Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Dal Vangelo secondo GrindrDieux du Stade - il calendario »

Volkswagen: non basta la culona, truffa scoperta

Post n°2286 pubblicato il 23 Settembre 2015 da amoon_rha_gaio
 

http://www1.pictures.gi.zimbio.com/Merkel+Visits+Volkswagen+Production+Plant+KjlQJGbgSTnl.jpg

Sta assumendo proporzioni di truffa mondiale, quasi da far arrossire il crack Parmalat, il caso della compagnia automobilistica tedesca scoperta ad aver truccato i valori di emissione dei propri motori.

Leggevo in questi giorni che la truffa è stata scoperta da un'associazione no profit che si impegna a studiare le performance ambientali e l'efficienza energetica nei trasporti. Al team si è poi affiancata l'agenzia ambientale americana e le analisi, quasi per caso perchè la truffa era ben congeniata, si è scoperto il tutto.

In queste ore l'ad di Volkswaghen ha ammesso e chiesto scusa, mentre continua a circolare la voce che il governo tedesco sapeva: Angela Merkel.

La riflessione che facevo nelle settimane scorse, per una mia esperienza personale diretta, si può oggi estendere a livello mondiale. Della salute pubblica non frega niente a nessuno, a partire dai politici, passando per gli imprenditori fino ad arrivare agli enti statali che dovrebbero occuparsi di tutela della salute pubblica.

Voglio che sappiate che di casi come Volkswagen ce ne saranno tanti (io non li conosco per carità) ma dico che da oggi se devo fare delle offerte per incentivare qualcuno o qualcosa queste saranno dirette ad associazione no profit che non hanno nessun legame con la politica.

La politica ormai è il cancro della società: in Italia l'assenza di finanziamento pubblico di fatto ha ingenerato un meccanismo in cui i principali finanziatori politici sono imprenditori che, ovviamente, non investono il loro denaro per le campagne elettorali senza volere qualcosa in cambio. Nel caso tedesco hanno chiesto e ottenuto il silenzio, a scapito di noi cittadini.

Ora mi chiedo: ma la Merkel che sapeva e ha taciuto, può ancora dettare le regole di questa Europa essendo lei la prima che le infrange?

Amoon

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/immagination/trackback.php?msg=13279790

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
card.napellus
card.napellus il 23/09/15 alle 09:33 via WEB
Fermo restando che per abbattere le emissioni di ossidi d'azoto si aumentano i consumi e quindi le emissioni di anidride carbonica e una quantità di altri veleni, la truffa VW è davvero penosa, e oltre ai danni per la salute pubblica (che sono relativamente modesti, visto il livello di altri inquinanti assai più letali) a me fa rabbia la concorrenza sleale nei confronti degli altri produttori.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 10:56 via WEB
E' vero quello che dici anche se io penso che goccia a goccia anche l'acqua scava la roccia, sono dell'idea che questo fatto faccia emergere che non abbiamo tutele. Oggi abbiamo scoperto la VW ma chissà quante altre
 
Lechicchedipaola
Lechicchedipaola il 23/09/15 alle 09:50 via WEB
Io sono sempre più disgustata. Ma i politici poi non si rendono conto che rischiano di ammalarsi anche loro, o credono di essere delle divinità immuni?
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 10:57 via WEB
qui si tratta di salvare l'economia di un Paese. Prima viene il denaro, poi tutto il resto.
 
   
Lechicchedipaola
Lechicchedipaola il 23/09/15 alle 11:35 via WEB
Confido che prima o poi vengano tutti puniti, ma da Madre Natura, se aspettiamo la giustizia degli uomini diventiamo vecchi
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 18:30 via WEB
credo che madre natura già ce la stia facendo pagare, puro troppo però a pagare sono quelli che non c'entrano nulla. Magari fossero solo alluvionate le case dei potenti
 
misteropagano
misteropagano il 23/09/15 alle 09:50 via WEB
ciao amoon vengo proprio da una convention di giornalismo e ambiente, va sottolineato, è IMPORTANTISSIMO l'attivismo dei cittadini "scientifici" e delle associazioni che riescono a smuovere giornalismo d'inchiesta e magistratura.
Per il caso W, e non solo, pare che a parlare di risultati taroccati delle aziende automobilistiche sia in prima linea persino la rivista Quattroruote.
A questo aggiungiamo e ricordiamo che al 2100 dovremmo essere persino in negativo con le emissioni di Co2 (118%)...ma a quanto pare il "condominio mondo" non è solo alle prese con i negoziati tra Stati per i requisiti di riduzione delle emissioni e le normative da applicare ma anche con le false mission ambientali di copertura al profitto delle aziende.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 10:58 via WEB
una storia che lascia basiti per il concorso di colpe e perchè come al solito sono le associazioni di cittadini a pensare a tutelarci, mentre le istituzioni, anche quelle sanitarie no.
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 23/09/15 alle 10:33 via WEB
Eh già, non frega una cippa di niente ai politici della salute della gente. E questa notizia è epocale! Rimarrà nella storia a vita...
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 10:59 via WEB
si interessano della salute quando si parla di togliere i ticket
 
