Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SAPORE DI SALE O GUSTO U...CHISSA' ....CHI LO SA? »

NOTTI INSONNI E VISIONI CATASTROFICHE

Post n°1422 pubblicato il 15 Giugno 2015 da monellaccio19
 

 

Alzi la mano chi non conosce questo marchio o per dirla come quelli che parlano bene, questo brand! Famosissimo in tutto il mondo, pregiato e ambito per i suoi esclusivi gioielli, Cartier con altri due famosissimi nomi internazionali, è di proprietà di un signore che si chiama Johann Rupert. A sua volta questo signore che pare possegga un patrimonio valutato 7,5 miliardi di dollari, rientra in una classifica stilata con cognizione di causa da una rivista internazionale, dove risulta essere tra i primi dieci uomini più ricchi al mondo. Insomma, Silvio al loro cospetto è un morto di fame! Bene, dovete sapere che a Monaco in occasione del G7 tenutosi qualche giorno fa, i paperoni del mondo, a proposito sappiate che essi (i ricconi) rappresentano l' 1% di coloro che detengono più ricchezza di quanto ne possegga il rimanente 99% della intera popolazione presente sul pianeta, hanno fatto "tavolo" a parte per consultarsi sulla situazione economica e finanziaria che vive il pianeta alla luce degli avvenimenti internazionali. Guerre, rivoluzioni, Isis, mercati che sono inibiti per rappresaglia ecc.ecc. Ebbene discutendo sui rischi che corrono i ricchi, perché loro corrono pure dei rischi sappiatelo, il buon e bravo Rupert (Cartier) ha dichiarato che lui la notte è da un po' che non riesce a dormire. Azz! Se non riesce a dormire lui, figuriamoci quanti di quel 99% non chiudono occhio la notte. Vabbè, ognuno vanta i suoi problemi, tuttavia, quando il Rupert ha spiegato le ragioni delle notti insonni, ho dovuto dargli ragione: poffarbacco,  ha detto una pura verità! Lui prefigura, se le cose precipiteranno come immagina, una caduta libera fino alla totale sparizione di quel famoso ceto medio/alto che ha fatto campare lui e quelli come lui, ovvero, se i poveri, come sospettano  o si augurano un po' tutti, dovessero rivoluzionare il mondo prendendo il comando, loro rischiano non solo la fetta di mercato che poteva volgere l'attenzione ai loro must, ma in più mettono a repentaglio le loro fortune che rischierebbero espropri di natura "socialista e comunista". Insomma raga', questo non ha incubi la notte, questo secondo me e secondo i suoi amici con i soldi assai, vedono un film che se andiamo avanti di questo passo, non sarà una prima visione privata ma un film in onda...dappertutto, anche sulle reti di Silvio. Occhio quindi, cari Paperoni dei Paperoni, la rivoluzione non è poi una parola astratta, è termine ricorrente di questi tempi, la storia parla chiaro e il rischio è reale. A meno che non riusciate ad eliminare totalmente quel famoso 99% e viviate per conto vostro, spennandovi e consumando tra di voi; quanti potrete essere 1000/2000 persone su tutto il pianeta? Beh, fondate un nuovo modello di società e avviate la nuova era. Occhio però, può andare anche esattamente...tutto al contrario. Chi vivrà vedrà!

 

 
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13224871

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ambradistelle
ambradistelle il 15/06/15 alle 08:00 via WEB
Buongiornooooooooo!!!
E…
clicca!!!!
un sorriso!
un abbraccio!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 10:06 via WEB
Grazie mia cara, abbi una serena giornata. Ti abbraccio Tina. Smack.
(Rispondi)
 
