Creato da: inkline il 04/01/2010
impressioni, riflessioni, pensieri, ricordi

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

alberobello555Varajtrudy62dglNarciso_Aleinklineardenteadagioblack.angel.nowjorge.corelliElemento.Scostantesonovera42paneghessales_mots_de_sablemi.descrivoplacido.laf
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

I TROLL

Post n°143 pubblicato il 15 Febbraio 2014 da inkline
 
Foto di inkline

I TROLL

Con il termine troll, nel gergo di internet e delle comunità virtuali, si indica una persona che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi. (da wikipedia)

Fino a poco tempo fa in alcuni blog si poteva vedere la classica immagine del NO TROLL,  ora la stessa immagine si vede molto di meno perchè?

Fino a poco tempo fa si diceva che tutto sommato il troll non causava grossi danni e anzi era considerato un "animatore", di certo animavano le varie stanze con le loro incursioni ma è anche vero che sono diventati troll anche esseri ignobili che fanno di tutto per screditare la Libero Community fino ad arrivare all'allontanamento di una parte dell'utenza, considerando anche che questa larga parte di "troll" andrebbe denunciata per minacce, insulti, violazione della privacy.

Purtroppo questo non accade c'è ancora chi pensa a loro (ad una parte di loro) come a dei veri "animatori" ,  non ha importanza che facciano danni all'utenza o all'immagine della chat stessa perchè alla fine anche loro fanno utenza e nel mucchio fanno numero, allora vedremo troll diventare moderatori o essere "culo & camicia" con gli stessi, poi se qualche utente andrà via che importa... tornerà (forse) perchè tanto tutto il mondo è paese.

Alla fine l'importante è che non faccia danni alla stanza, se poi li fa nelle altre "chissenefrega", basta dire "da me non supera certi limiti" .

Poi si sa la memoria è volatile e ci si dimentica troppo presto di tutto e tutti.

Questo è il supporto e la collaborazione tanto richiesta.

Questa è la risposta che viene data "l'importante è che non rompa da me poi anche se rompe in altre stanze non è affar mio"

COMPLIMENTI ! ! ! 

"FATTI UN TROLL PER AMICO ALMENO NON TI ROMPERA' LE BALLE"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DOVE VANNO A FINIRE...

Post n°142 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da inkline
 
Foto di inkline

DOVE VANNO A FINIRE…

 

“Dove vanno a finire i palloncini” era il titolo di una Canzone di Renato Rascel.

Achille Campanile invece era in pensiero sul dove andassero a finire gli ombrelli.

Quello che mi chiedo io invece è dove vanno a finire gli ex chat leader?

Un popolo di esodati dei quali non rimane traccia, rottamati, spariti nel nulla a volte riciclati, di loro si perdono le tracce fin dalla notte dei tempi.

Per tutti non è così, alcuni girovagano ancora e sono riconoscibili, altri grazie alla chirurgia estetica si sono rifatti e passano dalla parte dei troll, molti invece hanno espatriato.

Ma perché?

Ammesso e non concesso che la separazione dal cordone ombelicale sia avvenuta in modo indolore rimane sempre un velo di amarezza, perché questa miriade di ex (io compreso) sono stati presi di mira, vessati sotto ogni punto di vista e ora che potrebbero starsene tranquilli, vivere in santa pace, ecco invece che “la via crucis” continua con prese in giro e insulti a non finire, certo tutto questo ce lo potevamo immaginare, ma la cosa che fa amarezza è vedere l’atteggiamento di chi mantiene la carica, il quale dopo i primi giorni cambierà atteggiamento, in qualche occasione volterà la testa per  fare finta di non leggere o non sentire. Chi prenderà il tuo posto probabilmente cambierà registro e ci può stare, ma vedere che troverà divertentissimo chi prima insultava a destra o a manca, chi prima sparlava, chi faceva di tutto per metterti in cattiva luce, chi rigirava la frittata a suo favore ti lascerà di stucco.

 Ecco perché alcuni alla fine cambiano nick,  profilo e chissà forse anche sesso.

