Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

 

« GP della Malesia: Button...GP della Malesia: Button... »

Chimofafà

Post n°1866 pubblicato il 04 Aprile 2009 da maxsof1
 

In questi giorni ho riflettuto un po' per capire i motivi per cui la gente non ragiona quasi mai con il proprio cervello. Se da una parte c'è Berlusconi che fa vedere comunisti ovunque, dall'altra c'è questo Saviano che fa vedere camorristi dappertutto.

Nei giorni scorsi un lettore di questo modesto blog, in un commento al post su Giuseppe Fava, mi ha definito un camorrista solo perché ho criticato Saviano. Oltre a trovare questo commento fuori tema, perché nel post parlavo di un giornalista(vero) e non dello scrittore di "Gomorra", ho capito che l'effetto plagiamento può avvenire anche per cose positive come può essere il "fenomeno" Saviano. Dopo aver riflettuto a lungo mi sono chiesto "chimofafà"?

Chi me lo fa fare di dare un'informazione un po' diversa dalla massa, quando appena tocchi dei tasti mediatici(tipo come quello di Saviano) ti bombardano di offese. Badate non parlo di critiche, ma di offese vere e proprie. Credo che siamo in un mondo libero e ognuno abbia la facoltà di dire quello che pensa. Comunque, a finale "mi manda Picone".

Commenti al Post:
rigitans
rigitans il 04/04/09 alle 21:07 via WEB
diciamo che non condivido se non in parte le tue critiche, io le rispetto. anche perchè a napoli ci vivi tu, e io no, quindi ne saprai qualcosina piu' di me. diciamo che sarebbe meglio che non morissero i giornalisti. comunque saviano scrive per un giornale, quindi è giornalista. saviano comunque ci parla dei camorristi. io quel che vi posso dire è che le criminalità organizzate non vanno mitizzate, nel bene e nel male, perchè anche il nostro vicino può avere una mentalità mafiosa senza nemmeno rendersene conto, ed è per questo che alla fine le mafie emergono e comandano, ed ecco perchè vanno così daccordo mafiosi, politici e certi imprenditori. quindi ognuno di noi deve assolutamente fare la propria parte, con responsabilità e senso etico, per ridurre la possibilità di avanzamento della MENTALITA' mafiosa. poic erto, servono le forze dell ordine e la politica che faccia il suo mestiere. questo è quel che posso dire. comunque per le offese hai la mia solidarietà.
 
 
maxsof1
maxsof1 il 04/04/09 alle 21:45 via WEB
La criminalità organizzata è qualcosa di più della camorra, mafia etc... Come dice Saviano la criminalità organizzata non si limita al sud, ma ormai è sparsa anche nel nord Italia e fa affari soprattutto con le grandi aziende. Non si deve vedere il mafioso come uno rozzo tipo Totò Riina. I mafiosi di oggi hanno più cultura rispetto a quelli di una volta. Riguardo alla mentalità, posso solo dirti che un tipico atteggiamento mafioso lo sta usando il governo Berlusconi con il continuo uso dell'esercito per realizzare inceneritori e discariche... Ah dimenticavo, l'alibi mafia fa lucrare molto i politici...
 
wait.andstay
wait.andstay il 04/04/09 alle 21:47 via WEB
ti dirò...io sono assolutamente per le forme di informazione alternativa..è troppo facile sentire sempre e solo una campana... ;))) baci...e se nn sai chitofafà pensa che tofafà chi vuole sentire anche un'altra campana....
 
 
maxsof1
maxsof1 il 04/04/09 alle 22:13 via WEB
Ahahaha... Bella questa... :) Kiss.
 
   
wait.andstay
wait.andstay il 04/04/09 alle 22:42 via WEB
=___= ma che se ride..ero seria...na volta che partorisco un seppur celato complimento... XD prrr ;)))
 
     
maxsof1
maxsof1 il 04/04/09 alle 23:04 via WEB
E grazie. Sono lusingato... :)
 
saco69
saco69 il 05/04/09 alle 00:40 via WEB
e ti è andata anche bene max,almeno a te ti hanno del camorrista,a me hanno detto di peggio...comunque penso che chi non è d'accordo con un post abbia il diritto di dissentire ma non di offendere,ma visot che siamo nell'era berlusconiana offendere le persone è normale per chi è plagiato da 20 anni di mediaset;)
 
 
maxsof1
maxsof1 il 05/04/09 alle 00:50 via WEB
Ma nessuno ha capito il senso ironico del post? Mi serviva un collegamento con il video tratto da "Mi Manda Picone"(che avevo tra i preferiti su Youtube da alcuni giorni). L'ho trovato, ed ecco la stesura di questo post. Non basta definirmi camorrista per fermarmi o cambiare il mio modo di pensare... Comunque, hai ragione. La TV di Berlusconi ha rovinato anche il modo di dialogare... :( Saluti.
 
