Blog
Un blog creato da vocedimegaride il 09/11/2006

La voce di Megaride

foglio meridionalista

 
 

UN MUSEO NAVALE STORICO PER NAPOLI

FIRMA E DIVULGA LA PETIZIONE
 
www.petitiononline.com/2008navy/petition.html 

UN MUSEO NAVALE STORICO PER NAPOLI

"mamma" della MARINA MILITARE ITALIANA


 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FAMIGLIE D'ITALIA

"ARGO" (dim.di LETARGO) il caporedattore de "LA VOCE DI MEGARIDE"/blog, coraggioso foglio indipendente, senza peli sulla lingua... ne' sullo stomaco!
ARGO

Il social family project di Umberto Napolitano
http://famiglieditalia.wordpress.com/

 

IL BLOG DI ANGELO JANNONE

LE NOSTRE VIDEO-NEWS

immagine
L'archivio delle video-news e delle interviste filmate per "La Voce di Megaride" è al link http://www.vocedimegaride.it/Fotoreportages.htm

********* 

 

SFIZIOSITA' IN RETE

 Il traduttore online dall'italiano al napoletano
http://www.napoletano.info/auto.asp

*********

Cliccando http://www.box404.net/nick/index.php?b  si procede ad una originalissima elaborazione del nickname ANCESTRALE di una url. "La Voce di Megaride" ha ottenuto una certificazione ancestrale  a dir poco sconcertante poichè perfettamente in linea con lo spirito della Sirena fondatrice di Napoli che, oggidì, non è più nostalgicamente avvezza alle melodie di un canto ma alla rivendicazione urlata della propria Dignità. "Furious Beauty", Bellezza Furiosa, è il senso animico de La Voce di Megaride, prorompente femminilità di una bellissima entità marina, non umana ma umanizzante, fiera e appassionata come quella divinità delle nostre origini, del nostro mondo sùdico  elementale; il nostro Deva progenitore, figlio della Verità e delle mille benedizioni del Cielo, che noi napoletani abbiamo offeso.
immagine

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

 

« QUO USQUE TANDEM ABUTER...Parlanti de' Sordomuti »

