Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Un uomo coraggioso e un ...Ho preso spunto dal post... »

non c'entra niente con la pubblicità che si dovrebbe fare ad una gara canora!!

Post n°5746 pubblicato il 05 Gennaio 2017 da manu78_it

Come è potuta passare come accettabile l'idea di ambientare la pubblicità di un festival musicale all'interno di un utero? È tutto talmente tanto sbagliato che non si sa da dove cominciare, anche perché la domanda è sempre la stessa: è così difficile assumere dei grafici e dei creativi che rispondano a dei requisiti minimi di buon gusto e professionalità?

"è stato lanciato dall'ufficio stampa della Rai il primo promo di presentazione del Festival, che quest'anno si terrà dal 7 all'11 febbraio. Il video è ambientato nella sala d'aspetto di un ginecologo dove ci sono una decina di donne incinte, una delle quali sta ascoltando musica con degli auricolari. Ma il bello arriva qualche secondo dopo: l'inquadratura si sposta nell'utero della donna, dentro il quale ci sono tre feti (uno dei quali nero) che cantano con una voce adulta (ma che si sforza di essere infantile) una versione di "Non ho l'età", una canzone di Gigliola Cinquetti pubblicata più di 50 anni fa."

...

La pubblicità è semplicemente sbilanciata ed inappropriata. Si strumentalizzano i feti per fare cosa?? È un festival musicale, non la festa della mamma. E guardiamo oltre, per favore, una volta ogni tanto. Dopo la pubblicità oscena sul fertility day, non ci vedere proprio niente  di subliminale in questa pubblicità? Ma porca miseria! Lasciamo i bambini al riposo, almeno fino a che sono nel posto più meraviglioso del mondo: la pancia della loro mamma. Appena nati, poi, diventeranno strumento commerciale per i bisogni veri o presunti degli adulti. Piccoli consumatori consumistici, ma almeno in pancia, lasciamoli stare!

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963