Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelineDott.FiccagliaAlfe0Sassar0li
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« QUANDO LA CLASSE NON E' ACQUACHE LAVORO FA? CAMPO D'ARIA »

DIDATTICAMENTE INCAPACE

Post n°2745 pubblicato il 02 Febbraio 2018 da monellaccio19
 

Risultati immagini per squola

 

 

Che strana combinazione: per una  maestra che fosse a digiuno delle più elementari regole della nostra grammatica, v'è una insegnante che si becca una coltellata in faccia per aver osato interrogare un suo alunno...esemplare! La prima signora dopo essere stata licenziata dal provveditorato per una giusta causa, ha intentato un ricorso per riottenere il posto perduto. Niente da fare, il tribunale le da torto e conferma il licenziamento per giusta causa: "didatticamente incapace". Sgarbi avrebbe inveito contro, gridandole: "Capra! Capra! Capra!". Andiamo su, dovevano accorgersi i genitori dei piccoli alunni che la signora scriveva "squola", "socquadro", saltava le doppie, le metteva quando non servivano ecc. ecc.? Direi abbastanza carente per essere mandata a fare un altro mestiere. Questo accadeva nella provincia di Venezia. L'altro caso, drammatico e squallido accade in una classe di ragazzi dell'Istituto Superiore "E. Majorana" nel casertano: lei lo interroga e lui (17 anni) per tutta risposta, estrae un coltello e le sfregia la guancia davanti a tutta la classe. La donna ne avrà per quindici giorni e lui, arrestato dai carabinieri, sostiene di averla accoltellata perché l'insegnante l'ha offeso. Ammettiamolo pure e a parte le testimonianze della classe, se fosse vero, che tipo di offesa le può aver rivolto l'insegnante tanto grave da provocare una reazione così veemente? Ma che scuole abbiamo in Italia? Ormai siamo alle pezze: da quelle che non sanno scrivere scuola correttamente a quelle dove se ti permetti di dire qualcosa (?) ad un alunno ti becchi una coltellata in pieno viso? Lasciamo perdere la prima maestra licenziata, magari è un caso limite, ma per le aggressioni a scuola non si può parlare più di casi rari e sporadici: la violenza praticata è "materia di studio", guai a non esercitarsi abbastanza, si rischia di non prendere un buon voto! Troppi casi spesso e volentieri, e quando non provvedono direttamente gli studenti, mandano i genitori: forse sono ...alunni ripetenti?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13602316

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
olgy120
olgy120 il 02/02/18 alle 09:04 via WEB
E' il colmo,comunque non me ne meraviglio,quando insegnavo ne ho viste di tutti i colori...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 10:22 via WEB
Come giustamente dici, ne hai viste di tutti i colori, ovvero, bisogna viverle sulla propria pelle certe esperienze. Tu le hai vissute e rendi testimonianza. Buon e sereno w.e. mia cara Olgy.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 02/02/18 alle 09:59 via WEB
Ormai ti puoi aspettare di tutto. Un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 10:24 via WEB
Quindi la domanda è una sola: che facciamo? Aspettiamo di vedere tutto lo scibile possibile o cerchiamo di porre rimedi prima che accadano tragedie impensabili? Una serena giornata Laura.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 02/02/18 alle 09:59 via WEB
La "collega" di cui tu parli è entrata a scuola non con regolare concorso ma tramite GAE (cioè dopo aver fatto la precaria per molti anni) per imposizione europea. Neoassunta ha superato il c.d. "anno di prova" , ha convinto una apposita commissione di valutazione, ecc... La domanda che sorge spontanea è: come ha fatto a insegnare per anni e a superare tutti questi "filtri"? Perchè questa docente, come hanno rilevato due giudici (primo e secondo grado) non sa leggere, scrivere e fare di conto...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 10:25 via WEB
Racconti il "quotidiano" italiano, cioè, quello che accada ogni giorno in Italia in ogni settore, campo e/o istituzione. Si improvvisa!!!!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 02/02/18 alle 10:08 via WEB
Il secondo episodio richiama un tuo post di ieri: genitori bulli generano figli disadattati. Leggiamo ogni giorno di papà e mamme che aggrediscono il docente che si è permesso di assegnare un 5, lo offendono con parole irripetibili o, più spesso, lo fanno finire al pronto soccorso. Inoltre leggiamo anche di adolescenti che per NOIA hanno bruciato un signore che abitava in macchina, hanno procurato lesioni gravissime a compagni, girano le città organizzati in baby gang, compiono atti vandalici, tirano sassi dal cavalcavia, ecc...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 10:28 via WEB
Panorama decisamente drammatico: è come sottovalutare un incendio di minime proporzioni e affrontarlo con sufficienza. All'improvviso poi, ti rendi conto che era un focolaio sottovalutato e quindi ora, non sei pronto e non hai i mezzi per essere decisamente atto al...soffocamento del vasto fronte aperto!!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ALDO il 02/02/18 alle 10:41 via WEB
Hai perfettamente ragione! Ma Si può salvare la scuola italiana? Un paese che vuole crescere deve scommettere sulle proprie risorse più feconde, e fra queste la scuola e i giovani giocano un ruolo fondamentale. Cosa si è fatto in questi anni, e cosa ancora si può e si deve fare, per far sì che la scuola italiana compia un passo in avanti e diventi a pieno titolo il luogo di formazione degli italiani del futuro?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 11:11 via WEB
Fanno troppe chiacchiere!!!! In verità qualcosa si è mosso, tuttavia, ciò che sia stato introdotto ha bisogno di limature: c'è ancora tanto da fare, ma si devono sbrigare altrimenti il divario si allarga e poi sarà difficile recuperare. Speriamo.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 02/02/18 alle 11:11 via WEB
Entrambe i collegamenti rilevano preziose indicazioni.L'insegnamento è l'elemento di applicazione non solo nella struttura della didattica,ma amplia l'analisi psicologica.Indicazioni non superflue,ma che sono impostazioni culturali e morali delle future generazioni.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 17:00 via WEB
Possiamo rilevare tutto e i lcontrario di tutto, ma non si può eludere come la donna sia arrivata in quella classe. Come ha riferito più su l'amico Aldo: "La "collega" di cui tu parli è entrata a scuola non con regolare concorso ma tramite GAE (cioè dopo aver fatto la precaria per molti anni) per imposizione europea. Neoassunta ha superato il c.d. "anno di prova" , ha convinto una apposita commissione di valutazione, ecc... La domanda che sorge spontanea è: come ha fatto a insegnare per anni e a superare tutti questi "filtri"? Perchè questa docente, come hanno rilevato due giudici (primo e secondo grado) non sa leggere, scrivere e fare di conto..."
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 02/02/18 alle 11:17 via WEB
La revisione di maggior rilievo deve essere posta a livello genitoriale..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 17:02 via WEB
Va bene, ma loro sono l'ultimo anello della catena dei controllori: tutti gli che hanno fatto a comincare dal direttore didattico?
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 02/02/18 alle 11:17 via WEB
Buon fine settimana caro Mon..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 17:03 via WEB
Delizioso fine settimana Patty.
(Rispondi)
 
