Amici a 4 zampe

Amici a 4 zampe

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: rolly_90
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 33
Prov: AN
 

AREA PERSONALE

 

SHINISTAT

 

IN QUANTI STIAMO VISITANDO IL BLOG?

web stats MigliorBlog.it
 

Il mio secondo blog:

Mysterydgl1

 

PREMI

da parte di: Trappolinax
GRAZIE!!

 

TAG

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 36
 
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mcolombo.lmanu.cabrellenaellena73emilytorn82micra.kdeacali21don.francobsexydamilleeunanottefarfalla8300giocom1960Massimiliano_UdDistrice63opirat1
 

IO E NOAH 5 ANNI FA'

 

NELLY FURTADO 2

 
 

 

« Messaggio #111Messaggio #113 »

Post N° 112

Post n°112 pubblicato il 18 Novembre 2008 da rolly_90
 

Marcia indietro sulle regole di accesso ai cani nel treno

    Trenitalia: dopo le numerose proteste delle scorse settimane, fa sostanzialmente marcia indietro sul divieto d’accesso alle vetture per i cani di media e grande taglia. Potranno così continuare a viaggiare sui treni, con le consuete accortezze e la responsabilità del detentore, senza rappresentare più un mai provato problema igienico o sanitario. Per questo non sarà necessario né l’uso obbligatorio del trasportino né la criticata certificazione veterinaria, sostituita dal, certo, documento comprovante l’iscrizione all’anagrafe canina.
Questo il commento di Gianluca Felicetti, presidente LAV, all’annuncio delle nuove regole per i viaggi con animali decise da Trenitalia, che entreranno in vigore il prossimo 1° dicembre.

L’azienda di trasporto ferroviario, anche grazie all’intervento del Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, ha iniziato a comprendere che i viaggiatori con cani, gatti o altri domestici al seguito, 170mila l’anno, non possono essere considerati di serie B, e che gli animali, aldilà degli aspetti etici per noi fondamentali, da presunto problema possono diventare una reale opportunità, anche di sviluppo della clientela” prosegue Felicetti.
In questo settore non possiamo ancora paragonarci alla Gran Bretagna, Paese che non pone limitazioni nemmeno sugli Eurostar, ma nemmeno alla Spagna in cui tutto è vietato. Finalmente poi, le regole per gli animali vengono distinte, fin dal titolo, da quelle vigenti per gli oggetti come i bagagli e, con l’ultima carrozza di seconda classe riservata anche ai quattrozampe, non ci sarà più la possibilità per un altro viaggiatore di pretendere lo spostamento o la discesa forzata del cane” conclude Felicetti.
Il nuovo divieto di accesso ai cani ritenuti pericolosi dall’Ordinanza ministeriale in scadenza il 28 gennaio prossimo, infine, è applicabile di fatto solo a pitbull e rottweiler, e resterà in vigore al massimo per due mesi, visto che il Sottosegretario Martini ha annunciato la cancellazione dell’elenco delle razze.

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: rolly_90
Data di creazione: 08/05/2007
 
                                    
 
 

IL FILM CHE HO FATTO SUGLI UFO E ALIENI

 
 
 

 

 

IL MIO GATTO LEON

 

PALLINO, IL GATTO CHE AVEVO UNA VOLTA

 
 
 
 
blogCloud
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963