Creato da Giulia_live il 23/11/2010

ROSSO DI SERA

FARO' IL GIRO DELLE INNUMEREVOLI STANZE, E IN OGNUNA DI ESSE... APRIRO' UNA FINESTRA

neon-open-sign

tango-1600x1200

Il futuro appartiene

a coloro che credono

nella bellezza

dei loro sogni.

 

E. Roosevelt

e80pbc

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Persochissadovenapoliantonella88woodenshippoeta.sorrentinoanima_on_linem.bagatinmdachi.romanoRaDiBegumma2.fcgiulioswingcrazy_21_1945edemicaggianotsukasa3987giulia_live03Salva5050
 
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2020 alle 10:42
 
Io potrei provare a spiegare
Inviato da: passerosolitario1110
il 16/05/2018 alle 01:21
 
Io potrei provare a spiegare
Inviato da: passerosolitario1110
il 16/05/2018 alle 01:21
 
Nonostante questo c'è ancora chi crede che in Italia...
Inviato da: giumadgl0
il 17/09/2017 alle 12:28
 
... ci manchiiiiii ...
Inviato da: angelorosa2010
il 10/12/2015 alle 18:48
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 53
 

images20

 

   Bisogna volere l'impossibile

perchè l'impossibile accada

Eraclito

magritte 1 - Copia

 

Io sono una selva e una notte

di alberi oscuri,

ma chi non avrà paura

delle mie tenebre...

troverà anche pendii di rose

sotto i miei cipressi.

F. Nietzsche

 

44276fc4-0b4f-43a8-b854-a9d322

L'amore  

 

Che hai, che abbiamo,
che ci accade?
Ahi il nostro amore

è una corda dura
che ci lega ferendoci
e se vogliamo
uscire dalla nostra ferita,
separarci,
ci stringe un nuovo nodo

e ci condanna
a dissanguarci

e a bruciarci insieme.

 

P. Neruda

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

E' più facile spezzare un atomo

che un pregiudizio

A. Einstein

5044061_1a991246_560

 

I have a dream

M.L. King

sogno

 

Non è che ho paura di morire.

E' che non vorrei esere lì,

quando questo succede.

W. Allen

 

fragoline

 

Per aspera ad astra

Seneca

angelo e diavolo

 

acqua3

Alle fronde dei salici
E come potevamo noi cantare
Con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull'erba dura di ghiaccio, al lamento
d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento.
S. Quasimodo
 

MARE QUADRATO

 

Dove c'è molta luce

l'ombra è più nera.

J.W. Goethe

 

3177665

 

Quando pensi che a nessuno importa

se sei vivo,

prova a non pagare per due mesi

la rata della macchina.

J. Belushi

Alberto_Savinio_-_The_Marriage

L'amore è come una clessidra:

quando ti riempie il cuore,

ti svuota il cervello.

J. Renard

 

 

tramonto sul mare

Adoro i piaceri semplici,

sono l'ultimo rifugio

della gente complicata.

O. Wilde

 

 

« Lento lento, guancia a guanciaLe vacanze »

Il suo sogno di felicità

Post n°796 pubblicato il 13 Agosto 2012 da Giulia_live
 

 

 

 

 

 

Ciò che in principio fu il suo sogno di felicità, divenne in seguito il suo amaro destino. L’uomo avido di potere incontra la sua rovina nel potere, l’uomo bramoso di denaro nel denaro, il sottomesso nella servitù, il gaudente nel piacere. E così il lupo della steppa si rovinò con l’indipendenza. La meta egli la raggiunse e divenne sempre più indipendente, nessuno gli comandava, non era costretto a seguire nessuno e decideva liberamente delle sue azioni e omissioni. Ogni uomo forte infatti raggiunge immancabilmente ciò che il suo vero istinto gli ordina di volere. Ma raggiunta la libertà Harry s’accorse a un tratto che la sua libertà era morte, che era solo, che il mondo lo lasciava paurosamente in pace, che gli uomini non lo riguardavano più ne’ lui riguardava se stesso, che soffocava lentamente in un’aria sempre più rarefatta senza relazioni e senza compagnia. (…) Non che fosse odioso o antipatico alla gente. Al contrario, aveva moltissimi amici. Molti gli volevano bene, ma nessuno gli si accostava, nessuno si legava a lui, nessuno aveva la voglia o la capacità di condividere la sua vita.

