Blog BiZzarRo

Blog Bizzarro ... LA VITA E' UN FUMETTO IN BIANCO & NERO ..... A VOLTE CE DICE "CULO" E DIVENTA ANCHE A COLORI!

Creato da missxenya il 21/12/2007

Contatta l'autore

Nickname: missxenya
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 49
Prov: RM
 

Ultime visite al Blog

missxenyaje_est_un_autremiss.xenyamonellaccio19aliasnoveFunnypig972a.fanclubmicrocosmicosommersby3acer.250vento_acquaClide71Maheoamorino11
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

grazie , bella guida!
Inviato da: Andrea
il 07/05/2024 alle 21:09
 
:)
Inviato da: Federico
il 07/05/2024 alle 21:05
 
Grazieeeeee
Inviato da: missxenya
il 04/01/2023 alle 23:03
 
AUGURIIIIII
Inviato da: cassetta2
il 31/12/2022 alle 22:17
 
Grazieeee
Inviato da: missxenya
il 15/02/2022 alle 23:42
 
 

contributo a LaMiticaPiccanti

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 

XENYANI COLLEGATI

 

Campagne



Attenti alle Scammer!                           
 

 

« ciaoooVOTA QUI »

la nonna è sempre la nonna

Post n°144 pubblicato il 16 Ottobre 2008 da missxenya
 

I RIMEDI DELLA NONNA

A differenza delle pratiche magiche, i
rimedi naturali costituivano patrimonio comune e venivano adottati
autonomamente, o dietro suggerimento di chi, avendone fatto ricorso, ne
poteva testimoniare l’efficacia. 


Contusioni:
A) appoggiare le foglie di cavolo schiacciate o stendere la chiara di un uovo sbattuto; fasciare bene.B) sugna fresca sui lividi.
Cistite: bere la mattina a digiuno e la sera prima di andare a
letto un bicchiere d’acqua calda con il succo di limone e 2 cucchiaini
di miele ( per 15 giorni).
Scottature: immergere immediatamente la parte dolorante nel latte freddo: non ci saranno né dolori né bollicine.
Piedi doloranti: aggiungere mezzo bicchiere di aceto bianco nell’acqua del pediluvio serale.
Duroni sotto la pianta dei piedi: massaggiarli mattina e sera con un batuffolo di cotone imbevuto con succo di limone.
Mal di gola: mettere a bollire un rametto di salvia in un quarto di litro d’acqua “filtrare e fare gargarismi”.
Contro geloni: impacco con decotto di foglie di noce. Versare in 500 grammi di acqua bollente un pugno di foglie essiccate; dopo 10
minuti filtrare; usare per impacchi tiepidi.
Tosse:
A) decotto di erbe ( malva, lauro gramigna, camomilla,
acqua e zucchero). B) decotto ottenuto mediante l’ebollizione di
peduncoli di ciliegie.
Mal di testa: impacchi di foglie di cavolo o fettine di patate
crude sulle tempie. Pediluvio in acqua calda nella quale si aggiunge
una manciata di sale grosso e un rametto di rosmarino.
Punture di vespe:
A) impacco con foglie di malva; B) aglio schiacciato; C) premere forte una chiave. D) applicare miele sulla parte gonfia
Mal di stomaco: Bollire bucce di limone con zucchero.
Gonfiori vari: impacchi di olio caldo e ruta; “la ruta ogni male stuta”.
Accesso dentario: cataplasmi di semi di lino.
Ferita: coprire con una ragnatela.
Ipertensione: A) usare “le sanguette” che succhiano il sangue, ristabiliscono equilibrio. B) mangiare i lupini.

TRA MEDICINA E MAGIA

Con l’affermarsi della medicina ufficiale progressivamente
venne a cadere in disuso il ricorso alle erbe, non così quello alle
pratiche magiche che si è protratto come alternativa alle prescrizioni
mediche, sino ai tempi nostri.