debora.candiotto
debora.candiotto il 23/09/15 alle 10:37 via WEB
Questi tedeschi.. in fondo erano troppo perfetti per essere veri.. e poi dovremmo prendere esempio da loro.. Riguardo la proposta di Amoon io consiglio le associazioni no profit che PROMUOVONO LA RICERCA DI METODI ALTERNATIVI ALLA VIVISEZIONE.. ANCHE QUESTA PRATICA NASCONDE INTERESSI ECONOMICI INIMAGINABILI E VA DEBELLATA PERCHE' CI SONO PERSONE SENZA SCRUPOLI CHE GUADAGNANO SEVIZIANDO GLI ANIMALI CON LA SCUSA DEL PROGRESSO SCIENTIFICO!!!!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 10:59 via WEB
oggi guardo sempre di più con occhi diversi alle associazioni no profit. Dovrebbero trasformarsi anche i partiti in onlus
 
   
debora.candiotto
debora.candiotto il 23/09/15 alle 13:03 via WEB
PAROLE SANTE.. il problema è che la gente che entra nei partiti è da paragonare a veri e propri imprenditori con il solo fine di riempirsi le tasche.....
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 18:31 via WEB
tuttavia affidarsi solo alle no profit è un rischio perchè comunque loro non hanno potere di legiferare nè di applicare la legge aimè
 
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 23/09/15 alle 10:47 via WEB
La stanno pagando salata in borsa e in credibilità e la cosa non mi dispiace, spesso chi predica da un pulpito alla fine si rivela peggio di chi doveva subire le loro lezioni. ^___^ Ciao Amoon
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 11:00 via WEB
ci mancherebbe che non ci fosse il crollo in borsa. E anche la squadra di calcio di loro proprietà, per dirla tutta, non naviga in acque migliori. Io vorrei anche la testa dei politici...proprio perchè chi predica bene deve essere senza macchia
 
maresogno67
maresogno67 il 23/09/15 alle 11:02 via WEB
Ho la grande paura che la corruzione nel mondo ci seppellirà. Ciao. Gi
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 18:32 via WEB
e chissà quante cose succedono che noi ignoriamo
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Loran il 23/09/15 alle 12:03 via WEB
Purtroppo quando ci sono di mezzo i soldi chi ci rimette è sempre chi ne ha di meno mi torna alla mente la tristemente famosa truffa del vino al metanolo o tre accadute nel nostro paese o in altre nazioni alla fine poi si risolve tutto in delle scuse qualche risarcimento, però anche se è sacrosanto denunciare queste cose e chi ha sbagliato deve pagare non bisogna sovrapporre questi fatti con la politica di uno stato con le giuste scelte sociali industriali e commerciali che la Germania dalla fine degli anni ottanta ha fatto e di cui oggi ne gode e difende i frutti. E non dimentichiamoci che all'estero per una cosa simile cadranno molte teste anche importanti mentre da noi....basta guardare certi fatti recenti come l'amianto e l'acciaio.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 18:33 via WEB
cadranno delle teste all'estero? forse...se la politica ne fosse stata ignara...e invece qui sembra che tutti sapessero quindi mi sa che alla fine si salveranno a vicenda
 
