Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

DoNnA.Sbubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« ADDIO AL NUBILATO? NO GRAZIE...CHI SBAGLIA PAGA...SULLA... »

I LIBRI SONO DI CHI LEGGE (DE CARLO)

Post n°1184 pubblicato il 10 Ottobre 2014 da monellaccio19
 

 Avete mai fatto caso a quei blog (magari anche il vostro) dove vengono mostrate le copertine del libro o dei libri in uso in quel momento dal titolare? E i post in cui "forzatamente" si fa riferimento al libro di turno, quello sotto lettura,  la cui citazione non c'entra una mazza con il soggetto del post? Un vezzo che sa un po' di "radical chic", un atto di semplice "sfarzo intellettuale" secondo il mio parere: "Vedi che sei entrato in un blog con un titolare acculturato mica un minchiarino da fumetti, attento eh!". Sembra un avvertimento, un imponimento quasi mafioso: "Occhio che ti curo, non sparare caxxate che con me caschi male!". AhAhAhAhAh!!!! Non me ne vogliate vi prego, specie voi amici (e ce ne sono) che esponete libri a cui tenete. La mia è solo invidia, so di non poter competere con voi, sono il penultimo degli ignoranti (l'ultimo, come ben sapete, è Celentano). E'  che sono sempre imabarazzato, appena entro in un blog, noto copertine di libri e riferimenti specifici alla lettura. Ma quanti Fabio Volo mi sono perso nella mia vita? Quanti Khalil Gibran, Bisotti, Cioran, ecc.ecc. non ho esposto e/ o letto? AhAhAhAh!!!!  Ripeto, siate buoni se potete e non massacratemi, anzi facciamo così, denuncio pubblicamente i miei infiniti limiti culturali,  siate comprensivi e magnanimi nel giudizio e nel trattamento. Io, con molta modestia e per farvi capire come sono messo, vi elenco i libri che ho ancora a portata di mano; tutti in attesa di essere completati da almeno 40 anni....e che ci posso fare se sono molto lento nella lettura?
 
Anna Balena di E. Carolly
L'Amaro di Moliere
L'Amuleto di Shakespeare
Il Camerone di Boccaccio
Cristo si è fermato ad Empoli di C. Levi
Abbiate pazienza, mi metterò alla pari con voi e pubblicherò le copertine di 'sti libri.
"Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica".  ( G. Bufalino )

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=12981816

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 10/10/14 alle 08:08 via WEB
Io continuo a leggere, e a dimenticarmi i titoli. Tu sei un libro da leggere; divertente e ostinato. Mi piace leggere i racconti di Danio che seguo su face. E poi tanti libri che scarico con il tablet. Mi piace simulare lo scrittore, e di tanto in tanto inciampo nei scritti: mi piacciono i miei pensieri. Lo so che questo ti sembrerà strano e poco modesto; ma li ho pensati io! E se le ho immaginati, è perché la mia testa li ha elaborati inconsciamente. A proposito! I miei racconti hanno già elaborato la mascotte che accompagnerà il mio augurio di buon anno per il 2015. E' aperta la caccia. Chi indovina? Bacione Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 10:30 via WEB
Giusto, tu li elabori e tu li porti su carta i tuoi pensieri, le tue fantasie. La mascotte del 2015? Perchè sforzarmi, aspetto e mio godrò la sorpresa!!! Splendida giornata Laure'. Kissete.
(Rispondi)
 
 
 
lascrivana
lascrivana il 10/10/14 alle 11:27 via WEB
Sei il solito guastafeste. Hai smorzato i miei entusiasmi per il nuovo gioco. E va bene!... Vuol dire che me la canterò e suonero' come al solito. Prrr. ; P
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 12:00 via WEB
Scusa che ho detto?
(Rispondi)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 10/10/14 alle 09:43 via WEB
Non ho mai cercato di apparire quella che non sono quindi nessuno può prendere la briga di "curarmi". I libri? i più belli li ho letti tutti e da una decina di anni non ne leggo più. Oggi meglio sfogliare l'Artusi. Ciao Carlè, buona giornata|
(Rispondi)
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 10/10/14 alle 10:04 via WEB
la_moretta_2: neanche la buonanima di Leopardi avrebbe avuto la presunzione di dire "i più belli li ho letti tutti". E lui era uno che divorava intere biblioteche!
(Rispondi)
 
