Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ANCORA CON LE ROSSE??????QUANDO QUALCUNO SI DA DE... »

E BASTA CON 'STE LAGNE...

Post n°1553 pubblicato il 06 Novembre 2015 da monellaccio19
 

 

Allora ditelo che volete esagerare e non ne parliamo più! Scuola Media alle porte di Torino: alcuni ragazzi hanno filmato alcuni insegnanti durante le interrogazioni, qualche alunna negli spogliatoi e come se fosse pratica usuale, hanno fatto girare su "what's up" i risultati del loro impegno scolastico o se preferite e per essere onesti e diretti, il frutto delle loro bravate realizzate per farsi quattro risate in...comunità. Sono stati presi provvedimenti scolastici, il minimo che la preside potesse fare dopo aver accertato i fatti e....apriti cielo, si è scatenata la contestazione dei genitori dei ragazzi immischiati. La rabbia nasce perché la pena (a loro dire) è troppo grave in rapporto a ciò che hanno fatto; in più, per accertare le responsabilità dei giovanissimi, hanno dovuto violare la privacy dei ragazzi per scovare nei telefonini le immagini imputate. Chi è che vuol cambiare L'Italia? Cosa vorremmo raggiungere noi come paese? Ma vi rendete conto di dove siamo arrivati? E della privacy degli insegnati che svolgono il loro lavoro, quella delle ragazzine filmante negli spogliatoi, ne vogliamo parlare o no? E il malcostume sempre più dilagante e fastidioso di questi telefonini, non è un problema sociale? E voi genitori che state a rompere i coglioni per difendere i vostri figli sempre e comunque, non avete domande da porvi? Non avete rimpianti, non avete da rimproverarvi qualcosa? Siamo stufi di costoro: saranno impulsivi, saranno "pizze e core",  ma se i risultati sono questi, allora scusatemi, qualche  predicozzo più insistente con i ragazzi, magari accompagnato  da  qualche    punizione, sarebbe fuori luogo o meglio tacere e passarci sopra? Insomma e concludendo, procedo con la solita battuta?...."Ma che volete, so' ragazzi!". Io quando ero ragazzo e andavo alle medie, sono stato punito dai presidi e mio padre ci metteva anche il carico da undici: MAZZATE! Già, ma era il secolo scorso!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13305409

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 06/11/15 alle 08:37 via WEB
Non ho mai difeso i miei figli dalle direttive scolastiche, e nemmeno dai loro compagni. Ho insegnato loro a caversela da soli anche nelle piccole beghe, come d'altronde ho fatto uno da piccola. Non si può insegnare in un contesto così incoerente. I professori dovevano essere appoggiati dai genitori in questo caso. Non importa quanto imbarazzanti siano le immagini, meritavano denuncia e punizione, anche secolo per aver pubblicato il viso di chiunque all'insaputa. Io, come genitore, gli avrei sequestrato il cellulare. Il rispetto è dentro e fuori la scuola. Molte persone, non danno più peso alla cosa perché sono i primo a pubblicare tutto sui sociale. Io no. La vita mia privata, per quanto banale e anonima, mi appartiene. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 11:49 via WEB
Queste difese ad oltranza dei genitori sono inconcepibili: non si rendono conto che questi ragazzi forti della protezione ricevuta, da grandi saranno potenziali bulli incapaci di capire cosa sia rispetto, educazione, civiltà. Purtroppo sono casi che si ripetono con frequenza e non si rendono conto che così facendo non proteggono i figli come pensano di fare, ma sono la stura necessaria per farli andare a ruota libera nella crescita. Buon giorno Laura.
(Rispondi)
 
carlo.capra27
carlo.capra27 il 06/11/15 alle 09:35 via WEB
Il decadimento degli attuali giovani è colpa della nostra generazione che come genitori siamo troppo permissivi e difendiamo a spada tratta anche le loro mancanze. Bisognerebbe fare come i nostri genitori, quando tornavamo con un brutto voto o con la nota, era punizione doppia. Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 06/11/15 alle 09:59 via WEB
la penso come carlo.capra27.serena giornata. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 11:53 via WEB
Buon giorno Dolce.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 11:53 via WEB
Per Carlo Capra: appunto, non dico di menarli perché non si usa più, però uno scappellotto ci sta pure, non sarà la fine del mondo. Credono di fare gli interessi dei figli, ma non si rendono conto che così li autorizzano a crescere in un brodo di cultura che non è educazione né rispetto. Se andiamo avanti di questo passo, bella classe dirigente per il futuro ci ritroveremo. Buondì Carlo.
(Rispondi)
 
