Creato da lightdew il 06/06/2007

emozioni

dell'anima

 

 

« Viaggio in Montenegro, &...Viaggio in Montenegro, &... »

Viaggio in Montenegro, дан 8

Post n°1213 pubblicato il 24 Settembre 2015 da lightdew
 

foto Lightdew


Dopo una giornata dedicata alla pesca ed al mare nella baia di Cattaro, verso sera arriviamo a Budua, oggi chiamata Budva.

A Budua abbiamo visitato la parte antica e quella moderna. In quella antica abbiamo ritrovato tracce di italianità, in quella moderna tracce di un bisogno metropolitano. Il luogo è noto al turismo d'elite, quello che espone il lusso e luccica di notte.

Interessante connubio di stili e di ostentazione del lusso, ci ha accolto e allontanato nello stesso momento.

Dopo averla esplorata, ci siamo diretti altrove.

 

 

foto Lightdew

 

 

foto Lightdew

 


Nebo mi te donijelo
Nebo mi te uzelo

 


Il cielo ti ha donato a me
Il cielo ti ha portato via da me

 

 

 

 



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lightdew/trackback.php?msg=13280516

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gioia58_r
gioia58_r il 24/09/15 alle 10:22 via WEB
bhè...devo consolarmi, vedere i post che visiti, attraverso i tuoi splendidi occhi, grazie
 
lightdew
lightdew il 24/09/15 alle 11:45 via WEB
anch'io mi asciugo la bavetta vedendo i piatti tuoi e di tua nipote..;-)
 
sagredo58
sagredo58 il 28/09/15 alle 11:15 via WEB
Ho trovato il contrasto tra la stari grad di Budva e il circondario la replica tardiva dio errori fatti sin dagli anno '70 in Italia, Francia, Spagna, per rimanere sulla costa mediterranea dell'Europa. Onestamente incomprensibile. Sei stata a Sveti Stefan con le sue spiaggie elitarie e quelle iperaffollate adiacenti? Mi piacerebbe sapere cosa tu ne abbia pensato
 
 
lightdew
lightdew il 02/10/15 alle 19:12 via WEB
A volte sono enigmatica, o così spesso ne sono stata tacciata, soprattutto in questo blog, nelle pagine precedenti. In realtà io credo di aver scritto tutto quanto poco sopra in merito a quello che tu mi chiedi. Non sono tipo da discoteca e neppure da locali o luoghi costosi, quindi la Budva di oggi, rinomata per i locali ed i club esclusivi, frequentata da ricchi presunti o reali che cercano avventure e divertimento con giovanissime donne che decidono in qualche modo, di vendere la propria immagine, non mi appartiene, non mi piace, non mi è mai piaciuto e mi lascia un senso di amaro profondo. La Budva di oggi si presenta così sulla costa ed è formata da una città dove grattacieli e palazzi invadono il luogo. Un pò come nel resto del mondo dove il bisogno di appartenere ad una società evoluta alla fine combacia con una perdita di preziosità data dalla bellezza del luogo. Santo Stefano di Pastrovicchio, noto come piccolo villaggio di pescatori, ha dovuto nel corso dei secoli difendersi dai conquistatori attratti dalla sua bellezza e dalla sua posizione. La splendida penisola, l'abbiamo ammirata dall'alto, notando gli ospiti illustri che arrivavano con bagagli a mano, accolti dai responsabili della struttura che erano pronti a condurli negli esclusivi alloggi a loro riservati; si stava facendo sera e dovevamo raggiungere un campeggio per la notte. Forse in un'altra vita, se il luogo tornerà ad essere un villaggio di pescatori, potremmo pensare di fare una sosta anche lunga.
Ti ringrazio per la tua presenza, salutandoti caramente
 
virgola_df
virgola_df il 28/09/15 alle 14:39 via WEB
Leggevo che i borghi della costa, con il loro inconfondibile stile dalmata, hanno pietre così levigate che ci si può specchiare e che al tramonto, quando la luce morbida del sole se ne va, le colora d'oro e d'arancio. Devono essere un gran bello spettacolo.
Un abbraccio cara e grazie di questi appunti di viaggio sempre speciali.
virgola
 
 
lightdew
lightdew il 02/10/15 alle 19:16 via WEB
Mia cara Virgola, la tua poesia potrebbe dipingere splendidamente i luoghi che sono diversi e magici ognuno a suo modo. Personalmente ho gradito moltissimo la parte selvaggia, anche se spesso l'ombra della guerra e di un regime militare si notava palpabilmente, lasciando un senso di disagio. Ci sono spiagge e baie completamente diverse le une dalle altre: per parte mia preferisco qualle rocciose che mi riportano in luoghi da me vissuti maggiormente.
Un grazie di cuore a te che continui a leggere i miei pensieri sparsi nella rete..;-)
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 06/10/15 alle 07:59 via WEB
Viaggi lontani
ove un pezzo di casa
resta nel cuore

https://youtu.be/SV_PlRB6JtA
 
 
lightdew
lightdew il 16/10/15 alle 17:35 via WEB
..torno’ ancora verso casa aveva capito cosa conta di piu’

in ogni dove, un pezzo di casa nel cuore..in ogni quando, un pezzo di cuore nella casa..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963