sparusola
sparusola il 15/06/15 alle 08:24 via WEB
Ma buon giorno!!!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 10:07 via WEB
Ciaoooooooo Edda!!!!! Ben riletta. Come va? Trascorri una buona e bella giornata.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 15/06/15 alle 08:28 via WEB
Come mi hai scritto l'altra volta? -gli ultimi saranno i primi; e i primi saranno gli ultimi. C'è ancora speranza per noi. Ti dirò, in fondo mi basterebbe mantenere tutto quello che ho già, salute inclusa. Non ho mai conosciuto la ricchezza, ma ho conosciuto la felicità. Non so cosa significa avere un portafoglio pieno; ma ho pagato le conseguenze della mia pancia piena. Il troppo guasta sempre. Io non dormo per le conseguenze della mia ingordigia alimentare; e Cartier per i suoi capitali. Come lo capisco. Però l'astinenza da cibo mi ha reso più libera e leggera. :-) Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 15/06/15 alle 10:06 via WEB
ciao Carlo,la penso come lascrivana.buon inizio di settimana,un abbraccio. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 10:14 via WEB
Per Dolce: trascorri una buona e serena settimana dolce...zza.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 10:13 via WEB
Per Laura: nella vita la abbiamo facoltà se sappiamo coglierla, di scegliere e accontentarci. Le piccole cose possono essere tanto grandi per noi che sono capaci di riempire le nostre giornate e i nostri cuori. Accontentarsi è un valore non è miseria. Il poco è ricchezza per chi sa che c'è sempre tanta gente che ha meno di noi. Buon giorno mia cara.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Bianca il 15/06/15 alle 09:47 via WEB
Perbacco! scopro adesso che si dorme meglio senza denaro, chissà perché ero convinta del contrario. Il signor Johann Rupert ha perfettamente ragione!. Se solo il popolo comprendesse di avere il coltello dalla parte del manico, comprenderà? non comprenderà? lo scopriremo solo vivendo!. Buongiornoooooooo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 10:18 via WEB
Comincia a traballare la terra sotto i piedi dei ricchi paperotti!!! Quel famoso ceto medio che alimentava le loro ricchezze, ormai tende a scomparire con la frattura che si accentua sempre più tra ricchi e poveri. Credo che alla fine rimarranno solo due ceti se andremo avanti di questo passo. I Ricchi e Poveri, Al Bano e Romina e I cugini di Campagna!!!! AhAhAhAhAh!!!!!! Buon giorno mia cara amica.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Bianca il 15/06/15 alle 13:18 via WEB
Uàuuuuuuuu! sei in prima pagina e quando ti fregano sulle risposte!. Ahahahah Buon pranzo.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 17:30 via WEB
Mi fregano, serena che mi fregano!!!! Se adducono argomenti più convincenti dei miei, mi fregano!!!! L'importante è il confronto e a me quello interessa. Bye Bianca. Buona serata.
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 15/06/15 alle 10:30 via WEB
Ma poveretti! Ma Carlo devi fare qualcosa, non puoi lasciare che questi lavoratori instancabili con così "pochi" soldi non dormano la notte! Ma a chi le vogliono raccontare queste caxxate? Come se non avessero già un piano per defilarsi a mal parata.. Magari non potrebbero subito continuare a "strappare la pelle" al 99% come fanno ora, ma troverebbero un modo diverso per arricchire lo stesso. Il ricco sarà sempre ricco e il povero sempre povero, mai visto un mondo di poveri che diventano equamente ricchi, durerebbe pochi giorni un governo "pulito", dopo il potere e il denaro sarebbe solo di pochi come è sempre stato.. Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 10:51 via WEB
Le grandi rivoluzioni sociali non le fanno i ricchi, ma i poveri. Poiché andiamo verso una bipolarità di ceto, ovvero, sempre più ricchi e molti più poveri, fatalmente i poveri si possono rompere le palle e scendere in piazza. Si espropria la politica, si espropriano le ricchezze e si fa una rivoluzione sociale. Forse è esattamente questo che non fa dormire sonni tranquilli ai signori con tanti soldini. A meno che, se son furbi, per evitare conflitti pericolosi per tutti, non rimettano su il famoso ceto medio, quello che avevamo fino a qualche anno fa. Per farlo devono togliere dall'indigenza opprimente una buona parte di poveri. Insomma una buona società deve necessariamente essere ben livellata altrimenti....ci arrabbiamo!!!! Buon giorno Rosetta.
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 15/06/15 alle 11:27 via WEB
è quel che penso anch'io...Marie Antoinette e Louis XVI non hanno insegnato niente in tempa di diritti acquisiti!!..Loro li avevano per diritto divino..i nostri politici se li sono autoincensati. Ora credo che chiunque giunge al potere si autoincensa, ma a tutto c'è un limite..e il nostro credo sia stato superato.Io sarò sempre all'opposizione di chi comanda per questo, per far si che la torta sia sempre spartita non dico in parti uguali, che non lo troverei nemmeno giusto, ma almeno in modo da far campare tutti.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 11:33 via WEB
E' ciò che temono i signori molto ricchi!!! Loro campavano su quel ceto medio/alto che spendeva. Certo non cifre da ricchi, ma quanto basta per mantenere i settori di riferimento. Ormai quel ceto non esiste più: si frantumato, una piccola parte è passata dai ricchi, mentre una buona e larga parte è precipitata nella povertà patendo l'indigenza. A loro manca molto proprio quella parte grossa e fondamentale per la loro economia. Dici bene Mara, non si pretende di dividere la torta in parti uguali, ma almeno ci sia più uguaglianza e più spalmatura di ricchezza. Buon giorno mi cara.
(Rispondi)
 
