Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Vince198monellaccio19Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelinecassetta2OgniGiornoRingrazioDott.FiccagliaAlfe0Sassar0ligianor1
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« COMUNICAZIONE DI SERVIZIOE SE SI CAMMINASSE SENZA... »

OLTRE LO SCIOPERO SELVAGGIO

Post n°2076 pubblicato il 18 Febbraio 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini per TASSISTI IN SCIOPERO

 

Non so voi, ma io sono incazzato nero per queste due giornate infernali che hanno coinvolto le grandi città in particolare. Lo sciopero selvaggio dei tassisti non solo è stato contro le normali e vigenti regole per le quali lo sciopero si deve preannunciare almeno dieci giorni prima, ma con la colpevole complicità del governo e quindi della follia politica, esso ha procurato danni, fastidi, limitazioni e disagi, a milioni di persone incolpevoli.  Quella dei tassisti è una delle corporazioni più coriacee e più toste che ci siano in Italia: a prescindere dalle buone e giustificate ragioni, siamo costretti tornare ad un vecchio e sempre attuale tema. I diritti sono e valgono per tutti? Può chi abbia la possibilità, servirsi di uno sciopero legittimo, per alienare e inibire i diritti degli altri? Le domande sono semplici e non sono espresse da marziani, parliamo di diritti e doveri e i cittadini italiani non possono e non devono subire inermi e schiacciati in un angolo, le scelte di una corporazione che intende difendere ad oltranza i propri diritti trasferendo sulle spalle degli ignari cittadini i loro disagi, le loro compulsioni professionali. "Disruption" è un termine che significa scioglimento, oggi non si salva più nessuno: categorie, protettorati, albi professionali e tutto ciò che rientra nelle corporazioni, sono a rischio di eliminazione o di ricomposizione. Abbiamo voluto la libertà? Abbiamo ottenuto la libera circolazione? Siamo tutti liberi di avviare un lavoro procedendo nei termini di legge? Ebbene, se il circolo vizioso conduce ad UBER o ad altri concorrenti, non è possibile fermare le città solo perché si vuol difendere diritti che non vanno nella direzione del mercato libero. Come i tassisti, non mi basterebbe un solo post per elencare tutte le categorie professionali, i lavoratori che hanno perso il loro posto a causa della concorrenza "sleale" dettata dai mercati liberi. Pensiamo ai tantissimi negozi di vicinato che hanno dovuto chiudere, pensiamo alle compagnie aeree low-cost, pensiamo a tanti altri che prima o poi, saranno travolti dalle invasioni barbariche. Sono anni ormai che viviamo queste condizioni, molti si sono attrezzarti per difendersi, tanti si sono adeguati e molti non vogliono essere "toccati" adducendo le ragioni che varrebbero per loro e per tutti. Questo sciopero selvaggio e inutile, ha dalla sua parte una sola giustificazione: il governo e la politica sprovveduta e inconcludente che maldestramente ha rimandato la soluzione di un grosso problema alla fine dell'anno 2017, quando invece, i tassisti giustamente l'aspettano da un bel po' di tempo. Non mi sembra abbastanza per costringere le città al caos e soprattutto i cittadini a soffrire per salvaguardare il loro diritto a muoversi in piena serenità e con estrema tranquillità: regoliamoci e convinciamoci, non c'è più trippa per nessuno e prima o poi sarà tutto livellato a misura di un mercato libero e concorrenziale. Regolato dalla leggi, ovviamente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13503820

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 18/02/17 alle 07:56 via WEB
Un solo sciopero sarebbe capace di smuovere le acque : l'esenzione dalle tasse. Dovrebbe essere univoco e senza esclusioni. Allora si che inizierebbero a cambiare le cose. Il resto degli scioperi, serve solo a rendere la nostra vita più difficile. bacione Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/02/17 alle 07:59 via WEB
L'esenzione delle tasse? AhAhAhAhAhAh!!!!! Cioè andiamo tutti a passeggio e lasciamo affondare definitivamente questo paese!!! Dai facciamo la persone serie. Ciao Laura, Kissete.
(Rispondi)
 
