Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

cassetta2gianor1Vince198monellaccio19Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelineOgniGiornoRingrazioDott.FiccagliaAlfe0Sassar0li
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« QUANDO QUALCUNO SI DA DE...UN DONO (E CHE DONO) NON... »

ITALIA: TUTTI GURU DELLA GASTRONOMIA

Post n°1555 pubblicato il 08 Novembre 2015 da monellaccio19
 

 

E' vero che oltre ad essere la "Repubblica delle Banane" siamo anche il paese dove improvvisamente siamo divenuti tutti amanti della "nouvelle cusine" prorompente e di un nuovo modo di far gastronomia strizzando l'occhio allo snobismo e al radical chic? Oggi, non scrivo il post, lo propongo in un video breve ed esaustivo: io non avrei potuto presentare meglio il libro di Guia Soncini "La Repubblica dei Cuochi". Un libro ameno ma interessante capace di metterci con le spalle al muro ponendoci una sana e semplice domanda: "Ma noi, siamo carne o pesce?".

 

Beh...come dicevo sopra, nel volgere di poco tempo, la tendenza a mangiare come parliamo è mutata: oggi stando a quello che ci propinano, le nostre donne non dovrebbero più cucinare come mammà ha insegnato, ma adeguarsi alle nuove, nebulose, impossibili e squinternate ricette solo perché dobbiamo dimostrare quanto siamo fighi con le nuove tendenze e le nuove proposte gastronomiche.

"Sciateve'a fa' nu' quind' de' lanaka rezze".   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13306491