 
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 10/10/14 alle 10:59 via WEB
Beh, essendo ignorante, non so spiegarmi meglio!
(Rispondi)
 
 
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 10/10/14 alle 12:31 via WEB
Moretta, ti sei spiegata benissimo, è questo il problema!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 10:34 via WEB
Per Gio': sulla tua modestia non dubbi, infatti non ho mai notato segni compromettenti sul tuo blog!!! AhAhAhAhAh!!!! Tanto per chiarire, hai letto tutti i classici, mentre i libri più belli non li hai ancora letti perchè non sono ancora stati pubblicati. Infatti, anch'io li aspetto con ansia! Buona giornata Gio'.
(Rispondi)
 
 
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 10/10/14 alle 11:03 via WEB
Ci sono libri belli e...belli, non solo i classici. Me vien da dì "Viva l'ignoranza" si fa fatica a spiegarsi con gli acculturati!...meglio scansarmi...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 12:01 via WEB
Già ieri ti sei scansata dalla morte, quindi, se sei riuscita con la dama nera, non avrai problemi!!!! AhAhAhAhAh!!!!!!!
(Rispondi)
 
oli.ver1960
oli.ver1960 il 10/10/14 alle 10:08 via WEB
Non pensavo davvero di aver scalato la classifica degli ignoranti.......ora sono terzultimo.....bene......forse perchè mi sono ri-letto "I tre moscerini" di Dumas.......ahahahah!!! Che spasso leggerti altro che ignoranti!! Buon tutto, Oliver
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 10:40 via WEB
Vantatene!!!! Terzultimo è una posizione di tutto prestigio!!!! AhAhAhAhAh!!!!!!! Oh, "I tre moscerini" mi manca...azz!!! Mi ero fermato ad "Alì Babà e i quaranta guardoni". Ciao Oliver, una stupenda giornata.
(Rispondi)
 