aldogiorno
aldogiorno il 02/02/18 alle 12:16 via WEB
CIAO CARLO. COMPLIMENTI PER IL POST. UNA SPLENDIDA GIORNATA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 17:03 via WEB
Buona serata Aldo.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 02/02/18 alle 15:06 via WEB
Eppure la scuola italiana non ha mai sfornato tanti alunni con valutazioni altissime come negli ultimi tempi. E sai perchè? Gli insegnati sono minacciati da alunni e genitori e quando il Tar dà loro torto, il che capita spesso, devono pagare pure le spese processuali.. Incomincino a denunciare, come hanno fatto le attrici. Queste schifezze devono finire con le buone o con le cattive.
Ciao Carlo, un sorriso.:))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 17:09 via WEB
Non ho mai pensato a questo sviluppo, ma devo ammettre che possa essere probabile! Vero, se si crea un clima minaccioso e impositivo, gli insegnanti vivono un clima pericoloso e quindi i più restii e più ansiosi, magari cedono e si adeguano. Beh, se così fosse, reagire compatti e denunciare sarebbe un modo per far capire come stiano le cose e mandara all'aria i progetti di questa gentaglia. Buona serata Giova, speriamo che si migliori prima che sia troppo tardi.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/18 alle 15:06 via WEB
Chiunque può essere ignorante o analfabeta, ahimè non tutti hanno la fortuna di poter studiare. Il problema è quando ad un ignorante viene data la facoltà (retribuita con denaro pubblico) di insegnare! Neanche "Pierino la peste" avrebbe scritto scuola con il Q ed è strano che una maestra, di madre lingua faccia orribili errorri. Cosa c'è sotto l'inghippo squolastico? Ahahahahah annamo bene, ciao Carlè, buon pomeriggio. La vicenda è tragica, fare errori di ortografia vuol dire non possedere i requisiti di base! E' come mettere una persona senza senso del ritmo a dirigere un'orchestra! Siamo il Paese delle banane marce!
(Rispondi)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/18 alle 15:08 via WEB
La vicenda è tragica andava scritta sopra, scusai, a ri-ciao Carlé
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 17:11 via WEB
Buona serata Nina.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 17:11 via WEB
Ti riporto ciò he mi abbia scritto Aldo più su: La "collega" di cui tu parli è entrata a scuola non con regolare concorso ma tramite GAE (cioè dopo aver fatto la precaria per molti anni) per imposizione europea. Neoassunta ha superato il c.d. "anno di prova" , ha convinto una apposita commissione di valutazione, ecc... La domanda che sorge spontanea è: come ha fatto a insegnare per anni e a superare tutti questi "filtri"? Perchè questa docente, come hanno rilevato due giudici (primo e secondo grado) non sa leggere, scrivere e fare di conto..." Credo sia sufficiente per domandarsi: ma come ha fatto a superare tutti i filtri?
(Rispondi)
 
Spiky03
Spiky03 il 02/02/18 alle 16:08 via WEB
Ho sentito anch'io questa notizia e devo dire che mi ha lasciata basita. Lo sanno anche cani e gatti come si scrive scuola, ma com'è possibile? Per quanto riguarda la seconda notizia, non ne sapevo nulla, però mi domando: perchè un ragazzo 17enne va a scuola con un coltello in tasca? Ciao monellino, buona giornata:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/18 alle 17:24 via WEB
Ha superato filtri di commissioni atte al compito di selezionare e come abbia fatto è insiepgabile. Per il secondo caso poni una bella domanda e legittima: perché aveva il coltello in tasca? Non so rispodnere a questa domanda, ma posso dirti che quasi tutti portano in tasca qualcosa atta a far male. Ovvero, sempe pronti a reagire e a far pazzie!!!! In America agli ingressi delle scuole più a rischio, ci sono i metal detector, perché?????? Non siamo a questo livello, ma stiamo aspettando che accada il peggio per intervenire. A noi la prevenzione ci fa ridere!!!!Fino a che non scappi il morto,allora si...piange e tutti: "MA COME E' POSSIBILE?". Buona sera cara Spiky.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963