Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SCELTE DI VITA E...VITE ...LA SCENEGGIATA SANREMESE »

VERAMENTE FALSO

Post n°2005 pubblicato il 10 Gennaio 2017 da monellaccio19
 

Risultati immagini

 

Va bene, allora cara maestra dillo che non hai capito niente! Se cinese non è esatto e poi, dopo averlo sbarrato, mi scrivi falso che sarebbe il corretto contrario di originale, allora possiamo dire che cinese sia veramente falso?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13490847

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
geishaxcaso
geishaxcaso il 10/01/17 alle 11:22 via WEB
:D fantastico! spero che la maestra abbia poi spiegato verbalmente l'equivoco, non è colpa del ragazzino se oggi "cinese" da noi è sinonimo di contraffatto ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/01/17 alle 11:45 via WEB
Giocare con le parole e la lingua italiana è facile mia cara. Bye bye.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 10/01/17 alle 12:22 via WEB
In questo caso la maestra ha molto da imparare..buona giornata carissimo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/01/17 alle 12:25 via WEB
Beh, diciamo che si sia distratta!!!! Buona giornata te mia cara.
(Rispondi)
 
licsi35pe
licsi35pe il 10/01/17 alle 14:00 via WEB
perchè distratta? Forse si riferiva ad un'opera d'arte...come la maestra nemmeno io, a quanto pare..;)) Ciao Carlo! Alla prossima...^_^
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/01/17 alle 16:38 via WEB
In senso generico, così come nei due precedenti esempi, si riferisce agli opposti in sintassi. Infatti il ragazzino avrebbe dovuto scrivere falso e no un...sinonimo di falso!!!! AhAhAhAhAhAhAh!!!! Ciao Licia, magnifica serata mia cara.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 10/01/17 alle 14:38 via WEB
Un compito che ci da da pensare. Ora mi metto seduta al banco, e cerco di capire. Ciao professore.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/01/17 alle 16:39 via WEB
Occhio, io sono all'antica, bacchetto sulle mani in caso di errori!!! Bye cara.
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 10/01/17 alle 14:39 via WEB
Diciamo che la maestra ha corretto bene la grammatica come è giusto, poi che ormai falso corrisponde a cinese lo sanno tutti e lo hanno fatto diventare l'opposto di originale. signora maestra si aggiorni! Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/01/17 alle 16:40 via WEB
AhAhAhAhAhAh!!!!! Tu che sei così oculata e precisa, hai afferrato subito il senso e la redarguisci opportunamente. Buona sera Rosa.
(Rispondi)
 
LorenzAdd1979
LorenzAdd1979 il 10/01/17 alle 15:24 via WEB
Ma dai poveri cinesi, non sono falsi, sono diversamente originali!!! Ridiamoci su! Ciao Carlo :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/01/17 alle 16:41 via WEB
Appunto, si aggiornasse la maestra. Si guardasse attorno e scoprirà che il 90% che acquistiamo è tutto....veramente falso!!! Ciao Lore' una felice serata.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/01/17 alle 17:48 via WEB
molto originale questa vignetta, Carlo, e molto vero questo gioco di parole a cui solo la lingua italiana sa prestarsi
(Rispondi)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/01/17 alle 17:48 via WEB
dimenticavo...i saluti ...
buona serata, Carlo!
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/01/17 alle 19:39 via WEB
ari...ciao!!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/01/17 alle 19:38 via WEB
Vero, un modo per significare come l'insegnante non abbia uno spirito vivo e attento e di contro, un modo come un ragazzino conosca molto bene una realtà indiscussa: cinese come sinonimo di falso, non è poi un madornale errore in questo contesto, anzi, è proprio l'isengante, nell'applicare la corezione per il giusto errore, a non afferrare come siamo immersi nella realtà del veramente falso. Ciao Elena buona serata.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 10/01/17 alle 17:49 via WEB
Io sono perfettamente d'accordo con te.Anche nel più caro made in Italy, quando indaghi per bene,o dentro una pince, dentro un orlo, oppure in fondo ad un borsellino, nascosto nel terzo, quarto vano di una borsa , una bella scritta cinese o indiana, vietnamita la trovi sempre, alla grazia del prezzo!
Ciao Carlo, un sorriso!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/01/17 alle 19:41 via WEB
Ci vuole pazienza ma alla fine, in qualche piega sperduta dell'articolo comprato, un "Made in China" lo si trova. AhAhAhAhAhAhAh!!!! Buona serata mia cara Giovanna.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 10/01/17 alle 20:17 via WEB
Non sarei così manicheo vecchio mio.In fondo la maestra non ha sbagliato,in quanto, se ragioniamo secondo questo metro,anche noi italiani ci sappiamo fare. Basta andare da qualche parte in meridione, senza fare nomi,per comprendere come i migliori soldi falsi vengano coniati da quelle parti.Al punto che,ho letto da qualche parte,che vengono un po' da tutto il mondo per farsi i clichès per la stampa.Allora la metterei così:i cinesi si affannano a copiare gli originali delle merci.Gli italianio si industriano a copiare i soldi veri per comprare le copie cinesi.........Un sorrisone.........W.........
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/01/17 alle 10:16 via WEB
Il comportamento dell'insegnante non è in discussione, è corretto e giusto. Ho provocato il caso proprio per enfatizzare come il bambino ben conscio di una realtà nota a tutti, sembra essere più aggiornato della maestra. Ormai viviamo una realtà nota e ricorrente, i cinesi hanno invaso il mondo con le loro mercanzie e il veramente falso è il nostro pane quotidiano. I falsari italiani non scommetterei che facciano più danno di quanto ne facciano i cinesi nelle economie mondiali. Ciao Wood, buona giornata.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/01/17 alle 09:59 via WEB
La grammatica è il modo più affidabile per generare cultura.L'interpretazione alla contemporaneità...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/01/17 alle 10:20 via WEB
Indiscutibile l'intervento dell'insegnante: corregge giustamente il bambino. Ho volutamente provocato per evidenziare la realtà che anche i piccoli conoscono: i cinesi sono padroni dell'economia mondiale con la loro merce veramente falsa!!!!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 11/01/17 alle 09:59 via WEB
Buona giornata Mon...:):)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/01/17 alle 10:27 via WEB
Ciao cara Patty, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963