10 FEBBRAIO: SULLE FOIBE ANCORA GARRISCE IL “TRIDOLORE” !

di Marina Salvadore

Il negazionismo è un atroce crimine contro l’Umanità e contro la Memoria e l’Identità di un Popolo martoriato… quando non del tutto estinto mediante pulizia etnica… ma quando si fa riferimento al SOLO martirio della Shoah, occultando altri olocausti ed altre diaspore di Popoli “altri”, allora sorge naturale il dubbio che la sola Shoah celebrata e commemorata nel mondo sia un Culto di Massa, strumentale ad altri obiettivi politici… ed è allora che con più tristezza pensiamo a quegli ebrei poveri del dio di Abramo, in prevalenza polacchi, decimati nei lager… capri espiatori per l’affermazione del Sionismo… che è, invece, l’altare mondiale del DIO DANARO e del Nuovo Ordine Mondiale. Ed è ancor più criminale che l’Identità e la Memoria di altri Olocausti e Diaspore dei Popoli “altri” vengano occultate, proibite, cancellate proprio nei Paesi di questi martiri. Penso all’Olocausto ed all’Esodo del Popolo meridionale durante e dopo il Risorgimento Italiano… alla decimazione dei nativi americani… alla popolazione dell’atollo di Bikini, cancellata dagli esperimenti atomici…. ma soprattutto penso agli Italiani, vestiti di tricolore, a quelli infoibati ed a quelli scampati dall’inferno dei TITINI che chiesero asilo in casa LORO, in ITALIA… e vennero trattati peggio di come oggi noi trattiamo gli extracomunitari dei barconi di immigrati clandestini! All'epoca dell'esodo degli istriano-dalmati nelle case italiane si parlava con sdegno dei treni speciali di profughi che scappavano dalle persecuzioni dei comunisti titini (ma anche italiani) ai quali, nelle stazioni italiane, fu impedita spesso anche la sosta da parte dei ferrovieri; dovettero arrestare il treno, per esempio, fuori della stazione di Bologna per permettere a quella povera gente in fuga, stremata, di scendere ad abbeverarsi ad una fontanella; e questo accadde anche in diverse altre altre città.. Anche quelli sbarcati in porto dalle varie navi  furono accolti da raffiche di sputi dagli operai marittimi... Furono smistati nei campi profughi: centri IRO, in una sorta di "caravan serrajo" dove la privacy tra un nucleo familiare e l'altro era garantito dal divisorio di un lenzuolo appeso ad un filo con le pinze da bucato... od ospitati nelle baracche di legno o lamiera, come nel bosco di Capodimonte a Napoli, dove la mia famiglia, insieme alla famiglia dell'attrice Laura Antonelli si tennero buona compagnia e furono anche derubate dei pochi beni (biancheria e povere cose) ch'erano riuscite a trascinarsi dietro.  L’ITALIA , fino al 2004 - sull'onda della tifoseria ideologica di questo o quell'anacronistico schieramento politico ha sempre finto di ignorare questi suoi figli! L’Italia, nel 2007, ha emesso in surplus un severo decreto ministeriale contro il negazionismo della Shoah. Nelle scuole d’ITALIA di ogni ordine e grado é d'obbligo lo studio e l'omaggio al solo OLOCAUSTO che il mondo riconosce e certifica, a monito futuro per le future generazioni, perché sappiano cos’è l’ORRORE, la CRUDELTA’ dei razzisti, delle dittature e delle ideologie… ma non v’è cenno - nei libri di scuola italiani e non v’è commemorazione alcuna nelle aule - del MARTIRIO del popolo ITALIANO di Istria, Fiume e Dalmazia, con il risultato di aver contribuito, con questa pratica insensata dei “due pesi e delle due misure” a fare del celebrato POPOLO ELETTO un antipatico POPOLO di ELITE ed a sconfinare, per assurdo riflesso, nell’antisemitismo, del quale, spesso, le cronache tristemente ci informano! Come pure è osceno, nel caso degli ITALIANI della Venezia Giulia che alcune parti politiche del Paese – com’è avvenuto postumamente per i martiri di Cefalonia - adottino SOLO ORA come strumento di propaganda nazionalista il loro dramma, poiché quel Tricolore che svettava sul loro Golgota non li ha mai blanditi ne’ accarezzati ne’ protetti… e perché tutti gli ITALIANI, indistintamente, dovrebbero loro rendere omaggio; anche gli ipocriti eredi dell'esterofilo Togliatti che non poca parte ebbero nella strage e che ancora oggi, ripuliti in un bagno di democrazia, occupano gli scranni più alti del Paese che tradirono nel sangue! Nonostante una Legge di Stato del 1994 istituisca e disponga a cura delle Istituzioni pubbliche la commemorazione annuale delle Foibe e dei tanti italiani di serie B, il criminale dittatore Tito Broz, meglio noto come "druse Tito" , è tuttora insignito del titolo di Cavaliere della Gran Croce della Repubblica Italiana, e questo credo sia un ulteriore sfregio alle vittime e al loro ricordo ma anche e soprattutto alle ignare giovani generazioni di italiani di serie A ed alle giovani generazioni degli italiani di serie B. Per i figli dei profughi della Venezia Giulia, nati in Italia anche nell'epoca moderna del boom economico è stato ed è tuttora impossibile vivere intensamente e liberamente la propria "identità" ed "appartenenza" poiché il retaggio ereditario acquisito in seno alle famiglie dell'ESODO è drammaticamente insormontabile e malinconico... eppure foltissima è la Comunità di questi rejetti connazionali, cittadini ed elettori di questa Repubblica; molti, operosi