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
luce78_2
luce78_2 il 08/11/15 alle 08:22 via WEB
A me basta pasta,olio d'oliva di frantoio,peperoncino e grana....poi un frutto...non cucino più di tanto. La nouvelle cousine la lascio ai giovani ed ai mangioni !!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 11:43 via WEB
Ci sono tante semplici, buone e gustose ricette, perché mai 'sta fregola, 'sta frenesia irrefrenabile? E' perché siamo veramente fighetti!!!! Buona domenica Lidia.
(Rispondi)
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 08/11/15 alle 08:28 via WEB
Uno splendido quanto avvilente spaccato della nostra attuale società, culinaria e non, questo video. Per fortuna molti, tra i quali mi annovero, sono ancora "alla vecchia" come si dice dalle mie parti. Tra l'altro, aborro cordialmente questi pseudo programmi dove gli chef o presunti tali vengono adorati come dei anche quando annichiliscono i poveri partecipanti. Ovvio che in gran parte sono costruiti, ma fanno girare gli zebedei comunque. Buona e sana domenica culinaria, Carletto. ps:"Sciateve'a fa' nu' quind' de' lanaka rezze" me la traduci? gracias ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 11:48 via WEB
Sono d'accordo, una moda come tante altre: siamo così fragili, così facilmente deboli che basta uno starnuto fatto dal figo di turno che si può decisamente parlare di moda. Siamo messi male mio caro. Da pag. 777 di televideo: "Andate a farvi 200 grammi di mafalde". Ciao, tutto io devo dire..... Buona domenica.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 08/11/15 alle 08:59 via WEB
Io sono al fai da te. Mi piace improvvisare e odio sentirmi in ansia perché devo preparare una cena o un avvenimento. Al momento opportuno utilizzo tutto quello che hp a disposizione. Quindi, o la va o la spacca. Se la va', è un guaio perché della ricetta non ricordoun tubo. SE la spacca è un bene - poiché non avrò più modo di ripetere la stessaesperienza. Buona domenica Carlo. E buon pranzo. Vuoi assaggiare le mie scilatelle con il sugo? Scusa se mi pulisco il muso alla tua manica di camicia, ma era troppo bianca. Un po di colore non guasta.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 11:52 via WEB
Come volevasi dimostrare: tu non cucini, tu improvvisi lasciando tutto al caso!!!! Che affidamento si potrebbe fare si di te???? Io non verrei mai a pranzo a casa tua: manco se morissi di fame. Fai pure con la mia manica, non c'è problema: io le camicie le metto una volta sola, poi le butto!!!! Ciao, buona domenica e buon pranzo...tsè....buon pranzo mo'...o la va o la spacca. Come fanno gli altri quattro????
(Rispondi)
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 08/11/15 alle 15:38 via WEB
A casa mia non si lavano i piatti e non si scopa più. Cucinò cosi bene che si leccano i piatti e si mangiano pure le briciole. Quindi come vedi non avanza nulla. :-) :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 17:46 via WEB
La seconda che hai detto...mi impensierisce molto!!!! Ciaooooooooooooooo.
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 08/11/15 alle 09:29 via WEB
infatti,meglio un buon panino.serena domenica. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 11:53 via WEB
Beh, non esageriamo, proprio un panino no!!! C'è tanta buona roba da preparare senza seguire 'sti quattro fannulloni. Buon pranzo Dolce.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 08/11/15 alle 09:46 via WEB
buona domenica carlè.io cucino come si fa' nella mia terra e non ho imparato manco le ricette della regione in cui vivo!figuriamoci!vadano a quel paese tutti quanti,io non seguo alcuna moda...vivo a modo mio.baciuzzo.divina.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 11:55 via WEB
Brava Divy, vai a dirglielo a quelli che a noi non ce ne frega un bel niente delle loro proposte: sappiamo far da soli e sappiamo sbagliare da soli!!! Buon pranzo cara.Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 08/11/15 alle 11:09 via WEB
Seguo le trasmissioni di cucina perché mi diverto a vedere come preparano ricette assurde, con mille ingredienti. Sono solo intrugli. Niente di meglio di un bel piatto di tagliatelle con il ragù.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 11:56 via WEB
Lo so che ti piace andare sul classico senza strafare. Non cambiare mai. Bada alle tradizioni: pochi piatti ma buoni e semplici. Ti abbraccio Gio e serena domenica.
(Rispondi)
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 08/11/15 alle 14:10 via WEB
Buona domenica nel segno dell'amore fraterno...un bacio...anto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 17:47 via WEB
Una bella serata per te mia cara amica.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 08/11/15 alle 14:15 via WEB
La tv è piena di trasmissioni di cucina...assurdo davvero...possibile che non interessa altro? Un abbraccio e una domenica fresca.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 17:49 via WEB
Se lo fanno è perché....non interessa altro!!!! Triste e dura verità. Ti abbraccio Francesca, felice serata mia cara.
(Rispondi)
 