Newman26
Newman26 il 18/02/17 alle 10:57 via WEB
Premesso che quella dei taxisti è una categoria che detesto poiché investirebbero anche le madri pur di passare per prima, aggiungo che ci sono sempre i mezzi pubblici quando sti vampiri scioperano.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/02/17 alle 11:04 via WEB
Hai ragione, ma come sostengo da tempo, gli scioperanti che avrebbero comunque il diritto di manifestare, dovrebbero recarsi in posti un po' isolati e no occupare i nodi cruciali delle città: un disegno criminale per bloccare tutto e tutti. Ripeto, è pratica comune, lo fanno tutti coloro che scendono in piazza. E' ovvio che gli altri servizi siano alienati e comunque insufficienti per le città metropolitane. Buona giornata e grazie.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 18/02/17 alle 11:43 via WEB
Ogni giorno ce n'è una nuova, che va a colpire qualcuno beneficiando altri, ne consegue che si formi un effetto domino per cui ogni giorno c'è un disagio. Penso che siano poche le persone che si alzano la mattina senza dover programmare l'ordine delle incavolature quotidiane, pochè non c'è più niente che funzioni, dovunque c'è un disagio. Visto che gli italiani ormai sono in mutande per spoliazione governativa nelle varie forme, senza quasi nulla in cambio, ci sarebbe un modo per far capire a chi di dovere che il popolo se vuole può fare alrettanto al governo Non dico di non pagare le tasse, perchè è un dovere, ma se nei famosi Tax days, giorni di molte scadenze, tutti, ma proprio TUTTI tardassero il pagamento di una settimana, allora forse la vox populi si alzerebbe tanto da colpire le orecchie di chi dovrebbe sentire i lamenti dei perenni disagiati. Ammiro gli immigrati che si presentano negli uffici pubblici con le leggi che li riguardano e riescono ad ottenere quello che noi non osiamo chiedere quando ci viene ritardato o negato. Ciao Carletto, fotogafi? aspetto il resoconto di Roma. Uno smile:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/02/17 alle 12:06 via WEB
Scioperare è un diritto sacrosanto e inviolabile. Tuttavia, come tutti i diritti che si vogliono vantare, devono coniugarsi con i diritti dei nostri simili. Andassero nelle sedi opportune a fare casino e lascino in pace le città, i cittadini e il traffico consentendo agli altri mezzi di circolare liberamente e riducendo il disagio allo stretto necessario. Questi, non solo hanno evitato il preavviso dei dieci giorni, hanno poi presidiato i punti nevralgici delle città e la politica tanto per gradire, ci ha messo il carico da undici per scatenare l'inferno. Nessuna nazione civile si comporta come noi. Un teatrino che fa capire come quanto siamo messi male. Ciao Giovanna, fatti abbracciare.
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 18/02/17 alle 12:14 via WEB
Condivido appieno quanto da te scritto. Di mio dico soltanto che, finchè non saremo uniti nelle proteste, il Paese non cambierà di un passo ed è proprio quello di cui hanno bisogno coloro che sono alla guida...di se stessi. Gioioso fine settimana, in barba a tutti, ciao Carlo...*__*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/02/17 alle 12:25 via WEB
Un modo elegante per dire che se c'è da fare rivoluzione la facciamo tutti. Poiché non v'è traccia e nemmeno volontà in tal senso, facciano valere i loro giusti diritti ma senza danneggiare alienando i diritti degli altri. Buon pranzo cara.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 18/02/17 alle 13:47 via WEB
Il diritto di scioperare è sacrosanto, ma non deve creare disagio ai cittadini. La libertà di qualcuno finisce dove inizia quella di qualcun altro. Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/02/17 alle 17:31 via WEB
Esatto!!!! Ma qua c'è chi ha diritti più degli altri! Buona serata Grazia.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 18/02/17 alle 16:38 via WEB
E i tassisti credono di avere proprio tutte le carte in regola per scioperare?Ciao Carlè...uon sabato.Divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/02/17 alle 17:32 via WEB
