Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« VENGA AVANTI TAFAZZI!I VECCHI : FILI D'ARIA ... »

ECCO COSA CI MANCAVANO: CUORE E ABBRACCI

Post n°3540 pubblicato il 20 Aprile 2020 da monellaccio19
 

 

 

 

Un post che non avrei dovuto scrivere! Ho scorso giornali a sbafo, mi sono ubriacato di titoli tutti uguali o quanto meno tutti prevedibili, un voler scovare a forza un argomento “nuovo” o quanto meno appena sgualcito e stropicciato, macché, una lunga serie di letti e riletti...anche per sbaglio. Mi fa sorridere che circa 60 milioni di commissari tecnici mancheranno al calcio dopo anni e anni di onorato servizio: si sono dimessi tutti e da un paio di mesi, sono diventati 60 milioni di virologi. Parlano e scrivono tutti, su tutte le più importanti testate, in tv e sul web. Non c'è uno spazio libero nemmeno per inserire una pubblicità a pagamento! C'è stato un momento in cui ho pensato....come dice signora? Al suicidio? Ma no, ho pensato di farne a meno così come ho fatto ieri: non scrivo e non mi perdo niente. Ieri, così come tutti gli altri giorni già trascorsi e come tutti quelli a venire, tutto era incentrato sul nostro nemico pubblico nr.1, il coronavirus. Intendiamoci, non v'è nulla di strano: è la nostra spina nel fianco e il minimo che si possa fare è parlarne, tuttavia, sono due mesi che ciurlano nel manico, sparano le loro idee, sempre rigorosamente diverse tra di loro e le campane suonano a morto. Due virologi professionisti che esprimano lo stesso punto di vista, non li ho ancora letti o sentiti. La politica poi non riesce né a mediare, né a imporre il suo modo di vedere. La politica ha istituito commissioni ad hoc, ha nominato super commissari professionisti e talentuosi nel loro lavoro, consiglieri particolari per il Presidente Conte, per il Ministro della Salute Speranza, insomma, decine e decine di personaggi più o meno noti ingaggiati per dare il loro pregevole contributo alla gestione del momento critico del nostro paese. Ma come si può pensare di risolvere o di tentare di intraprendere la giusta strada, se ognuno pretende di “comandare” nella propria regione? Ogni governatore spara le sue idee, annuncia i suoi editti, desidera proporre i propri provvedimenti  che non si coniugano con ciò che vorrebbe eseguire il governo. Hanno tutti ragione: mettere insieme la ripartenza per il lavoro e la sicurezza degli italiani, non possono essere a prescindere, non possono esulare da una piena condivisone. Pertanto concentratevi un momento su queste grosse problematiche, sugli intoppi dialettici e le varie proposte che ogni santo giorno viaggiano sui canali della comunicazione; siamo al punto che a parte i numeri di base (e anche lì qualcosa non quadra) che indicano i morti, i colpiti dal virus, i guariti e coloro che sono in terapia intensiva, tutto il resto è noia! Noia mortale poiché ogni vela spiegata, procede per conto suo e di precise indicazioni circa i piani di rientro, di realizzazione per rendere tutto più agevole, non convincono nessuno, ma solo perché sono in tanti a parlare e in tanti a suggerire proposte che non sono condivise. Non voglio fare il qualunquista a tutti i costi: prendetevi la briga di scorrere i  giornali, di guardare la tv e spazzolare il web, e riferitemi dove io stia sbagliando. Poi se aggiungiamo a tutto questo bailamme inutile, tutte le fake che circolano in rete, allora direi che siamo combinati male. Va male e spero che finisca questo movimento teso solo a muovere acque che dovrebbero essere serene per poter navigare al meglio. Me lo auguro e comunque aspettiamoci sorprese: per andare bene occorrono soluzioni che gratifichino e soddisfino i 60 milionidi italiani! Alla fine però una notiziola l'ho recuperata. Quelle che vedete su in alto sono due nuove “reactions” che Facebook metterà in azione in questi giorni: la prima a sinistra si chiama “care” ed è una emoji che abbraccia un cuore. Davvero simpatica e servirà a rafforzare connessioni e condivisioni tra utenti. La seconda invece, quel bel cuore viola che batte, sarà inserita nel “messanger” decidendo se usare la vecchia edizione o la nuova versione clikkando due volte sulla vecchia. Che dirvi? Sono stanco, sono amareggiato ma fiducioso, conto sulle dimissioni immediate dei 60 milioni di virologi, affinché tornino a fare i Commissari Tecnici nel mondo del calcio. Sappiate, a proposito di idee molto confuse, che molto probabilmente andrà a finire che in un anno, si giocheranno circa 3.700 partite nei vari tornei di calcio. Non mancheranno allora per sparare cazzate!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=14888963

