Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19DoNnA.Scassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksalehesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« SENTO ODORE DI...BUCATOCON I PROBLEMI ANCHE ALT... »

E ALL'IMPROVVISO...

Post n°4582 pubblicato il 21 Maggio 2023 da monellaccio19
 

 

 

 

 

 

 

Eppure, nella piena convinzione che in questo mondo di ladri, ci sarebbe da aspettarsi di tutto, puntualmente e sprovvedutamente, caschiamo come pere mature. Questa tecnica non la conoscevo, o meglio, mi era nota perché circa 50/60 anni fa, noi pischelli la usavamo per abbordare le ragazze per strada. Invece del solito e banale: "Signorina permette che l'accompagni?" si provava con uno spontaneo "Ciao Francesca, come stai? Ti ricordi di me?". Se non ci cascava finiva lì, ma se abboccava, partiva tutta una storiella inventata al momento. Una volta con questa menata, mi ritrovai in compagnia della signorina "Francesca" a Foggia (ci arrivammo col treno). Dopo un po' di strada, mi tese la mano e mi disse: "Sono arrivata a casa, grazie Carlo e buona serata!". L'altro giorno a Genova, in Via Beretta, un uomo di 81 anni, ha incrociato una bella e avvenente trentenne che si è fermata davanti a lui e ha sussurrato: "Che bell'uomo sei!". Nemmeno il tempo di recepire la frase che la donna lo ha abbracciato con veemenza e affetto, baciandolo; pochi secondi giusto il tempo di sfilargli con maestria l'orologio dal polso e a passo svelto, ha raggiunto un auto ferma poco distante ed è fuggita. Ancora stordito e sperduto per il grande e plateale gesto, l'uomo imbambolato, si è guardato il polso perché avvertiva un doloretto e si è accorto che il suo prezioso Eberhard in oro e avorio, valore tremila euro, era scomparso. Ormai era troppo tardi  e nulla ha potuto se non denunciare il furto alla polizia. Come vedete e non per spaventarvi, le pensano tutte e pare che alcuni casi riportino furti con pistola al finestrino da parte di un motociclista (con un complice pronto in moto) coperto da un grande casco nero: bottino sempre orologi costosissimi! Io non vedo l'ora che una donna bellissima mi affronti per strada con un bacio intrigante, no...un attimo, stavo spiegando che...non vedo l'ora, perché io non indosso orologi...manco di marca celebre come il "Catorcy" in oro giallo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16617502

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 21/05/23 alle 10:49 via WEB
I punti fondamentali del problema che esponi dettagliatamente, sono chiari ed evidenti. Innanzi tutto come saprai, se in questi casi citati il colpevole venisse beccato, non potrebbe essere arrestato per mancanza di denuncia. Oggi proprio per le carenze legislative, molti rinunciano alla denuncia perché si esporrebbero sapendo di non ottenere granché dalla legge a parte le lungaggini processuali. Quindi chi agisce spudoratamente sa che se la caverà alla grande. L'altra sfaccettatura è quella dell'ostentazione, ovvero, io posseggo e mostro! Ecco, come si fa ad alienare e a inibire una persona, consigliandogli di non indossare oggetti preziosi e costosi? la libertà verrebbe insultata i principi fondamentali sarebbero azzerati per evitare i furti. Non è ertamente da paese civile questo comportamento, anzi reprimere la libertà di ognuno di noi, per non farsi derubare, sarebbe come suggerire di rimanere sempre in casa e vivere un po' più serenamente. Fino a quando i malandrini non capiranno che l'unico modo, sarebbe andare a casa di ognuno, per commettere i furti! Per tutto quello che esponi siamo all'assurdo: evitare di essere civili, moderni, avanzati culturalmente, solo per avere giustizia che valga e pesi sui colpevoli. Roba da matti: non voglio essere asiatico e sapere che se uno ruba, gli tagliano una mano. Voglio che il mio paese sappia creare le condizioni per proteggere i propri cittadini nel pieno rispetto di tutti coloro che subiscono impunemente reati, mentre sia severo verso chi sbaglia. Non ne verremo mai fuori e avremo sempre questo prurito fastidioso del dover "garantire" a tutti buonismo e ammiccamenti fuori luogo. Buona domenica Vince.
(Rispondi)
 
 
Vince198
Vince198 il 21/05/23 alle 11:53 via WEB
Come principio condivido del tutto il tuo commento, specie sulla libertà personale che non va repressa a meno di fatti "contra legem". Ma, come sai e meglio di me, la realtà impone prudenza. E qui, come si suol dire, nascono problemi. Visto che lo stato non può fornire a nessuno sicurezza assoluta, credo sia accettabile adottare un minimo di precauzioni. Grazie ancora, buona domenica.
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/05/23 alle 12:25 via WEB
Vero, ma immagina e spero non accada mai, che nonostante le tue misure cautelari per proteggere il tuo portafogli, riescano a strappartelo. Che faresti per il futuro? Niente soldi (o pochi) e i documenti preziosi spariti e costretto a rifarli con il fastidio della trafila? Per precauzione, non dovresti metterci i documenti dentro, ti apre possibile? E per cosa? Per garantire i ladri! Buon pranzo Vince.
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 21/05/23 alle 13:12 via WEB
Anche in qsta situazione hai perfettamente ragione. Al limite porti appresso solo la patente, sempre se stai usando l'auto, altrimenti e volendo qualche euro, non altro. Non c'è obbligo di portare al seguito alcun documento di riconoscimento. Se fermato dalle forze dell'ordine uno si limita a dichiarare le proprie generalità. Poi c'è la seccatura del dover in seguito esibire un documento di riconoscimento etc etc. Buon pranzo ^____^
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/05/23 alle 17:22 via WEB
A questo punto, mia azzardo a sostenere pienamente che gli inibiti siamo noi...ma solo per star sicuri!!!AhAhAhAhAhAh!!!!! Io non esco più di casa perché penso che appena fuori dal portone, una pianta cada dal decimo piano e mi prenda in pieno, uccidendomi. Credimi, ho paura di morire!
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 21/05/23 alle 16:19 via WEB
Infatti da tempo non metto più dentro la carta di credito e il bancomat. Li porto in altra tasca, addosso.. ahahahaha .. Certe volte mi verrebbe voglia di portarmi dietro il "ferro" (ho l'autorizzazione) ma poi chi finisce dalla padella nella brace sarei io alla fine. Anche se fossi minacciato con un'amrma da fuoco. Qui in Italia va tutto al rovescio!!!! Se il ladro ti ammazzza va sì in galera ma dopo 10 anni è di nuovo fuori.. Questo mi angustia, uno stato che non punisce seriamente è uno stato fallimentare.
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/05/23 alle 17:24 via WEB
Io invece, sono molto più fortunato di te: esco solo con mia moglie ed è lei che guida e provvede a tutto. A me basta portare in tasca un pacco di fazzolettini, non mi serve altro!!! Passami le battute ti prego....TVB! Buona serata Vince.
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 21/05/23 alle 19:08 via WEB
Ma figurati. Hai una super consorte e tanto basta. Buona serata, amico mio ^___^
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/05/23 alle 19:39 via WEB
Trattasi di una verità incontrovertibile!!! Bye Vince.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963