 

H. Hesse, Il lupo della steppa

 

 

 

 

Commenti al Post:
wal59ter1
wal59ter1 il 13/08/12 alle 10:26 via WEB
spesso herman hesse non lo condivido ....stavolta ammetto che mi fa riflettere molto.....un motivo in più per farmelo star sulle balle ??!!...:DDDDD buongiorrrrrrrrrno Giulia !
 
 
Giulia_live
Giulia_live il 13/08/12 alle 10:44 via WEB
Questo brano di Hesse mi piace da morire. Troppo mi riconosco in quel lupo.. in quella terribile e innata libertà che porta quasi a diventare asociali :)) Poi penso che.. a volte ci sta sulle balle qualcosa che è dentro di noi, e che non accettiamo completamente.. ma forse questo mio pensiero non fa al caso tuo. :))) Buongiorno... wALTER...
 
   
wal59ter1
wal59ter1 il 13/08/12 alle 10:58 via WEB
dipende da come si interpreta....io mi sono sempre sentito un cane sciolto o un cavallo senza briglie nella libertà di pensiero e nell'inseguire idee spesso utopistiche .... non a mio agio rispetto ad una determinata cultura che da per scontato cosa è giusto e cosa no...a cosa è morale e cosa immorale...... ^___^
 
     
Giulia_live
Giulia_live il 13/08/12 alle 16:21 via WEB
Infatti è proprio questo sentirsi autonomi e completamente indipendenti dagli altri nel pensiero, nei comportamenti.. questo non sentire il bisogno di omologarsi alle regole di un gruppo, di una comunità, di un branco, per darsi un'identità.. che si avvicina all'essere come l'uomo lupo di Hesse. Quando la propria identità si viene a formare e a consolidarsi poggiando su scuole di pensiero scelte liberamente, spaziando in tutto ciò che è accessibile all'orizzonte, senza pregiudizio... per fare, poi, liberamente le proprie scelte nel darsi un'identità. Questo tipo di "identità" multiforme permette di tentare di comprendere gli altri, qualsiasi lingua parlino, di essere aperti agli altri, ma, allo stesso tempo, rende distaccati dagli altri.. come se per vivere non si avesse poi bisogno di nessuno. Questa è la mia interpretazione di Hesse.. ^___^
 
kantyos
kantyos il 13/08/12 alle 10:54 via WEB
Buon Giorno Giulia.. Non si potrà mai andar bene a tutti, così come siamo, per uno che vai bene, dieci non ti comprendono, non ti condividono.. Si prova a volte, ma poi alla fine, se lupi si nasce.. si torna su quei monti.. appartati, dove la natura, ti parla, dove ascolti il tuo pensiero, e poi dopotutto chi mai può dire se meglio essere lupi.. o ... ..ma il lupo.. ulula, non è silenzioso, si dice però che abbai alla luna.. e lei lo ascolta.. ^_^ .. un bacio, e buona giornata.. Kantyos
 
 
Giulia_live
Giulia_live il 13/08/12 alle 16:26 via WEB
Sai.. penso a Diogene, che stava tutto il tempo nella botte... rifiutando i tabù e le convenzioni che tolgono la libertà. Non è male essere lupi.. ma qualsiasi cosa si sia.. non è mai tutto! Mancano sempre un'infinità di cose.. ^_____^ buon pomeriggio, un abbraccio..
 
   
kantyos
kantyos il 13/08/12 alle 19:13 via WEB
Giulia, cosa importa se manca sempre qualcosa!.. La perfezione sarebbe noiosa, invece così.. qualunque animale ci rispecchi.. (io un gatto, mi sento, ^_^) avremmo il gusto per andare avanti, scoprire, capire, inventare, insegnare, imparare, tutto quello che ti viene in mente.. e alla fine, sai che la nostra casetta, il nostro rifugio, è sempre là.. cade un ramo? pazienza.. si costruirà ancora di là, abbattono gli alberi? e va bene.. una tenda sulla spiaggia, di notte.. e il continuo girare della Terra, sarà il nostro camminare, sulla Terra.. Un abbraccio grande, Giulia.. buona serata
 