in senso alla società civile ed operativi nella pubbliche amministrazioni locali; molti altri, esuli erranti che dell'Italia hanno onorevolmente diffuso e profuso il meglio all'estero, intellettualmente, artisticamente e professionalmente. Nonostante il crollo delle ideologie, la globalizzazione in atto e le più terribili urgenze planetarie, la commemorazione delle Foibe in Italia ancora divide politicamente le schiere militanti di alcuni partiti fondamentalisti di sinistra e di destra; di certo le Istituzioni sono un po' tiepide e contraddittorie a riguardo, anche a causa di altre emergenze nazionali ma basterebbe solo un pizzico di buonsenso nel restituire Onore e DIGNITA' a tutti i piccoli popoli italiani, dal nord al sud del Paese: ai contemporanei istriano-dalmati così come al Veneto ed alle Due Sicilie pre-unitari , magari accomunando TUTTI agli ebrei, in un'unica GIORNATA DELLA MEMORIA che consacri la vita dei tanti che lungo diverse coordinate geografiche sono caduti stringendo in mano un vessillo che hanno osato opporre all'ORRORE di una invasione nemica, di una dittatura subita.  Questo, sarà possibile, forse, solo quando l'Umanità imparerà a voler bene a se stessa ed al pianeta.  "L’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha commissionato un sondaggio che non lascia dubbi: solo il 43,7% del campione di 600 italiani intervistato sa cosa siano state le foibe. Nella fascia d’età fra i 18 ed i 35 anni il 77% sostiene di non aver sentito parlare dell’esodo o di avere idee confuse. La percentuale di conoscenza del dramma delle foibe si attesta sul 56,7% negli elettori del centrodestra, contro il 50,6 % del centrosinistra".  Oggi, il meno adatto a commemorare le Foibe, re Giorgio il Napolitano, ha ipocritamente affermato che occorre affermare la Verità Storica; non sappiamo su quale altra possibile contraffazione storica - labilmente intuita - stia diplomaticamente meditando per mettere insieme capre e cavoli e darcela a bere, anche perché dopo questa rapida e banalissima "illuminazione retorica" è subito passato - sostenuto dal ministro "prete-spogliato" Riccardi - a fare l'europeista d'assalto, dimentico che la commemorazione delle Foibe é notoriamente dedicata alla STRAGE di Connazionali ch'egli si ostina ancora - lapsus freudiano? - a collocare tra le "minoranze etniche", così com'è aduso  solitamente - da napoletano snob -  a considerare i meridionali...  che - spiace smentirlo - rappresentano invece la maggioranza eclatante dei sudditi italioti, meritevoli più di mille parrocchiette banchiere-nordiste dell'autodeterminazione... Queste enormi contraddizioni che offendono il buonsenso comune dei normali senzienti, peraltro reduci da un'abboffata di bolas di intollerabili "150esimi" finto-patriottici, se sgamano l'orrida vergogna di un'alta onorificenza ITALIANA che cinge come un Elmo di Scipio il capo del carnefice di Italiani, il druse Tito dicui abbiamo detto, éleva di anno in anno il nostro Muro del Pianto ubicato nelle periferie della Storia Patria, consacrando ancora coi lumi della Scienza post-unitaria quel gran macellaio di meridionali, tal Cesare Lombroso, di radici... ebraiche e.. pochi lo sanno! Soprattutto dimostra di non saperlo il nostro babbacione "spaghetti-western boy", il mamozio sindaco di Napoli De Magistris che nei giorni in cui, per Legge di Stato, avrebbe dovuto rendere omaggio alla corposissima comunità istriano-dalmata di Napoli e che s'è fatto la campagna elettorale a botte di rivendicazioni identitarie sudiste, ha preferito rinchiudere nello sgabuzzino Foibe e Vandee, per dedicarsi ad Hollywood, appelli ad Al Pacino e World's Cup, da perfetto fanfarone! Alla luce di tanta idiozia e mancanza di rispetto per gli elettori, trova persino giusta collocazione la beatificazione di ieri in Campidoglio dello scomparso presidente Oscav Luigi Scalfavo, definito fino al giorno prima che si trastunzianziasse in "de cuius", da TUTTIi SOLONI di TUTTI I PARTITI delle novelle repubbliche italiote, il peggior presidente degli Italiani ... e, visto che siamo un Popolo di PAGLIACCI, ben ci sta che al Carnevale di Rio de Janeiro, la maschera delle maschere d'Italia sia rappresentata dal comune assassino, finto "eroe romantico" e pseudo-pasionario Cesare Battisti: il giusto salto involutivo da Pulcinella a Battisti è così degnamente  sancito!   Per quel che mi riguarda personalmente, nei lunghi anni dedicati alla libera informazione ed alla revisione storica ho intervistato autorità ed autorevoli, prestigiosi e prestigiatori,  illustri e lustrati… ma il mio più timido ed impacciato servizio l'ho realizzato l'anno scorso col documentario "Il TRIDOLORE" che - insieme ad altri documentari e servizi giornalistici professionali che mi valsero una stelletta d'oro sulla piattaforma di LIBERO.IT mi sono stati TUTTI oscurati! Nel docuvideo citato, che dovrebbe essere proiettato in tutte le scuole di ogni ordine e grado, intervistavo una scampata alle foibe…Questa donna è mia madre! Domani, sarà per lei un'altra brutta giornata del ricordo... e sarà più sola che mai!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lavocedimegaride/trackback.php?msg=11054830

