Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

bubriskamonellaccio19cassetta2OgniGiornoRingraziogianor1Vince198Sono44gattinfilax6.2apungi1950indiksaleDoNnA.Shesse_fmonellaccio_19feelineDott.Ficcaglia
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« BIDEN: UNA SORPRESA DOPO...VENTI DI GUERRA O REFOLI... »

USA: RAGAZZI L'ARMA E'...SERVITA!

Post n°4193 pubblicato il 21 Febbraio 2022 da monellaccio19
 

 

 

 

 

"Ragazzi, è come quello di mamma e papà". Messaggio pubblicitario diretto, chiaro e inequivocabile. Le ultime stragi americane, specie quelle avvenute nei college e nelle scuole, non hanno spaventato nessuno e le lobbies delle armi, soffiano e versano benzina sul fuoco. Dopo il successo di vendite ottenute con l'arma AR-15, la produttrice "Wee 1 Tactical", introduce sul mercato il fucile d'assalto gemello "JR-15", costruito appositamente per i ragazzi. Poco più piccolo e meno pesante del precedente, conserva la stessa potenza di fuoco e si precisa che non è un giocattolo come molti potrebbero pensare e quindi, viene confermata la sua pericolosità: uccide, ammazza alla stessa maniera dell'arma degli adulti. Pensate, per richiamare l'attenzione dei destinatari, l'arma è decorata con teschi e tibie e tanto per rimanere sull'ameno,  un bel ciuccio fa la sua bella figura accanto ai nefasti simboli.  Il JR-15 viene fornito con due caricatori da 5 o 10 colpi e costa appena 389 dollari. Il produttore prevede grandi vendite e specie per coloro che vogliono imparare a tirare nei poligoni, è un'arma decisamente perfetta. Non c'è altro da aggiungere, le polemiche infuriano e i negazionisti ricordano che l'arma maggiore, l'AR-15, è stata usata recentemente, in 11 sparatorie di massa in luoghi diversi. Se tanto mi da tanto, presumo che le speranze nutrite in America per un blocco delle vendite libere di armi da fuoco, siano ormai al lumicino. Requiem aeternam!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=16142623

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 21/02/22 alle 10:15 via WEB
Poni un kriss malese in una ferita aperta e lo agiti volutamente all'interno della piaga. I famosi poteri forti, quelli che abbiamo imparato a definirli così, con una frase che dice tutto e niente, perché nomi non se ne fanno, sono spirto divino che aleggia sulle nazioni, sugli stati e sui popoli. Ecco perché i conti non tornano e la ubriacatura collettiva ci fa gongolare pensando alla democrazia come vessillo unico con cui i popoli comandano e scelgono come essere governati. "Governare è far credere" sosteneva il buon Machiavelli e questa è la migliore bufala che vantiamo dimostrando come non capiamo una mazza di ciò che ci propinano perché alla fine si dica pure un "grazie sincero". Le lobbies delle armi è solo la punta di un iceberg mastodontico che non vediamo ma che possiamo immaginare. Al di là dell'oceano in America va così, altrove non andrà così, ma anche peggio poiché chi agisce sottotraccia, chi muove i fili delle marionette sa bene quello che otterrà. E noi pasciamo, vegetiamo e aspettiamo che nasca un nuovo mondo che ci soddisfi perfettamente. Se accadrà, sarà perché i poteri forti saranno andati a vivere su un altro pianeta e noi morti di fame saremo rimasti qui a scannarci per un tozzo di pane e un po' d'acqua. Posso scrivere romanzi di fantascienza mio caro Vince? Buona giornata.
(Rispondi)
 
 
Vince198
Vince198 il 21/02/22 alle 12:54 via WEB
Faccio una precisazione: prova a documentarti - come ho fatto io in diverse circostanze- sul "deep state" e scoprirai che la connivenza fra poteri forti esiste ed è ben radicata in profondità in Usa, soprattutto fra banche internazionali d'affari che finanziano gli affari più loschi, se qsti portano dollari al loro "porto". Il presidente è una misera foglia di fico, senza poteri decisionali, ovvero solo sulla carta e quello attuale è anche un povero scorreggione sulla via del rin...... Che tu voglia crederci o meno non è così importante perché, di fatto, la massoneria in Usa ( dal pres. Jefferson in poi, cui è stato eretto un mausoleo a Washington da suoi fratelli con il grembiulino nel 1920 in segno di "ringraziamento"...), compreso il premio nobel per la pace abbronzato, affiliato dal 2004 alla loggia Maat creata da Soros, lanciatore di 26mila bombe portatrici di democrazia dove comoda, il tutto senza il minimo riguardo anche in faccende così deplorevoli come quella che hai riportato. Da quelle parti non c'è posto per la morale, solo per il business. Buon proseguimento. Giustamente come hai preconizzato, sotto ci deve essere molta più m.... di quella che conosciamo.
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 21/02/22 alle 17:50 via WEB
In fondo, non sono poi tanto queste storie che impressionano, quanto quelle delle quali siamo allo oscuro. Poi improvvisamente, passati40/50 anni da fattaci che ci scombussolarono, salta fuori qualche verità: le stragi, Craxi, le logge, Mani pulite e tanta altra roba che a "babbo morto" viene fuori. Bye Vince. Grazie.
(Rispondi)
 
 
 
 
Vince198
Vince198 il 22/02/22 alle 10:36 via WEB
Purtroppo è vero quel che affermi e che riguarda non solo la vita politica italiana. Ad es. in Usa tutto l'incartamento afferente la morte di JFK sarà visibile dal 2036 in poi. Ti pare normale un fatto del genere, cioè che dopo 75 anni dalla morte di JFK potremo sapere quello che oggi possiamo solo immaginare? In che mondo viviamo? Mah..
Alla fin fine vale solo un comportamento, quello che non danneggi chi ad oggi governa, mi pare... Ciao e buona giornata ^______^
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 22/02/22 alle 10:50 via WEB
Perciò calcolano i tempi e si regolano. Soffiare sul fuoco non serve a nessuno. Si aspetta che la cenere sia tale e al momento opportuno si riaprono casi che non interessano più a nessuno: solo alla storia, quella dei libri! Buondì Vince.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963