nonnagemma8
nonnagemma8 il 10/10/14 alle 10:13 via WEB
...Io , come ignoranza , allora vengo subito dopo di te ....Libri ne ho letti tanti ma non mi è mai passato per mente di mettere FRASI BELLISSIME o forse perché non ho letto QUEI LIBRI dove ci sono LE FRASI BELLISSIME .... Nella maggior parte dei quali ci sono parole che può dire solo chi parla per parlare ma NON HA MAI PROVATO quello di cui parla ..... !!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 10:41 via WEB
Tra i tanti libri letti, tu hai letto il libro della vita. Rallegrati, non tutti sanno che esiste!!!! Buona giornata Renata, un baciotto.
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 10/10/14 alle 10:21 via WEB
mi piacerebbe leggere il tuo Anna Balena,quanto devo aspettare per leggerlo?hahaha.ciao Carlo. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 10:45 via WEB
AhAhAhAhAhAh!!!!!!! Appena sarà dato alle stampe!!! Bye Dodò, felice giornata mia cara.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 10/10/14 alle 10:53 via WEB
Nel mio blog di questi problemi non ne hai puoi sparare tutte le caxxate che vuoi :-))) buon fine settimana amico mio e leggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!! ahahahahahahahah :-)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 12:03 via WEB
Teso', come potrei fare a meno di.....dolcezze io che ho la glicemia che mi assale? Sono presente e lo sai! Una magnifica giornata carissisma.
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 10/10/14 alle 11:41 via WEB
Ahahaha.. Carloooo... Ma... "L'Amaro di Moliere" mi aiuterebbe a digerire certe "cavolate" che leggo in giro e i messaggeria?... Ahahaha... ^_______***... Naaaa... Mai letto un libro... E sì!... Come il tuo gattino... anch'io "imparo per osmosi"... Ahahaha... Infatti, al posto del materasso (che come cantava Arbore... "E' la felicità"...)... dormo sui libri... Tutti belli sistemati sulla rete del letto, coprimaterasso... ehmmm... "coprilibri"... lenzuolo e... vai con l'"acculturazione"... Però... devo dire che è un po'... duro il giaciglio fatto di libri... Ma si sa... Tutto costa un po' di "sacrificio e sofferenza"... ^________***... Mai prestato un libro che ti sia tornato indietro senza doverlo "richiedere"?... A me sì... E, poiché ne sono estremamente possessiva, dalla 2a/3a volta... rispondo che non ce l'ho... Anche se non è vero... Detesto vederli stropicciati... E quando me lo hanno reso... era così mal messo che l'avrei finito di "stropicciare"... sulla testa di chi me l'aveva ridotto in quello stato pietoso... OHHHH!!!... Fortuna che "Cristo si è fermato ad Empoli"... ihihihih... Levi starà ridendo anche lui... da lassù... :)))... Buonissima giornata per te Monelle'!!!... Rosa
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 12:08 via WEB
Che te ridi????? Studia invece di ridere!!!! Le biblioteche non si fanno, crescono e sappi che un terzo della mia biblioteca, è stata fornita da libri avuti in prestito e mai resi. Se il prestito fosse buono, si presterbbero ...e mogli! AhAhAhAhAh!!!! Non andare a nasconderti ora, tuo marito non ti sta cercando!!!! AhAhAhAhAh!!!! Per ora..... Buona giornata Peste.
(Rispondi)
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 10/10/14 alle 11:47 via WEB
Un buongiorno speciale questa mattina, lo auguro ad una persona speciale, affinché la tua giornata cominci con un sorriso e tanta voglia di andare avanti..una carezza..anto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 12:09 via WEB
Buona e serena giornata a te Anto.
(Rispondi)
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 10/10/14 alle 11:50 via WEB
Se oggi non ti commento..mi perdoni? ahahahah..stamattina ho la mente un po' confusa...ciao Carlè...anto
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 12:10 via WEB
Anche se mi fai le boccacce ti perdonerei!!! AhAhAhAhAhAh!!!!! Ti abbraccio.
(Rispondi)
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 10/10/14 alle 12:06 via WEB
Ahaha..mi sento direttamente chiamata in causa, mio terribile amico, non tanto per lo sfoggio di cultura, in quanto i libri che leggo servono a tutto meno che a darmi la fama dell'intellettuale, ahahah. ..ma per me è un modo di condividere anche questo, uno strascico della mania di onnipotenza del perfetto blogger, che pensa che tutto ciò che fa o legge interessi a coloro che si affacciano alle sue modeste pagine..per cui abbi pietà:posso solo assicurarti che nulla di ciò che vedrai da me sarà mai troppo alto per te e gli altri. Al massimo ti chiederai, come già l'altea volta, dove ho scovato...cotanto pusher..ahaha..baciotto, mio caro, ottima giornata..e..leggi che fa bene..anche se sono d'accordissimo con l'aforisma finale ; DD
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 12:14 via WEB
Un post per celia, non intendevo e non intendo toccare nessuna suscettibilità. Un discorso generale avertito dall'esperienza che maturo man mano che procedo nella comunità: si riconoscono subito i veri e i fasulli. Io, tra i fasulli, mi sono subito messo a parte civile. E' bene che lo facciano anche gli altri fasulli come me. Saranno sgamati anche loro. Ciao Fefè, ottima giornata cara.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 10/10/14 alle 12:14 via WEB
un tempo divoravo libri, ora molto meno! ne ho un'infinità che aspettano di essere letti, porelli, li guardo, li prendo in mano e li rimetto in libreria! sinceramente non è che mi piaccia molto chi ostenta una cultura che forse è solo apparente, ma io sono molto ignorante (forse!) e non faccio testo...buongiorno Carlo!! smackkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 12:23 via WEB
Anch'io sono ignorante come te e aver compagna al duol...scema la pena!!! AhAhAhAhAhAh!!!! I libri sono importanti, vitali per la cultura e l'intelletto. Ricorda tuttavia, che il libro più importante è il libro della vita. Un tenero abbraccio Tina.
(Rispondi)
 
