Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

 

« Il film del giorno: Stat...Le fiabe di Bruno Vespa »

Il buon programmatore?

Post n°1741 pubblicato il 20 Ottobre 2008 da maxsof1
 

L’altro giorno mi imbatto nell’articolo “Lavoro IT/ Riconoscere un bravo programmatore” sul sito “Punto Informatico”. In questo articolo di Giuseppe Cubasia si evidenziano gli indizi per “scovare” un buon programmatore.

Indicatori positivi
- Passione per la tecnologia
- Programma come se fosse un hobby
- Ti parlerà di un soggetto tecnico se incoraggiato
- Significativi progetti personali realizzati
- Impara da solo nuove tecnologie
- Ha una sua opinione su quale tecnologia sia migliore a seconda dell'uso
- Lavora a malincuore su una tecnologia che disapprova
- È chiaramente svelto, è un piacevole conversatore su una grande quantità di argomenti
- Ha iniziato a programmare molto prima dell'università
- Oltre a quanto detto nel CV, ha realizzato grossi progetti che non menziona
- Conosce un sacco di tecnologie, anche se non lo dice nel CV

Indicatori negativi
- Programmare è un lavoro a giornata
- Non parla di lavoro, anche quando incoraggiato
- Impara nuove tecnologie nei corsi pagati dall'azienda
- Lavora felicemente con qualsiasi tecnologia voi adottiate
- Non sembra "sveglio"
- Ha iniziato a programmare all'università
- Tutto il suo lavoro da programmatore è nel CV
- Conosce solo una o due tecnologie.

Fino a qualche anno fa avevo molto passione per la programmazione, al punto che tutti gli “indicatori positivi”, ad esclusione del secondo e degli ultimi due, erano tutte indizi che avevo. Poi stando un po’ a contatto con quel ambiente ho capito che per essere un programmatore devi seguire un certo target che a me non mi si addice.  La cosa che trovavo più strana era l’obbligo della giacca e cravatta anche se tu hai solo un contratto da metalmeccanico a 1000 euro al mese(se ti va bene). Inoltre, dovete sapere che con il passar degli anni c’è la possibilità di subire gravi danni alla salute.

Ritornando a parlare degli indicatori, c’è da dire che questi indizi vanno spiegati. Per esempio l’indizio “Programma come se fosse un hobby” significa che devi fare lo straordinario gratis, o peggio, lavorare gratis con un contratto a forma di “inculata” tipo Stage. Questi sono alcuni dei motivi che hanno fatto “morire” la mia passione per la programmazione. Tornerei a lavorare in questo settore solo se avessi un contratto(anche a termine) da 1000 euro netti al mese nella mia città(Napoli).

Commenti al Post:
dammitutto2
dammitutto2 il 20/10/08 alle 15:34 via WEB
ah!! questo proprio nn fa per me, nn so come sonoriuscita a fare qlcsina qui dentro ma tutto il resto è arabooooo!!!! O_O
 
 
maxsof1
maxsof1 il 20/10/08 alle 15:52 via WEB
Se non ci fossero i programmatori, non esisterebbero nemmeno i blog... :) Il programmatore non è un lavoro da donna. La mancanze di donne in quel settore è un altro motivo per cui mi sono allontanato dalla programmazione. Kiss Nikina araba.
 
   
dammitutto2
dammitutto2 il 21/10/08 alle 00:09 via WEB
ahahahah maxiii a volte davvero rido un sacco quando ti leggo :)) .. mio fratello però compensa tutto, lui è medico ma col pc è davvero un genio e io sono la pecorella nera della famiglia ;)) notteee!!!!
 
     
maxsof1
maxsof1 il 21/10/08 alle 13:48 via WEB
Guarda che sulla faccenda programmazione donne non scherzo mica... Stamane sono andato a fare un colloquio, non c'era una donna che lavorava in quella azienda. Riguardo a te, nessuno nasce "imparato". Scaricati manuali e impara ad usare programmi di foto ritocco e tutto quello che ti serve. Kiss.
 
     
dammitutto2
dammitutto2 il 21/10/08 alle 14:00 via WEB
nono, io ho paint per quello e mi basta :)) il resto lo lascio a chi ha piacere, nn ci sto molto dietro a queste cose .. com'è andato il colloquio?!?!?!? giorno maxiii!!!
 