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
vocedimegaride
vocedimegaride il 10/02/12 alle 22:32 via WEB
Migliaia, forse 10 mila, gli italiani massacrati e gettati,vivi o morti,nelle Foibe (cavità carsiche) dai partigiani slavi tra il 1943 e il 1947, con moda- lità atroci. Legati l'uno all'altro con filo di ferro.Raffiche di mitra per far cadere i primi della fila nelle voragi- ni a strapiombo. Gli altri a seguire. E poi, talvolta, un cane nero, gettato anch'esso nelle fosse, per impedire al- le anime delle vittime di ritornare per vendicarsi,secondo una macabra credenza locale. E'in memoria di questi poveri morti e del successivo esodo degli ita- liani giuliano-dalmati, costretti a la- ciare terre e affetti, che si celebra, solo dal 2004, il 'Giorno del Ricordo'.
 
vocedimegaride
vocedimegaride il 18/02/12 alle 00:15 via WEB
FOIBE: RISPOLI, A GIUGLIANO MEMORIA ITALIANA OLTRAGGIATA 17 Febbraio 2012 ¡ª Blog Admin (ANSA) ¨C NAPOLI, 17 FEB ¨C ¡°Ancora una volta la memoria italiana viene oltraggiata¡±. Cos¨¬, in una nota, Luigi Rispoli, presidente del Consiglio provinciale di Napoli, che rende noto che la conferenza sulle foibe organizzata dal Centro Sportivo Fiamma nel Comune di Giugliano in Campania, all¡¯Istituto Marconi, ¡°¨¦ stata annullata per cause di ordino pubblico¡± dopo una protesta messa in atto da ¡°militanti dell¡¯estrema sinistra¡±. ¡°Erano le 11.00 del mattino ¨C racconta Rispoli ¨C quando uno sparuto gruppetto di militanti dell¡¯estrema sinistra ha fatto irruzione nei locali dell¡¯istituto impedendo l¡¯accesso ai relatori ed organizzatori della conferenza. Gi¨¤ dalle prime ore del mattino era comparsa su di un muro antistante la scuola una scritta oltraggiosa che citava Onore a Tito¡±. ¡°Il preside e la Polizia di Stato, accorsa sul posto ¨C continua il presidente del consiglio provinciale ¨C hanno annullato l¡¯evento per cause di ordine pubblico, sancendo cos¨¬ la vittoria dell¡¯odio e dell¡¯illegalit¨¤ su di un¡¯iniziativa sancita dalla legge 92 del 2004¡å. ¡°Tra i relatori invitati al convegno inorriditi per l¡¯accaduto ricordiamo ¨C conclude ¨C l¡¯assessore provinciale Francesco Mallardo; il consigliere del Comune di Giugliano Pietro Ciccarelli; Antonio Arzillo organizzatore dell¡¯evento e dirigente nazionale del Centro Sportivo Fiamma; il professor Arpaia reduce Istriano; Gianluca Esposito presidente provinciale del Comitato 10 Febbraio; il dottor Nunziante Albano¡±
 