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 20/04/20 alle 10:36 via WEB
Siete i migliori amici immaginari che abbia mai avuto.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 11:01 via WEB
Ti riferisci a chi? A noi che scriviamo o a quelli che si astengono, dallo scrivere post e commenti? AhAhAhAhAhAh!!!!! Grazie comunque, buona giornata e riguardati!
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 20/04/20 alle 11:53 via WEB
Io cerco di ascoltare il necessario o ti mandano fuori di testa.Tutti tuttologi,uno almeno l'ho fermato su fb dicendogli che le sue fake non m'interessano.Io da me ci scherzo su senza entrare troppo nei particolari,la gente già è depressa di suo.Buona giornata Carlè e kidd da Divy:*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 12:08 via WEB
Quelli che? "Kidd" in dialetto barese, significa "Quelli". Di "quelli" non so che farmene, mentre gradisco i....kiss. AhAhAhAhAhAhAh!!!!!! Posso essere sincero Diana? Mi sto annoiando a morte!!!!! Ti abbraccio mia cara e abbi una lieta giornata.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 20/04/20 alle 14:03 via WEB
Non ho molto da dire, da obiettare: sono completamente frastornata e mi è venuta a noia il telecomando. Per non parlare dei giornali e persino di una fede da coltivare ad ora fissa... Ciao.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 17:10 via WEB
Siamo stremarti, più il tempo passa e meno depone a nostro favore!!!! Inermi, passivi e oltre la noia, ora non riusciamo nemmeno a confessare, quanto la noia, la pigra noia, ci stia logorando. Buona sera Mariateresa.
(Rispondi)
 
simona_77rm
simona_77rm il 20/04/20 alle 14:41 via WEB
Altri due deliziosi emoticon, carini ed espressivi. Molto bene! :))) Speriamo però che non si esageri con tante faccine, potremmo fare indigestione di "stati d'animo"... :D Ciao Carlo!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 17:13 via WEB
In realtà la stiamo già facendo: quando si tratta di inserirne una, facci caso, siamo sempre più indecisi vista l'ampia scelta. Anche questo secondo me, fa parte dell'inerzia deprimente che ormai ci abbia avvolto nelle sue bramose spire. Ciao Simo, felice serata.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 20/04/20 alle 15:18 via WEB
Ognuno sfoga a modo suo questo tempo ingannevole. In quanto al calcio, per ora è meglio lo assumano a compresse. Che casino questo coronavirus, ci ha destabilizzati tutti! Passa una bella serata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 17:16 via WEB
Brava Laura, nelle nostre certezze, nel nostro coraggio, nelle nostre giuste scelte, ci sta destabilizzando poco alla volta, inaridendo anche la più determinata nostra buona volontà. Bella serata mia cara.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/04/20 alle 15:22 via WEB
Siamo molto in sintonia tu&io.
Ieri scrivevo delle ultime idee di governatori di regioni; di virologi; di scuola; di riaperture.
E scrivevo proprio che nessuno ha torto e nessuno ha ragione o tutti hanno torto e tutti ragione: è opinabile. Non è opinabile invece quanto siamo in genere stufi. Stufi di leggere scempiate. Stufi di leggere dati che vengono interpretati a come ci va meglio.
Prendo atto delle due emoticon nuove di palla e mai si sa che le usiamo tanto per distrarci un po'. Ciao Carlo, buon pomeriggio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 17:22 via WEB
Il tuo ragguardevole fiuto, non sbaglia mai quando c'è da annusare l'aria che tira e l'atmosfera che regna. Ci hanno e ci stanno frastornando su una bella graticola a fuoco lento. Eravamo partiti con coraggio, con ubbidienza e con tutta la nostra disponibilità di persone pronte a tutto pur di venirne fuori. Una cosa è certa, il governo ha da badare a tutti: accontenti 99 persone e la centesima no. E via con le chiacchiere perché tutti esigono ascolto e rispetto. Bye cara, un buona serata per te.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/04/20 alle 16:30 via WEB
In questo periodo molti hanno sopravvalutato le proprie conoscenze, molti hanno avuto il loro momento di successo nelle fake .Insomma una frittata nella quale hanno dimenticato che per il momento è ancora tutto in forse, l'unico antidoto è il buonumore con i nostri amici virtuali e "reali".Buon pomeriggio Mon..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 17:29 via WEB
Sta crollando la pazienza che da buoni cittadini, ci siamo imposti! Troppe persone parlano, tutti sono depositari del verbo, tutti sciamani e proiettati verso il futuro con previsioni e visoni spaventose del domani di cui non v'è certezza. La nostra predisposizione alla collaborazione e all'ubbidienza viene, giorno dopo giorno, meno e rasentiamo reazioni scomposte. Mi piace il tuo "ottimismo": spesso è capitato in questi due mesi, di usare ironia e sarcasmo, ma le reazioni di qualcuno insofferente e abulico, sono state demoralizzanti!!!! Buona sera Patty.
(Rispondi)
 
