Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Dedicata all'autunno:raccontare l'autunno »

quasi tutte a tema religioso

Post n°7974 pubblicato il 26 Ottobre 2022 da simona_780car

Il filosofo Jean-Paul Sartre un giorno disse: “Tintoretto è Venezia anche se non dipinge Venezia“. Come dargli torto? Questo artista, soprannominato “Il furioso” per l’energia delle sue opere, ha legato indissolubilmente il suo nome a quello di una delle più belle città del mondo.In effetti nelle sue opere, quasi tutte a tema religioso, Tintoretto non ha dipinto Venezia, ma i suoi immensi “teleri” hanno reso meravigliosi i palazzi della Serenissima, contribuendo a renderla uno dei centri artistici più vivaci e innovativi del Cinquecento.Fu un periodo meraviglioso per la città che, grazie alla prosperità del commercio e ai suoi intensi scambi culturali, è cresciuta sia in ricchezza che cultura: basti pensare che nello stesso periodo lavoravano nella stessa città artisti come Tiziano, Veronese e, appunto, Tintoretto. Un’età dell’oro, che neanche la peste riuscì a cancellare, pur strappando a Venezia il suo artista più importante. Un secolo che ci ha lasciato in eredità capolavori immensi che, per fortuna, possiamo ammirare ancora.

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963