Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

gianor1Vince198monellaccio19Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelinecassetta2OgniGiornoRingrazioDott.FiccagliaAlfe0Sassar0li
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« GOVERNARE? UN BEL PROBLEMAMANGIARLO E...FINIRLO SUBITO »

MAZZOCCA E CAZZUOLA: AL LAVORO!

Post n°2990 pubblicato il 12 Settembre 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per vito cisternino

 


Riportate dalle cronache cittadine, spesso ci è capitato di leggere notizie particolari e curiose, magari in alcuni casi, abbiamo anche imprecato per gli sviluppi e la conclusione di storie che avrebbero meritato altre soluzioni e/o definizioni. Gente che spazza davanti al proprio negozio, portinai che fanno lo stesso davanti ai loro portoni, sfaccendati (di colore o meno) che si preoccupano di tener pulita una bella parte di strada, insomma, interventi di questo genere che solo per la loro trasgressione vengono citati: molti di costoro, beccati durante questo tipo di "esercizio", vengono multati dai vigili urbani perché è proibito procedere in tal senso! Roba da matti, roba da non accettare le imposizioni dei vigili, replicando con un semplice: "Parliamone davanti a un giudice, vediamo che ne pensa". Non so quanti magari in seguito, abbiano pagato l'ammenda, certo è che chi legge questo genere di notizia e fosse spinto a imitare i ben intenzionati, decide di non farlo per non beccarsi un verbale: meglio avere sporcizia e immondizia davanti sul marciapiede e no farsi fottere in tal modo. A Brindisi c'è un anziano signore, Vito Cisternino muratore in pensione, che non ha di queste preoccupazioni: da luglio armato dei suoi strumenti di lavoro, gira per la città pugliese e provvede a fare lavoretti sui marciapiedi, sui cordoli delle aiuole e ovunque vi sia da fare un intervento che sia alla sua portata. Su lo vedete mentre tinteggia una parete scrostata di una scuola. Tutto gratis, tutto a sue spese, materiale compreso. Nonno Vito, come lo chiamano tutti ormai, è disponibile, ha voglia di fare, non ha nulla che lo leghi ad altri impegni e per lui questo è servizio pubblico. Direi cittadino integerrimo ed esemplare, capace di comprendere come il bene pubblico, qualunque esso sia e in qualsiasi modo sia manifestato è anche suo, pertanto lui interviene per se stesso e per la sua città. Encomiabile direi e per la prima volta (udite, udite) non v'è nessuna sanzione a suo carico, anzi, c'è chi plaude e si rallegra per cotanto impegno! Il sindaco, avvertito del girovagare costruttivo di Vito, lo ha voluto incontrare e dopo essersi complimentato con lui, lo ha esortato a continuare e per le spese del materiale occorrente, provvederanno lui e i suoi assessori, di tasca proprio. Nessuna pretesa né da una parte, né dall'altra: la destra non sa cosa fa la sinistra e non mi riferisco alle mani (come suol dirsi), ma alle parti politiche: a Brindisi la sinistra governa la città e quindi sa come comportarsi. Nonno Vito prenderà i soldini per le spese del materiale, ma non saprà mai nulla di come la politica e i suoi burocrati spesso agiscano ad capocchiam! Difficile accettare tutto ciò vero? 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13757718