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/04/20 alle 15:33 via WEB
Hai persino cambiato look...quando si liberano le frontiere devo venire con la tuta da moto a trovarti?
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/04/20 alle 18:13 via WEB
In verità, su FB dove recentemente sto andando più spesso, è partita la voglia del come eravamo. Pertanto per me è stato come invitarmi a nozze: ho cominciato a stupirli con la fine anni '50 e foto di classe da suicidio!!!!! Poi andando avanti, altre esposizioni ludiche e questa foto anni '70 dove in barca, mi sorpresero gli amici. Eravamo davanti alla "Grotta Azzurra" con altre barche in attesa di entrarci per la tradizionale visita. Come era verde la mia valle!!!!!! Buona sera Patty.
(Rispondi)
 
surfinia60
surfinia60 il 20/04/20 alle 19:16 via WEB
Le troppe particelle in movimento generano il vuoto. No, non è una nuova legge fisica che ho inventato al momento. Provo, come te, smarrimento e sconforto di fronte a questo baillamme di teorie e a questo esercito di tuttologi. L'effetto che sta avendo su di me è, "resto ferma"! Fedele al "restate a casa", mi è perfino passata la voglia di tentare di uscire. Tutti sono ansiosi di ripartire, ma ognuno alle proprie condizioni, e questo lascia presagire niente di buono nel prossimo futuro. Un saluto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 19:31 via WEB
Ottima scelta, una presa di posizione legittima e giusta nella misura in cui, ubbidisci alle regole del governo. Io sono sull'orlo di una crisi di nervi, mi basta una piccola pacca sulla spalla per incoraggiami e....cado nel profondo del baratro. Ho la fortuna di abitare un in grande complesso, ricco di porticati, terrazze e ampi spazi verdi. Confesso che da tre/quattro giorni ho ripreso a scendere: dopo due mesi, non vedevo l'ora. Passeggio lentamente sotto i porticati, nell'area verde e mi trattengo il tempo di fumare il solito mezzo sigaro dopo aver preso il caffè a casa. 15/20 minuti e torno. Non incontro quasi nessuno e se capitasse, siamo forniti di mascherina e guanti. Sì, un momento di liberazione breve, ma spero sia un buon viatico per allungare le passeggiate e le uscite "autorizzate" non su suolo privato. Cerco di resistere come te e conto di farcela. Grazie Surfy, buona serata.
(Rispondi)
 