     
Giulia_live
Giulia_live il 13/08/12 alle 21:19 via WEB
Per fortuna non si è, nè mai si potrà essere tutto... nel bene e nel male, ci saranno sempre dei grossi limiti. Ma questo essere diversi uno dall'altro è una ricchezza, anche se spesso si tende a rifiutare chi si sente "troppo" diverso... ed è quel che a ognuno manca, come dici tu, che dà origine al progresso. Mica una bazzeccola.. :))) buona serata, un bacio!
 
das.silvia
das.silvia il 13/08/12 alle 13:53 via WEB
Un breve passaggio per augurarti di vivere una settimana colma di dolcei emozioni... Un abbraccissimo, silvia
 
 
Giulia_live
Giulia_live il 13/08/12 alle 16:27 via WEB
Grazie, Silvia... un abbraccio!!
 
signor_omicidi
signor_omicidi il 13/08/12 alle 17:11 via WEB
uno scrittore che non ho mai sopportato da Siddharta in poi buon pomeriggio...
 
 
Giulia_live
Giulia_live il 13/08/12 alle 21:21 via WEB
Anche a me Siddharta non ha dato granchè.. mentre in altri scritti Hesse mi è piaciuto. Buona serata..
 
rocknet2.0
rocknet2.0 il 13/08/12 alle 17:28 via WEB
Per un po' di giorni non vado oltre un commento su Paperone,paperino o paperoga...se proprio mi devo cimentare con un lupo della steppa, posso farlo con quello cantato da dori grezzi nel suo kazachok.....felicidad :-))
 
 
Giulia_live
Giulia_live il 13/08/12 alle 21:23 via WEB
Quanto ti invidio! Una vacanza, uno stacco dagli impegni, relax e divertissement... altro che il lupo di Hesse!.. e, dopocena, un pò di movimentata turistica movida .. :))) ciao, felice sera!
 
un.dolce.tormento
un.dolce.tormento il 14/08/12 alle 01:28 via WEB
Un bel brano, mi piacciono diverse cose sue, questa è una, anche se non la conoscevo. Forse assomigliamo un po' tutti a quel lupo, per lo meno parlo per me, direi di essere esattamente così a periodi :) Passo fasi di 'socialità' acuta in cui mi riempio di persone, a periodi in cui mi sento distante da tutti, a percorrere non so bene quali miei ricerche interiori... Ma alla fine credo che ci sia poco da fare, quella 'solitudine' si fa sentire... siamo animali sociali ed il branco ci 'serve', per avere qualche conferma, qualche gratificicazione e per la condivisione delle soddisfazioni e dei piaceri... Notte Giulia :))))
 
 
Giulia_live
Giulia_live il 16/08/12 alle 23:08 via WEB
Penso che ci si rende conto pienamente di cosa veramente si è quando gli anni sono tanti ... fino a una certa età la vita è troppo turbolenta per soffermarsi a interrogarsi e conoscersi in profondità, amenochè uno già non sia cresciuto estraniandosi dagli altri. Del branco (dei rapporti sociali) si ha assoluto bisogno finchè si lavora, ma c'è chi per carattere ne avrà bisogno per tutta la vita.. :))) notte Elena :))
 
Cantastorie61
Cantastorie61 il 14/08/12 alle 05:19 via WEB
Il mio primissimo nickname era "Lupo Solitario" :) non lo scelsi a caso e ne è passato del tempo. Allora mi sarei rispecchiato in queste parole, ma forse anche oggi... un saluto C
 
 
Giulia_live
Giulia_live il 16/08/12 alle 23:11 via WEB
Nickname adattissimo.. Lo scrittore E' un lupo solitario: non potrebbe, altrimenti, scrivere.. Buona serata
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 14/08/12 alle 13:14 via WEB
Hesse, non so... Lessi Siddharta e un altro suo libro lo piantai a metà, insipido e ovvio, e noioso... E quanto a Siddharta, in sostanza, Hesse non faceva che approfittare delle teorie buddiste e zen, che forse all'epoca potevano rappresentare una novità per il largo pubblico in Occidente. La sua ripresa in tempo New Age era favorita dal clima di quegli anni. Ho l'impressione che Hesse abbia avuto un successo (specie Siddharta) molto superiore alla sua reale portata. D'altronde è normale: successo e meriti reali non sempre camminano con lo stesso passo.
 