Spiky03
Spiky03 il 23/09/15 alle 12:24 via WEB
Visto che non mi meraviglio più di nulla, mi viene solo da pensare e ipotizzare.. e se l'avesse fatto un'azienda italiana tutto questo? Gran brutte storie!!!! Ti auguro una bella giornata.. un sorriso!!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 18:34 via WEB
avrebbero scritto "les italiens" ovviamente in senso dispregiativo. Noi per ora ne usciamo puliti, anche se, come mi faceva notare qualcuno, a pagare sono quelle aziende concorrenti (anche italiane) che hanno operato nel rispetto della norma. Ciao
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 23/09/15 alle 13:11 via WEB
I perfetti tedeschi di fronte agli interessi economici alla fine scendono ai bassi livelli degli Stati a cui facevano tanto le pulci...segno che anche nel più pulito a scavar bene ci trovi la rogna! Però lasciamelo dire..quando ho appreso la notizia ho avuto un moto di italica esultanza...ecchecavolo!!!!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 23/09/15 alle 18:35 via WEB
anche a me ha fatto avere un sussulto di italianità la notizia. L'atteggiamento intransigente della merkel verso il rispetto dei parametri economici e non solo, cozza con un fatto così eclatante. Ora voglio la sua testa....non certo il culone :D
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 23/09/15 alle 21:29 via WEB
ebbene sì.anche io ho un po' goduto di questa figuraccia dei tedeschi, perchè sono stufa di sentire che "loro sì che sono bravi ed efficienti"... in contrapposizione a noi italiani che siamo caciaroni e inconcludenti. Magra consolazione vero? Se la Merke sapeva o no, non lo so, stasera hanno smentito... ma è certo che il crollo in borsa se lo sono tutto meritato
Ciao Amoon
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 24/09/15 alle 08:26 via WEB
la Merkel certo non può confermare....certo è che dovrebbero ripagare clienti e anziende concorrenti per concorrenza sleale
 
solosorriso
solosorriso il 23/09/15 alle 21:58 via WEB
A dire il vero io non c'ho capito granchè...non ho seguito con attenzione tutta la questione che adesso, grazie a te, ho un po' più chiara...che dire amico mio? c'è poco da stupirsi...ormai siamo nelle mani della grande imprenditoria...in tutti i campi dalle banche alla farmaceutica...frega niente a nessuno di noi...ci stanno lasciando crepare togliendoci dignità e ogni forma di rispetto come esseri umani....sarebbe bene distaccarsi completamente dal consumismo...tornare indietro in tutto come iniziano a fare già in tanti...voglio vedere poi a chi vendono le loro porcherie! Ti abbraccio augurandoti una buona notte e, anche se in ritardo, buon compleanno al tuo blog :-) Carmen
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 24/09/15 alle 08:27 via WEB
il fatto è che come fai a non fidarti quando una casa automobilistica importante ti dice determinate cose? è un po' come acquistare un prodotto di marca, della marca tendenzialmente ti fidi. Grazie CArmen e ancora auguri a te
 
petrollamp
petrollamp il 24/09/15 alle 07:34 via WEB
Perdonatemi, è un mio pensiero, ma se coerenza segue logica.. :se "tedeschi perfettini ed italiani umm", ¿quante amenità simili e peggiori ancora non "ci" son venute fuori? altro che fumi di scarico..
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 24/09/15 alle 08:27 via WEB
ai posteri l'ardua sentenza
 
gas.o0
gas.o0 il 24/09/15 alle 08:01 via WEB
Sempre t'interessi la mia opinione... Il motore diesel è una truffa che non inquini, si sa da parecchio, interessi certamente, bisognerebbe capire di chi... Ciao bello
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 24/09/15 alle 08:28 via WEB
nessuno dice che il motore diesel emetta fiori, qualsiasi motore ha delle emissioni: la truffa sta nel dire che emette X invece di X+Y
 
   
gas.o0
gas.o0 il 24/09/15 alle 16:14 via WEB
Questo intendevo... Pensa al filtro "paf" le particelle prodotte non sono misurabili quindi... ^_^ bah
 
Vince198
Vince198 il 24/09/15 alle 08:22 via WEB
Imbrogliare con un software capace di riconoscere se una vettura viene sottoposta ad un test sulle emissioni non è cosa così semplice, però è forse alla portata di altre case automobilistiche. Quindi un bel controllo generalizzato farebbe al caso.
Ma non è solo questo il vulnus della Germania: altre alzate di ingegno di questo governo della cancelliera ( sicuro che fosse all'oscuro di questo gravissimo episodio? Per me non lo ammetterà mai, come al contrario affermano i verdi tedeschi ) che fa i suoi esclusivi interessi a discapito dei paesi membri della Ue ve ne sono, eccome..
Credo che questo episodio sarà una grave mina sulle capacità ingegneristiche tedesche, anche se non mi sento assolutamente di colpevolizzare tutto il mercato automobilistico della Germania che, senza nulla togliere ad altre case automobilistiche nel mondo, gode - fino ad ulteriore prova che lo smentisca e che dovrà essere dimostrata - della mia personale stima. Insomma un passo alla volta e senza generalizzare!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 24/09/15 alle 08:29 via WEB
io pure penso che la Merkel sapeva proprio perchè la truffa era quasi geniale.
 