 
 
maraciccia
maraciccia il 15/06/15 alle 12:56 via WEB
mi prendo il tuo consenso, e mi appresto a vivere a lungo, più combattiva che mai, voglio sotterrarli tutti quei papponi!!..Feli ce giornata Carlo..^___^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 17:32 via WEB
Ti auguro allora lunga vita mia cara, non fosse altro che occorra molto tempo per realizzare una buona barriera di contrasto e ottenere qualche vittoria. Questi non si snidano facilmente, hanno mezzi che possono comprarsi anche.....l'eternità. Bye Mara.
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 15/06/15 alle 11:44 via WEB
Mi piace assaje..quello che hai scritto..che cuore quei ricconi..e mi viene in mente la telenovela..di tanti anni fa..Anche i ricchi..(anzi ricconi) piangono..temono per il pianeta..ma per i caxxi loro!! Proprio vero, l'altruismo nasce su basi egoistiche!! Che ci vogliamo fare..e se guardiamo la storia..come giustamente dici..non c'è tanto da stare allegri..vale per noi (99%) ma vale soprattutto per loro (1%)..Non ti chiedo il permesso per volerti bene..già ne te ne voglio tanto!! XOXO..da disoccupata a pensionato..smackkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 12:06 via WEB
Troppi fermenti in giro e anche i ricchi lo capiscono. Far mancare il ceto medio alla loro economia è fatale, ovvero, dovranno rinunciare ad una grossa fetta di mercato. Loro contano sul consumo dei ricchi ma essenzialmente è la spesa del ceto medio/alto quella che dava linfa al loro mercato. Il tempo dirà come andranno le cose, intanto è un segno quello che si siano preoccupati...non dormendo serenamente la notte. Non gli diamo più soldi però gli togliamo almeno il...sonno!!! Come disoccupata???? Ma non mi avevi detto che saresti passata da un'altra parte???? Ciao Rosa, ti abbraccio. Smack.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 15/06/15 alle 11:45 via WEB
Ma l'economia sta andando esattamente in questo senso...lentamente ma ci sta andando. I grandi ricchi del pianeta, che ne so, la Germania per le auto? A furia di sparar prezzi assurdi...si sta facendo surclassare dalle auto giapponesi. E in Giappone una volta eran dei poveracci e ora ti stan tirando su certi imperoni che te li raccomando. Il tessile, a furia di sparar fuori t-shirt a 100 euro, si sta facendo superare di gran lunga dalla Cina, dove una volta morivano di fame e ora si stan comprando 'sto mondo e quell'altro. Quindi Cartier non è del tutto scemo: sa bene che entro tot anni la gente la finirà di comprare anelli da lui e si rivolgerà ad altre aziende più avvicinabili...e di conseguenza le aziende più avvicinabili diventeranno i Cartier del futuro e Cartier diventerà il marchietto di nicchia del futuro...tutto gira. Anche le palle. :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 12:11 via WEB
Stravolgere nel giro di pochi anni i mercati cambiando le geografie sociali ed economiche, non è roba da poco, certi equilibri si scombinano e qualcuno va in affanno. Aver fatto saltare il ceto medio/alto in tanti paesi, è un attacco grave all'economia di quei brand che campavano su quel mercato particolare. Ora si punta per acquisti diversi e loro sono i primi ad essere colpiti. Il tempo dirà come andrà a finire ma se la frattura si allargherà ancor di più, saranno uccelli senza zucchero per i ricchi: due fronti soli portano alla guerra sociale, poveri contro ricchi, così si fanno le rivoluzioni! Bye Tiffy.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 15/06/15 alle 12:07 via WEB
Chi ha un potere economico del genere tra le mani saprà bene come conservarlo su questo non ho assolutamente dubbi..buon lunedì Carlo un abbraccio
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 12:14 via WEB
Certo non moriranno di fame, questo è poco ma sicuro!!! Tuttavia un fatto è rilevante: noi, ex ceto medio/alto ormai tendenti alla povertà, non possiamo più dar soldi al loro mercato, però, gli abbiamo tolto il sonno, quanto meno!!!! AhAhAhAhAhAh!!! Ciao Grazia, una felice giornata mia cara.
(Rispondi)
 