Orzaiolo: si doveva guardare in una bottiglia d’olio per 3 volte mattina e sera; la guarigione era assicurata.
Ittero: si facevano impacchi di mais macinato e caldo e si mettevano sotto le ascelle.
Cefalee:
si effettuano massaggi sulla fronte con parole “magiche”.
Milza gonfia:
passare il malato attorno ad una quercia.
Gonfiore all’inguine: far saltare il paziente su un foco fatto con le foglie, pronunciando le parole segrete di rito.
Distorsioni articolari: utile la “ Stoppata” con albume d’uovo e fasciatura stretta.

LA NONNA PULIVA COSI’
Le bottiglie: versava dentro del terreno che provocava attrito, sciacquava e tutto splendeva (in seguito si usava il riso).
I vetri:
miscelava in parti uguali acqua salata e alcool; lucidava con panno asciutto
I pavimenti: passava uno straccio imbevuto in acqua e sapone naturale. Lucidava con olio di lino e poi con un panno asciutto.
Il marmo: lavava con acqua saponata. Per macchie resistenti usava acqua e succo di limone
L’argento: puliva con acqua di bollitura delle patate.
Il bronzo:
puliva con olio caldo oppure con succo di limone.
Il rame: strofinava con succo di limone; per lucidare latte cagliato o cenere di legna.
Il lavello: versava scaglie di sapone e acqua molto calda. Per deodorare aceto bollente.
Il WC: lavava accuratamente, poi aggiungeva aceto nell’acqua dello scarico.
I tappeti: 3 cucchiai di sapone liquido, 90ml di alcool, 240ml
di acqua. Versava gli ingredienti in un recipiente e mescolava fino ad
avere una schiume compatta. Strofinava sul tappeto con una spazzola.
Alla fina spazzolava bene il tappeto.




SE QUESTO POST TI E' PIACIUTO,
VOTATEMI CLIKKANDO SUL BANNER QUI SOTTO

MigliorBlog.it

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/missxenya/trackback.php?msg=5665803

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
LaMagiaDelleStelle
LaMagiaDelleStelle il 16/10/08 alle 15:56 via WEB
Sai cosa faccio? Io questi rimedi me li stampo. Se funzionano non lo so, ma di sicuro male non fanno. Ehehe! Ciao!
 
 
missxenya
missxenya il 16/10/08 alle 15:58 via WEB
beh io qualcuno l ho provato e funzionano.... poi bisogna vedere se anche gli altri hanno esiti buoni ..ihihi
 
Vaniglia87
Vaniglia87 il 20/10/08 alle 11:48 via WEB
CIAOOOO.. VERISSIMO I RIMEDI DELLA NONNA SONO SEMPRE I MIGLIORI.... BUONA GIORNTA
 
volabasso000
volabasso000 il 20/10/08 alle 22:31 via WEB
ahio!mi son appena fracassata un mignolo del piede..il cavolo non ce l'ho..provo con la chiara d'uovo e con il tuorlo magari mi ci faccio lo zabaione ^___^ buonaNotte
 
dolce_Kry
dolce_Kry il 21/10/08 alle 12:39 via WEB
buon pomeriggio ^^ baci
 
fenorio
fenorio il 21/10/08 alle 13:50 via WEB
Ciao Xenya, come stai? Passo velocissimo per salutarti e per augurarti un buon proseguimento di settimana...se ti capita fatti sentire che mi farebbe piacere...un bacione grande. Marco
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

Il blog che state visitando è a scopo illustrativo. Ogni singolo utilizzato all'interno di questo blog appartiene a ogni Le IMMAGINI - FILE - ARTICOLI di qualsiasi estensione, presenti in questo sito appartengono ai Leggitimi Proprietari che ne detengono i diritti di Copyright. Chiunque ne abbia Titolo può chiedere la rimozione immedieta di Essi, contattandoci a blogbizzarro@gmail.com

 

amicuzzi

 

PREMI AL BLOG

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963