nella65vit
nella65vit il 10/10/14 alle 12:26 via WEB
In passato ho esposto anch'io tutti i libri letti di recente ma solo perche' mi sembrava un modo di farmi conoscere attraverso le letture fatte. Mi piace molto leggere. Poi quel "box" e' sperito dal bolg. Per evitare di passare per una che se la tirava. Ahime'. Sono una contraddizione vivente. Aggiungi pure questo al mio quadretto:)
(Rispondi)
 
 
nella65vit
nella65vit il 10/10/14 alle 12:27 via WEB
sparito*
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 12:36 via WEB
AhAhAhAhAhAh!!!!! Il post è provocatorio, e men che mai mi permetterei giudicare le persone dai libri che leggono. C'è purtoppo questo malvezzo di esibire con insistenza, le copertine di libri in fase di lettura. Mi sanno di minacce celate e confondono il visitatore. Ci sono altri mezzi per mostrare intelletto e cultura, ammesso che se ne avverta la necessità. Stai serena, tu sei già inquadrata, non devo aggiungere altro. AhAhAhAhAhAh!!!!! Ma chi sono io per poter giudicare? Un fasullo come me poi!!!!!! Buona giornata Nelly.
(Rispondi)
 
 
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 10/10/14 alle 13:10 via WEB
Carlo, sento, in questo tuo post, che l'ignoranza è davvero corposa, dilagante...preoccupante. E pensare che mi sentivo io, essere sottolaimentato di cultura. Io, che fino ad oggi ho letto tutti i libri che non sono stati ancora pubblicati, io, che degli scaffali dove migliaia di libri compongono la mia "mostruosa bibblioteca" mi sono divorato...il legno, e ho lasciato incolumi i libri. Io, che mi nutro solo di libri; mattina, mezzogiorno, e sera. A colazione, spremute di libri d'autore, a pranzo, solo il secondo di bistecche di introduzione, e a cena, insalata di tutte le pagine del libro di turno... Ahahahah!!! Ho riso ? Macchè...solo una fame incontrollata... Buon pranzo...
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 17:06 via WEB
Ehi Doc, tu hai saziato la tua fame a tempo debito e sono certo che un'occhiatina la dai ogni tanto per ravvivare la memoria o sgombrare un dubbio. Ti abbraccio Peppe, una buona serata.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/10/14 alle 13:13 via WEB
EHEHEHEHEHEH qui tra balene,amari amuleti e cameroni di Empoli non si sa più a che Santo votarsi.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 17:07 via WEB
Scusami se la mia ignoranza non arriva alla tua!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!! Giuro che non ho pensato a te mentre scrivevo il post!!!! Prego Credere!!!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/10/14 alle 13:15 via WEB
O Santa Rita, santa dell'impossibile e avvocata delle cause disperate, sotto il peso della prova, ricorro a te. Libera il mio povero cuore dalle angosce che ...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 17:11 via WEB
Non sono molto "afferrato" in geografia, ma non ti sembra di aver offeso il patrono di casa? Padova mi sembra molto più vicino di Cascia, partendo da casa tua...ovvviamente! Buona serata, abbeverati, abbeverati alla fonte della mia ignoranza!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!! Ti abbraccio cara. Tutto per celia.
(Rispondi)
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 10/10/14 alle 13:44 via WEB
In effetti, a leggere molti blog, sembra che l'editoria se la passi mica male. Una domanda però sorge spontanea: se in Italia abbiamo così tanti lettori, come mai, secondo l'Istat, più del 50% della popolazione (vale a dire un italiano su due), apre un libro ogni 12 mesi? È evidente che per qualcuno i vari Oscar Wilde, Baudelaire e D'Annunzio abbiano scritto solo aforismi! :D
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 17:15 via WEB
E' scritto su in alto quanto leggono e scrivono gli Italiani: è un dato che non migliora, anzi, declina lentamente. Ci nutriamo di aforismi...sempre meglio che non leggere niente. Spicci e sbrigativi, senza perdere tempo!!!! AhAhAhAhAh!!!! Povero Hemingway, in tempi non sospetti, aveva capito tutto di noi, però sperava e noi, continuiamo a deluderlo.
(Rispondi)
 