allofme00
allofme00 il 08/11/15 alle 14:23 via WEB
Dammi un piatto di spaghetti al pomodoro o al ragù, e ti solleverò il mondo - si fa per dire-! Tutto il resto non convince. Piacevole domenica !
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 17:48 via WEB
Dallo anche a me e solleverò il mondo...te compreso!!!! Ciao Doc, un abbraccio fraterno.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 08/11/15 alle 15:01 via WEB
Personalmente,la buona cucina nostrana, ereditata da mamme e nonne, mai e poi mai la cambierei con quegli intrugli e pasticci speziati che oggi ci propongono i Media.Sarebbe questa la cucina del futuro? Miei cari giovani, se vi è possibile,imparate a prepararvi da mangiare sulle ricette di casa vostra. Risparmierete denaro, tempo e salute. Allora... sfogliate le pagine un po' ingiallit e scegliete: Ragù con salsiccia e braciole? Pasta e lenticchie? Panecotto casereccio?...E mi fermo qui per non soffrire oltre, visto che sono in dieta. Un sorriso.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 17:57 via WEB
Effettivamente, io che mi diletto e spesso mi occupo della cucina, mi ispiro a semplici e gustose ricette che alcuni anni fa costretto dalla "noia" (non avevo il blog) ho pescato in rete. Il sistema era semplice: ricette brevi o non più lunghe di sei/sette righe, ingredienti facili, comuni e reperibili in casa, e tempi molto stretti. Per esempio se in una ricetta incrociavo tabasco...la scartavo immediatamente. Ebbene, ho riempito tre grossi "classificatori" che sono il mio "pane quotidiano". Un piacere unico e ricette che anche un imbranato come me, facendo ridere mia moglie, ci fa gustare piatti buonissimi.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 08/11/15 alle 15:22 via WEB
Beh, la mia didattica culinaria ha proposto ricette del mio territorio. Mi rendo conto che rivolgendomi ai giovani in generale sono stata di parte. Riparo. Per il resto dei giovani italiani, ciascuno si acculturi sulle ricette della propria famiglia. Resta indiscusso che le scelte da me menzionate sono da...leccarsi baffi e baffetti...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 18:00 via WEB
I giovani li terrei fuori da questo contesto se fanno già vita a...parte. Se poi sono ancora in famiglia, oppure sono stati educati ad un certo tipo di cucina, allora saranno della partita!!!! Ciao Mariateresa, ti abbraccio e dolce sera.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 08/11/15 alle 15:25 via WEB
Lo snobismo del cibo, del vino, mi fa ridere. Pensare come la gente sia facilmente influenzabile da tutto quello che fa "status" mi fa pena, poichè mi rendo conto che la mente , il pensiero, il ragionamento siano diventati per molti solo optionals. Io ho sempre cucinato molto poco, ed ora che mi ritrovo a cucinare le mie ricette sono tutte di semplice e veloce esecuzione. Mi piace scegliere ottimi ingredienti, il resto viene da solo.
Buona Domenica , Carlo! Un sorriso!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 18:06 via WEB
Ma tu non fai testo, tu sei una forza della natura!!!!!! AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Capisco e mi trovi d'accordo, se leggi la prima replica che ho lasciato a Mariateresa Savino, sono a comportarmi come te. Piatti semplici e gustosi e i guru si abbracciassero agli altri, noi non siamo interessati. Ciao Giovanna.
(Rispondi)
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 08/11/15 alle 16:01 via WEB
Da un certo punto di vista sono contenta di non essere una brava cuoca perchè rimango su quelle ricette che ho imparato da mamma e nonna. Sperimentate ed elaborate da loro così a me non resta che procedere. Buona domenica Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/11/15 alle 18:07 via WEB
Così si fa mia cara, che altro vuoi dalla vita? Un Lucano????? Che ci sta anche bene per il dopo pasto????? Ciao Tina, una bella serata e ottima settimana entrante.
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 08/11/15 alle 20:50 via WEB
Eccomi tornata ti sono mancata...Un grosso abbraccio buona serata :))))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/11/15 alle 07:57 via WEB
Finalmente!!!!! Una buona e serena settimana Elyna.
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 09/11/15 alle 02:58 via WEB
La nostra vita è come un giardino da curare ogni giorno con attenzione ed amore.
Se ben coltivato, sbocceranno fiori in ogni stagione.
Coloreremo e profumeremo la vita a noi stessi ed agli altri. ......Klicca
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/11/15 alle 07:57 via WEB
Ciao tesoro, bellissima settimana per te. Riguardati.
(Rispondi)
 
anthos13
anthos13 il 09/11/15 alle 03:18 via WEB
Carlo, toglietemi tutto, ma non la fantasia del mio cuoco casalingo. L'unico problema e' che io prediligo il kamut, il farro, i cibi naturali e non amo la carne. Mentre il mio chef ama i gusti forti.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/11/15 alle 07:59 via WEB
Vabbè, ci può stare, l'importante è non abbandonarsi allo snobismo dilagante che ha preso tutti 'sti guru della gastronomia. Fighettini e presuntuosi. Buon giorno mia cara Anto.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963