Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Di ritorno dal ConclaveWonderfit: tre taglie, u... »

Un po' di Piemonte e un po' di anti gay nel nuovo Papa Francesco

Post n°1742 pubblicato il 14 Marzo 2013 da amoon_rha_gaio
 

http://www.ilmattino.it/MsgrNews/MED/20130313_luca.jpg

Ore 19.15 fumata bianca: mentre tutti si aspettavano l'ennesima fumata nera ecco invece quei buontemponi dei cardinali che ti sorprendono. Jeorge Mario Bergoglio ha 76 anni ed è argentino. Colpisce il fatto che sia un gesuita e che abbia scelto l'impegnativo nome di Francesco I: chiara la sua volontà di "povertà" che poi da sempre è stato il suo stile di vita. In Argentina infatti ricordano come girasse in autobus e che avesse devoluto ai poveri i soldi per la sua nomina a cardinale.

Bergoglio è anche un po' italiano: suo padre, un ferroviere piemontese, emigrò in argentina. Le sue origini sono astigiane e la cosa non può che far piacere e far sentire questo papa anche un po' italiano.

A prima vista il suo modo di presentarsi mi ha colpito: preghiera e semplicità racchiuse tutte in quel "buonasera" così insolito per chi sa di essere in mondo visione. I suoi lineamenti, paffuti e morbidi, lo rendono meno austero del suo predecessore.

E gli aspetti negativi?

Per quanto mi riguarda questa dichiarazione sui matrimoni gay "Cerchiamo di non essere ingenui: non si tratta solo di una lotta politica ma parliamo della pretesa di distruggere il progetto di Dio. Non parliamo solo di un disegno di legge ma di una mossa tesa ad ingannare i figli di Dio. Questa è opera dell’invidia del Diavolo in grado di entrare con il suo peccato nel mondo nel tentativo di distruggere l’immagine di Dio, ovvero quella di uomo e di una donna il cui compito è quello di crescere, moltiplicarsi e dominare la Terra".

A mio avviso questa sua posizione lascia il tempo che trova. Di certo se fosse stato a favore dei matrimoni gay difficilmente un gruppo di omofobi vestito di rosso l'avrebbe eletto. Pertanto attendiamo il suo operato, lui avrà l'onere di tracciare un solco tra fedeli e mondo omosessuale (almeno i gay credenti): quel solco potrà dividere o, come mi auguro, unire. Solo allora mi esprimerò.

Vi siete fatti un'impressione su questo papa a primo impatto?

Buongiorno

Amoon

 
Rispondi al commento:
pgmma
pgmma il 14/03/13 alle 09:02 via WEB
Ovvio che tutti ci si fa un'idea, e se si vuole si trova anche sempre da dir male. E non parliamo di chi critica anche senza conoscere. Il percorso di miglioramento dovrebbe essere la gloria della Chiesa e delle religioni in genere. Sembra sia solido di animo.
Se la mia prima impressione conta qualcosa , questo papa mi piace molto. La semplicità del suo saluto, l'inaspettato augurio finale di quotidianità , la prima battuta di esordio non possono non colpire, unitamente ad un viso buono e a un lieve imbarazzo: papa Francesco, poco avvezzo al protocollo vaticano e proveniente da un tenore di vita condotto modestamente, non sa come fare i piccoli gesti del cerimoniale. La sua volontà di modestia e la considerazione che il denaro deve servire soprattutto a buone cause. Qui non mi soffermo sulla guida spirituale (di cui c'è gran bisogno), ma ci aspettiamo anche un po'più di giustizia sociale, meno opulenza, meno ipocrisia e maggiore visibile concretezza. Soprattutto abbiamo bisogno di sentire vicini coloro che vengono scelti per condurre perchè se le istituzioni sacre e profane si allontanano dalla gente allora perdono tutto il senso originale e diventano inutili e costosi simulacri. Oggi un amico mi ha chiesto cos'è l'anima: stasera mi sentirei di rispondergli che l'anima è lo scrigno dei sentimenti, è ciò che ci rende davvero umani ma non per questo immortali. E la nostra breve vita, l'unica, ci dia il diritto di cercare la felicità e di fare in modo che la ricerca sia agevolata. Con la speranza che il nuovo papa abbia a cuore più il gregge che gli interessi finanziari e politici e possa portare un po' di luce nel buio in cui ci troviamo.
Una caratteristica non tanto nota è la sua forza di carattere che dovrebbe consentire i necessari cambiamenti nella Chiesa. Si deve ricordare che per fare questo ha avuto bisogno del cambio di binario prodotto improvvisamente dal precedente papa con la discontinuità di alcune settimane fa. Vedremo in qualche mese se questa capacità di stupire della CC verrà favorita od ostacolata. In ogni caso è piaciuto a tutti e speriamo che anche i politici ne prendano esempio.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963