 
vocedimegaride
vocedimegaride il 19/02/12 alle 13:08 via WEB
Sen. Vincenzo Fasano INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA FASANO - Al Ministro dell’Interno, al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Premesso che: - L’Amministrazione Municipale di Giugliano (NA) ha approvato un programma d’iniziative volte a celebrare la “Giornata del ricordo”, di cui alla legge 30 marzo 2004, n. 92; - in detto programma era fissato un incontro presso il Liceo Scientifico De Carlo per venerdì 17 febbraio 2012, regolarmente autorizzato dalla dirigente scolastica, alla presenza di autorità politiche, primo fra i quali il presidente del Consiglio Provinciale di Napoli; - l’architetto Raffaele Magno, tecnico dell’associazione CNS Fiamma, affidataria della manifestazione, si è recato alle 9.30 del 15 corrente, presso detto liceo per un sopralluogo dell’aula magna destinata ad accogliere i partecipanti, e nulla gli era stato riferito dal responsabile tecnico della scuola; - verso le ore 12.00 la dirigente scolastica contattava telefonicamente il responsabile dell’associazione CNS Fiamma per comunicare che la concessione dell’aula era revocata a causa di una infiltrazione d’acqua; si rifiutava, però, di rilasciare una dichiarazione scritta su quanto sopra; - un dirigente dell’associazione, sig. Antonio Arzillo, accompagnato dall’assessore provinciale sig. Francesco Mallardo, oratore nell’ambito della manifestazione, si recavano presso il liceo per comprendere e accertare i riferiti motivi d’impedimento; - la dirigente scolastica confermava l’inagibilità dell’aula magna, affermando che aveva inviato una richiesta all’ASUB, società affidataria della manutenzione scolastica, in relazione al presunta inagibilità; Considerato che: - all’interrogante la suddetta l’infiltrazione non risulta veritiera, per cui si potrebbe configurare una responsabilità della dirigente scolastica in ordine alla sua volontà di rendere inoperosa una legge dello Stato, probabilmente anche a causa di pressioni da parte di ignoti contrari alla celebrazione; L’interrogante chiede: - al Ministro dell’Interno e al Ministro della dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca se siano a conoscenza dei fatti sopra riportati e, in caso affermativo, se e quali iniziative urgenti intendano assumere presso le Autorità scolastiche competenti al fine di accertare responsabilità riferite al comportamento della dirigente scolastica ed eventualmente riferirne alle sedi competenti. Sen. Vincenzo Fasano
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Claudio Antonelli il 19/02/12 alle 00:25 via WEB
Una partenza senza ritorno------------ Mio padre e mia madre portarono sempre nell’anima il lutto per la perdita della terra natia, dove non vollero mai più tornare neanche per una fugace visita. Soprattutto mio padre non si riebbe mai più dal trauma del crollo del proprio mondo e degli inauditi atti di ferocia di cui furono vittime tanti suoi amici, a Pisino, ad opera dei “liberatori” titini. Questo fardello doloroso di memorie e di lutti è stato da loro trasmesso a me. Ed io non riesco a parlare di certe cose senza che il male che mi porto dentro non straripi attraverso tutto il mio essere. Perché non è facile scoperchiare la bara delle vittime, degli infoibati, degli sradicati per sempre, senza soffrire profondamente di nuovo. Noi profughi istriani, fiumani e dalmati, vittime di una vicenda storica per tanti anni ignota ai più – noi non abbiamo avuto il conforto che altri conoscessero solo un po’ la nostra storia – e vittime della nostra stessa mitezza: noi non abbiamo mai espresso atti di violenza terroristica, neppure con bombe-carta o petardi di sorta. Se è impossibile trascorrere 24 ore negli Stati Uniti o in Canada senza imbattersi, una decina di volte, in notizie riguardanti l’Olocausto e il ruolo – storico e metafisico – di vittime degli ebrei, per noi è stato per tanti anni quasi impossibile trovare un interlocutore solo un po’ attento e sensibile alla nostra vicenda di esuli giuliano-dalmati. Infatti, quando, sollecitato da qualcuno, avevo parlato della mia origine e un po’ della nostra vicenda storica, avevo trovato nell’interlocutore, non di rado, perplessità, incredulità o addirittura ostilità. “Allora sei slavo...”, era una reazione normale. I comunisti, poi, ci condannavano apertamente. L’antipatriottismo, invalso in Italia per tanti anni, spiega queste reazioni. Cosa volete, l’italiano è innanzitutto “uomo di partito”. Il sentimento di Patria gli è estraneo. In Italia ed al di fuori dell’Italia, il grottesco manicheismo stabilito dai vincitori non può conferire altre patenti al di fuori di quella di carnefici, o di alleati dei carnefici, al campo dei vinti. Da ciò consegue che Tito, per anni, è stato visto come una figura leggendaria d’eroico combattente antinazista. Sconfitta, esodo, perdita della terra natale… Tali parole evocano negli italiani brani lirici, avvenimenti biblici, pagine di storia riguardanti popoli esotici. La parola “esodo”, per noi, non ha invece nulla di indeterminato, di vaporoso, di romantico. Esodo fu la nostra partenza di massa, con la perdita di una delle cose più preziose per l’uomo: il microcosmo che lo ha visto nascere e gli ha riempito l’anima di colori, suoni, sapori, che mai più ritroverà altrove. Partenza, abbandono, radici spezzate, fedeltà, madrepatria… Le parole, finché non vengono vissute, sentite nella carne, non possono darci tutto quello che hanno dentro: dolcezze ineffabili o tremendi veleni. Come passa il tempo… La Jugoslavia di Tito solo ieri dava lezioni politiche e morali al mondo intero. Non vi era