonandosi a furti, risse e violenze sessuali. Un quadro penoso, molto crudele e senz'altro destinato alla discussione e alla riflessione. Perché questo risvolto? Forse un senso di ribellione e di vendetta facendo esattamente il contrario di ciò che volevano i genitori? La compulsiva pressione dei genitori, dimostra che i ragazzi cerchino sensazioni immediate e fuori casa, amici e distrazioni, per loro la vita è in quel momento e no proiettata nel futuro più o meno prossimo. Ecco, non fasciandosi la testa per quanto si evinca, non è sempre l'ossessione dei genitori la causa inficiante, ma purtroppo resta una delle più ricorrenti e plausibili. Quindi facciamo attenzione sin dall'adolescenza (ricordate che la ricerca è durante nove anni) ad avere rapporti chiari, frequenti, dialettici sul piano del confronto e di non pretendere ciò che magari con il tempo, loro otterrebbero comunque con lo studio. L'errore è pressare da vicino, spesso e volentieri, e con voce e mezzi coercitivi. Ricordiamo che il dialogo è l'unico sistema giusto per trattare con i figli. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963