Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19DoNnA.Scassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« E DELLA SICILIA NE VOGLI...E' TEMPO DI E DA...CAMBIARE »

UNA SCELTA DI DESTRA O DI SINISTRA?

Post n°2808 pubblicato il 17 Marzo 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per novara classe con lo zainetto uguale per tutti

 

Una decisione sperimentale, ma molto interessante, quella presa in una classe di prima elementare della scuola "Bottacchi" di Novara. Un zainetto per i 25 scolari uguale per tutti. Una notizia data su FB da una giornalista e mamma che ha ricevuto molti like espressi a sostegno dell'iniziativa. Lo zainetto lo fornisce la scuola, uguale per tutti e con la stessa dotazione per ogni bambino. Ovvero: comprensivo di quaderni, diario, penne, matite e quanto basti per affrontare l'intero anno scolastico senza problemi e senza "invidie" tacite tra i piccoli allievi. Costo dell'iniziativa per ogni famiglia, 50 euro circa. Credo sia veramente un modo per interrompere la spirale consumistica che molte famiglie vivono ogni stagione. Lo zaino alla moda, lo zaino griffato e costoso da far cambiare il colore alle tasche di genitori che evidentemente non possono permetterselo: tra prodotti cinesi e originali non c'è soluzione, ossia, se non compri l'originale sei un morto di fame. La "guerra" è tutta basata sull'invidia mai manifestata a scuola tra ragazzi: scorrono gli sguardi, si adocchia il marchio e una volta a casa, comincia il "pianto greco": "Ma Luciana ha un zaino bellissimo perché non posso averlo anch'io?". Vallo a spiegare ai giovanissimi studenti che mamma e papà spesso non possono, mentre altri pur di accontentare il figlio/a, rinunciano anche al cibo per loro, pur di non mettere in difficoltà l'erede. La soluzione adottata per un semplice e comunissimo esperimento, ha riscosso grande successo, è finito il tempo del "superarsi" con gli oggetti griffati che in una scuola pubblica non tutti possono permettersi e così facendo, tutti uniformati e tutti con lo stesso bagaglio didattico. Non più invidie sopite, sguardi maligni e singhiozzi casalinghi. Non credo e spero che non si veda tutto ciò con la lente della politica: "Ma è una scelta di destra o di sinistra?". Omologazione è una brutta parola, ma rende benissimo l'idea: "E' una scelta di buon senso".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13641643

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 17/03/18 alle 10:42 via WEB
Condivido ciò che hai detto...non si tratta di scelte di destra o sinistra ma di avere un minimo di comprendonio per tutti! Buon sabato Carlo! un bacionissimoooooooo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/18 alle 11:12 via WEB
Ben detto: vediamo se si allarga l'inziativa e si smetta con gli zainetti che costano tantissimo e sono la causa della "diversità" in classe. Ciao Cara, un bel sabato italiano. Kissone.
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 17/03/18 alle 13:09 via WEB
Ricordo la polemica che esplose quando una maestra dalle mie parti, un po' di anni fa propose di rindossare il classico grembiule. Fulmini e saette seguiti da tuoni, da parte dei genitori contrari, che fecero tremar gli spiriti più quieti. Lo aveva proposto proprio per evitare le gelosie che si scatenavano in classe per lo sfoggio di alcuni bambini che indossavano abiti firmati a dispetto di altri che non si potevano permettere l'abito costoso. La destra e la sinistra sono due categorie in cui sostenitori e avversari sono pronti a tradire la propria intelligenza pur di portare avanti una battaglia ideologica imbeccata dal proprio partito. Sono d'accordo con questa iniziativa. Abbracci e Buon fine settimana caro monel.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/18 alle 17:07 via WEB
Beh,il grembiule proprio no, è obsoleto, antiquato e fa molto immediato dopoguerra. Al limite, un completino tipo scuole inglesi mi piacerebbe: tutti uguali e uniformati. Tutto a posto Spiky? Buona serata mia cara.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 17/03/18 alle 14:44 via WEB
Ottima idea,se non fosse che certi genitori non possono permettersi neppure i 50,00 euri...Fermo restando l'omologazione dello zainetto e del suo contenuto,idea senz'altro da diffondere, sarebbe opportuno assegnarli con un prezzo un po' maggiorato per i genitori con reddito più alto, in modo da poterli dare gratuitamente o almeno a prezzo scontato,a quelli assolutamente più poveri, agendo con assoluta discrezione per non umiliare nessuno. E qui nasce anche il mio dissenso riguardo ai libri di testo per la Scuola Elementare , di anno in anno sempre più numerosi e gratuiti, indistintamente, per tutti. Li ottengono anche genitori con reddito alto e poi si rifiuta anche un piccolo sostegno per la cancelleria necessaria ai genitori poveri, adducendo a pretesto la mancanza di fondi. Quindi ben vengano iniziative che servano ad aiutare veramente i più bisognosi, oltre che a cercare di mettere tutti i bambini sullo stesso piano per evitare umilianti, quanto nocivi confronti.Buon pomeriggio, Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/18 alle 17:11 via WEB
Beh, 50 euro per zaino e corredo di quaderni, diario, penne e matite, non mi sembra poi eccessivo. Buona anche la tua idea di splamare il costo in modo tale da dare una mano a chi sia proprio disperato. In altri termini, va bene tutto pur di elimanre quel fastidioso mostrare, usare e indossare tutto ciò che sia griffato. Una omolgazione fatta bene, mi sembra cosa buona e giusta. Buona serata Mariateresa.
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 17/03/18 alle 15:45 via WEB
Un lieto sabato....Un abbraccio :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/18 alle 17:12 via WEB
Gradevole serata Elyna. Kiss.
(Rispondi)
 
