Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Ignazio Marino : tra le ...Fugu Luggage:la prima va... »

Solo i ricchi potranno curarsi..

Post n°5069 pubblicato il 05 Ottobre 2015 da stefano_75sc

Una recente ricerca di Altroconsumo ha evidenziato che, con il perdurare della crisi economica, il 46% delle famiglie rinuncia ad alcune cure sanitarie primarie perché non è in grado di sostenerne i costi. Il 14% del reddito familiare annuo è destinato...
(Continua a leggere:
http://ilfat.to/1LaiKks)
Dal blog di
Vittorio Agnoletto

^------^

"Le conseguenze per i cittadini? Se non ricorrono le condizioni elencate nel documento del ministero, dovranno pagare la prestazione di tasca propria."

Ma non è che qui, sotto sotto, si vuole solamente raggiungere l'obiettivo di risanare la Sanità Privata?

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Tastoesplora il 05/10/15 alle 14:39 via WEB
Come mai una Diplomata alle Scuole Superiori, solo perchè ministro , pensa che sia etico limitare la libertà di diagnosi e cure in nome di un idolo quale è il danaro ed i conti pubblici? I medici si occupano della salvaguardia della vita degli altri. I politici e questo ministro, invece?: penso che non abbiano a cuore la vita degli altri. Quindi: o si modifica l'art. 32 della Costituzione con concetti di "salvaguardia della morte" ed della inabilità; oppure si lascia che i medici gestiscano la loro Professione in piena libertà intellettuale ed etica, senza politica in corsia! Vergognatevi!
 
 
sergio_410.it
sergio_410.it il 05/10/15 alle 14:43 via WEB
si prega il signor ministro di fare anche tagli ...di tutti coloro che timbrano il cartellino e fanno altro ..i medici ed infermieri che lavorano per il privato o / e per la concorrenza...questo sarebbe molto, ma molto più utile ...
 
lilla_1940
lilla_1940 il 05/10/15 alle 14:46 via WEB
Ma chi lo decide se un esame è superfluo oppure no? Il ministro Lorenzin che non è nemmeno laureata in medicina? Il governo vuole imporre il suo giudizio a quello dei professionisti... riducendo al minimo gli esami gratuiti per trovare i soldi per togliere la tassa sulla prima casa anche sulle ville di lusso!
 
marcoste_it
marcoste_it il 05/10/15 alle 14:59 via WEB
Già adesso il mio medico per pescriverti un esame devi supplicarlo adesso dovrai essere in punto di morte. Ma la prevenzione la Lorenzin sa cos'è?
 
mimma_serena
mimma_serena il 05/10/15 alle 15:38 via WEB
Dopo la scuola anche la sanità si appresta a diventare "esclusiva per ricchi". P.S. "la Buona Sanità"......alla faccia della prevenzione.
 
mah_40.it
mah_40.it il 05/10/15 alle 15:50 via WEB
L'eccesso di esami non e' fare prevenzione: fare prevenzione e' fare dei controlli mirati su fasce di popolazione a rischio (vedi ad es mammografia). E' possibile e sensato che questa norma vada corretta in qualche punto allargando (o restringendo) i criteri di appropriatezza di questo o quell'esame: che venga spacciata come un "taglio alla sanita'" e' propaganda politica e basta
 
modi_1973
modi_1973 il 05/10/15 alle 15:56 via WEB
medici sanno benissimo che tanti esami sono inutili e li prescrivono per due ragioni: in primis per non correre il rischio di trovarsi coinvolti in una causa di risarcimento quasi sempre pretestuosa e poi per la banale ragione di accondiscendere alle richieste del paziente ( gli faccio fare la TC cosi' sta tranquillo e non rompe). Se poi in sindacalese questo e' il rapporto col paziente ...beh, no comment.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Aurora il 05/10/15 alle 16:15 via WEB
L'ennesima mazzata sulla sanità. Tutti i governi hanno attinto a piene mani nel "sociale"per fare risparmi.Dalle pensioni,agli esodati,e infine la sanità. Come se nel paese non esistessero le mafie,l'evasione,la corruzione,ecc..Ora criminalizzano anche i medici ! E la prevenzione va a farsi benedire.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963