dammitutto2
dammitutto2 il 05/04/09 alle 16:29 via WEB
maxiii continua a fare e dire cio che vuoi e come piu ti piace, detto cio chi vuol capire capira e chi nn lo vuole o nn lo sa fare .. beh problemi loro o no?!?!? buona domenica delle palme, un bacetto
 
 
maxsof1
maxsof1 il 05/04/09 alle 17:47 via WEB
Assolutamente. Non mi fermo certo per qualche offesa. Finchè ho voglia continuerò a scrivere su questo blog. Auguro anche a te una buona domenica della palme. Kiss.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
zingaroFelice il 07/04/09 alle 10:43 via WEB
Ho letto il post su Saviano e qualche commento,anch'io non condivido il tuo pensiero,ma cmq ritengo che ognuno debba avere le sue opinioni.Il problema però è che non mi pare corretto apostrofare tutti quelli che non la pensano come te considerandoli male informati o plagiati.Del resto la tua linea alternativa di informazione non è originale,visto che qualche giorno prima di te,già parecchi blog riprendevano questa critica iniziata dal blog di Piero Ricca.Ora dici di voler andare avanti a scrivere,che non ti lasci fermare da queste critiche...ma forse non ti accorgi che Saviano questi problemi li vive tutti i santi giorni(e lui non scrive su un blog),se sei così sicuro di tutte le collusioni tra mafie e sfere alte,perchè non prendi informazioni originali e scrivi qualcosa di "non allineato",invece di criticare semplicemente un ragazzo coraggioso vittima di un complotto mediatico che vuole per forza sminuire la forza del messaggio che ha lanciato,questo è il vero plagio della TV.Buona giornata.
 
 
maxsof1
maxsof1 il 07/04/09 alle 14:31 via WEB
Le mie perplessità su Saviano le ho iniziate ad avere nel 2006, quando Saviano ebbe la busta con proiettile... Complotto mediatico? Ma se questo esce dappertutto, di che complotto mediatico mi parli? Dimmi una cosa, il libro di Saviano ha cambiato qualcosa nella nostra società?
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
zingaroFelice il 07/04/09 alle 17:10 via WEB
Vedi Maxo,il complotto mediatico consiste proprio nel voler sdoganare gli argomenti di Saviano come se si trattasse di una puntata di un reality,come se le cose che denuncia debbano essere compatite dal pubblico,me non digerite completamente.A Saviano si dovrebbe rimproverare casomai l'asservimento a questa linea drammaturgica che lui stesso detesta,ma che confessa "è l'unico modo che mi danno per non restare isolato nella mia terra" (intervista del Dicembre 2008).Il libro di Saviano purtroppo non ha cambiato niente,così come le indagini e le denunce al potere di Fava,gli articoli al vetriolo di Pasolini,le accuse di Montanelli e tutta la stampa prodotta dopo mani pulite,del resto siamo i paese che permette ancora a Berlusconi(mafioso) di essere presidente del consiglio.Piuttosto mi spaveta la voracità con cui tutti i detrattori di Saviano si sono scagliati contro,quasi come se avesse fatto qualcosa di sbagliato,mentre in Europa lo premiano e ne apprezzano il coraggio nel rompere un silenzio che durava ormai da 26 anni,qui in Italia lo vogliono sminuire,magari offrendogli un posto a La Fattoria,invece dovremmo apprezzare quel tanto che ha messo in gioco personalmente e quel poco che il popolo della sua terra gli sta dando.Infondo chiede solo di essere ascoltato,credo che lo meriti.
 
 
maxsof1
maxsof1 il 07/04/09 alle 21:28 via WEB
Il libro "Gomorra" è stato pubblicato dalla Mondadori. Indovina, chi è il proprietario della Mondadori? Non trovi strano che un libro di denuncia sulla camorra sia edito da una casa editrice di proprietà di uno che ha più processi di Totò Riina? Nel resto d'Europa molte cose non le sanno sul tema criminalità organizzata, per questo Saviano è stato apprezzato. Tu dici, chiede di essere ascoltato, allora io ti rispondo dicendo perchè non apre un blog? Così facendo sarebbe ascoltato anche dalle persone che non si possono permettere 16 euro per comprarsi un libro... Saluti.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
lazzaroFelice il 07/04/09 alle 23:10 via WEB
Purtroppo l'editore non sempre rappresenta lo scrittore,di solito ci sono di mezzo gli agenti,come nel caso di Saviano che non ha venduto personalmente i diritti a Mondadori,ma depositò i diritti del suo libro che per molto tempo è rimasto sugli scaffali di un editore minore,fin quando la Mondadori non ha fiutato l'affare e ha pubblicato il libro,ma così come i proventi dei CD vanno in minima percentuale all'artista(circa il 12%)mentre il grosso se lo mangiano la SIAE e le case discografiche,allo stesso modo Saviano vede pochi soldi rispetto al lavoro partorito da lui.A proposito:16 euro per un libro non mi sembrano tanti e poi del resto quello è il suo lavoro.Forse immaginavi Saviano che va ad Arcore e bussa alla porta di Berlusconi per vendergli il suo libro,ma anche questo è sbagliato.Stai pur tranquillo che in Europa sanno molto più di noi sulla mafia perchè all'estero i giornalisti scrivono sul serio,fatti un giro negli archivi di http:\\italiadallestero.it e leggiti gli articoli che girano in Europa.Visto che ti trovi fatti un giro pure su www.robertosaviano.it e scoprirai un sito aggiornato con i suoi articoli,risparmierai 16 euro e potrai informarti meglio anzichè criticare a priori.La discussione potrebbe continuare all'infinito,ma credo di aver capito che sei molto poco informato su questo argomento e mi pare che ormai hai preso una posizione prevenuta nei confronti del soggetto.Massimo rispetto.Ciao
 
 
maxsof1
maxsof1 il 08/04/09 alle 19:38 via WEB
Quello è il sito ufficiale, non è un blog. Se ci fai caso non lo gestisce lui ma uno staff di persone. Il blog è diverso, uno scrive di proprio manico. Le cose scritte nel libro le poteva mettere anche su un blog, dando la possibilità a tutti di leggere... Un libro non arriverà mai ad un adolescente che sta per essere arruolato dalla camorra... :(
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963