 
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 17/03/18 alle 17:55 via WEB
Oh grazie gradevole serata anche a te....Un abbraccio :)
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/18 alle 17:58 via WEB
Ciao bella.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 17/03/18 alle 15:53 via WEB
Da maestro direi che c'è un equivoco di fondo: non si tratta di una iniziativa a sè stante ma dell'incipit di un preciso progetto organizzativo e metodologico-didattico che il collegio dei docenti ha elaborato e che è stato introdotto in via sperimentale su classe prima a tempo normale con tre rientri.Secondo il progetto in parola (molto complesso e che qui non posso spiegare) gli alunni fanno tutto a scuola senza compiti a casa; utilizzano un solo quaderno per le varie materie, tutti gli altri materiali sono in comune tra compagni, ecc...ecc...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/18 alle 17:17 via WEB
Vero caro Aldo, ma di tutta l'operazione ho scelto, come te del resto, di omettere i dettagli della altre iniziative del progetto. Mi ha colpito la storia della zaino e per non farla lunga, ho citato il punto più evidente. Lo zaino uguale per tutti è una trovata che metterebbe serenità tra i ragazzi. Se lo facessero anche con gli abiti, magari istituendo un specie di divisa tipo scuole inlgesi, meglio ancora. Bella serata Aldo.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 17/03/18 alle 16:27 via WEB
Non è una scelta di partito ma solamente quella di non portare disparità fra i ragazzi come quando sopra i loro vestiti più o meno griffati portavano i loro bei grembiulini azzurri e nessuno si sentiva sminuito rispetto ad un altro.Buon pomeriggio Carlè...che nostalgia...non trovi?Kiss da Divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/18 alle 17:24 via WEB
Ecco e a tale proposito, oltre lo zaino si potrebbe studiare la possibilità di un completo uguale per tutti come usano nelle scuole inglesi. Giacca, pantalone, camicia e cravatta per tutta la classe. Buona sera cara, ti abbraccio e un bacione.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 17/03/18 alle 17:59 via WEB
L'iniziativa è di buon senso.
Non con zainetti, ma con i grembiulini neri eravamo omologati anche noi, a quel tempo ;), eppure siamo cresiuti ciascuno secondo le proprie inclinazioni e personalità.
Mi fai venire in mente un gesto, secondo me, molto bello che però esula dalla scuola: alla Prima Comunione, quando certe mamme esibiscono le proprie figlie e figli con mise ultra-sofisticate, la Parrocchia diede a tutti i bimbi la stessa tonaca bianca con un cordone in vita.
Sono molto a favore di questa 'omologazione'.
Buon sabato, Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/03/18 alle 19:43 via WEB
Oppure potrebbero adottare un costumino unico con giacca, pantalone, camicia e cravatta. Le bambine invece, gonellino, camicetta e maglioncino. Anche questa è omologazione. Mentre per quanto riguarda la Chiesa, presumo sia ormai per tutte le parrocchie la scelta del saio, magari senza cordoncino. Da me sono anni che maschietti e feminucce indossano il saio. Buona serata Elena.
(Rispondi)
 
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/03/18 alle 14:45 via WEB
:) English style docet! ^___^
Suvvia! la cravatta non s'usa più...poveri bimbi imbacchettati!
Se osservi bene gli studenti di oggi sono comunque 'omologati': jeans e felpa; jeans e maglione; l'uso dei colori si riduce a una tavolozza misera.
Ciao!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/18 alle 17:57 via WEB
Vabbè, l'ho detto così tanto per, qualunque cosa andrebbe bene. Se noti più giù in un altro commento, metto in dsicussione anche la classica divisa English: fa molto casta oltre la omologazione! AhAhAhAhAhAh!!!! Ciao cara, piacevole serata.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 17/03/18 alle 21:21 via WEB
E' una scelta di buon senso ,come dici tu,che colloca anche gli alunni in un ambiente istituzionale e come tale va benissimo lo zainetto e sarebbe ancora meglio se si adottasse una divisa, come usa negli altri Stati, dove ogni scuola ha la sua divisa statale o privata , che sia. Non è omologazione una divisa oppure uno zainetto, ma l'intento di omologare il pensiero attraverso la scuola, e questo non mi è mai piaciuto.
Buon weekend Carlo, un sorriso:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/18 alle 08:22 via WEB
Siamo daccordo, anche se in altri stati, leggi GB, la divisa fa la casta. Comunque un segno uniforme va dato, proprio per creare uno status che non metta in evendenza le differenze e in tal caso, sono quelle tipiche dell'estremo consumismo che pesano molto. Addirittura c'è chi cambia zaino ogni anno e lo fa solo per possedere la novità. Una splendida domenica Giovanna.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 17/03/18 alle 21:41 via WEB
Iniziative che rincuorano e incentivano a sperare. Buonanotte Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/18 alle 08:23 via WEB
Beh, servono anche per avere pace e serenità d'animo senza badare a cosa esibisce il compagno più ricco. Buona domenica Lauretta.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/03/18 alle 00:09 via WEB
A me sembra una cosa meravigliosa, un grande segno di civiltà e di attenzione sociale, nella disuguaglianza devono essere tutti uguali, buon w.e. Carlé.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/03/18 alle 08:24 via WEB
Perfetto Nina, pace e serenità in classe senza badare all'esibizione che mortifica il più misero. Piaceovle domenica mia cara.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 18/03/18 alle 23:15 via WEB
CIAO CARLO. COMPLIMENTI PER IL POST. UNA SERENA NOTTE ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/03/18 alle 08:06 via WEB
Un buon inizio settimana Aldo.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963