Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Mi mancava solo il piccione!Beh! Sentite eh! »

Accadde oggi! Ode a Peppino Impastato!!!!

Post n°6138 pubblicato il 09 Maggio 2017 da pietro_791.it

L'immagine puņ contenere: una o pił persone, barba e primo piano

Peppino Impastato non lottava per la vostra legalitį classista, Peppino era un comunista e un anticapitalista e lottava per i diritti dei lavoratori e del suo territorio per una rivoluzione sempre possibile da costruire partendo sempre dal basso. Non fate passare un rivoluzionario per un difensore della vostra legalitį borghese che affama frange di societį sempre piu ampie dividendoci falsamente tra buoni e cattivi facendoci perdere di vista il vero nemico. Basta farlo passare ogni anno come paladino della legalitį di uno stato che fino all'epoca delle stragi si serviva della mafia per controllare la Sicilia vista l'assenza di istituzioni territoriali forti Ogni hanno continuate ad infangare la memoria di quest'uomo facendolo passare per quello che non era, per quello che non č nelle memorie di chi lo ha conosciuto e quello che mai sarį nella realtį che lui ai tempi ha cercato di sovvertire in quanto la mafia č solo un prodotto malato del capitalismo cosi come lo stato borghese.

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giorgio il 09/05/17 alle 11:42 via WEB
D'accordo su quasi tutto cio'che hai scritto. Questo Vizio Italico di impossessarsi di alcuni personaggi e stravolgerne le gesta....ma non dire che la mafia e'solo un prodotto del capitalismo come lo stato borghese...la Mafia e' molto molto di piu' e ancora di peggio...ricordiamoci che il vero capitalismo almeno in italia non e' sempre esistito ..ma mafia esiste da circa secoli.
 
 
pietro_791.it
pietro_791.it il 09/05/17 alle 12:09 via WEB
La mafia esiste guardacaso dall'unitį d'Italia..secoli..non scriviamo cose non vere per favore
 
angela.lv
angela.lv il 09/05/17 alle 12:10 via WEB
Tutto quello che dici č in parte condivisibile. Ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensi della frase di Peppino incentrata sul valore dell'insegnamento della bellezza, che lui individua come potente arma di cui il popolo dovrebbe dotarsi. A meno che questa frase non sia un'invenzione . Ma a giudicare dall'Intelligenza di quest'uomo straordinario, non credo proprio.
 
mi_piaci15
mi_piaci15 il 09/05/17 alle 12:16 via WEB
Credo che non ci si soffermi abbastanza, a riflettere sulla frase, fondata sulla parola bellezza. Il Coraggio, l'Onestą, l'Intelligenza sono le armi necessarie per combattere la violenza ottusa e vigliacca della criminalitą organizzata.La Cultura e la Bellezza, e Peppino lo sapeva bene, sono i detonatori per far esplodere queste armi. Il nostro paese si fonda su una Storia, una Cultura, una Bellezza (naturale e artistica) che hanno ispirato il mondo. Ma possiede anche, purtroppo in virtł di quella sua stessa Storia, un degrado culturale, civile, intellettuale che sono alla base della Corruzione e delle Mafie. L'educazione alla Bellezza e alla Cultura, alla Conoscenza, alla consapevolezza del Bene Comune, sarebbero la vera rivoluzione. Ma la politica, avvitata su se stessa e suoi luoghi comuni (drammatici), sembra proprio non capirlo...
 
 
pietro_791.it
pietro_791.it il 09/05/17 alle 12:50 via WEB
Peccato perche Peppino Impastato non pronunció mai quelle parole che ancora oggi gli vengono addebitate creando un falso storico di dimensioni colossali! Le suddette parole sulla bellezza provengono da una pubblicitį rielaborata e introdotta nel film "i cento passi"
 