omerostd
omerostd il 06/11/15 alle 11:13 via WEB
Mio padre non mi ha mai picchiato, ma era sufficiente alzasse lo sguardo ed io ubbidivo. ALTRI TEMPI. Oggi comandano i figli. Ciao, Omero.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 12:02 via WEB
Beh, io le ho prese quando era necessario e nonostante le prendessi, la mia turbolenza non si placava. E oggi sono in grado di benedire quelle "mazzate" prese perché con i miei figli non ho mai alzato le mani e come nel caso del tuo papà...bastava lo sguardo!!! Oggi sono adulti, sposati e mi compiaccio per come sia risuscito ad allevarli con la collaborazione di mia moglie. Tornado al nostro caso, secondo te che ragazzi saranno mai costoro se godranno sempre della protezione dei genitori? Non comandano i figli mio caro Omero, siamo noi che non dobbiamo consentire loro di essere dominanti!!!! Educazione, etica,rispetto per il prossimo, civiltà, si guadagnano sin da ragazzini con l'aiuto della famiglia e della scuola. Ma se viene meno uno dei cardini (la famiglia), la vedo nera per il prossimo futuro. Grazie e una buona giornata Omero.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 06/11/15 alle 11:46 via WEB
Non sono dalla parte dei genitori 'stavolta. La scuola è un lusso, un diritto ma anche un dovere, è una cosa seria. A scuola niente telefonini, niente filmini e niente wazzcazz faissssbucc et simila. Quando si va a scuola si obbedisce ai professori, si rispettano le regole e si studia. E chi non lo fa si becca la punizione ed è giusto che sia così. Ciao Carlo :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 12:07 via WEB
Invece qua ormai è jungla: sempre più frequenti questi casi di genitori troppo protettivi e capaci di vanificare quel poco che la scuola riesce a fare. La pena è mite: 3 ore di sospensione con obbligo di frequentazione non so per quanti giorni. Capirai...come se fossero stati cacciati dalle scuole del regno!!!! Andiamo, diamoci una calmata, non si aiutano così i ragazzi, così li rendiamo solo bulletti e niente più! Ciao Tiffy.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 06/11/15 alle 12:14 via WEB
Veramente increscioso l'accaduto nella scuola media dell'hinterland torinese. Due pagine del quotidiano locale, intervento di psicologi finche i ragazzi comprendano il significato della rete.Fatemi concepire il nuovo modo di andare a scuola.Si studia o si trascorrono le ore a condividere le immagini sui social?E ancora più sgradevole è stato l'atteggiamento di alcuni genitori nell'accondiscendere simili comportamenti.Mi dispiace in merito, non posso concepire la frase..Ma so ragazzi!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 17:49 via WEB
E invece, proprio quella ricorrente frase ingenua, pretestuosa e irricevibile, rende difficile tutta la questione: capisco le caxxate giovanili, se penso a quante ne ho fatte io, oggi benedico tutte le punizioni inflitte a scuola e in famiglia. Pertanto il velo pietoso che questi genitori stendono sulle pecche di questi ragazzi, non serve a proteggerli ma a peggiorare la loro educazione già a rischio!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 06/11/15 alle 12:16 via WEB
Caro Carlo...possibile che la rete venga solo utilizzata in questo modo...Ti auguro un buon fine settimana Patty
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 17:52 via WEB
La rete è una bellissima sirena che affascina tutti: adulti, giovani, ragazzi e piccini. Rinunciare a certe tentazioni sembra impossibile: questo dimostra di quanto siamo fragili e pronti al condizionamento. Se c'è da dimostrare qualcosa oggi esiste solo la rete!!!!! Buon e sereno fine settimana Patty.
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 06/11/15 alle 12:48 via WEB
Ma figuriamoci se oggi i genitori vogliono altri problemi anche con i figli, non sia mai detto, i figli sono un peso! Ma non si possono più leggere queste cose, sempre a difendere i figli così li lasciano in pace, così non devono stare li a dialogare e spiegare dove sbagliano, bella educazione danno ai figli! A già, dimenticavo, la parola educazione non esiste più, mica è come nel secolo scorso quando anch'io venivo fatta stare zitta dai genitori perchè gli insegnanti avevano sempre ragione e mi prendevo anche tanto di castighi.. Da un eccesso all'altro, come sempre. MA almeno una volta le cose andavano meglio quando i genitori erano tali. Buon w.e. amico mio.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 17:56 via WEB
Tu imputi alla pigrizia le colpe di questi genitori. Potrebbe essere, ma la pagheranno cara la pigrizia di oggi. Un domani, se continueranno ad essere protetti,questi ragazzi potrebbero divenire: bulli, micro delinquenti, ladri, assassini e tanto altro ancora. In tal caso, quei genitori capiranno che prezzo avranno pagato a suo tempo per questo nocivo lassismo. Buona sera Rosetta, un abbraccio e buon w.e.
(Rispondi)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 06/11/15 alle 14:45 via WEB
I ragazzi di oggi sono troppo svegli e non solo...di certo non hanno la testa sullo studio ma su altro!c'è anche da dire che anche molti prof non sono in grado di insegnare...( non diamo sempre colpa ai ragazzi) è anche vero che non esiste solo lo studio ma fare certe stronzate è il colmo...e poi si fanno accorgere ...un abbraccio dolcissimo amico!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 17:59 via WEB
Non sono tanto d'accordo sui prof che non sanno insegnare, ce ne sono stati, ce ne sono e ce ne saranno sempre! Non bisogna dare la stura a costoro con scuse, buonismo gratuito e garanzie. Se sbagliano devono capirlo: magari con predicozzi più incisivi, con qualche scappellotto, ma sotto l'egida dei genitori che sono sempre lì pronti a giustificarli, non si va da nessuna parte!!!! Buona serata Francesca.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 06/11/15 alle 15:29 via WEB
Buon Proseguo di Pomeriggio.. Un Abbraccio Leica**
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 18:00 via WEB