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 12/09/18 alle 11:28 via WEB
Chapeau a nonno Vito e anche al sindaco!! Ce ne fossero di tipi così in tutta Italia!! Buon mercoledì Carlè!! Smackkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/09/18 alle 11:34 via WEB
Sì, ormai c'è solo da affidarsi ai volontari pronti a fare il lavoro dei preposti. E pensare che chi si occupa di "cose pubbliche" per sistemarle, abbellirle e pulirle, viene multato!!!!! Bella giornata cara Tina. Smack!!!!
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 12/09/18 alle 14:18 via WEB
Volontari del bene pubblico. Una ppolitica in disuso quella di occuparsi gratuitamente di persone, case e bene pubblico. Ciao Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/09/18 alle 16:41 via WEB
Con le prestazioni di queste persone volontarie,da un lato c'è da essere felici e contenti per il loro interessamento gratuito a favore della comunità, dall'altra parte, si rischia il disinteressamento della politica e degli amministratori, proprio perché c'è chi lavora per loro. Andrebbe anche bene, ma questi multano addirittura chi si permette di ramazzare anche un pezzetto di strada. Il punto dolente è proprio questo! Bella serata Laura.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 12/09/18 alle 15:47 via WEB
Chi imbratta paga... non dovrebbeRo farlo chi ha tempo libero e chi si comporta bene... un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/09/18 alle 16:43 via WEB
Se si procedesse così, con "Chi sporca pulisce" hai voglia a mandare tutto alla malora!!!!! Ringraziamo invece chi si "permette" di fare qualcosa anche per noi!!! Bella serata cara Francesca.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 12/09/18 alle 16:11 via WEB
Un'ottima iniziativa da parte di nonno Vito.Un grande plauso per lui e per il sindaco che copre le spese...almeno quelle.Baci Carlè...a dopo da me...ahahahah!!!!!!!Tanto lo so che passi:)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/09/18 alle 16:46 via WEB
Se non bloccassero tutti coloro che fanno come Nonno Vito, andrebbero meglio le cose: la pulizia delle strade, dei giardini, dei recinti, dei marciapiedi e tutti quei piccoli interventi che spesso notiamo per strada. Un bacione e a dopo mia cara.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 12/09/18 alle 19:57 via WEB
Se a tutti venisse la stessa idea,si otterrebbero risultati positivi per la comunità e per le stesse persone anziane,i quali si gioverebbero di un buon diversivo e del movimento che li terrebbe per qualche ora lontani dalla eterna panchina.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/09/18 alle 20:06 via WEB
L'importante è evitare le multe: è accaduto per diversa gente disponibile a sostituirsi a chi dovrebbe e...non fa!!!! Brindisi mi sembra un buon esempio. Vediamo in futuro. Finisci serenamente la serata mia cara.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 12/09/18 alle 23:03 via WEB
Ciao. L'amicizia nasce dalle occasioni della vita, spesso dal destino, ma per diventare sentimento irrinunciabile necessita poi di grandi emozioni condivise, non di mediocrità affettiva.Chi non riesce a concepire l'amicizia come un affetto reale, ma la considera soltanto un travestimento, o una rielaborazione dell'eros, fa nascere il sospetto che non abbia mai avuto un amico. Serena notte e dolce risveglio, Sal PS. Morto di stanchezza e sonno...Prometto che domani un commento lo lascio. Ciao
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/09/18 alle 10:41 via WEB
Abbiamo già parlato di amicizie, vere o presunte tali. "Nessuno è amico di chi ha molti amici". Aristotele lo sostenne perché aveva maturato esperienze in tal senso.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 13/09/18 alle 07:05 via WEB
Come promesso, eccomi a commentare con un esempio che mi/ci riguarda direttamente. Il nostro sindaco Tonino Pala ha ( o meglio credeva fino a poco tempo fa ) di dettare legge. Di fatto è accaduto che nella nostra larghissima strada alberata le foglie invadessero non solo il manto stradale, marciapiedi e giardini vari, ma otturassero regolarmente i tombini che esplodevano alle prime pioggie. Con Sebastian, che abita a pochi metri da casa, ed altri vicini ci siamo armati di rastrelli, scope e quant'altro per ripulire il tutto. Cinque giorni dopo ci è arrivata una contestazione sia dal Comune che dalla polizia municipale che ci contestava l'operato. Ci siamo riuniti e abbiamo deciso di dare una lezione sia al caro Tonino Pala che al Comandante dei vigili urbani. Al primo gli abbiamo dato un chiaro avvertimento: avremmo ripreso lo stato delle strade con la telecamera ed inviato il tutto al nostro amico Procuratore della Repubblica; idem al Comandante dei Vigili cui abbiamo mostrato alcune immagini fissate sui cellulari che vedevano le macchine dei vigili parcheggiate sui marciapiedi, nei divieti di sosta ( i vigili erano quasi sempre all'interno dei bar a chiaccherare ) ed una in particolare: un bella Fiat Punto con tanto di scritta POLIZIA MUNICIPALE parcheggiata in un punto in cui appariva chiaramente visibile la scritta DISABILI. Sono volate parole grosse che non ci hanno per niente impressionato e che alla fine hanno convinto il Comandate dei Vigili a fare ammenda e chiudere la faccenda sia con noi che col Sindaco che gli aveva imposto di multarci. Credo sia un nostro diritto-dovere intervenire laddove quei fottutissimi politicucci se ne fottono di tutti...Allegra giornata, Sal
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/09/18 alle 10:44 via WEB
Pertanto, a parte la conferma di quanto riporto, ci illumini sulla reazione che avete avuto, sullo scontro verbale e sulle conseguenze. Ovvero, non vi siete arresi e avete combattuto i burocrati rendendo loro pan per focaccia. Buona giornata Sal.
(Rispondi)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 13/09/18 alle 07:08 via WEB
PS. Dimenticavo: chi conosce le leggi e sa di essere dalla parte della ragione non deve indietreggiare davanti a nessuno. Sal
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/09/18 alle 10:45 via WEB
Mi sembra il minimo sindacale e il giusto atteggiamento!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 13/09/18 alle 08:08 via WEB
In effetti ci sono stati decine di casi sanzionati di gente che ha cercato di supplire alle mancanze della pubblica amministrazione e dei pubblici poteri. Questo perchè vince sempre e comunque la burocrazia. Per curiosità sono andato a vedermi la normativa. Praticamente quando fai qualunque cosa (ad esempio lavi un marciapiede) è come se tu "aprissi un cantiere" e quindi devi utilizzare cavalletti, cartelli che avvertono i cittadini di eventuali pericoli ( attenzione pavimenti scivolosi) ecc..ecc..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/09/18 alle 10:38 via WEB
Non solo quello che riporti, ma ritengo vi sia un grosso problema per loro: un privato cittadino che si prodiga puntualmente per supplire un qualsiasi operatore pubblico (spazzino per esempio), alla fine potrebbe presentare il conto all'amministrazione comunale per il lavoro fatto. Naturalmente documentandolo e procurandosi attendibili testimonianze.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 13/09/18 alle 10:26 via WEB