 
 
Kitham_Worth
Kitham_Worth il 10/10/14 alle 17:53 via WEB
Io purtroppo sono molto selettivo nella lettura. Sarà un limite, ma detesto il romanzo e la poesia. I miei libri non se li incula nessuno, infatti mi tocca ordinarli e aspettare giorni (a volte settimane) per averli. Ti dirò: l'ultima volta, l'autore che cercavo non c'era neanche nel database della Feltrinelli. Quand'è così, scarico da torrent, ma è una cosa che odio profondamente. Libri e dischi per me vanno acquistati.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 18:26 via WEB
Mi trovi d'accordo, in particolare per i dischi. Io sono uno di quelli che non sopporta l'acquisto di un prodotto non sigillato. Al mio tempo era raro e quelle poche volte che capitava, erano storie! Sai perchè? Perchè a prescindere dalla verginità del prodotto, non sapevo rinuciare al piacere mentale (tipo sega) di togliere il cellophane: aprire e avvertire l'odore emanato!!! Un piacere unico, insostituibile all'epoca, specie per quei prodotti a cui tenevo molto, i preferiti per intenderci!!! Un libro nuovo è unico, il piccolo, modesto risvolto procurato da qualcuno che lo ha tenuto un po' aperto, già mette in moto il rifiuto!!! Intonsi i libri e i dischi (CD), altrimenti non li compro!!! Parlo di vinile perchè ne posseggo tantissimi tra 45gg ed e LP. A parte CD e musicassette.
(Rispondi)
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 10/10/14 alle 15:01 via WEB
io ho pigne di libri non letti e che aspettano che li apra... Chissà forse un giorno! hahahhah buon pomeriggio grazia
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 17:16 via WEB
Sappi che almeno la polvere la devi togliere!!!! Capisci a' mme!!!! Ciao Graziella, una bella serata.
(Rispondi)
 
Yaris167
Yaris167 il 10/10/14 alle 15:52 via WEB
...al terzo tentativo di inserire il commento ci rinuncio... Vediamo se così funziona? ;-))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 17:20 via WEB
Presumo che il commento fosse "velenoso" perchè colpita dal mio post. AhAhAhAhAh!!!! Il mio sistema di sicurazza ti ha inibito la pubblicazione come da mio dispositivo di sicurezza!!!! AhAhAhAhAh!!! E' un post per celia Rossella, non me ne volere, tu non fai testo conoscendo perfetatmente le tue poiezioni letterarie. Abbi pietà di me, sappi che sono un amico sincero!!!!! Un abbraccio e buona serata. Mado' questa mi menerà di certo!!!!
(Rispondi)
 
 
 