   
Vince198
Vince198 il 24/09/15 alle 09:12 via WEB
In Italia la cosa era nota da qualche tempo ( l' università di Urbino aveva comunicato i dati di questo fatto "insolito" alla Ue) però, quando l'argomento riguarda la Germania, alla Ue tutti con la coda fra le gambe, ad imitare le famose tre scimmiette etc. compreso il "nostro" affabulatore, inchinato anche all'abbronzato..
Se la questione è saltata fuori in Usa è perché da quelle parti, nelle verifiche dell'affidabilità delle automobili e del rispetto dell'ambiente (E.P.A.) hanno sistemi di controllo parecchio rigorosi. Marchionne ne sa qualcosa, d'altra parte..
 
pgmma
pgmma il 24/09/15 alle 10:54 via WEB
Sei abituato a foto equivochette e allusive, senza parlarne mai esplicitamente. Lo fai per gratificare le ninfomanie e i narcisismi ?
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 24/09/15 alle 12:20 via WEB
pensa che con le mie foto equivochette ho raccattato te come commentatore...ahahahha
 
zanigio2
zanigio2 il 24/09/15 alle 15:05 via WEB
http://www.stampalibera.com/?a=30393
 
zanigio2
zanigio2 il 24/09/15 alle 15:08 via WEB
Lo sanno e lo sapevano tutti , ora le guerre sono molto più subdole non vengono fatte solo fatte con armi convenzionali , ma anche con la finanza , dopo che è uscito lo scandalo volkswagen dovremmo chiederci " cui prodest"? Si sa che i dati sull economia americana non sono quelli che vogliono farci credere e neanche quelli di altre nazioni europee sono tanto floride , si sa inoltre che è proprio il mercato dell automobile che le tiene a galla , ora sicuramente trarranno vantaggio altri costruttori in primis l' italo americana FCA , se i presupposti sono questi chissà cosa ci potremmo aspettarci in un futuro prossimo .
 
s.bernasconi45
s.bernasconi45 il 24/09/15 alle 15:11 via WEB
I TEDESCHI, CREDONO DI ESSERE MIGLIORI DEGLI ALTRI, MA SONO SEMPRE STATI UN POPOLO ARROGANTE ,CHE SOLO NEL LORO CERVELLO PENSANO DI ESSERE UBER ALLES,MA SONO NE PIU' NE MENO DI TUTTI GLI ALTRI, SEMPRE CHE NON ALZINO IL GOMITO ,IN QUESTO CASO ESCE SOLO IL LORO PEGGIO.
 
Scost_Mat
Scost_Mat il 24/09/15 alle 17:59 via WEB
Il mito che i tedeschi siano i migliori costruttori di automobili è una immensa bufala. BMW e Mercedes, in prima fila, hanno motore e, quindi il peso, che grava sull'assale anteriore mentre la trazione agisce sulle ruote posteriori. Ovvero, un capolavoro di schizofrenia meccanica. Mancava all'appello la fenomenale Volkswagen che con efficienza tutta tedesca ha inventato il diesel non inquinante. Complimenti all'ingegno germanico.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
stefano il 24/09/15 alle 22:02 via WEB
Attenti al botto di DEUTSCHE BANK: ha detto che lascerà a casa un quarto di tutti i suoi dipendenti. E' l'ultima spiaggia prima del crak
 
essenza_di_follia
essenza_di_follia il 24/09/15 alle 22:19 via WEB
Il problema grave, non è solo un fatto di automobili,,, quanto Berlusconi diceva che i conti delle Banche tedesche erano falsati... Lui aveva ragione,,, quindi quante fesserie la Germania ci ha raccontato?? anche la storia del pilota che s'immortala con tutti i viaggiatori in un suicidio:omicidio,,,, è stato taciuto...... sono tante le cose che la Germani non racconta,,,, Buonaserata
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 25/09/15 alle 09:53 via WEB
aveva ragione berlusconi mi fa sorridere...
 
hailander88
hailander88 il 24/09/15 alle 23:41 via WEB
La questione non può essere ricondotta al solo illecito (truffa)commerciale per la quale la volkswagen deve essere condannata e deve pagare una giusta sanzione, ma la Germania quale socio dell'azienda non poteva non sapere deve esser condannata a pagare una sanzione esemplare per il danno ambientale prodotto in disprezzo della salute pubblica mondiale
 
 
Elenatiesse
Elenatiesse il 25/09/15 alle 00:06 via WEB
hailander, non dubiterei. Ormai tutto il mondo sta rimisurando i valori della Germania : la sanzione che sta pagando è pesantissima in termini di perdita d'immagine a carico dell'intera nazione. Si potrebbe obiettare che generalizzare non sia giusto, ma il caso, purtroppo, colpisce l'immaginario collettivo che collocava lo stile tedesco nella pulizia e nell'ordine. Stile infranto. Direi che siamo di fronte a un disastro colossale.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963