Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Armadio: il cambio di stagioneIl figlio che non avrò mai »

223 milioni di Euro per la scuola privata

Post n°1637 pubblicato il 17 Ottobre 2012 da amoon_rha_gaio
 

Ci puzziamo di fame, i docenti precari protestano per la recente riforma del ministro Profumo che promette concorsi infischiandosene dell'anzianità maturata dai precari o dall'attesa di questi per un posto di lavoro fisso e il governo che cosa fa? stanzia circa 223 milioni di euro per la scuola privata per il 2013: questo il contenuto del prossimo DDL stabilità del governo Monti.

Se da un lato credo che il governo Monti sia stata la salvezza per l'Italia, dall'altro mi sembra anche giusto ricordare che questo governo non ha e non deve avere carta bianca su tutto. Io non so voi come la pensata ma per definizione di scuola privata la stessa dovrebbe sostenersi attraverso le rette di chi vi partecipa. Equiparare a mio avviso non significa dare uguali facilitazioni ad accedere alla scuola privata o pubblica, ma semplicemente parificare i titoli di studio. Se un ragazzo è povero e non può andare alla scuola privata, lo Stato non deve intervenire con aiuti per realizzare questa volontà, dal momento che in Italia esiste la scuola pubblica.

Trovo vergognoso che in un clima come questo si pensi a trovare risorse per sovvenzionare la scuola privata, quando la scuola pubblica cade a pezzi, non solo idealmente ma anche strutturalmente.

Ma secondo voi è giusto che lo Stato finanzi la scuola privata?

Nel frattempo mangiamo qualcosa, perchè a breve aumentano l'IVA anche su carne e latte (questa immagine ci voleva giusto per riprendersi da quella iniziale di Mario Monti).

Buongiorno?

Amoon

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/immagination/trackback.php?msg=11650031

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
giosikiki
giosikiki il 17/10/12 alle 08:58 via WEB
Stanno esagerando su tutto....e i loro stipendi e privilegi sembrano ancora tutti intatti!!!! Stanno esagerando!!!!!! Oggi sono arrabbiata!!! Buongiorno Amoon....ma per te c'è sempre un sorriso!! ^_^...giosy
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 09:38 via WEB
questa misura a mio avviso è fuori luogo: quei soldi possono andare alla scuola pubblica!
 
io_ribelle
io_ribelle il 17/10/12 alle 09:06 via WEB
vedo ingiustizie di ogni tipo..ma siamo disarmati!!..buona giornata
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 09:39 via WEB
con la storia che ci sta portando fuori dal baratro a costui permettono tutto
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 17/10/12 alle 09:08 via WEB
E' assurdo guarda..Io vedo mia sorella che vorrebbe portare la piccolina a scuola, quella pubblica, e ci sono graduatorie assurde non permettendole di frequentarla e mia sorella sarà probabilmente costretta a portarla in una scuola privata, ma se dovesse farlo sarebbe più corretto che pagasse il genitore e non che venissero stanziati soldi per quella privata.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 09:40 via WEB
beh ma è lo stesso principio delle visite mediche: se non vuoi aspettare paghi e vai dal privato. Forse per risolvere il problema delle liste sarebbe bello investire nella scuola pubblica no?
 
   
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 17/10/12 alle 11:46 via WEB
Infatti concordo
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 12:31 via WEB
se ci fossero più investimenti nel pubblico non ci sarebbero liste d'attesa chilometriche
 
dolceelfa75
dolceelfa75 il 17/10/12 alle 09:09 via WEB
se nelle scuole private rientrano anche le scuole materne allora concordo con il finanziamento alle scuole private. Nei piccoli paesi, come quello in cui vivo io, le uniche scuole materne sono private, non ne esistono di pubbliche (l apiù vicina è a 20 km), i genitori quindi sono costretti a pagare una retta (io avevo due rette da pagare fino a pochi anni fa) e ti assicuro che è una spesa non indifferente. L'aumento di quelle rette costringerebbe le persone a fare i salti mortali per sopravvivere. In questo caso ben venga l'aiuto del governo. Se avessi avuto la possibilità di scegliere, senza dubbio avrei preferito mandare i miei figli un "asilo" pubblico
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 09:41 via WEB
capisco quello che dici ma allora perchè non investire quei soldi in una nuova scuola pubblica? poi dico io il comune sprovvisto di scuole pubbliche può intervenire sui singoli casi. L'idea di dare "a pioggia" soldi alle scuole delle suore non mi garba! :)
 
