Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

 

« Euro 2008: L’Olanda stra...L'arretratezza sullo sm... »

Il tecnostress aiuta ad impazzire

Post n°1621 pubblicato il 10 Giugno 2008 da maxsof1
 

Con il passar degli anni la tecnologia si è diffusa nel mondo del lavoro e di conseguenza nella nostra vita. La tecnologia se è usata in maniera efficace può semplificare la nostra vita, ma se non si seguono alcuni consigli può provocare gravi danni alla nostra salute.

Un po’ di tempo fa, in un post parlai del tecnostress causato da un lavoro in un call center. Ora un’associazione no profit, la Netdipendenza, ha condotto un’indagine per scoprire quali rischi si corrono abusando della tecnologia. Dall’indagine fatta su un campione di 224 operatori ICT si scopre che l’80% è colpito da rabbia, ansia e stress. Inoltre, molti hanno dichiarato di avere frequenti mal di testa, mal di schiena, riduzione della concentrazione e problemi di insonnia. Da segnalare che il propagarsi del tecnostress alla lunga potrebbe portare una trombosi.

Le professioni più a rischio tecnostress sono quelle legate al mondo ICT(programmatori, progettisti e amministratori di rete, web designer etc…) che in media stanno 12,5 ore al giorno incollati al PC. Al secondo posto ci sono i giornalisti che trascorrono circa 12,1 ore davanti ad un monitor. Al terzo ci sono gli analisti finanziari con le loro 10-11 ore al giorno tra pc e blackberry. Solamente decimi gli operatori di call center, ma solo perché stanno in media solo 6,6 ore davanti al PC e con un auricolare nell’orecchio.

Essendo un ex programmatore posso confermare che l’ambiente di lavoro nel mondo ICT è davvero stressante(oltre ad essere mal retribuito in certi casi) e causa veramente quei disturbi menzionati. Ma dovete sapere che la cosa più strana è che molte società ICT, oltre a proporti un contratto da metalmeccanico, non rispettano per niente la legge 626 sulla sicurezza e sull’ergonomia. Diciamo che questo è uno dei motivi per cui ho abbandonato quel settore, ma se l’ambiente di lavoro migliorasse come nel video tornerei senz’altro a programmare…

Aggiornamento 1 luglio 2008: Nell'articolo "Tecnostress: Si, fa male al cuore" tratto da Punto Informatico potete leggere dei rischi al cuore che si corrono abusando della tecnologia...


Commenti al Post:
poeticjustice
poeticjustice il 10/06/08 alle 21:47 via WEB
E che forte che sei Max, questo film l'hanno mandato in onda non molti giorni fa... Ciauzzo e buona serata PJ
 
 
maxsof1
maxsof1 il 10/06/08 alle 22:04 via WEB
"Codice Swordfish" è uno dei miei film preferiti. Tra l'altro è stato uno dei primi film che ho acquistato(originale) in versione DVD. A parte questa divagazione, la faccenda del tecnostress deve far riflettere. Kiss Dolce Dottoressa PJ.
 
   
poeticjustice
poeticjustice il 10/06/08 alle 22:19 via WEB
E Max, sono tante le cose (qui in Italia soprattutto) sulle quali dovremmo seriamente riflettere (e adesso divago io!) ad esempio sulla legge del CITES che vieta lo sfruttamento di animali a scopo di lucro e non è un grandissimo controsenso che i circhi degli animali siano legali? E' il paese delle contraddizioni. Miii t'immagini che roba saremmo io e te se c'incontrassimo a chiecchierare?! Non finiremmo più ^________^ però almeno saremmo d'accordo sulla maggior parte delle cose :-) PJ
 
     
maxsof1
maxsof1 il 10/06/08 alle 22:27 via WEB
Hai ragione. Credo che se ci incontrassimo inizieremmo a chiacchierare e non la finiremmo più... :) Sai in questa nazione ci sono molti controsensi e quello menzionato da te è solo un esempio. Un altro controsenso sono gli ex mafiosi(o camorristi) che se diventano collaboratori di giustizia nonostante abbiano commesso crimini atroci e lucrato sulla povera gente ricevono dei benefici che una persona normale se li sogna. Che schifo di paese Dolce Dottoressa PJ.
 
NEREIDI1
NEREIDI1 il 10/06/08 alle 23:04 via WEB
Ciao Max,sono Francy,sei sempre benvenuto in mio nuovo blog!Baci
 
 
maxsof1
maxsof1 il 10/06/08 alle 23:14 via WEB
Lo so. Scherzo. Kiss Bedda.
 
   
NEREIDI1
NEREIDI1 il 10/06/08 alle 23:17 via WEB
^___* notte notte;-)
 
     
maxsof1
maxsof1 il 10/06/08 alle 23:19 via WEB
Notte e sogni d'oro piccola Bedda.
 
cateviola
cateviola il 10/06/08 alle 23:32 via WEB
poverino... i sindacati degli hackers non sono intervenuti? Ma lui è venuto?
 
 
maxsof1
maxsof1 il 11/06/08 alle 12:48 via WEB
Il tipo di stress mostrato nel video credo che lo reggerebbe qualsiasi uomo etero... :) Secondo me, sarà venuto davanti e dietro... Saluti.
 
medeamistyca
medeamistyca il 11/06/08 alle 00:01 via WEB
CASPITERINA... = =' IO DAVANTI AL PC PASSO CIRCA 10 ORE AL GIORNO,TRA LAVORO E INTERNET... TI PREGO,DIMMI KE NON SONO VERE QUESTE NOTIZIE!!! 0 0 PAURAAAAAAAAAAAAAAAAA O O INTANTO BUONANOTTE MAXINO! ;-xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 
maxsof1
maxsof1 il 11/06/08 alle 12:49 via WEB
E' tutto vero, basta che digiti su Google "Tecnostress" e vedrai quante ricerche sono state fatte a riguardo. Ti consiglio di leggere la legge 626 sulla sicurezza e sull'ergonomia. Kiss Medea.
 
dammitutto2
dammitutto2 il 11/06/08 alle 01:13 via WEB
notte maxii, ti trovo un pò telegrafico, tutto ok??
 
 
maxsof1
maxsof1 il 11/06/08 alle 12:49 via WEB
Effetto della noia... Kiss.
 
dammitutto2
dammitutto2 il 11/06/08 alle 10:10 via WEB
buondi !!
 
 
maxsof1
maxsof1 il 11/06/08 alle 12:50 via WEB
Kiss e buona giornata Nikina.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/06/08 alle 12:06 via WEB
aggiungerei anche il rompimento di coglioni che questi operatori creano a chi riceve le loro telefonate...proponendoti mirabolanti offerte per risparmiare,chiamandoti ad ogni ora...mortacci loro!!!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/06/08 alle 12:13 via WEB
credo che essere un operatore sia infinitamente demoralizzante...fare un lavoro stressante snervante...esapere che se non lo fai tu..lo fa un altro fesso come te...perchè l azienda può rimpiazzarti quando vuole...
 
   
maxsof1
maxsof1 il 11/06/08 alle 12:55 via WEB
Ti ripeto non farei mai l'operatore di un call center. Ma hai letto il post?
 
 
maxsof1
maxsof1 il 11/06/08 alle 12:53 via WEB
Piuttosto che andare a lavorare in call center outbound mi metterei a fare rapine... Tanto più o meno è la stessa cosa. Hai ragione rompono proprio i maroni questi operatori...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963