Dolce sera mia cara, ti abbraccio.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 06/11/15 alle 15:46 via WEB
non c'è più ritegno caro carlè.i genitori hanno strafatto con la difesa ad oltranza dei loro marmocchi.adesso manco li puoi richiamare che succede una guerriglia!ma ti prego....un pò di severità è necessaria checchè se ne dica e basta.buon fine settimana e un bacio mio caro da divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 18:01 via WEB
Non aggiungo altro al tuo commento!!! Hai colto il senso del mio post. Smettiamola!!!! Buona sera mia cara, un bacione.
(Rispondi)
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 06/11/15 alle 16:15 via WEB
Mio caro Carlo purtroppo l'educazione scolastica è diventata una cosa veramente rara. Non si tratta più di studio per imparare ma bensì perdere tempo sui banchi per poi concludere cosa? Forse non tutti i ragazzi sono così dipende molto dal contesto famigliare e sociale. Troppi benesseri tecnologici impediscono il vero CALCOLO della vita. Un caro saluto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 18:04 via WEB
Brava mia cara: si comincia dalla famiglia e no dalla scuola! La scuola può solo tentare di perfezionare, se li lasciano lavorare, il lavoro e la semina fatta in famiglia!! Se poi i genitori remano contro con protezioni assurde e inconcepibili, allora costoro saranno autorizzati nel tempo a fare i loro porco comodo. Ciao Serenella un abbraccio.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 06/11/15 alle 16:26 via WEB
Un sorriso una carezza ed un abbraccio per augurarti un sereno fine settimana..
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 18:05 via WEB
Abbi un bellissimo fine settimana Grazia. Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Didì il 06/11/15 alle 17:35 via WEB
Non la tiro tanto lunga in questo post: CALCI IN CULO E VIA ANDARE! Adesso chiamate pure telefono azzurro...ma pensa te!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Didì il 06/11/15 alle 17:36 via WEB
...genitori in primis!
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 18:09 via WEB
Anche ai genitori????? No, quelli li dai da solo. E se capitasse un padre alla Tyson chi caxxo si mette contro??? No, vai tu avanti che a me vine da ridere!!! Sera caro.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 18:07 via WEB
Che uomo, che virilità, che determinazione che carattere. Posso dare anch'io un calcio in culo se ti accompagno???? Poi il telefono azzurro lo chiamo io!!!
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 06/11/15 alle 17:39 via WEB
Quando andavo a scuola io e ti parlo di secoli fa, se un alunno era punito dall'insegnante a casa prendeva il resto! e il genitore si scusava...ora invece i figli sbagliano e i genitori al posto di prendersi la colpa di non aver educato i figli si inalbera...una volta diedi uno schiaffo (di cui mi pentii subito!!!) a una mia allieva...lei mi disse che l'avrebbe detto alla mamma e che di sicuro la mamma mi avrebbe detto di non farlo, ebbene, il giorno dopo venne e mi disse: mia mamma mi ha detto di dirle che la prossima volta invece di uno me ne deve dare due di schiaffi!! naturalmente non successe, ma è solo per far capire la differenza tra i genitori di una volta e quelli di ora!! buona serta Carlè...smackkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 18:12 via WEB
Perfetto Tina, ora non vogliamo fare accademia sostenendo che prima andava meglio, ma almeno senza parlare di scappellotti e punizioni molto severe, non si potrebbe essere onesti e leali e capire quando un figlio sbaglia? E quindi comportarsi di conseguenza senza fare sceneggiate? Ciao teso', una bella serata per te. Kiss.
(Rispondi)
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 06/11/15 alle 18:18 via WEB
Idea...perché non mandare i genitori ad una scuola con insegnanti rigidi, hai presente quel genere che quando ti guardano negli occhi ti gelano i pensieri e non solo. Grazie mio caro
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 18:40 via WEB
Ma sei impazzita?????? AhAhAhAhAh!!!! Vuoi mezza Italia contro per sistemi nazifascisti??????? Bye cara.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 06/11/15 alle 18:25 via WEB
Ai miei tempi c'era il sette in condotta che condannava a ripetere l'anno e non c'erano medie favolose che annullassero il castigo. Ora purtroppo ci sono i genitori che non solo difendono figli indifendibili, ma arrivano a picchiare gli insegnanti, colpevoli di rendere invisa la scuola ai loro pargoletti. Il nostro stupirci ancora è la conseguenza dell' indignazione che ci portiamo dentro per questi fatti, e per quanto la gioventù odierna sia frutto della mancanza di educazione. I genitori sono sempre assenti, i figli soli vivono in compagnia delle assurdità che trovano nei giochi elettronici, si massificano sui network e trovano la loro forza nelle bravate, condivise. Di questo passo non so dove andremo a finire visto che purtroppo la stupidità è contagiosa e cronicizza. Come faranno a mandare avanti il mondo?
Buona serata Carlo. Un sorriso:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 06/11/15 alle 18:46 via WEB
Sembra un problema da niente, solite beghe di quartiere che si dimenticano, in realtà qua stiamo parlando delle future classi dirigenti, siamo a chiederci quali valori potranno vantare e a quali sistemi potranno o vorranno ispirarsi per essere parte coinvolgente nell'amministrazione del paese. Tu sai per esperienza tutto questo perché sei stata educatrice e capace di tastare il polso a queste situazioni pericolose per il futuro. Buona serata Giovanna.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 06/11/15 alle 22:11 via WEB
Lieta Notte E Buon Fine Settimana.. Un Abbraccio **Leica**
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/11/15 alle 08:20 via WEB
Eccolo qua il tuo spettacolare fine settimana. Stasera discoteca????? Buon giorno Leica.
(Rispondi)
 