   
pietro_791.it
pietro_791.it il 09/05/17 alle 20:04 via WEB
Chiaramente reintrodotta come dialogo , ma questo la dice lunga su quanto poco si sappia di Impastato e quanto ancora oggi si speculi su un compagno che lottava contro le ingiustizie che esse fossero di provenienza mafiosa o statale (come quando costruirono l'aeroporto Falcone Borsellino confiscando le terre alla gente - tra l'altro aeroporto costruito in un luogo estremamente noto per essere ventoso e inadatto agli aerei e per di piś in riva al mare e circondato dalle montagne quando nella cittį di Palermo vi era giį un aeroporto che andava solo potenziato ovvero quello di boccadifalco, stessa cosa per il tratto d'autostrada Palermo-Catania che passa vicino Cinisi dove vennero confiscate le.terre solo ai comuni cittadini e non ai mafiosi, infatti la suddetta strada č un continuo e inutile districarsi di curve per non toccare i terreni di certe gente)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
sonodipassaggio il 09/05/17 alle 12:54 via WEB
Quelli come Peppino erano il volto di un Paese che lasciava sperare in un domani migliore. Quelli come Peppino avevano il coraggio di gridare ai quattro venti che la mafia č una montagna di merda. Che i mafiosi bisognava denunciarli e prenderli per il naso anche quando stanno a cento passi da casa tua o, addirittura, quando stanno sotto il tuo stesso tetto. Quelli come Peppino leggevano buoni libri, ascoltavano musica, facevano le radio, pensavano alla politica come una Cosa bella, liberatoria, importante. Quelli come Peppino sapevano stare bene anche a Cinisi, sapevano sorridere, amare, condividere pani e tulipani. Quelli come Peppino ci hanno insegnato ad aver coraggio, a non rassegnarci, ad inseguire un'idea di bellezza anche dove di bellezza in giro ce n'č ben poca.
 
stefano_75sc
stefano_75sc il 09/05/17 alle 13:59 via WEB
Lui č morto per la sua attivitą politica portata avanti con coerenza e per questo č un grande.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Roberto il 09/05/17 alle 14:08 via WEB
Peppino Impastato oggi la mafia ti uccideva. Peppino, dagli attentati di Falcone e Borsellino la mafia si e' definitivamente annidata in pezzi dello Stato in una trattativa mia finita, dopo il boato di quelle bombe si e' messa in atto la strategia di Provenzano, che voleva la mafia trasformarsi in azienda, macinando affari con la politica, alla quale restituire consenso, costruire carriere politiche a tavolino. Accordi schifosi, pax mafiosa, eliminare i pesci piccoli dando alla gente telerincoglinita e svuotata di ogni speranza, la sensazione di una lotta, beni confiscati come il gioco delle tre carte, appalti, municipalizzate prese d'assalto. La mafia e' una montagna di merda unita a camorra, n'drangheta,sacra corona . Le inchieste parlano della n'drangheta come della mafia pił potente al mondo, in sud America controllano porti, quello di Gioia Tauro resta ancora oggi il labirinto ideale dove smistare droga, armi, rifiuti tossici. Peppino se vogliamo intercettare, avviare indagini su qualcuno ,dobbiamo informare gli organi di polizia giudiziaria nominati dalla politica. Ci vuole poco per soffocare la veritą. Peppino siamo messi male ma non smettiamo di lottare.
 
anitadil_it
anitadil_it il 09/05/17 alle 14:13 via WEB
La tua ironia pungente ha cominciato a mettere in difficoltą la mafia, te l' hanno fatta pagare... Riposa in pace..
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Sara il 09/05/17 alle 14:19 via WEB
Credo che il mai dimenticato Peppino, si possa definirne con una sola parola: DIGNITA', che i cultori del malaffare, non hanno idea di dove stia di casa.
 
mah_40.it
mah_40.it il 09/05/17 alle 15:18 via WEB
Oggi ricorrono due importanti anniversari per la morte di due grandi italiani, da cui dovremmo trarre esempio, uno č Peppino Impastato morto ucciso dalla mafia, perché scomode erano le sue pubbliche denunce; l'altro l'onorevole Aldo Moro, morto ucciso dalle Brigate Rosse, politico democristiano con apertura alla sinistra democratica. Entrambi eroi e martiri del novecento, modelli da cui trarre esempio. Anche se oggi i modelli per molti giovani sono altri (attori, tronisti, rap,cantanti, modelle ecc). Entrambi si sono battuti perché la nostra Italia fosse diversa, dando speranza ad un popolo e dei territori oppressi dalle mafie e da un terrorismo becero. Ogni anno si celebrano queste ricorrenze č purtroppo rimangono solo celebrazione...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963