Buon giovedì!!
Abbracci e sorrisi per te!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/09/18 alle 10:34 via WEB
Splendida giornata te cara Tina. Kiss.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/09/18 alle 11:12 via WEB
Encomiabile il lavoro del Sig.Vito Cisternino.Mi lascia perplessa,quale codice di violazione è stato imputato nella contravvenzione agli altri cittadini.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/09/18 alle 11:20 via WEB
"In effetti ci sono stati decine di casi sanzionati di gente che ha cercato di supplire alle mancanze della pubblica amministrazione e dei pubblici poteri. Questo perché vince sempre e comunque la burocrazia. Per curiosità sono andato a vedermi la normativa. Praticamente quando fai qualunque cosa (ad esempio lavi un marciapiede) è come se tu "aprissi un cantiere" e quindi devi utilizzare cavalletti, cartelli che avvertono i cittadini di eventuali pericoli (attenzione pavimenti scivolosi) ecc..ecc..". Questa è la spiegazione dell'amico Ospite Aldo. Io aggiungo, che probabilmente temono che chi si sostituisse ad un operatore del suolo pubblico, potrebbe nel tempo, presentare un conto all'amministrazione per i lavori svolti. Ovviamente comprovando il tutto con foto e testimonianze. E' un'ipotesi che sta in piedi!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/09/18 alle 11:12 via WEB
Una buona giornata Mon..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 13/09/18 alle 11:21 via WEB
Felice giornata a te Patty.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963