Oxumare81
Oxumare81 il 17/10/12 alle 09:12 via WEB
In effetti mi sembra un'ingiustizia. le scuole private dovrebbero autofinanziarsi visto che hanno già rette alte. Buona giornata!
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 09:42 via WEB
già autofinanziarsi
 
cuoredirondine53
cuoredirondine53 il 17/10/12 alle 09:16 via WEB
mi sono sempre chiesta perchè il finanziamento delle scuole private, lo dice la parola stessa, privata .. quindi giusto che vengano sovvenzionate dai privati... ma... ora che ci penso.. i privati che dovrebbero sostenerla sono in buona parte (direi tutti) "benestanti o ricchi" quindi poverini non possono proprio pensare di avere anche questa spesa.. meglio farsela pagare dai soliti "poveracci".. vergognoso, ma onestamente non mi stupisco più di tanto.. tartassare la povera gente è diventata la normalità
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 09:43 via WEB
mi domando perchè non si faccia allora qualcosa anche per coloro che non si possono permettere la scuola pubblica. Chissà se esistono ancora i sussidi. Trovo assurdo che si finanzi chi dovrebbe vivere di auto-finanziamento
 
elektraforliving1963
elektraforliving1963 il 17/10/12 alle 09:17 via WEB
Siamo al capolinea...e la gente ha vogli di scendere da questo treno ...un abbraccio tesoro...ogni giorno ci sono notizie che davvero uno non vorrebbe sentie....haimè... qui la storia è che piove sempre sul bagnato...Elek
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 09:43 via WEB
probabilmente non siamo un paese normale....meglio ubriacarsi di latte, finchè non aumenta il prezzo! :)
 
alleportedelsole
alleportedelsole il 17/10/12 alle 09:36 via WEB
Ecco vedi, questa è una delle tante cose che mi danno il nervoso.. Scuola privata vuol dire come dici tu, sovvenzionata dalle rette di chi accede. Se dobbiamo sovvenzionarla non è più privata ma pubblica, perchè i soldi sono di tutti i cittadini. Oltre che dare la sovvenzione chi vuole frequentarla deve anche pagare!!! Sai che penso?? che stiano facendo in modo che solo chi ha possibilità economica possa studiare, tutti gli altri servi ignoranti. Non voglio dire di più perchè potrei dire cose che è meglio non dire. Buona giornata. Laura
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 09:44 via WEB
tra l'altro non sempre scuola privata è uguale a qualità. Spesso i cervelli escono proprio dalla scuola pubblica. Il problema è anche di chi permette tutto ciò! Buongiorno
 
guchippai
guchippai il 17/10/12 alle 09:49 via WEB
considerato lo stato della scuola pubblica (e mi sto riferendo alle condizioni degli edifici) ritengo vergognoso che lo stato dia tanti soldi a quella privata. la scuola è un diritto per tutti e come tale dovrebbe essere tutelato.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 09:51 via WEB
tu pensa che qui da me c'è una scuola lesionata dal terremoto dell'emilia. Non oso immaginare cosa sarebbe successo se il terremoto fosse stato in piemonte. In ogni caso devono ancora ripararla. Ho detto tutto...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Pier(ef)fect il 17/10/12 alle 10:04 via WEB
buongiorno Amoon! il tuo blog mi ha magnato il commento :( dicevo, 223 milioni non saranno troppi?? ok voler finanziare ma perchè tutta sta roba a loro che sono già finanziati da rette anche alte?? io in questo governo ci credevo, ed invece...
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 10:29 via WEB
anche io avevo molta fiducia, ma temo che si siano fatti prendere la mano visto che la politica e i politici sono assenti. Sarà sempre peggio visto che stiamo andando incontro alle elezioni. Buongiorno pier
 
