Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19DoNnA.Scassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« LE DUE FACCE DELLE FESTIVITA'E' GIA' 2023....ACC.... »

CHI DORME...DA FASTIDIO!

Post n°4456 pubblicato il 29 Dicembre 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

 

Non sempre avverso la tecnologia, è vero, sono spesso critico e verboso verso le proposte eccessive, aleatorie e pretestuose, ma quando capita una buona e utile invenzione, beh...sono pronto a recepirla e a suggerirla. Alzi la mano chi non russa quando dorme? E' atavico modo per creare bisticci, discussioni e posizioni rigide in seno a una coppia. Purtroppo il russare impedisce alla persona accanto di dormire e di stare sereno/a, mentre chi russa dorme che è un piacere, non s'accorge di disturbare l'altro/a e naviga nel mondo dei sogni senza problemi. La soluzione sicura, garantita e certa è un sola, chi non sopporta il russare esercita la violenza e alla apice della insopportazione, scoppia: "Tie'...questo è il tuo cuscino e vai a dormire da una altra parte...", il gesto contestuale è che il cuscino non te lo porge, ma te lo lancia in faccia e il "russante", generalmente il maschio, si avvia lentamente  verso altri lidi lontani...camera degli ospiti o divano. Bene, il problema è risolto: hanno inventato il cuscino "Nitetronic" dotato di un sistema speciale di sensori e camere d'aria che permettono di rilevare immediatamente i suoni emessi dal russare e spinge leggermente la testa a cambiare posizione. Tutto avviene lentamente e con molta cautela, senza scossoni per non svegliare il...colpevole! L'azienda produttrice è tedesca (manco a dirlo) e subito l'ho comprato! Beh...che dirvi è portentoso, veramente utile, il sacro talamo nuziale è salvo e sono tornato a dormire nel mio letto con il mio 51%. Credetemi, sono proposte utili e penso alle tante coppie che sono inibite e alienate dal problema del russare. Purtroppo è durato poco ...l'esperimento: dopo una settimana circa, di nottate serene e tranquille, ieri notte è accaduto che il russare mi abbia svegliato...e meno male, poiché mi sono accorto che la profonda sensibilità del cuscino era tale che non captava i suoni da me emessi, ma il russare della mia amata moglie. Azz!!!! Troppa tecnologia fa male, mi sono detto, ho acceso la luce del comodino e l'ho svegliata dolcemente: "Amo'....è tempo di affrontare il trilemma: o compriamo un altro cuscino, o ti passo il mio, oppure te ne vai a dormire da un'altra parte!". Il cuscino costa 480 euro!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16519000

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 29/12/22 alle 09:26 via WEB
Mi sei diventato influencer del guanciale?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/12/22 alle 11:41 via WEB
Sì, ma solo del...guanciale prodotto da F.lli Beretta!
(Rispondi)
 
magdalene57
magdalene57 il 29/12/22 alle 10:08 via WEB
La marca del cuscino?...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/12/22 alle 11:42 via WEB
Credo di averlo citato: NITETRONIC", prodotto tedesco. Buon giorno Magda.
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 29/12/22 alle 10:24 via WEB
Purtroppo russo anche io ma mio marito molto più forte :/ ... non facciamo a gara eh ;) ahhahaha buongiorno
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/12/22 alle 11:43 via WEB
Allora compratene due...con 960 euro risolvete il problema e svuotate il portafogli. Bye Ely.
(Rispondi)
 
 
 
elyrav
elyrav il 30/12/22 alle 10:25 via WEB
Ecco appunto mi svuoto il portafogli e non so quanto sia il caso :) buongiorno
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/22 alle 10:48 via WEB
E no, quello no: il portafogli se si svota vuol dire che vi sono problemi da evitare!!! Buondì cara.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
elyrav
elyrav il 30/12/22 alle 12:13 via WEB
Infatti ...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/12/22 alle 12:37 via WEB
Appunto!!!!! Buon pranzo cara.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 29/12/22 alle 12:23 via WEB
Bella e comoda questa invenzione, che sicuramente non tarderà ad essere inserita nella lista nuziale, evitando spese e discussioni ai coniugi. Per mia fortuna non ho mai avuto questo problema, visto che mi sono sposata colla scelta di avere due camere,per amore di libertà e privacy. La mia vita matrimoniale la conosci, un amore grande grande, aiutato forse molto da scelte fatte di comune accordo, che non hanno mai spento il nostro desiderio di stare insieme-Comunque ora che sono sola vorrei tanto mio marito accanto a me, anche se russasse! Buona giornata caro Carlo e non essere tirchio, regala anche a tua moglie quel meraviglioso cuscino !
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/12/22 alle 12:40 via WEB
"...Comunque ora che sono sola vorrei tanto mio marito accanto a me, anche se russasse!". Bellissima intenzione e credimi, leggerla mi ha commosso. In queste situazioni, questi contrattempi si notano e la complicità, il rispettoso sacrificio e la voglia di evitare che un semplice intercalare magari rumoroso, sia causa di dissidio, ci si sacrifica volentieri. Inoltre, quando accade, è sufficiente emettere un suono omeopatico come si fa con i bambini e il...colpevole, smette. Vabbè, la vera morale in tutto ciò è una sola: quando si sta insieme e c'è volontà di...stare insieme, non motivo che si passi alle separazioni contingenti!!! Buon pranzo mia cara Giovanna.
(Rispondi)
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 29/12/22 alle 18:29 via WEB
I 480 euro meglio spesi che si possa immaginare*_* Fai un sacrificio e comprane subito un altro.Buona serata e sonni felici
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/12/22 alle 18:42 via WEB
...e io pago!!!!!!AhAhAhAhAhAhAh!!!!!! Lo farei se fossi certo dei risultati. Intanto, ho pensato ad un'altra soluzione: e se dormissimo sul cuscino tecnologico e fossimo...vicini, vicini? Ciao Simo, piacevole serata.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 31/12/22 alle 12:24 via WEB
Diffido di queste invenzioni:chi ha il sonno pesante e russa non si sveglia neppure con la violenza di una gomitata e continua la manfrina che,di solito, costringe le mogli sfortunate a tapparsi le orecchie. Personalmente non ho mai subito il problema e men che mai mi tocca subirlo oggi da vedova che si gode tutta la libertà del proprio lettone... Buona fine del 2022 e voti augurali per un anno 2023 più sereno. Ciao, con affetto.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 31/12/22 alle 12:46 via WEB
La verità è un'altra: costa troppo per permettersi di fare una prova. Ovvero, spendere 480 euro per verificare la sua utilità, è fuori da ogni discussione. TVB!!!! Buon fine anno e meraviglioso 2023, ricco di tanta buona salute.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963