Ne hanno fatte e ne fanno di porcate con i "tassametri" truccati. Buona sera teso'.
(Rispondi)
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 18/02/17 alle 17:37 via WEB
Diritti e doveri, scioperi e disagi. Per noi cittadini nascono queste proteste proprio per darci quel fastidio del non ascolto, quando tutto sommato ci sono i GRANDI VERTICI che dovrebbero trovarsi difronte a queste persone ed affrontare e risolvere il malcontento di ogni categoria lavorativa. Siamo o non siamo in Italia? Un caro abbraccio Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/02/17 alle 17:50 via WEB
Riconosco lo sciopero come un diritto inalienabile dei lavoratori. Non riconosco uno sciopero legittimo che impedisca ad un cittadino qualunque di transitare per un strada bloccata, per un blocco di macchine, per una manifestazione, per un corteo ecc.ecc. Ciò che hanno da fare per dimostrare lo facciano senza procurare danni o limiti agli altri. Un ufficio postale chiude per sciopero, va bene, non c'è problema. Non mi servirò della posta quel giorno. Ma non c'entra nulla proibirmi di muovermi agevolmente solo perché si vuol scioperare. Ciao Serenella una lieta serata a te.
(Rispondi)
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 18/02/17 alle 18:00 via WEB
Sicuramente hanno le loro buone ragioni ma la ragione di chi in questi giorni deve, (ognuno per i propri motivi inderogabili) raggiungere il proprio posto di lavoro, l'ospedale o qualsiasi altra cosa, dove la mettiamo? La loro libertà vale più di quella degli altri? Violando la libertà delle altre persone passano in secondo piano anche i propri diritti. Buona serata Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/02/17 alle 18:21 via WEB
Applausometro per te. E il bello che gli scioperi li fanno selvaggiamente per richiamare l'attenzione della gente e guadagnare la loro solidarietà. Mo' vaglielo a spiegare ai milanesi, ai romani, ai torinesi e agli italiani tutti!!! Ciao Tina, buon w.e. mia cara.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 18/02/17 alle 19:59 via WEB
Detto appena fuori dai denti:sono gli unici che godono del diritto acquisito di scioperare bloccando città e l'intero paese:dovessero farlo in ospedale, nelle fabbriche, nelle scuole, scoppierebbe la fine del mondo.Del resto sono figli di questo paese in cui sono poche le cose chiare:i taxisti sono servizio pubblico su concessione pubblica?Quindi che senso ha il mercato delle licenze che se ne fa?Il Comune dà e ritira le licenze, punto.Il fatto che un aspirante debba sborsare un capitale per iniziare l'attività è un insulto alla giustizia ed al mondo intero.E produce questo stato di cose perverso.......Un abbraccione........W.......
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/02/17 alle 07:47 via WEB
Detto a denti larghi: siamo d'accordo, però le colpe e le responsabilità sono molteplici e hanno più responsabili. Io chiedo di essere rispettato nel mio diritto: libertà di movimenti, non essere assolutamente coinvolto da beghe e litigi. Punto! Ognuno poi si assuma le sue dirette responsabilità. E questo valga per tutti coloro che del loro diritto alla sciopero ne fanno un'arma impropria. E chi prende le botte sono sempre Wood, Carle' e milioni di cittadini inermi. Buona domenica caro amico.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 18/02/17 alle 20:06 via WEB
Non sono contro gli scio però ma che lo facessero meglio e con criterio...non devono creare disagi a nessuno...un sorriso
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/02/17 alle 07:48 via WEB
La libertà è un bene di tutti, vale fino a quando la si esercita senza inibire quella degli altri. Buona domenica Francesca.
(Rispondi)
 
ingridmessina
ingridmessina il 19/02/17 alle 05:28 via WEB
Amare è un verbo impegnativo usarlo per i nemici sembra impossibile da coniugare ..Proviamoci ..Buona domenica e... Buongiorno *_*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/02/17 alle 07:50 via WEB
Infatti costa molto farlo. Dobbiamo sforzarci e superare ciò che ci trattiene. Buona e bella domenica Ingrid.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963