retrogustoamaro1
retrogustoamaro1 il 17/10/12 alle 10:48 via WEB
Io sono per il tipo in foto:)
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 12:31 via WEB
ok ti manderò una busta del latte :D
 
   
retrogustoamaro1
retrogustoamaro1 il 17/10/12 alle 15:21 via WEB
ce vo' ciorta pure a nascere latte! ma guarda te sta foto....
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 15:25 via WEB
la fortuna non è per tutti, aimè
 
signor_omicidi
signor_omicidi il 17/10/12 alle 10:49 via WEB
Privatizziamo il Governo... ;) Buona giornata
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 12:31 via WEB
ma è già in mano ai privati :D
 
Luxxil
Luxxil il 17/10/12 alle 10:53 via WEB
una buona parte delle scuole parificate, sono gestite dalla chiesa, per cui gran parte di quei soldi entreranno nei forzieri del vaticano. Al sud, nel mio settore che è quello dell'infanzia, la maggior parte delle scuole parificate fanno lavorare gli insegnanti senza pagarli, dandole solo il punteggio, ma prendendo le elargizioni che il governo dà...è talmente incancrenita da noi l'ingiustizia, la corruzione che non si sa piu da che parte cominciare per toglierla, forse basterebbe rispettare le leggi...ciao e bel post. Gio:)
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 12:32 via WEB
è sotto gli occhi di tutti: si risparmia dalla scuola e dalla sanità...alla faccia dell'equità
 
alice_insonne
alice_insonne il 17/10/12 alle 10:53 via WEB
Infatti non sono d'accordo nemmeno io. Con tutti i ragazzi poveri che ci stanno in Italia se lo Stato dovesse finanziare pure le scuole private per permettere loro di andarci, sarebbe davvero il massimo dello spreco, quando potrebbero venire impiegati per spese piu' intelligenti.
Come aumentano l'iva anche sul latte? Sono spacciata. A casa mia se ne vanno litri e litri.
Buongiorno? Chissa' qualche bella notizia oggi..
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 12:33 via WEB
si anche sui generi di prima necessità verrà aumentata l'IVA. in compenso ci riducono l'irpef...vedremo se ci saranno i vantaggi per i poveracci
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
bimboverde il 17/10/12 alle 11:27 via WEB
Amen !
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 12:33 via WEB
ora pro nobis
 
silver_surfer00
silver_surfer00 il 17/10/12 alle 11:27 via WEB
buongiorno, almeno speriamo :) ...io ho una sensazione...per capire perché lo stato si prenda la briga di finanziare il privato in genere, non solo la scuola, credo sarebbe interessante andare a spulciare le visure camerali, in particolare gli estremi di costituzione, facendo attenzione ai cognomi ed ai legami parentali dei titolari di cariche e qualifiche... scommettiamo che c'è qualche parente o amico dei nostri amministratori pubblici? eeehhhh... non c'è più pudore in questo paesino ^^... un abbraccio
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 12:34 via WEB
Beh sollevi una questione concreta surfer: il problema del conflitto di interessi non è mai stato risolto da nessun governo e ora ci troviamo nelle mani di privati che fanno leggi che non danneggino i loro interessi. Giusto per non andare indietro nel tempo: governo di banchieri, avessero fatto una legge che prelevi qualche euro alle banche....ciao!
 
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 17/10/12 alle 13:00 via WEB
Non ti offendere, buongiorno, ma proprio ora che esco da scuola, non posso leggere, scusa, ritorno fra un po', ma ora mi verrebbe davvero la nausea. Davvero.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 14:35 via WEB
infatti per gli addetti ai lavori questa notizia non deve essere piacevole...buon pomeriggio
 