foro sui problemi dell’umanità al quale l’uomo nuovo titoista non partecipasse, per dare ammaestramenti con voce grossa ai meschini abitanti del resto del pianeta su come superare gli egoismi nazional-borghesi, e così accedere ad una nuova umanità, più aperta, più tollerante, più generosa. Fa quasi pena ironizzare sui sanguinosi massacri che hanno accompagnato lo smembramento della Jugoslavia lungo le sue cuciture etniche, ma non è difficile immaginare lo stato d’animo di un profugo istriano come me, che per anni ha dovuto subire le incredibili menzogne jugoslave, avallate dai “progressisti” del mondo intero, primi fra tutti gli italiani. Questi ultimi stravedevano per le bandiere e le stelle rosse, mentre giudicavano che esibire i colori della propria bandiera costituisse una provocazione di stampo reazionario e fascista. La tragedia della nostra gente si consumò, in quei lontani giorni, nell’assenza d’ogni segno d’attenzione, di solidarietà, di simpatia, e senza la presenza dei riflettori, delle telecamere e delle cineprese, che invece illumineranno a giorno e riprenderanno per le platee del mondo, i sanguinosi scontri tra le etnie jugoslave, anni dopo. L’Istria si svuotò. Anche l’anima venne strappata ai luoghi. Lo sa così bene chi vi è tornato in visita: i luoghi non hanno più i loro Penati, i loro Mani, i loro Lari, gli spiriti benigni custodi delle memorie. I morti ingoiati dalle foibe sono morti per sempre. Forse è stata la superstizione balcanica di far morire con gli infoibati anche un cane nero ad aver sortito il suo effetto. Nessuno, niente più tornerà. L’estraneità dei luoghi fu suggellata per sempre in quei tragici giorni. I campioni di pulizia etnica, dopo tutto, seppero pulire a fondo. La morte delle foibe segnò l’agonia e la fine di un popolo. Questa morte avvenne nell’isolamento, nell’indifferenza, nel silenzio. Fu una morte solitaria, senza funerali, senza segni di lutto, senza cordoglio, senza riti di passaggio. Fu una morte, appunto per questo, che non è mai stata esorcizzata. Una morte rimasta per sempre in molti sopravvissuti, come purtroppo ho potuto constatare nella mia famiglia, nei miei genitori, in me stesso. È pur vero che i vinti hanno sempre torto. Ma questa volta ai vinti sono stati attribuiti tutti i torti dell’universo. E in più hanno avuto diritto ai lazzi e agli sberleffi. La sconfitta della patria nella seconda guerra mondiale ha fornito un inesauribile materiale umoristico alle meningi dei creatori italiani, che hanno prodotto una chilometrica sequela di film, libri, lavori teatrali, improntati alla parodia… Il paese di Pulcinella è ritornato alla sua vocazione antica, forse la sua sola vera, di popolo di saltimbanchi, di macchiette, di gente scaltra, esuberante, che sa divertirsi, e che per secoli ha fatto il tifo ora per un occupante straniero ora per l’altro. Oggi, dopo decenni di martellamento e di spernacchiamenti contro l’Italia che fu, io stesso ho talvolta dei dubbi e mi chiedo se – dietro gli apparati, dietro una certa retorica e il pompierismo di certi protagonisti e di certe comparse che seppero trarre profitto da quel “sogno di gloria” – vi fosse vera sostanza, cioè gente con intenzioni sane, coscienze normali, sentimenti giusti. Ma poi mi basta pensare ai cosiddetti “fascisti” della mia famiglia e della cerchia dei miei parenti – gente pacifica, seria, onesta, umana, leale, ordinata, con un profondo senso di civismo e di solidarietà nazionale – e allora ancora più tragica mi appare la sorte di chi, ai confini, fu ingannato da quella speranza, e credette realmente in quel sogno, pagando poi di persona, anche con la vita, per quella che in fondo era un’illusione... Molti degli italiani del confine orientale vissero il sogno di una nuova Italia come qualcosa di serio, di nobile, di bello. All’ordine e alla serietà erano stati educati dalla dominazione austriaca. Al senso dell’onore, al patriottismo, al desiderio di essere considerati in tutto e per tutto italiani, erano stati preparati da una lunga attesa, dal culto di Roma e di Dante... Da molto, troppo tempo questa gente attendeva la “redenzione”, termine che non ha avuto mai nulla di retorico per i nostri padri perché sentimento vero. Triste fu la sorte di tanti profughi che, come i miei genitori, dopo il naufragio, rimasero, nonostante tutto – perché nasconderlo? – fedeli a quell’illusione così vicina alla loro natura più intima, e continuarono a mettere in pratica quotidianamente gli ideali d’ordine, autodisciplina, onestà, serietà, solidarietà nazionale, patriottismo. E non avrebbero potuto far diversamente, perché non tutti cambiano natura cambiando geografia. Chi parlava dei morti della foiba di Basovizza, fino a non molto tempo fa rischiava l’accusa di voler minimizzare la Risiera di San Sabba. Il Presidente più amato dagli italiani, Pertini, non fece mai pericolose confusioni circa i martiri “Doc”. Quando andò a Trieste volle commemorare le vittime della Risiera di San Sabba, ma non le vittime delle foibe. Non si può capovolgere il lieto fine della seconda guerra mondiale. Alla belva è stata piantata un’asta d’acciaio nel cuore. Ci mancherebbe altro che si cercasse ora di dar voce ai morti delle foibe, che si rivelasse il martirio dei vinti, ricordando la tragedia degli stessi civili tedeschi, bambini compresi, espulsi, violentati, massacrati. Non confondiamo i cattivi con i buoni. Non confondiamo i morti innocenti... Ai Finzi Contini i loro giardini, sempre al centro della produzione letteraria e cinematografica del mondo intero in un crescendo di cui non si intravede la fine. Silenzio assoluto invece per più di mezzo