Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fVince198cassetta2bubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalemonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E SE CAMBIASSIMO SISTEMA?IL BEL PAESE NON SI SMENTISCE »

MADO' CHE CALDO FARA'

Post n°4897 pubblicato il 15 Maggio 2024 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

 

 

Non siate perplessi, vi invito a provvedere immediatamente. Una conferma di quanto sia stata esuberante oltre ogni limite l'estate del 2023, giunge dall'Università tedesca di  Gutenberg di Magonza: l'estate scorsa, è stata la più calda degli untimi  2000 anni! Francamente non me la ricordo, probabilmente il troppo tempo trascorso non mi aiuta. Ma questo studio pubblicato sulla rivista "Nature" è sicuro poiché i dati sono stati rilevati e analizzati, negli anelli di accrescimento degli alberi. Detto questo e ritenendo che ormai questo avvenimento eccezionale sia ripetibile ancora negli anni a venire, si prevede che l'estate del 2024 sarà simile o ancor di più, sarà più calda dell'anno scorso. Io vi sto avvertendo, suggerirei di sedere a tavolino e organizzare le vostre prossime vacanze in modo tale da non farvi sorprendere. Studiate, inventatevi il meglio possibile per non farvi coinvolgere dal problema delle temperature che schizzano improvvisamente verso e oltre i 40 gradi. Se avessi potuto ricordare l'estate di 2000 anni fa, avrei potuto riportarvi le condizioni di allora e fornirvi buoni consigli, ma poiché la memoria non mi aiuta, chiamerò lassù dove qualcuno mi ama e chiederò direttamente a...chi c'era due millenni fa. Nel caso tornerò sull'argomento. Datevi da fare e non dite che non vi abbia avvertito in tempo.

Firmato: il sempre eterno Monellaccio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16761418

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Vince198
Vince198 il 15/05/24 alle 11:33 via WEB
Lo dica chi vuole però credo che ogni anno che trascorrew molto probabilmente ci sarà un nuovo record di temperature. Attrezzarsi per ovviare è cosa saggia naturalmente. In casa ho quattro climatizzatori che "manutenziono" fra maggio e i primi di giugno in quanto dalle mie parti non c'è il caldo come quello del sud Italia, in compenso l'umidità è veramente insopportabile (anche oltre il 90%). Questo per dire che è proprio il caldo umido che non sopporto più di tanto e la conseguente mancanza di brezze che attenuerebbe gli effetti tipo "fata Morgana". Buon mercoledì ^____^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/05/24 alle 11:49 via WEB
Beh, il caldo umido è decisamente il più insopportabile, mentre il cado secco lo si fronteggia diversamente ma resta tuttavia, molto aggressivo. Occhio ai climatizzatori: sono invoglianti e decisamente peculiari nel fronteggiare le emergenze, però possono fottere senza problemi, quei flussi che si assumessero direttamente. Una serena giornata Vince.
(Rispondi)
 
 
 
Vince198
Vince198 il 15/05/24 alle 17:12 via WEB
Hai perfettamente ragione, oltretutto il primo climatizzatore in casa mia l'ho installato 22 anni fa e dopo 19 anni di onorato servizio l'ho sostituito (c'era da revisonarlo e la spesa non valeva la pena) con uno "green". Gli altri li ho installati in tempi più recenti e per ora non danno noia ancorchè la manutenzione perdiodica la faccio io. La prima cosa che ho imparato è stata quella di evitare il flusso diretto dell'aria fredda oltre che usarli sempre con molto granu salis! Mandi Carlet ^____^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/05/24 alle 17:38 via WEB
Perfetto Vince. Ti manca solo...la parola!!!! AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Bye caro.
(Rispondi)
 
gianor1
gianor1 il 15/05/24 alle 14:35 via WEB
Sarò breve: il mio mare mi darà conforto e consolazione...Ciao. Gian
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/05/24 alle 17:37 via WEB
Te lo auguro di cuore, dovrai viverci immerso abbondantemente se la situazione tenderà a manifestarsi peggio dell'anno scorso. Una bella serata Gian.
(Rispondi)
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 15/05/24 alle 19:16 via WEB
Hai sicuramente ragione:( ma da me un po'di sole sarebbe gradito mi stan spuntando le pinne .Non vedo l'ora di dirti Carlo fa caldo*_*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/05/24 alle 08:07 via WEB
Il caldo lo vorremmo tutti, quello gradevole e ben accettato. Purtroppo con questi sbalzi eccessivi, va a finire che nella notte senti chiaramente una voce che ti dice con tono preoccupante: "Anto' fa caldo...". Il dramma è quando ti accorgi che è il...condizionatore d'aria a lamentarsi. Buona e bella giornata cara Simo.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 15/05/24 alle 20:07 via WEB
Freddurista che soffre il caldo?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/05/24 alle 08:08 via WEB
A lui può succedere, è al "caldista" che se accadesse, so' a**i!!!!
(Rispondi)
 
Dott.Ficcaglia
Dott.Ficcaglia il 15/05/24 alle 20:10 via WEB
Sul surriscaldamento della terra ormai è guerra fredda.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/05/24 alle 08:09 via WEB
Magari fosse così!!!!!! Godremmo di qualcosa gradevole e ambita.
(Rispondi)
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 15/05/24 alle 21:40 via WEB
In effetti sono preoccupata. Inizierò ad esercitarmi nella danza della pioggia. Ora piove troppo e tra pochi mesi rimpiangero la pioggia e un po di fresco. Buona serata :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/05/24 alle 08:10 via WEB
Brava, va a finire sempre così! Bella giornata Donnie.
(Rispondi)
 
hesse_f
hesse_f il 16/05/24 alle 13:27 via WEB
me la ricordo bene l'estate di 2000 anni fa. Calda, soffocante, insopportabile come quella dello scorso anno! Da quassù, richiesta evasa!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/05/24 alle 17:19 via WEB
Citando un vecchio e bellissimo film del 1956 "Lassù qualcuno mi ama", con l'immenso Paul Newman e la splendida Annamaria Pierangeli, sapevo che avrei avuto riscontro. Felice dell'immediata informazione, quanto meno ho rimandato il mio pensiero al film che ho amato sin da ragazzino. Grazie Hesse, una felice serata.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963