     
maxsof1
maxsof1 il 21/10/08 alle 14:08 via WEB
Paint? Ma con quello non fai niente. Prova ad utilizzare Picasa. Riguardo al colloquio, ti dico solo che il tizio mi ha chiesto se ero disposto a lavorare anche il sabato e la domenica. Dovrei testare il codice scritto da altri e rimuovere eventuali bug. Ti dirò, questo tipo lavoro non mi affascina molto, perchè non si tratta di programmazione ma di rimediare agli errori fatti da altri. Inoltre, il tizio ha detto anche che questo lavoro è molto stressante... Già questo mi ha fatto molto riflettere.
 
     
dammitutto2
dammitutto2 il 21/10/08 alle 14:27 via WEB
beh ma puoi provare tanto il primo mese è sempre di prova e se nn ti trovi bene vai via, un tentavivo lo farei .. andro a vedere con calma il tuo suggerimento, grazie maxii :)))
 
     
maxsof1
maxsof1 il 21/10/08 alle 15:04 via WEB
Se non ci sono cose strane, tipo formazione o stage senza ricevere un euro, ci vado senz'altro. Se mi chiamano, il primo mese sarà anche di prova, ma io voglio essere sempre pagato... Kiss. PS: Riguardo a me, uso Photoshop per il fotoritocco.
 
kikkodirisobianco
kikkodirisobianco il 20/10/08 alle 21:29 via WEB
mio fratello fa il programmatore :) mi ricordo che da piccolo col commodore64 fece la mongolfiera in BASIC :)))
 
 
maxsof1
maxsof1 il 20/10/08 alle 22:02 via WEB
Per fare il programmatore ci vuole passione ed io ne ho sempre meno. Domani devo fare un colloquio, speriamo che non sia la solita cosa "strana". Bei tempi quelli del Commodore64. Per certi versi anch'io ho iniziato a programmare in Basic, ma non con il C64, ma con un 286 alle scuole medie.
 
kikkodirisobianco
kikkodirisobianco il 20/10/08 alle 21:35 via WEB
guardavo il video in alto... quello di chi l'ha visto... hai notato che i video inquadrati erano stati inseriti da 11-12 ore... strano che siano stati repentinamente scoperti da un utente e strano che quest'utente abbia scritto a chi l'ha visto come prima cosa... invece di rivolgersi prima a libero...
 
 
maxsof1
maxsof1 il 20/10/08 alle 22:03 via WEB
Non ci ho fatto caso. E' davvero strano. Non vorrei che tutto questo caso sia stato creato ad arte per farsi un pò di pubblicità.
 
fabdippo
fabdippo il 20/10/08 alle 22:29 via WEB
Passare buona parte della vita davanti ad un pc non è che sia il massimo per me. Però al mondo d'oggi ogni lavoro è trincea. Cmq noto sempre spesso che questa categoria viene molto sfruttata dai datori di lavro con contratti beffardi e poco chiari...ciao ciao !
 
 
maxsof1
maxsof1 il 20/10/08 alle 22:35 via WEB
Non è il massimo perchè inizi ad avere problemi alla schiena, al collo e al testa. Lo sfruttamento è un altro motivo che mi ha fatto venire lo schifo di questo settore.
 
fragolozza
fragolozza il 21/10/08 alle 13:16 via WEB
Buon per me che sono un'asina! ma hai già scritto che non sarebbe, comunque un lavoro da donna... quindi... Ogni tuo post sul lavoro mi fa tornare in mente l'idea della società. Sono stufa di quello che faccio attualmente! PS: in bocca al lupo per il colloquio... sperando che non si tratti di aspirapolveri spaziali^_*! baci!
 
 
maxsof1
maxsof1 il 21/10/08 alle 13:51 via WEB
Nell'ambito della programmazione ci sono poche donne. Stamane il tizio del colloquio mi ha chiesto se ero disposto a lavorare anche il sabato e la domenica. In pratica se mi prendendo la mia vita sociale va a farsi fottere. PS: Non invio più i CV a pseudo società di rappresentanza... :)
 
   
fragolozza
fragolozza il 21/10/08 alle 15:33 via WEB
Il sabato potrebbe anche passare, ma la DOMENICA...! PS: ho del terreno ed è periodo di raccolta di olive... se ti interessa, ti faccio un colloquio^_^!
 
     
maxsof1
maxsof1 il 21/10/08 alle 16:20 via WEB
Oddio nella GDO si lavora anche la Domenica, ma ti danno un giorno(o due) libero nei giorni feriali. Qui da come ho capito lavorerei 7 giorni su 7. PS: Se mi paghi vengo volentieri.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963