secolo sui nostri orti dell’Istria, sulle nostre case di pietra occupate da altri, e sullo sradicamento che è stato la peggiore tragedia che poteva toccare a noi, popolo non nomade ma profondamente attaccato alla terra, e popolo di una sola patria. La rinuncia forzata alla terra natale è la perdita di un qualcosa d’insostituibile che aiutava a dar senso all’assurdità della vita. Di qui un sentimento di “destino mancato” che hanno tanti esuli, soprattutto quelli che vivono all’estero. I quebecchesi piangono una sconfitta subita quasi trecento anni or sono. Gli ebrei piangono un esodo avvenuto un paio di millenni fa. Vi sono stati dei giovani canadesi, australiani, americani, di genitori croati, che sono andati a combattere, a uccidere e a morire, nella nuova Croazia in guerra con la Serbia (cosa che io stesso giudico eccessiva, anche perché, nella mia concezione del patriottismo, alla terra in cui si nasce sono dovuti amore e lealtà). La sconfitta in Giappone causò suicidi di massa. Molto diffuso tra gli americani è il culto dell’onore nazionale. Io non voglio giustificare certi eccessi che nascono dal culto della patria e dell’onore nazionale, ma semplicemente dire che quando paragono il mio patriottismo, il mio senso di lutto per la tragedia della Venezia Giulia e della Dalmazia al senso spasmodico d’identità etnico-religiosa, al vittimismo, al senso di esclusione verso gli altri, e al culto di un passato plurimillenario che hanno gli ebrei, io non posso non considerarmi un tiepido, un moderato, un “laico” . E lo stesso mi succede quando raffronto il mio senso guerriero a quello di ceceni, serbi, croati, irlandesi, baschi, corsi, ceceni… L’antipatriottismo, l’opportunismo e il filocomunismo di larghi strati in Italia sono stati la causa diretta, se non altro, della mia decisione di emigrare. Adesso può far sorridere il pensiero che vi fosse gente in Italia, allora, che temeva – come sempre lo temettero i miei genitori – il ripetersi del “ribaltone”, quale lo avevano già conosciuto in Istria. Essere profughi giuliani, essere fermamente anticomunisti non era certamente un titolo di merito nell’Italia che espresse il terrorismo delle Brigate Rosse e il diffusissimo fenomeno degli utili idioti e dei radical chic che esaltavano la Jugoslavia di Tito, non solo, ma la Cina di Mao e la Cambogia di Pol Pot. Gli studi consacrati alle vittime di avvenimenti collettivi tragici constatano che queste rimangono afflitte da un senso di solitudine, quando tali pagine sanguinose di storia non sono conosciute dall’opinione pubblica. Il non riconoscimento e l’indifferenza altrui impediscono che si consumi il processo rituale di cordoglio, necessario ad ogni guarigione. Il fatto stesso che gli altri italiani siano così diversi da noi sembrerebbe indicare che il nostro dolore sia frutto di una sensibilità esagerata. Il dubbio che le nostre reazioni agli avvenimenti siano sostanzialmente dovute all’eccezionalità del nostro essere emerge per contrasto di comportamenti e di sensibilità tra il nostro patriottismo e la totale indifferenza, per mezzo secolo, della stragrande massa degli italiani alla tragedia dell’esodo. È una caratteristica soprattutto italiana questo non far coincidere il proprio destino con il destino della patria. La sensazione del disagio-dolore unico, incomunicabile, impedisce il conforto che deriva dalla convinzione che gli altri possano capirci. Tutto è andato nel peggior dei modi, in maniera beffarda. La Jugoslavia è stata acclamata per decenni come una terra promessa dai nostri “progressisti”. La vita in Italia è stata dominata dal filocomunismo e dall’opportunismo più cagone. Noi profughi siamo stati ignorati, oppure considerati moralmente come dei nazifascisti. L’avversione del comunismo ha impedito a molti di noi di restare in Italia. Ma, anche all’estero, nei consolati italiani risultavamo “nati in Jugoslavia”. Poi i buoni e magnifici vicini dell’est si sono scannati. E, che Dio mi perdoni, solo questo mi è apparso come un ritorno alla verità delle cose. Il sangue è ripreso a scorrere. Le foibe hanno ripreso la loro funzione balcanica di carnai comuni. Per noi, infine, le cose hanno ripreso il loro senso. Le nuove morti e il nuovo sangue ci hanno dato ragione. E finalmente, oggi, la nostra tragedia è stata riconosciuta. Le tante iniziative a nostro favore intraprese dal governo di centro-destra, tra le quali il “Giorno del Ricordo”, su iniziativa dell’On. Menia, e i francobolli per onorare l’italianità delle terre perdute, dovuti all’On. Gasparri, hanno messo fine all’indifferenza e al silenzio nei nostri confronti. Anche l’attuale presidente della repubblica Giorgio Napolitano, ex comunista, ha fatto un sentito, ammirevole “mea culpa” circa il silenzio che ha avvolto per troppo tempo, in Italia, il dramma delle foibe. Ma questi riconoscimenti giungono troppo tardi per i miei genitori e per tantissimi altri che sono morti lontani dalle amate terre, dopo mezzo secolo d’indifferenza. Né possono dissipare in noi l’amarezza di tutta una vita. Immaginiamo per un attimo che nessuno conoscesse della persecuzione nazista subita dagli ebrei. Come dovrebbero allora sentirsi coloro che direttamente la patirono o le cui famiglie in una maniera o nell’altra la subirono? Certo, il paragone con gli ebrei è estremo, probabilmente eccessivo, ma permette comunque di far capire agli altri che il non riconoscimento di un esodo, di una persecuzione, di una tragedia collettiva è stato fonte, per troppi anni, di solitudine e di amarezza per i sopravvissuti. Claudio Antonelli (già Antonaz) (Canada)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