allofme00
allofme00 il 06/11/15 alle 22:14 via WEB
Sono arrivato un po' tardi amico mio, e i giochi sono stati fatti! Ti lascio una Buona notte!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/11/15 alle 08:21 via WEB
Per me ci sei, questo conta. Buon w.e. Peppe.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 06/11/15 alle 23:27 via WEB
Poveri genitori..e poverissimi figli..notte Carlo..*__*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/11/15 alle 08:22 via WEB
Già, tutti vittime del sistema....Smartphone. Buon giorno Mara.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 07/11/15 alle 00:37 via WEB
Oggi il problema dei giovanissimi presenta ,secondo me, veramente poche possibilità di risoluzione, proprio perchè essi hanno genitori, a loro volta,abituati a godere di troppe libertà e poco propensi a sacrifici e rinunce per restare il più possibile accanto ai figli ed educarne, con il loro esempio,i comportamenti. Naturalmente, poi, essi cercano di compensare tali manchevolezze col viziare i loro rampolli, acconsentendo ad ogni loro richiesta di giochi e passatempi elettronici, per giungere, infine,anche troppo presto, ai cellulari di ultima generazione. Noi,di altri tempi, abbiamo ricevuto un'educazione fin troppo severa.Con i nostri figli,siamo stati meno coercitivi e più dolci,ma il nostro ruolo di genitori l'abbiamo esercitato fino in fondo, sortendo buoni frutti, perchè, con l'esempio, li abbiamo educati ad essere persone responsabili. Oggi, i figli dei nostri figli risentono ancora un po' di ciò che noi abbiamo cercato di seminare, ma ,sempre più debole se ne scorge l'impronta. Si arriva cosi a leggere di comportamenti inammissibili da parte di adolescenti irresponsabili e di giovani genitori incapaci e incoscienti. Quale il futuro?...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/11/15 alle 08:23 via WEB
Vero, Quale futuro? Non capiscono che educare oggi serve proprio per il futuro? Se ne fregano forse di ciò che potranno essere i loro figli? Oppure non ci arrivano a pensarlo? Buona e bella gironata MT.
(Rispondi)
 
anthos13
anthos13 il 09/11/15 alle 03:36 via WEB
Che essere genitori sia faticoso nessuno lo mette in dubbio, ma e' necessario dire dei no e smetterla di giustificare sempre ogni comportamento deresponsabilizzando cosi i ragazzi. I figli vivono di esempi e quanto ai scritto nel tuo post e' soprattutto il risultato dell'educazione ricevuta in famiglia, non solo della societa'. Ciao Carlo, serena notte
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/11/15 alle 07:54 via WEB
E' quello che chiediamo mia cara: un ottica diversa e responsabile, un coinvolgimento oggettivo che metta i genitori nella condizione di partecipare alla bonifica della società futura. Loro credono di proteggerli, ma così, al contrario, modellano e plasmano piccoli mostri capaci di tutto. Una splendida e proficua settimana.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963