Yaris167
Yaris167 il 11/10/14 alle 12:39 via WEB
Ahahahah!!! ... non l' avevo pensato ma mi sa che... un libro potrebbe essere un ottimo strumento per colpire a distanza e non ricevere ... 50 sfumature di grigio :-PP :-))
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/10/14 alle 12:52 via WEB
Beh, mi è andata bene: un livido con 50 sfumature di grigio non è male. Chissà potrei far tendenza!!!! Grazie Prof. buondì.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 10/10/14 alle 18:26 via WEB
Ma sai che "Il camerone" l'ho letto alle medie, un libro che la prof ci leggeva in classe, ma quando non c'era la preside! Buona serata:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 18:28 via WEB
Ah furfantelli, studiavate già ingegneria e architettura d'arredamento? Buona sera Grazia.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 10/10/14 alle 19:29 via WEB
Pensa, io che leggo come una forsennata pensavo di esser l'unica ad aver letto quelli che tu hai sul comodino, mi servivano per comporre un titolo di un post" C. Levi, nel famoso camerone di casa Boccaccio, a Empoli, ha incontrato con E. Carolly Anna Balena e con lei ,che si gingillava con l'amuleto di Shakespeare, ha assaggiato l'amaro di Moliere"... domani su tutti i giornali. Un sorriso, caro amico!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/10/14 alle 19:35 via WEB
Non sarei stato mai così bravo come te nell'assemblare giudiziosamente i miei titoli!!!! AhAhAhAhAhAh!!!! Non me ne volere, un post per celia, provocatorio e mirato per sgamare coloro che sventolano a sproposito copertine inutilmente. Tu certamente non sei nella schiera e ne dai ampia testimonianza oltre che doviziose dimostrazioni. Non mi menare e se decidessi di farlo, mettiti in coda!!! Buona serata mia carissima e dolce Giovanna.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 10/10/14 alle 20:27 via WEB
Io adoro leggere. Ho letto tantissimo nella mia vita, qualsiasi tipo di genere, dal fumetto di Topolino alla Divina Commedia, amo tutti i generi. Vabbè no, tutti no. I gialli e fantascientifici, solitamente mi annoiano, a parte qualcosa di Faletti e Brown ( il Codice Da Vinci mi ha appassionato come pochi libri, nella vita ) e la poesia la capisco poco, a parte qualche autore francese e naturalmente qualcosa di Shakespeare. ( che poi non è poesia in senso stretto ) Devo dire che ho apprezzato anche un libretto di poesie di Totò, certo, il napoletano ho dovuto tradurmelo, però mi è piaciuto e "A livella" resta una delle poche poesie che so a memoria. Il problema è il tempo. Tempo per sedersi a leggere, al momento, da qualche anno, non ce n'è mai. Attendere che sia finita la giornata e infilarsi a letto con un bel libro è una delle cose che amo ma spesso dopo tre righe mi addormento come una pera col libro in faccia, sperando forse di assorbirlo per osmosi! :D Tra l'altro penso che il poco italiano corretto che so parlare e scrivere lo debba in egual maniera alla scuola, certo, ma soprattutto alla lettura. Fin da quando era piccolissima ho "educato" mia figlia ad amare i libri, iniziando da quelli di stoffa che schiacci la mucca e dicono "mu" passando, adesso che leggiucchia benino, a farle leggere una paginetta di "Piccolo Principe" a sera...spero che si appassioni alla lettura, sembra che le piaccia abbastanza ma è piccola, ora, le piace un po' tutto ciò che è nuovo, vedremo... :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/10/14 alle 08:03 via WEB
Che dire? Brava Tiffy, leggere di tutto, leggere sempre, è la vera regola.Son contento che ti preoccupi di inculcare alla piccola il piacere della lettura, aiuta a crescere intellettualmente. Beh, tu sei giustificata oggi, troppi impegni non concedono spazi suffucienti alla lettura. Magari se rinunciassi al trash televisivo, e in quello spazio, leggessi un libro, sarebbe molto, ma mooooltooooo meglio!!! AhAhAhAhAh!!!! Buon w.e. cara.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 10/10/14 alle 21:36 via WEB
Ma l'amaro di Moliere,com'è?E' bevibile?O ti stende come un bisonte?...Un abbraccione vecchio mio:sempre sulla cresta dell'onda...A proposito,l'ultimo libro che ho letto risale ad una decina di anni fa:cosa faccio?Mi metto assieme a te,per subire la giusta punizone?...Grazie infinite per il sorriso.....Magica serata e stammi bene...........W........
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/10/14 alle 08:04 via WEB
Ottimo digestivo l'Amaro di Moliere: se lo leggi dopo pranzo, sentirai piacevoli e liberatori ruttini!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!! Buon fine settimana Wood.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/10/14 alle 21:36 via WEB
io speriamo che me la cavo...sto leggendo da un po' di anni i 'Promessi Manzi' di Alessandro Sposoni buona serata Carlo :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/10/14 alle 08:06 via WEB
Ma cosa ti sta accadendo? E' da un po' che ti scopro f...aceta!!!!! AhAhAhAhAh!!!!!! I "Promessi Manzi" per me...una bufala!!!!! AhAhAhAhAh!!! Buon e sereno fine settimana Elena.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963