corradino55
corradino55 il 20/04/20 alle 19:47 via WEB
j0van0ttì ..canta bacìamì anc0ra,,,,,,,che e' la c0sa +++ bella,,,serena week a tùttì
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 20:17 via WEB
Baciami ancora è una bella canzone. Ciao Corra', ma non è un po' presto per augurare un buon w.e.????? Vabbè, vale per la fine di questa settimana.
(Rispondi)
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 20/04/20 alle 20:06 via WEB
Che noia...che barba! Sempre la stessa vita...così direbbe Sandra al suo Raimondo! È se provassimo a scalciare sotto le coperte come faceva lei? DIci che ci scarichiamo un po'? ^__*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 20/04/20 alle 20:19 via WEB
Posso anche provarci, ma se becco gli stinchi del mio 51% ????? Ciao cara, pazienza....pazienza e ancora tanta pazienza!!!! Ti abbraccio Jujù.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/04/20 alle 21:50 via WEB
Che dirti Carlé? 20 minuti fa ero in diretta su Skype con i miei npotini, e ti confesso che quando ho chiuso mi sono messa a piangere, il non poter toccarli, baciarli, viverli quotidianamente inizia a pesarmi, mi sento emotivamente "fragile", eppure sono una donna abbastanza determinata, difficilmente mi lascio sopraffare dalle emozioni. Quanto sta accadendo dovrebbe essere un campanello d'allarme per tutti noi, è inevitabile che queste cose succederanno con sempre maggior frequenza. Dubbi e nuove ansie, paure da affrontare o da prendere con filosofia, lo sguardo appeso ai tg, le chiacchiere con gli amici, il ricordo dei libri letti, come ci ha cambiato la vita il virus. Oltretutto dobbiamo anche difendere un'altra salute, quella mentale, depressione, ossessioni, compulsioni e molti altri sono in agguato. La maggior parte di noi è costretta a casa, in una sorta di esilio relazionale, connesso agli altri e al mondo solo grazie a internet e ai social. C’è chi vive la solitudine più facilmente e riesce ad occupare tutto il tempo tra studio, lettura, film e roba varia, mentre altri reggono meno questo impedimento e potrebbero anche avere dei crolli psicologici. Mi auguro solo che tutto finisca e anche bene, notte Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/04/20 alle 10:41 via WEB
Hai usato una Polaroid istantanea: questo è!!!!! Battersi contro questi problemi quotidiani, se all'inizio della crisi, era un impegno accettato serenamente per compiere un lecito dovere di cittadini esemplari, con il passar del tempo e non suffragati da interventi apprezzabili, consoni e chiari, ci sta portando al pessimismo più nero, rendendoci incapaci di assolvere agli obblighi assunti. E' la confusione generale che sta inficiando il nostro stato psichico, sono le incertezze a iosa che destabilizzano la nostra attesa. I limiti sono sempre più rigidi e poiché riguardano principalmente la nostra sfera personale, ognuno reagisce secondo il suo stato d'animo e il suo carattere. Attendiamo, è giusto così, ma se soffiassero meno sul fuoco, probabilmente saremmo più sereni nell'attesa. Ti abbraccio Nina, buondì.
(Rispondi)
 
Vince198
Vince198 il 21/04/20 alle 06:45 via WEB
Se non ricordo male fra le varie commissioni sono oltre 400 persone che le compngono e che "indagheranno" a 360° per trovare soluzioni adeguate a risolvere problematiche di ogni tipo dovute alla presenza di questo covid 19.
Tra cui il possibile obbligo essere controllati via smartphone oppure braccialetto. Una grande galera a cielo aperto! Non accetterò entrambi le soluzioni e voglio vede che faranno: mi manderanno in galera? Lo preferisco a questo punto, soprattutto in compagnia di qualche milione di italiani che la penserà come me!!!
Orwell si appalesa sempre più. E il solito noto ambizioso, pruriginoso e sempre più incollato alla cadrega governativa, avrebbe voluto farlo con l'ennesimo d.p.c.m. scavalcando come sta facendo abitualmente da mesi i D.L. a firma P.d.R. che vanno approvati in parlamento e hanno durata di 60 gg., mentre i d.p.c.m. non hanno limiti temporali! Notevole la differenza, vero?
Copmponenti di commissioni pagate lautamente a botte di decine di migliaia di euro, mentre ci sono milioni di italiani che se la passano male o giù di lì, per di più segregati in casa. Uno schiaffone alla povertà, a mio avviso!
A che serve tutto questo? Ovvio, per "proteggere" in qualche modo il gran capo di Volturara Appula, devotisimo di S. Pio, timoroso di agire motu proprio, con addosso la gran paura di vedere la propria poltrona scappargli da sotto le auguste terga, ovviamente a spese nostre!
Si comprende che ne ho piene le scatole di simili ideuzze a spese nostre? Si, ne ho piene le scatole! Ciao Carlo, buona giornata ^______^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/04/20 alle 10:53 via WEB
Comprendo il tuo stato d'animo e sono a condividerlo non fosse altro, che è un mal comune...senza mezzo gaudio!!!!! Siamo sempre alla politica e oltre non riusciamo ad andare, ahimè!!!! Penso serenamente alla opposizione: se fosse stata al governo, credi che le cose andrebbero meglio? No, non credo proprio. Il problema secondo me, è che questa Mazzata epocale, inattesa e esplicitata come una batosta indescrivibile, ha confuso tutti e nessuno avrebbe potuto sospettarlo. La confusione, invece di essere limitata e essere diradata, è stata resa ancora più confusionaria e torbida, dalle opposizioni che volevano solo fare "politica" sperando di...tornare come salvatori della patria. Questo è il mio pensiero, sono stanco Vince, sono avulso ormai da ogni formattazione. So che non la pensi come me, pertanto sono a pregarti di non replicare al mio commento. Conto sulla tua disponibilità, ma è solo per non star lì a ciurlare come al solito e dimostrare come abbiano ragione gli uni o gli altri. Ci metteremmo al loro livello e noi a prescindere, da persone intelligenti, non lo vorremmo. Buona e serena giornata caro amico.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963