PREMIO MASANIELLO 2009
Napoletani Protagonisti 
a Marina Salvadore

Motivazione: “Pregate Dio di trovarvi dove si vince, perché chi si trova dove si perde è imputato di infinite cose di cui è inculpabilissimo”… La storia nascosta, ignorata, adulterata, passata sotto silenzio. Quella storia, narrata con competenza, efficienza, la trovate su “La Voce di Megaride” di Marina Salvadore… Marina Salvadore: una voce contro, contro i deboli di pensiero, i mistificatori, i defecatori. Una voce contro l’assenza di valori, la decomposizione, la dissoluzione, la sudditanza, il servilismo. Una voce a favore della Napoli che vale.”…

 

PREMIO INARS CIOCIARIA 2006

immagine

A www.vocedimegaride.it è stato conferito il prestigioso riconoscimento INARS 2006:
a) per la Comunicazione in tema di meridionalismo, a Marina Salvadore;
b) per il documentario "Napoli Capitale" , a Mauro Caiano
immagine                                                   www.inarsciociaria.it 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

versione integrale

 

DEDICATO AGLI EMIGRANTI

 

NOMEN OMEN

E' dedicato agli amici del nostro foglio meridionalista questo video, tratto da QUARK - RAI 1, condotto da Piero ed Alberto Angela, che documenta le origini della Nostra Città ed il nome del nostro blog.

 

IL MEZZOGIORNO CHE DIFENDIAMO

immagine

vuoi effettuare un tour virtuale e di grande suggestione tra le numerose bellezze paesaggistiche, artistiche ed architettoniche di quel Mezzogiorno sempre più obliato dalle cronache del presente?
per le foto:
http://www.vocedimegaride.it/html/Articoli/Immagini.htm
per i video:
http://www.vocedimegaride.it/html/nostrivideo.htm

 

VISITA I NOSTRI SITI

 

I consigli di bellezza
di Afrodite

RITENZIONE IDRICA? - Nella pentola più grande di cui disponete, riempita d'acqua fredda, ponete due grosse cipolle spaccate in quattro ed un bel tralcio d'edera. Ponete sul fuoco e lasciate bollire per 20 minuti. Lasciate intiepidire e riversate l'acqua in un catino capiente per procedere - a piacere - ad un maniluvio o ad un pediluvio per circa 10 minuti. Chi è ipotesa provveda alla sera, prima di coricarsi, al "bagno"; chi soffre di ipertensione potrà trovare ulteriore beneficio nel sottoporsi alla cura, al mattino. E' un rimedio davvero efficace!


Il libro del mese:



 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963