 Ma questi sono i pro e i contro delle chat, vive bene chi sorride sempre, chi da ragione a tutti, chi entra il meno possibile per moderare, chi accetterà i troll più pesanti, chi dirà và tutto bene anche se avrebbe qualcosa da dire e da ridire.

Perché alla fine contano i numeri, non ha importanza chi ma quanti …e le stelle stanno a guardare…

Da parte mia rifarei tutto allo stesso modo, come tutti si fanno degli errori, ma non mi sono mai girato facendo finta di non vedere, anzi.

Se non fosse così avrei cambiato nick, espatriato oppure rinikkato rompendo le “palle” a utenti e moderatori… e sul fatto di cambiare sesso… non ci sperate.

Ma poi perché così tanti esodati ? ? ?

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

venezia morfologia

Post n°141 pubblicato il 08 Febbraio 2014 da inkline
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'AMICIZIA IN CHAT 2.1

Post n°140 pubblicato il 07 Febbraio 2014 da inkline
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L’AMICIZIA IN CHAT (2^ parte)

Post n°139 pubblicato il 07 Febbraio 2014 da inkline
 

Come avevo già accennato sottolineo che sono esperienze personali vissute in prima persona o perché essendo presente ho potuto verificare le cose.

 Un caso particolare sono le classiche richieste di amicizia provenienti da signorine anonime, in gergo “scammer”, perché anonime? Per due motivi:

Il primo è che spesso non hanno foto a volte nemmeno un profilo o un blog allegato questo succede quando sono già state prese al vaglio dai moderatori e anche per questo è stato fatto un blog per far capire gli intenti di questi nick femminili.  http://blog.libero.it/DigilandVsScam/

Il secondo caso anonime perché pur avendo profilo e blog  corredato di foto non è detto poi che siano donne, dietro a tutto questo ci può essere di tutto, da organizzazioni criminali o truffe perpetrate da singoli.

 - Il sesso penso sia una delle delle componenti maggiori che spinge a stringere amicizie,  non è detto che non funzioni se poi ci si incontra e ci si piace, un po’ diversa è la cosa se il tutto rimane nel web (sesso virtuale) e si sfrutta la leva dell’amicizia per arrivare a questo. 

La vera amicizia, indubbiamente ci può essere ma i casi non sono tantissimi, nel mio caso un’amicizia fatta attraverso le chat è durata 10 anni poi però un po’ alla volta si è spenta.

Riguardo le amicizie inserite nella lista amici girava la classica leggenda metropolitana  nella quale si raccontava che se avevi una lista amici “bella cicciuta” avevi maggiori possibilità di diventare chat leader.

 

- Le amicizie mirate, probabilmente sono quelle peggiori e subdole, fatte solamente per malsana curiosità o peggio per venire a conoscenza di fatti privati o dati personali, mezzo subdolo e vigliacco perché poi la vera ragione è servirsene per letteralmente poter “sputtanare” l’incauto/a che c’è cascato, questa cosa accade più spesso di quanto si crede, per cui è bene limitarsi di dare certe informazioni visto che c’è chi lo fa ripetutamente.

 

- Per convenienza, fare amicizia per convenienza è solamente un mezzo per sfruttare la buona fede e credulità dell’interlocutore, spesso viene chiesta l’amicizia al chat-leader solo per averlo tra la lista amici come fosse la classica medaglietta della prima comunione o le campagne per i militari, a volte viene chiesta agli utenti per avere strane alleanze.

 

Insomma per concludere cerchiamo si di entrare in chat con la dovuta spensieratezza ma tenendo gli occhi aperti e di diffidare delle amicizie “facili”, ripeto ne ho viste tante disfarsi in un attimo per colpa di zizzanie o perché nel “gruppetto” è entrato a forza qualche individuo che ha attaccato altri componenti e con rammarico ho visto dei voltafaccia, l’amicizia dimostrata fino ad un attimo prima trasformarsi in distaccamento totale e menefreghismo adducendo che poi chi è stato insultato lo è stato perché se l’è cercato. Era quindi vera amicizia quella dimostrata prima? Torno a ripetere che l’amicizia vera può esserci anche grazie ad una chat ma non è tutto oro quello che luccica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963