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 17/10/12 alle 13:00 via WEB
Mi riposo, mi rilasso, mi distraggo e ritorno calma e faccio finta di non conoscere l'argomento.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 14:35 via WEB
un saluto, ciao fra
 
mascl22
mascl22 il 17/10/12 alle 13:21 via WEB
ECCO ANCORA ADESSO VI STATE ACCORGENDO CHE CHI VA AL POTERE E' COME UNA MARIONETTA FA TUTTO QUELLO CHE GLI SUGGERISCONO DI FARE? Comunque non vedo di buon grado che lo stato finanzi la scuola privata a discapito della pubblica, per pari condizioni le doveva finanziare allo stesso modo, ma allo stesso tempo i docenti che non producevano, li mandava a casa cosi si dava posto alla gente che l'insegnamento lo fa per passione e soddisfazione. A mio avviso nella scuola in genere ci voleva anche la figura dello psicologo per aiutare i ragazzi in difficoltà dato che le famiglie a volte se ne fregano altamente dei figli, pensano che con la paghetta ed i telefonino anno risolto tutto.Una parola dolce e affettuasa vale molto ma molto di più del denaro.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 14:36 via WEB
il problema della meritocrazia esiste in tutti i settori della vita pubblica: vorrei che ci fosse e vorrei che i primi ad essere colpiti fossero i dirigenti e non i poveri impiegati
 
   
mascl22
mascl22 il 17/10/12 alle 15:11 via WEB
Ovvio i dirigenti corrotti, che anno da nascondere le magagne. E per questo i docenti di scarto si approfittano di queste stuazioni.
 
     
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 15:25 via WEB
chi comanda, se non è al di sopra delle parti, rende marcio qualsiasi sistema
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 17/10/12 alle 13:28 via WEB
E i tanti insegnanti"pubblici" che sono rimasti al palo? No,che non lo trovo giusto.. Certo Monti ha salvato l'Italia,ma quanti cadaveri... Ciao Amoon..
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 14:36 via WEB
in effetti tante riforme, ma poca equità
 
assia.k
assia.k il 17/10/12 alle 14:23 via WEB
Oggi passo per un saluto senza soffermarmi a leggere,non sono in vena.. ma ci tenevo ad augurarti un buon pomeriggio Kathia.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 14:37 via WEB
buona giornata kathia
 
alias230
alias230 il 17/10/12 alle 16:29 via WEB
Dipende...ma in genere in Italia il privato, come in qsto caso le scuole, vengono finanziate con soldi pubblici ma per accedervi è necessario essere dei nababbi (magari un po' ignoranti)quindi meglio di no a questo punto.
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 17:42 via WEB
direi no, comunque :)
 
unpodeaunpobefana
unpodeaunpobefana il 17/10/12 alle 16:32 via WEB
Punto primo: l'istruzione è un diritto di tutti. Punto secondo: i governi han sempre e solo favorito chi era loro di comodo . Punto terzo: meglio il super gnoccolone in foto al governo. Tanto se anche non s condurre un paese non ce ne accorgeremmo ( finora così è stato) ma almeno avremmo un gran bel presidente del governo ahahah. Scherzi a parte, una parola sola... Che vergogna. Buona serata Amoon... Questa sera tandem?
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 17:43 via WEB
del tipo nella foto ne sentirai presto parlare, ma non in parlamento...ma qui :D Certo stasera Tandem ore 21
 
gatta.sissi
gatta.sissi il 17/10/12 alle 17:24 via WEB
la scuola privata sovvenzionata da chi la frequenta.. ecco come la vedo io. baciottini e grazie per i bei maschioni che trovo da te... passare di qui fa bene allo spirito e al cuore :)
 
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 17/10/12 alle 17:44 via WEB
eheheh sai non sei l'unica che ha bisogno di vedere qualcosa di bello. Buona serata gattina
 
oranginella
oranginella il 17/10/12 alle 18:11 via WEB
sperando che poi la retta sia accessibile a tutti, ma non credo che il fine di questo sovvenzionamento sia questo, ciao Amoon
 
kaleni
kaleni il 17/10/12 alle 19:19 via WEB
secondo me l'istruzione dovrebbe essere assolutamente pubblica, è un diritto di tutti!
 
maresogno67
maresogno67 il 17/10/12 alle 21:50 via WEB
non è giusto, ma gli interessi piu' passa il tempo e piu' sono privati...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963