 
Giulia_live
Giulia_live il 16/08/12 alle 23:18 via WEB
Siddharta ha deluso anche me, d'altronde le mie aspettative erano altissime proprio per il tamtam mediatico che su quel libro è stato fatto. M'ha talmente deluso, che ricordo ben poco di quel libro... Concordo pienamente sul tuo distinguo tra successo e valore di un'opera, che non sempre si corrispondono..
 
gaza64
gaza64 il 14/08/12 alle 17:21 via WEB
Non sempre, non mai: anche in questo caso si può guardare alla storia sotto un'ottica diversa, e pensare a quanti, spinti dal suo esempio, abbiamo, magari in tempi diversi, adottato il suo stesso stile di vita: comprendendo. Ecco, a me piace guardare così: un po' più avanti nel tempo, un po' più dentro...Ti abbaraccio augurandoti buon Ferragosto in compagnia di Paperino:)
 
 
Giulia_live
Giulia_live il 16/08/12 alle 23:21 via WEB
Comprendere, sì, è questo l'enorme e fiero vantaggio del lupo.. Buona notte Gabri, un forte abbraccio :)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

BlogItalia - La directory italiana dei blog

 

 

giul

Ai sensi del D.L. 196 30/06/2003
chiunque violi i diritti
di proprietà intellettuale
relativi ai post pubblicati
su questo blog,
verrà segnalato agli organi preposti
alla loro tutela.
Protected by Copyscape _nline Plagiarism Checker
AVVISO
Alcune immagini e alcuni scritti
appositamente virgolettati 
sono tratti dal WEB perchè ritenuti,
in assoluta buona fede,
di pubblico dominio.
Chiunque, riconoscendoli,
ritenga violato
il suo diritto di proprietà,
basta lasci un avviso
alla mia casella postale
e saranno prontamente rimossi. 
 

Un vincente trova sempre una strada,

un perdente trova sempre una scusa.

Lao Tzu

Frida_Kahlo_la_colonna_rotta

 

 

 

PICT0031

 

 

flower_014

. greenenergy

 

 

Qualunque cosa tu possa fare

o sognare di poterla fare,

incominciala.

L'audacia ha in sè

genio, potere e magia.

J.W. Goethe

6

 

 

imagesCAG23EUN

 

 Odio e amo.

Me ne chiedi la ragione?

Non so, così accade

e mi tormento.

 CATULLO

20061029180_amore_e_psiche

 

Il cielo stellato sopra di me,

la legge morale dentro di me.

I. Kant

 

inverno

 

Cuore nuovo G. Lorca
Il mio cuore come una serpe
si è spogliato della sua pelle
e la tengo fra le mie dita
piena di ferite e di miele.
I pensieri annidati
nelle tue rughe, dove sono?
Dove le rose che profumavano
di Gesucristo e di Satana?
Povero involucro che opprimevi
la mia stella fantastica!
Grigia pergamena indolenzita
di ciò che volli e ora non amo più.
Ti appenderò ai muri
del mio museo sentimentale,
vicino ai gelidi e oscuri
gigli dormienti del mio male?
O ti metterò sopra I pini
-libro dolente del mio amore-
perché tu conosca I trilli
dell'usignolo all'alba?

chirone

 

Più intelligenza avrai,

più soffrirai.

A. Schopenhauer

 

angeli

 

E' meglio pentirsi di ciò che si è fatto,

o pentirsi per ciò che non si è fatto?

G. Boccaccio

work_1949216_3_flat,550x550,07

 

Chi non ama le donne,

il vino e il canto,

è solo un matto, non un santo.

A Schopenhauer

albero-colorato

 

E' la dose, che fa il veleno.

Paracelso

imagesCA3O3KT8

 

Non è vero che i mariti,

appena vedono una bella donna,

dimenticano di essere sposati.

Al contrario:

proprio in quei momenti,

se lo ricordano dolorosamente.

M Twain

Susanna

 

Se non ci fossero tante pecore,

non ci sarebbero tanti lupi.

A Graf

foglie1

 

 

Chi non ha mai commesso

l'errore di togliersi i pantaloni

prima di togliersi le scarpe...

costui non sa niente dell'amore.

G. Gaber

dada1

 

Il paradiso

lo preferisco per il clima,

l'inferno

per la compagnia.

M Twain

imagesCAPL6TPH

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963