fatamatta_2008
fatamatta_2008 il 15/06/15 alle 12:28 via WEB
Grazie x il gentile commento che hai lasciato da me... Penso anch'io che le cose potrebbero andare come prospetti nel tuo post...già adesso la crisi erodendo il potere d'acquisto del ceto medio sta mandando in malora moltissime industrie e attività mettendo in difficoltà industriali e imprenditori.. che debbono stare attenti anche loro al portafogli ...buona giornata Lilly
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 12:37 via WEB
Affossando il ceto medio/alto si è creata una ampia frattura lasciando solo due entità sociali a confronto: i ricchi e i poveri. Già, perché se una piccola parte del ceto di mezzo è andato per sua fortuna verso i ricchi, la stragrande maggioranza è scesa ad infoltire i ranghi degli indigenti. Non a caso il Rupert non chiude occhio la notte: a lui e ad altri brand mancano moltissimo coloro che in quel target spendevano. Il tempo come sempre, è galantuomo e ci dirà come andranno le cose. Buon giorno Lilly.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/06/15 alle 13:19 via WEB
La diseguaglianza tra ricchi e poveri è secondo i dati nazionali in aumento. Anzi ti dirò di più ,i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri di conseguenza sempre più poveri. Sai come si potrebbe far dormire sonni tranquilli ai ricchi? Applicando un'aliquota fiscale,un imposta patrimonale in base al patrimonio.Non pensi che sarebbe un'elevato incremento per le Entrate dello Stato?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 17:42 via WEB
E' accaduto infatti che il noto e popoloso ceto medio/alto stia scomparendo, anzi mentre scrivo, magari è già un ricordo. Di quel nutritissimo gruppo la maggior parte è scivolato verso il basso, mentre alcuni sono saliti nel gotha dei ricchi. La patrimoniale è una scelta dibattuta da molti anni, se introdotta sarà guerra poiché riguarderà chi ha i soldi e potenzialmente potrebbe investire e produrre ricchezza per i lavoratori. Inoltre è una concezione troppo vecchia politicamente e socialmente. Mentre una tassazione rivista e rimodulata verso il basso per le classi medio/basse, sarebbe più opportuna. Insomma, partendo da minimo indispensabile si può salire verso i redditi più alti e tassare maggiormente i ricchi. Insomma, non vorremmo punire proprio i ricchi ma almeno favorire i poveri che con redditi appena giusti per sopravvivere, sono tassati con aliquote troppo gravose perché poi, si aggiungono altri tributi molto consistenti, leggi la TASI sulla prima casa per esempio.
(Rispondi)
 
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/06/15 alle 13:43 via WEB
Mio caro...allora oggi ti rammento che è l'ultimo giorno per la TASI e IMU..
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/06/15 alle 13:21 via WEB
Allora sonni tranquilli anche al pomeriggio..Buona giornata Carlo :)P.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 17:45 via WEB
Grazie ma io non sono tra quelli che deve pensare troppo alle tasse: quelle sono per la mia famiglia ormai ridotta a due sole persone. Se vogliono anche la pelle posso scuoiare....mia moglie!!!! AhAhAhAhAhAhA!!!! Non lo farò mai...questa l'ho dovuto scrivere perché sul suo PC ha già letto la battuta perfida e ho sentito un urlo dal suo studio!!! Caio cara Patty, dolce sera.
(Rispondi)
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 15/06/15 alle 13:38 via WEB
A me questi cosiddetti paperoni fanno ridere. Ma che vuoi che siano 80 miliardi di dollari: Bill Gates si vanta d'essere il più ricco del mondo. Ma va...la settimana scorsa gli ho prestato dieci euro, e ancora non me li ha restituiti. Sto procedendo per il pignoramento di tutti i suoi beni, così mi pappo tutto io !Ahahah!!! Tanta salute, amico mio!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 17:47 via WEB
Dagli addosso Peppe, senza pietà!!! Questi devono capire chi ha i soldi e chi no!!!! Noi non abbiamo e non potiamo!!!! Buona serata bello.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 15/06/15 alle 15:32 via WEB
Eh, anche i ricchi piangono e soffrono d'insonnia? Si spoglino delle loro ricchezze e le dividano con i poveri, così dormiranno sonni tranquilli tutti quanti! Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 17:48 via WEB
I soldi danno pensiero secondo loro: beh, quanti dei loro pensieri sarei disposto a condividere se mi passassero un po' dei loro soldini!!!! Ti abbraccio Grazia, buona sera.
(Rispondi)
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 15/06/15 alle 16:31 via WEB
La voglia di vivere viene solo vivendo la vita...Un abbraccio per un sereno pomeriggio...anto...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 17:49 via WEB
Ne sono fermamente convinto mia cara Anto. Una serena serata mia cara.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 15/06/15 alle 18:15 via WEB
Vecchio mio,già dovresti saperlo:quando un ricco piange miseria,guardati bene in tasca.Potresti scoprire che ti ha alleggerito di qualche centesimo...Un abbraccione.........W........
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/06/15 alle 18:26 via WEB
Che mi manchi qualche centesimo dalla tasca è un fatto certo. Che sia colpa di un ricco non posso asserirlo perché non ho visto il...gesto!!! Supposta l'azione, diciamo che sia stato un ricco. In tal caso l'azione...supposta sai dove se la può mettere il ricco? Ciao Wood, bella serata amico caro.
(Rispondi)
 
ingridmessina
ingridmessina il 16/06/15 alle 00:16 via WEB
ciao e buona notte
Ingrid
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/06/15 alle 07:59 via WEB
Splendida giornata Ingrid.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963